Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Regionali, rinnovo vicino Ma oggi c’è protesta

Regionali, rinnovo vicino
Ma oggi c’è protesta

Savona e Chinnici: "Onoreremo gli impegni"
di Accursio Sabella
35 Commenti Condividi

Prima l’assessore alla Funzione pubblica Caterina Chinnici, quindi il presidente della Commissione bilancio Riccardo Savona. Nuovi spiragli per il rinnovo dei contratti dei dipendenti regionali, un rinnovo che sembrava nuovamente sfumato dopo che, nel bilancio di previsione, sono state tolte le somme utili per sbloccare una contrattazione ferma da anni.

“Il contratto dei dipendenti della Regione sarà onorato”. Così ha assicurato il presidente della commissione Bilancio dell’Ars, Riccardo Savona, a margine dei lavori parlamentari sulla finanziaria. E già martedì, l’assessore alla Funzione pubblica Caterina Chinnici (nella foto) aveva considerato “legittima la richiesta, che mi è stata avanzata dai sindacati, di concludere le trattative, in corso da mesi all’Aran, per il rinnovo dei contratti dei dipendenti regionali”. Quindi ha incontrato l’assessore Armao per chiedere di evitare l’inserimento, nella legge di stabilità in discussione, del blocco della contrattazione collettiva fino al 2009.

“Ho fatto notare al collega – ha riferito l’assessore – che il contratto per i dipendenti regionali è fermo al 2005 per i dirigenti e al 2007 per il comparto, mentre nel resto d’Italia il rinnovo è avvenuto già da alcuni anni. Pertanto lo stop alla contrattazione per il quadriennio 2006-2009 provocherebbe una penalizzazione ulteriore per il personale della Regione, che resterebbe per 8 anni senza contratto, visto che il blocco già operativo a livello nazionale per il 2010-2013 si applica anche in Sicilia. I miei uffici – conclude l’assessore – hanno già provveduto a fornire la quantificazione precisa delle somme occorrenti”.

Leggi notizie correlate

• La denuncia di Filt Cgil: "Grave carenza di personale Anas"

• Cgil, Cisl e Uil lanciano un patto per la parità di genere

• Rifiuti, allagamenti e cimiteri, la Cgil: "Basta scaricabarile"

Ma le parole rassicuranti dell’assessore Chinnici e del presidente della Commissione bilancio Savona non fermano la mobilitazione dei dipendenti. Il sindacato più rappresentativo dei regionali, infatti, il Cobas Codir, ha annunciato un sit-in per oggi, davanti Palazzo dei Normanni, per protestare contro il “saccheggio delle somme destinate ai rinnovi contrattuali; la mortificazione di ogni possibilità di carriera; l’assunzione di 750 precari in C, D e dirigenza anziché in A e B; l’assunzione degli esterni, funzionari e dirigenti, in servizio al Bilancio; l’avvio delle procedure per applicare ai regionali il contratto nazionale dei comunali. Questi – prosegue la nota del sindacato – sono i regali di Pasqua, preparati dal presidente Lombardo e dai suoi lacchè di governo, contro l’intera categoria dei dipendenti regionali rei di non essere supini agli scempi perpetrati dalla politica siciliana in questi ultimi quattro anni. Come prima risposta il Cobas/Codir – conclude – interrompe ogni forma di relazione sindacale e di contrattazioni in tutti gli Uffici della Sicilia”.

E sempre davanti l’Ars, ma qualche ora dopo (alle 11 invece delle 9) partirà il sit-in di protesta delle altre sigle sindacali rappresentative dei regionali: “In queste ore i rappresentanti regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Sadirs, Dirsi, Ugl e Siad hanno svolto – fanno sapere le sigle in una nota unitaria – una pressante azione di sensibilizzazione presso gli Organi istituzionali di governo e parlamentari per sollecitare la risoluzione della vertenza contrattuale dei dipendenti regionali, a seguito del previsto taglio in finanziaria dei fondi per i rinnovi del quadriennio 2006-2009.  Abbiamo registrato – hanno aggiunto i segretari regionali – sensibilità e disponibilità da parte degli interlocutori ad individuare le soluzioni al problema nell’ambito del disegno di legge della finanziaria che sta per andare in discussione; tuttavia riteniamo che la partita sia ancora aperta”.

Tags: cgil · chinnici · cisl · cobas · dipendenti · lombardo · regionali · savona

Pubblicato il 28 Marzo 2012, 21:07
35 Commenti Condividi
Commenti
  1. Cico 9 anni fa

    La solita “pigghiata pi’ fissa” in puro stile Lombardiano…..
    I soldi ci sono o non ci sono?

    Rispondi
  2. qualunque-mente 9 anni fa

    Nuovo contratto basato suula riduzione degli stipendi ed eliminazione dei privilegi.

    Rispondi
  3. giustiziere 9 anni fa

    E le partecipate? non dimentichiamo gli amici sempre presenti!

    Rispondi
  4. bendicò 9 anni fa

    Rinnovo dei contratti dei regionali….MA ANCHE NO!!!!

    Rispondi
  5. ernesto 9 anni fa

    E se no chi va a votare, sono gli unici a Palermo che fanno raggiungere il quorum insieme ai dipendenti delle municipalizzate e ai dipendente delle aziende sanitarie, lavorano solo loro!!! Mille privilegi…pure la spesa gli pagano con i buoni pasto…davanti a persone che a malapena comprano una busta di latte per cena!!! Vergogna!

    Rispondi
  6. balduccio 9 anni fa

    il “saccheggio delle somme destinate ai rinnovi contrattuali; la mortificazione di ogni possibilità di carriera; l’assunzione di 750 precari in C, D e dirigenza anziché in A e B; l’assunzione degli esterni, funzionari e dirigenti, in servizio al Bilancio, qui dovrebbe intervenire la magistratura, i politici non possono avere tutto questo potere, non sono padroni del destino altrui loro devono solo amministrare in modo democratico, ma siccome la magistratura fa parte del sistema saremo sempre costretti a subire i lombardo di turno.

    Rispondi
  7. Pensatore 9 anni fa

    Società partecipate abbandonate ad un destino sconosciuto. SIETE UNA VERGOGNA!

    Rispondi
  8. Formpro 9 anni fa

    Colleghi non votiamo i partiti del governo regionale, MPA di ARRAFFAELE, FLI di ARICO’, PD di CRACOLiCi, MPS di SAVONA
    Mandiamoli a casa

    Rispondi
  9. un utente 9 anni fa

    @balduccio informati prima di parlare, i 750 precari storici già svolgono le funzioni di c e d e sono vincitori di un concorso ad evidenza pubblica per le medesime qualifiche quindi non possono essere declassati, e certamente queste eventuali assunzioni chissa!!, non toglieranno niente agli altri dipendenti regionali.

    Rispondi
  10. mario 9 anni fa

    I rinnovi contrattuali sono bloccati in tutto il territorio nazionale, e noi regione sicilia con i buchi che ci ritroviamo,con le addizionali che il governo lombardo ha appioppato a dipendenti e pensionati con i mutui che ha stipulato ci permettiamo il lusso di pensare al rinnovo dei contratti dei cari regionali……….Chinnici sia più seria

    Rispondi
  11. Nunzio 9 anni fa

    Bravo Savona finalmente ha riveduto la propria posizione, per quanto riguarda i precari che facciano i concorsi o si inquadrino nella categorie A 0 B, se no partono i ricorsi al Presidente della Regione.

    Rispondi
  12. Nunzio 9 anni fa

    Bravo Savona

    Rispondi
  13. DEPRIMITI 9 anni fa

    E’ ora di ridurre gli organici e gli stipendi.

    Rispondi
  14. regionaleB 9 anni fa

    I cobas CODIR hanno ragione basta proroghe ai C e D e a tutti gli altri precari della regione dobbiamo pensare all’avanzamento di carriera degli A e B.E’ un dovere della regione siciliana

    Rispondi
  15. arturo 9 anni fa

    COBAS COBAS COBAS AVANZAMENTO DI CARRIERA PER GLI A E B VIVA I COBAS ABBASSO TUTTI I PRECARI DELLA REGIONE

    Rispondi
  16. fede 9 anni fa

    I Cobas-codir sono gli unici sindacati seri che si battono esclusivamente per i loro iscritti continuate così un grazie a nome di tutti gli stabilizzati A e B della regione

    Rispondi
  17. bart 9 anni fa

    Per RegionaleB ed Arturo: sembrate dei bimbi dell’asilo… Come avete fatto a diventare dipendenti regionali… dovrebbe servire almeno un diploma… o siete stati assunti dai vari enti per chiamata diretta e poi passati di ruolo alla regione come il 40% dei dipendenti regionali. Almeno noi abbiamo fatto una selezione pubblica per titoli ed esami… Non siamo tutti raccomandati!!!

    Rispondi
  18. arturo 9 anni fa

    La differenza rimane che noi abbiamo un contratto a tempo INdeterminato e abbiamo i COBAS DALLA NOSTRA PARTE E CON LORO VE LA POTETE SCORDARE LA STABILIZZAZIONE..FORZA COBAS FORZA CODIR

    Rispondi
  19. enza 9 anni fa

    MA CON TUTTI I DEBITI CHE HA LA SICILIA, CON TUTTI I CASSAINTEGRATI CHE ANCORA NN HANNO PRESO UN SOLO EURO DA GENNAIO AD OGGI, CON TUTTI GLI SPRECHI, STIPENDI DA NABABBI , OSEREI DIRE QUASI FURTI MENSILI, PENSATE ANCORA AL RINNOVO DEL CONTRATTO DEI REGIONALI ? GIA NN E’ SUFFICIENTE QUELLO CHE PERCEPISCONO PER LAVORARE COSI’ TANTOOOOOOOOO, POVERINI, ALLA FINE DELLA GIORNATA SONO TUTTI STANCHI E SUDATI, !!!!!!!!! MA SMETTETELA , SIG CHINNICI FACCIA LA PERSONA SERIA E RESPONSABILE E RIDUCA TUTTI QUESTI COSI INUTILI DELLA REGIONE SICILIA, L’UNICA IN TUTTA ITALIA IN CUI I DIPENDENTI E GLI ASSESSORI E TUTTI QUANTI REGIONALI PERCEPISCONO IL DOPPIO, SE NO IL TRIPLO DEI PARI RUOLO DEL RESTO D’ITALIA,!!!!!!!!! VERGOGNATEVI, VI AUGURO DI ANDARE TUTTI A CASA CON UN BEL CALCIO NEL SEDERE QUANTO PRIMA, SIETE LA VERGOGNA DELLA SICILIA !!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  20. gabriele 9 anni fa

    SFRUTTARE IL RINNOVO PER RIPORTARE GLI STIPENDI DEI REGIONALI A QUELLI DEI CUGINI (SFORTUNATI) DEL RESTO D’ITALIA!
    IN SICILIA C’è IL PIU’ ALTO RAPPORTO RESIDENTI/DIPENDENTI D’ITALIA E NON FUNZIONA NIENTE.

    VERGOGNA.

    Rispondi
  21. Ayeye 9 anni fa

    @arturo
    la differenza è che con noi ci sono CGIL, CISL, SADIRS, SIAD, UGL e UIL. Con loro ve lo potete scordare di passare in C e D. Quindi resterete a tempo INdeterminato in A e B

    Rispondi
  22. giustiziere 9 anni fa

    @Enza: Ed io lo sai cosa ti auguro? Prova ad immaginare…
    Ricorda che la guerra dei poveri non porta mai a nulla di buono per nessuno.

    Rispondi
  23. arturo 9 anni fa

    @ayeye
    ma se CGIL, CISL, SADIRS, SIAD, UGL e UIL neanche quasi sono in grado di farvi avere la proroga che il loro unico pensiero e per i regionali di ruolo…dove pensate di arrivare ?? i COBAS SONO CON NOI..

    Rispondi
  24. Ayeye 9 anni fa

    @arturo
    infatti sono i risultati che parlano. La proroga l’abbiamo già ottenuta grazie anche all’intervento di CGIL, CISL, SADIRS, SIAD, UGL e UIL. Il sit-in di oggi è avvenuto con il resto dei regionali solo dopo l’avvenuta proroga. Prima si pensa a chi è a rischio e poi a tutti coloro che già hanno uno stipendio.

    Rispondi
  25. arturo 9 anni fa

    questo grazie a lombardo no ai sindacati del personale di ruolo non lo avete ancora capito che non alzeranno un dito per farvi stabilizzare???

    Rispondi
  26. arturo 9 anni fa

    fatevi assumere se ci riuscite nelle categorie A e B cosi almeno sarete tutelati da un sindacato (cobas-codir) che farà solo i vostri interessi

    Rispondi
  27. sorcio 9 anni fa

    e speriamo non lo alzino!!!!

    Rispondi
  28. Ayeye 9 anni fa

    Come mai quando siete stati stabilizzati in A e B nessuno, compreso i COBAS, ha alzato un dito per portarvi in C e D??? Ma pensate veramente che dopo tutto questo tempo vi daranno qualcosa di più?
    Vi ricordo che la vostra stabilizzazione è figlia della dotazione organica voluta da Cuffaro e non certo per selezioni pubbliche.

    Rispondi
  29. bart 9 anni fa

    @arturo: dalla tua risposta si capisce chi sono i raccomandati… e la cosa bella, dato che parlate di stabilizzati in A e B quindi suppongo ex precari assunti l’anno scorso, chi PIP chi ex articolista, che sputate sulla figura dei precari a cui appartenevate… Osannate tanto i cobas perchè vi hanno aiutato ma non volete che altri che almeno una selezione pubblica l’hanno fatta per le categorie che rivestono vengano stabilizzati come voi… Complimenti!!!

    Rispondi
  30. arturo 9 anni fa

    infatti i COBAS si stanno battendo per questo per farci passare C e D e ci riusciranno, per fare questo vi ostacoleranno in tutti i modi grazie anche al fatto che in realtà i vostri sindacati di categoria non vi stanno tutelando per niente

    Rispondi
  31. utente 9 anni fa

    scrivetevi in massa ai cobas-codir vederete che qualcosa la ottenete..

    Rispondi
  32. un utente precario 9 anni fa

    @arturo con la stabilizzazione avete fatto 6 al superenalotto voi siete entrati senza nessuna selezione pubblica vi hanno stabilizzato in a e b e tali resterete visto che non sapete fare una mazza

    Rispondi
  33. ciccilla 9 anni fa

    @enza. ma questi fantadati dove li hai presi? Stipendi triplicati rispetto al resto dell’italia? Magari!! E poi non pensi che queste persone che tu vorresti fuori a calci nel sedere hanno famiglia e figli da campare?? VERGOGNATI!!!

    Rispondi
  34. Goffredo 9 anni fa

    Ritengo che tutti abbiano diritto di lavorare e di essere assunti dalla
    Regione però penso che sia corretto che per essere assunti nelle categorie
    C e D dovrebbero partecipare ad un concorso pubblico, aperto a tutti i giovani
    che hanno i requisiti per parteciparvi e sono in attesa di una sistemazione,
    e se vincitori occupare di diritto quel posto che oggi occupano arbitrariamente.Ricordo a questi giovani,o meno giovani,che ci sono nella
    Regione siciliana funzionari direttivi(D5 e D6)che nonostante abbiano più di
    30 anni di anzianità nella qualifica, quali vincitori di concorso, ancora aspettano di accedere alla vicedirigenza mentre loro che dovevano essere stabilizzati nelle categorie A e B,dove si può accedre anche senza concorso,
    si trovano occupati in categorie C e D senza alcun concorso perchè figliocci
    di politici.Speriamo che intervenga presto il Commissario di Governo per ripristinare anche in Sicilia un pò di legalità.

    Rispondi
  35. utente 9 anni fa

    @goffredo informati è gia previsto il concorso per c e d con riserva per i precari quindi anche tu potrai partecipare, ai posti non riservati,studia e vedrai che c’e la fai.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia