Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Associazione mafiosa Per Lombardo inchiesta-bis

Associazione mafiosa
Per Lombardo inchiesta-bis

Una nuova tegola per Raffaele Lombardo: sul capo del presidente della Regione pende anche un'altra indagine della procura di Catania. E l'accusa, in questo caso, è più diretta: “Associazione mafiosa”.
Catania
di Antonio Condorelli
41 Commenti Condividi

Sul capo del presidente della Regione Raffaele Lombardo pende anche un’altra indagine della procura di Catania. E l’accusa, in questo caso, è più diretta: “Associazione mafiosa”. La nuova tegola deriva dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Maurizio Avola, che ha parlato delle presunte frequentazioni tra i boss del clan Santapaola e Raffaele Lombardo: quelle affermazioni sono confluite in una terza tranche dell’inchiesta, diversa sia da quella per voto di scambio semplice (una vicenda sulla quale c’è un processo in corso) sia da quella per voto di scambio aggravato e concorso esterno (le accuse per le quali è arrivata l’imputazione coatta).

L’indagine, avviata l’8 giugno dell’anno scorso, fino al 29 marzo era ancora “pendente”. A dare atto della situazione del fascicolo per associazione mafiosa – come ha notato il portale “Sud” – è stato il gip Luigi Barone, che nell’ordinanza di imputazione coatta a carico dei fratelli Angelo e Raffaele Lombardo ha passato in rassegna la storia della complessa indagine sul governatore. In altre parole l’8 giugno, al momento di tirare le somme sulle accuse da sostenere in giudizio, l’indagine avviata nel 2007 è stata spezzettata: per evitare di indebolire l’accusa, quindi, gli atti e le dichiarazioni non riscontrate di Avola sono finiti in questo terzo fascicolo.

L’accusa è di associazione mafiosa. E i reati ipotizzati, stando a quel che scrive Barone, risalgono a un’epoca “anteriore e prossima all’1 gennaio 1993”. Un’accusa che però riguarda solo il presidente della Regione, non il fratello Angelo: anche per questa distinzione, nell’ordinanza di imputazione coatta, il gip Barone specifica a chiare lettere che “questi ultimi fatti non costituiscono oggetto del procedimento oggi in esame”.

Leggi notizie correlate

• Poltrone, presidenze e assessorati - L'Opa dei lombardiani al Comune

• Lombardo sfida i pentastellati - nel collegio snobbato dai big Pd

• I verbali integrali di Di Dio - Il boss fa tremare la politica

L’interrogatorio di Avola risale al 2006, ma i suoi effetti si sono protratti negli anni: proprio per effetto di quelle parole è nata l’inchiesta che nel 2011 ha portato l’allora reggente della procura di Catania Michelangelo Patané e il pubblico ministero Carmelo Zuccaro a citare direttamente a giudizio Angelo e Raffaele Lombardo per voto di scambio senza aggravante mafiosa. Secondo l’accusa di questo processo, la cui prossima udienza è fissata per il 27 aprile, i fratelli Lombardo avrebbero “determinato esponenti del clan Santapaola e Cappello al sostegno dell’Mpa”.

Tags: angelo lombardo · carmelo zuccaro · Catania · iblis · luigi barone · maurizio avola · michelangelo patanè · Raraffaele Lombardo · speciale iblis

Pubblicato il 11 Aprile 2012, 16:45
41 Commenti Condividi
Commenti
  1. Fanuzzo 9 anni fa

    Ma cosa aspetta per andare via ? Che lo accusino di strage ?

    Rispondi
  2. Giacomogiacomo 9 anni fa

    E muriu’ u cane !

    Rispondi
  3. cerbiatto 9 anni fa

    Anche se venisse accusato di cannibalismo, i suoi compagni di merenda e i suoi amici (per ora) magistrati rischierebbero la vita e lo difenderebbero ad oltranza.

    Rispondi
  4. Rino.CA 9 anni fa

    A Ottmbre si vota; prima non è possibile quindi non vedo che cambia ormai; prima dell’estate si dimetterà

    Rispondi
  5. Bobo 9 anni fa

    qui ci sono i processi e nel Pd ancora dibattono sulla questione morale, opportunisti non avete mai governato ed è molto difficile lasciale la comoda seggiola ahahahhahaahha. Che vergogna adesso voglio proprio vedere chi vi voterà da oggi in poi.

    Rispondi
  6. palermitanissimo 9 anni fa

    Caro Rino.CA, la situazione di Arraffa peggiora minuto per minuto, quindi se non riescono ad approvare bilancio e finanziaria entro il 30 aprile decade automaticamente la legislatura.

    Rispondi
  7. Zio Ciccio 9 anni fa

    Miii Sig. Condorelli ma sempre cu stu poviru cristianu l’avi…

    Vergogna, con quale coraggio gli si sta accanto, mi riferisco in particolar modo agli ex magistrati, prendetene le distanze……
    Ma intanto lui resta al suo posto continuando a muovere le redini del potere per altri due mesi o più.

    Rispondi
  8. E' ora di finirla 9 anni fa

    ma per farlo dimettere che deve accusato di pedofilia? mah!!!

    Rispondi
  9. Roberta 9 anni fa

    Lumia, Cracolici, Genovese, Faraone, Ferrandelli e coloro i quali oggi sostengono la candidatura a sindaco di Ferrandelli a Palermo, compresi gli assessori nominati dallo stesso, SONO COMPLICI DI UN SISTEMA MAFIOSO!!!

    Rispondi
  10. ernesto 9 anni fa

    Tombola!

    Rispondi
  11. Rino.CA 9 anni fa

    Nessuna rischia di non far passare bilancio e Finanziaria; troveranno una soluzione; chi si assume la responsabilitò di non approvare queste 2 norme fondamentali in una situazione di crisi economica che stiamo vivendo?

    Rispondi
  12. francesco 9 anni fa

    ma tutti gli altri personaggi che son scritti nell’ordinanza non vanno in galera tipo chi parla con i mafiosi

    Rispondi
  13. Voltaire 9 anni fa

    Da vergognarsi di essere siciliani, quando all’estero mi chiedono di dove sono rispondo: nord Africa, godo di maggior rispetto.
    Finalmente si parla di mafioso, quale concorso esterno, quali “rapporti politici” questa è mafia, e anche mafia moderna: quella che fa politica, quella che fa finanza, Quella collusa con magistrati ” antimafia” quella che crea pseudo partiti: vere associazioni a delinquere, Quella conosciuta in tutti i paesi del mondo,

    Altro che forconi, qui c’ è bisogno della ghigliottina….

    Rispondi
  14. gianluigi 9 anni fa

    @Giacomogiacomo

    And the dog died.

    Rispondi
  15. enzo 9 anni fa

    L’antimafia fatta persona, quindi Lumia, stringe patti con i presunti mafiosi? non è credibile!!! Spero solo che da oggi in poi siano più accorti a dare questi incarichi a persone veramente al di sopra di ogni sospetto. Speriamo che sparisca anche lui ( lumia) dalla scena politica.

    Rispondi
  16. francesco 9 anni fa

    LA POLITICA HA TOCCATO IL FONDO NON SE NE PUO

    Rispondi
  17. Katia 9 anni fa

    Ho letto tutta l’ordinanza e sono scioccata. Da domani mi barrico in casa e anche così non sarò sicura perchè potrebbe esserci in giro un geometra incensurato e all’apparenza per bene che millantando amicizia con la sottoscritta permette ai mafiosi che conosce di riscuotere il pizzo dalle imprese. Ma aldilà delle dichiarazioni dei pentiti dove sono le prove come sottolineano gli stessi pm? La vicenda della Safab che si rivolge a Barbagallo, che millanta vicinanza ai fratelli Lombardo per superare un problema burocratico (problema poi neppure superato) e che paga il pizzo al clan di Aiello non perché quest’ultimo è mafioso e quindi pericolo ma perché è amico di Lombardo è veramente allucinante. Lombardo non gode della mia simpatia, sarà pure colpevole ma non con queste motivazioni, mi aspettavo qualcosa di meglio.

    Rispondi
  18. enzino 9 anni fa

    vediamo l assessore magistrato Russo cosa dichiara adesso.

    Rispondi
  19. Gianfranco 9 anni fa

    Ciao Ciao Traditore

    Rispondi
  20. gabbasiserotte 9 anni fa

    cara Katia,
    c’è chi gli vuole fare pagare quello che forse non ha fatto, e c’è chi gli vuole fare pagare quello che non ha consentito che altri volevano fare (ingeneritori etc)
    insomma è in mezzo a due fuochi
    corre voce che c’è chi ha perfino festeggiato le sue annunciate dimissioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  21. angelo 9 anni fa

    cara Katia anche io provo la stessa sensazione, desidero barricarmi in casa ed uscire quando la bufera nostrana (regionale e nazionale) finisca, ma credo che dovrei aspettare almeno 10 anni.

    Rispondi
  22. andersonefareweto 9 anni fa

    Ennesima edizione della ormai consueta sequela di accuse, mosse da pentiti la cui affidabilità non è mai stata verificata neppure preliminarmente, e si va in scena con il solito copione.
    In tanti si affrettano ad emettere sentenze, basate ovviamente sul nulla. E’ lo sport più in voga, in questo momento, sia a livello regionale che nazionale.
    Sembra di essere tornati ai tempi di Tortora o di Mani Pulite.
    Meno male che la gente comune, quella che ha ben altro a cui pensare in questo momento e che costituisce, per fortuna, la stragrande maggioranza della popolazione, di tutte queste ridicole ciance se ne infischia alla grande.
    Sono sicuro che, quando il Presidente Lombardo si sarà dimesso, anche tutti quelli che adesso si ergono ad amministratori di giustizia sommaria, credendo di aver raggiunto finalmente il loro vero scopo (cioè l’eliminazione di Lombardo e del suo fronte politico), si allineeranno al resto della popolazione e lasceranno cadere tutta questa faccenda nel più profondo oblio.
    Sicché, quando il caso Lombardo sarà archiviato da un GIP o da un GUP, oppure eventualmente sarà stato emesso un verdetto di non colpevolezza, non potremo attenderci altro che uno striminzito trafiletto sui giornali, in cui si da comunicazione dell’esito di questi ridicoli procedimenti a carico dell’ex Governatore siciliano.
    Le fanfare e gli starnazzamenti, infatti, sono dedicati solo ad amplificare le chiacchiere. Non certo per enfatizzare il raggiungimento di una verità processuale, stabilita al di là di ogni ragionevole dubbio.
    Poveri noi!

    Rispondi
  23. gianluigi 9 anni fa

    @Katia

    Dopo il tuo intervento mi sono sciroppato le 66 pagine dell’ordinanza e mi si consenta di rimanere scioccato dal tuo commento!

    La lettura dell’ordinanza a me fa tutt’altra impressione e non ci trovo nulla di paradossale (ainoi) nè nelle motivazioni nè nei contenuti delle indagini ivi riportate (quanto altro materiale non è stato “ivi” riportato?).

    Dalla lettura dell’ordinanza sembrerebbe trasparire, parrà assurdo ma a me fa questo effetto, un’approssimazione “benevola” da parte di alcuni magistrati che, forse frettolosamente ma anche no, hanno richiesto l’archiviazione, altro che millanterie!

    E stai pur tranquilla (o tranquillo?): a meno che tu non abbia il “carbone bagnato” nessun “geometra incensurato e all’apparenza per bene” ti coinvolgerà in alcunchè e se lo facesse, la magistratura nel svolgere il proprio lavoro (così come la Polizia ed i Carabinieri e la Guardia di Finanza) non potrebbe trovare nulla contro di te.

    Se non ti fossi limitata ad una sommaria lettura dell’ordinanza, avresti potuto capire che chi è “a posto” non ha nulla da temere e non avresti bisogno delle mie (inutili) “rassicurazioni”.

    Rispondi
  24. Giacomogiacomo 9 anni fa

    E buona Pasqua alla CHINNICI !!!!!

    Rispondi
  25. Calogero BURGIO 9 anni fa

    Io ho sempre pensato che Lombardo e Cuffaro erano cumpari in tante cose! Non mi meraviglia che ora anche Lombardo possa fare la fine giudiziaria di Cuffaro! Poi entrambi se visti nel contesto del dopo stragi e ascesa al potere di Berlusconi e Dell’Utri mentre allora l’ala stragista di Cosa nostra passava dall’aggressione allo Stato alla sommersione complicità con Provenzano si arriverà forse a dimostrare le grandi responsabilità criminali di questi soggetti !

    Rispondi
  26. eroudc 9 anni fa

    accusare di scambi con i mafiosi senza mai accordare niente (almeno questo ho capito da quanto letto), mi sembra leggermente esagerato. andare a chiedere favori per sistemare qualunque tipo di pratica non credo sia uno scandalo perchè lo fanno tutti, se poi questo “favore” non viene fatto, non vedo il reato (ma non ne capisco di legge). Leggo poi un passaggio di denaro di 6-700mila euro. e che sono calia e simenza che non c’è traccia bancaria?
    sicuramente ci sarà qualcosa che non è stata scritta

    Rispondi
  27. nickjr@libero.it 9 anni fa

    Una sola riflessione, sempre la stessa Dott. Russo “il mio amico Paolo Borsellimo“ ma non si vergogna di averlo citato oggi lei e’ un assessore del governatore Lombardo, x poi non aggiungere altro che e’ stato capace di fare una lista x le amministrative di Palermo con il suo collega di partito avv. Armao indagato x bancarotta fraudelenta,cosa altro di deve aggiungere ditemi voi, dimenticavo Dott. Russo cosa le ricorda il comune di Salemi e il Sig. Giammarinaro, buona serata

    Rispondi
  28. Libero 9 anni fa

    Temo che la procura sarà costretta a chiedere l’archiviazione, che sarà sbandierata come innocenza. Ma l’archiviazione era proprio quello che i predecessori di salvi avevano costruito stralciando le accuse e, sostituendosi al magistrato giudicante, stabilendo che non era il caso di indagare oltre.
    Quindi prepariamoci a tenerci questo ed altri presidenti associati ma archiviati.

    Rispondi
  29. Amleto 9 anni fa

    Chi non ha scheletri nell’armadio, in questo Paese, scagli la prima pietra. Gli onesti ci sono…. Peccato che non siano tutti magistrati…

    Rispondi
  30. El Pablo 9 anni fa

    @Katia
    Hai proprio ragione. Se lo processano con queste prove, Lombardo può stare tranquillo: è aria fritta. Nessun tribunale lo potrà mai condannare. Le motivazioni del GIP sono vergognose, semplicemente perchè non c’è uno straccio di prova. E preoccupanti: senza prove e solo col sospetto si condanna una persona. E il GIP Barone, chi lo potrà assolvere? Dal sospetto, s’intende…..

    Rispondi
  31. eroudc 9 anni fa

    dopo quanto precisato dalla Procura di Catania, non è il caso cambiare il titolo dell’articolo?

    Rispondi
  32. Toty 9 anni fa

    Cumannanti Schittinu picchi’ non su potta a mari a farisi ‘n giru a stu’ Prisidenti………sulu accussi’ putemo arrifriscari!

    Rispondi
  33. Rino.CA 9 anni fa

    Diciamo che forse la notizia non è del tutto veritiera ( usiamo un eufemismo a quanto pare dopo anche l’intervento della procura di poco fa); a volte con tutto il rispetto e gratitudine per il lavoro che fate, quando si tratta di Lombardo ( che certo non è uno stinco di santo) partite in quarta.

    Rispondi
  34. ombra 9 anni fa

    Ma su questo giornale si campa con le notizie del Governatore?

    Rispondi
  35. calzino rivoltato 9 anni fa

    “Per quale arcana ragione allora le cosiddette forze progressiste, e in primo luogo il PD, dovrebbero continuare ad appoggiare un cosumato epigono della politica clientelare, un mago della tattica finalizzata all’esercizio dil un potere senza progetto, per di piú inseguito dalle ombre lunghe di un (ancora recente) passato intriso degli odori grevi di una compiacente contiguitá mafiosa?” Giovanni Fiandaca su Repubblica Palermo del 11 aprile 2012.
    Credo che la domanda vada girata al Sen. Lumia

    Rispondi
  36. Mephisto 9 anni fa

    Invece di stare a cercare una responsabilota’ penale di questo lombardo io ne analizzerei il profilo etico e morale.
    Puo’ un soggetto come lui governare qualcuno?Vista la sua storia pregressa e attuale certamente no?
    Poi che sia penalmente rilevante quello che ha fatto non mi interessa.
    E che dire del suo sistema clientelare? Forse che i suoi sostenitori,che spero lo conoscano bene,non sanno come ha operato e opera?Continuare a parlare di mafia e’ fuorviante,io parlerei piuttosto di amministrazione della cosa pubblica a fini personali.
    E per questo dovrebbe essere cacciato via,non se mafioso,contiguo alla mafia etc.
    Ma sapranno i Siciliani,quelli onesti,non cedere alla Chimera delle promesse pre elettorali e col voto,scegliere gente migliore?

    Rispondi
  37. Petronio 9 anni fa

    Lombardo che schifo

    Rispondi
  38. davide 9 anni fa

    HO DATO UNA LETTURA A QUESTA BENEDETTA ORDINANZA E VIENE DA CHIEDERSI : ANCORA PAGHIAMO LO STIPENDIO A QUESTO BARONE ?
    TUTTO SEMBRA UNO STUPIDO GIOCO DI FANTASIA CHE RICORDA “GUARDIA E LADRI” CHE SI FACEVA DA BAMBINI QUNADO SI INVENTAVA E POI SI FANTASTICAVA PER ORE ED ORE; POI, L’INDOMANI,INVERTENDO I RUOLI DELLE GUARDIE E DEI LADRI SI INGENERAVA NUOVA CONFUSIONE E ARRIVAVANO CONTRADDIZIONI A PIENE MANI. MA ERANO GIOCHI DI BIMBI SOTTO I DIECI ANNI.

    QUI INVECE C’E’ GENTE CHE GIOCA ANZICHE’ LAVORARE E GLI ITALIANI PAGANO STIPENDI D’ORO AD UN GIUDICE, CHE RICORDA SOLO QUALCHE CANZONE DI FABRIZIO DE ANDRE’.

    p.s. emerga solo una cosa, centinaia di sigle di ruolo, protocolli, ordinanze, e cazzate varie che spiegano come la giustizia sia stata ridotta a mostro di burocrazia.

    Rispondi
  39. peppe 9 anni fa

    Come si puo votare ancora Mpa .
    Blaaaaaaaaaa

    Rispondi
  40. Vincenzino 9 anni fa

    Biogna avere rispetto sia della magistratura sia degli elettori. Sia il Dott. Barone sia il Presidente Lombardo hanno ragione fino a prova contraria. Noi e tutti gli operatori dell’informazione dobbiamo aver Fede nella Giustizia.

    Rispondi
  41. ascanio fiorentino 9 anni fa

    Beh tutti i beni informati conoscitori dei fatti siciliani sanno che di Lombardo si è sempre detto: “quelli che c’erano prima in confronto dei chierichetti, Lombardo è un tagliagole”.

    Alla fine la verità emerge sempre.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia