Non è stata ancora fissata la data dell’udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno all’associazione mafiosa e voto di scambio del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, e di suo fratello Angelo, deputato nazionale del Mpa. La richiesta è stata avanzata dalla Procura dopo la decisione del Gip Luigi Barone di non accogliere l’archiviazione proposta dalla Procura per i fratelli Lombardo e di disporre l’imputazione coatta per i due esponenti politici. L’inchiesta è uno stralcio dell’operazione Iblis, il nome del Diavolo in arabo, scattata il 3 novembre del 2010 con decine di arresti tra esponenti di spicco della mafia di Catania, imprenditori e uomini politici.
E’ una Cosa nostra moderna quella svelata dalle indagini di carabinieri del Ros, che si insinua negli appalti e si fa imprenditrice. E per questo avrebbe cercato di avvicinare, anche tramite un ‘colletto bianco’ come il geologo Giovanni Barbagallo i vertici del Mpa: Raffaele e Angelo Lombardo. Indagati per concorso esterno la loro posizione crea una diversificazione di vedute nella Procura tra chi chiede il rinvio a giudizio dei fratelli Lombardo e chi, invece, lo stralcio del fascicolo. E’ questa linea che passa, forte della sentenza della Cassazione su Calogero Mannino. Il capo d’ imputazione è derubricato in reato elettorale e comincia un processo davanti al Tribunale monocratico. Allo stesso tempo la Procura chiede l’archiviazione del fascicolo per concorso esterno, ma il Gip Barone fissa un’udienza camerale e dispone l’ imputazione coatta, spiegando in 60 pagine di motivazioni, che ci sono elementi di valutazione da affidare a un Gip per la richiesta di rinvio a giudizio. In particolare, il Gip ritiene sia da escludere che per 10 anni Cosa nostra abbia investito su un partito, il Mpa, sul suo leader e su suo fratello, accettando, dopo ogni competizione, di ricevere nulla in cambio e continuando a stipulare ancora accordi nelle successive elezioni.
(Fonte ANSA)
E che domanda del piffero….. ma che ci sono dubbi? Non ci vogliono mica i maghi per rispondere: ma dopo il 20 maggio, a ballottaggi delle amministrative già avvenuti. Che fa scherziamo? la magistratura quando vuole usa i guanti gialli con certi indagati e con i fratelli Lombardo non sarebbe poi una novità ma la conferma di come operato fino ad ora.
MA BASTA CON QUESTA OSSESSIONE ANTI LOMBARDO. LE IENE SICULE PARLANO DI VOI E DI QUEL COSIDETTO GIORNALE SUD COME DI CHI MANDA IN GIRO BUFALE PURCHE’ CONTINUI LA GUERRA SANTA ANTILOMBARDO ( CHE AL CONTRARIO DI CERTI MAGISTRATI CHE SI PIGLIANO LO STIPENDIO E’ L’UNICOA A FARE LA VERA ANTIMAFIA )