Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Villaggio della legalità: è polemica

Villaggio della legalità: è polemica

Scoppia la polemica attorno al "Villaggio della legalità 2012", evento in programma a piazza Magione (nella foto) il 23 maggio nell’ambito della commemorazione del ventennale della scomparsa di Giovanni Falcone.

L'appalto e la contestazione
di Redazione
5 Commenti Condividi

Scoppia la polemica attorno al “Villaggio della legalità 2012”, evento in programma a piazza Magione il 23 maggio nell’ambito della commemorazione del ventennale della scomparsa di Giovanni Falcone. La questione riguarda l’appalto per le attrezzature necessarie a dar vita alla manifestazione, tra cui gazebo, impianti audio oltre all’allestimento del palco.

Spieghiamo la vicenda. La direzione didattica “Francesco Ferrara”, che per il quarto anno si occupa dell’organizzazione dell’evento, ha indetto una gara privata con tre aziende in lizza per l’affidamento dei lavori. Dopodiché una commissione, formata dalla preside, dal segretario della “Ferrara” e da due funzionari del ministero dell’Istruzione, ha valutato le offerte ricevute e ha deciso a quale ditta affidare l’appalto. Alla gara hanno partecipato tre aziende: Toba Service, Ma.Ma. Service e Sinergie Group. Ad aggiudicarsi i lavori è stata quest’ultima.

Alla presentazione dei risultati, però, la Toba Service ha deciso di contestare il verbale di Commissione sostenendo di aver presentato un preventivo con un prezzo inferiore rispetto a quello della ditta vincitrice e affermando, inoltre, che l’offerta della Sinergie Group non sarebbe la più vantaggiosa dato che anche la Toba Service avrebbe indicato nel proprio preventivo quanto richiesto dalla direzione didattica della “Ferrara”; sempre secondo la Toba Service, infine, la ditta vincitrice non avrebbe i requisiti di legge per fornire il servizio.

Dalla Sinergie Group, tuttavia, la replica è chiara: “Abbiamo tutti i permessi necessari, la nostra azienda di volta in volta mette in regola o dà vita a prestazioni occasionali con freelance che si occupano degli allestimenti – fanno sapere dalla ditta – Dopo le tragedie accadute durante i concerti di Laura Pausini e Jovanotti sarebbe assurdo lavorare in modo irregolare, per noi la trasparenza è alla base di tutto. Probabilmente siamo stati scelti per la qualità del nostro lavoro e per la professionalità dimostrata anche in altre manifestazioni come, ad esempio, il Cous Cous Fest”.

Secondo la Toba Service, inoltre, la Sinergie Group non sarebbe neppure tra le azienda in gara, tuttavia parrebbe che il problema sia in realtà frutto di un malinteso: “Siamo stati invitati regolarmente dalla ‘Falcone’ così come negli scorsi anni – chiarisce la Sinergie Group – quando però eravamo presenti con una società che abbiamo acquisito, la Meca Service”.

Interpellata sulla vicenda, la preside della direzione didattica della “Francesco Ferrara”, Rosa Maria Rizzo, respinge al mittente le accuse di eventuali irregolarità: “C’è una commissione che valuta le offerte ricevute e decide a quale ditta affidare l’appalto, tra quelle invitate a partecipare a una gara privata. Abbiamo tutto l’interesse ad avere rapporti con aziende a norma, sarebbe assurdo coinvolgere migliaia di studenti in piazza mettendo a repentaglio una manifestazione sulla quale contiamo molto – puntualizza il dirigente scolastico – Abbiamo delle responsabilità, quindi è chiaro che cerchiamo di scegliere nel modo che offra più garanzie possibili alle scolaresche partecipanti. Le ditte che hanno partecipato quest’anno sono Toba Service, Ma.Ma. Service e Sinergie Group. Abbiamo dato vita ad un bando molto articolato basato sull’importanza della sicurezza nello svolgimento della manifestazione. La decisione, conseguentemente, è dipesa proprio dalle garanzie offerte in questo senso dalle varie aziende oltre che dalla cifra richiesta. Ha vinto la Sinergie Group, che secondo la commissione ha risposto in maniera migliore rispetto alle altre ditte alla nostra esigenza di conciliare condizioni economiche vantaggiose e garanzie di sicurezza. L’azienda vincitrice ci ha presentato un preventivo, che forniva nel dettaglio il costo dei materiali e dei servizi, risultato in termini economici più conveniente rispetto a quello della Ma.Ma. Service, anch’esso ben articolato ma scartato per il prezzo più alto. Il terzo preventivo, ricevuto dalla ditta Toba Service, seppur economicamente il più vantaggioso era abbastanza sommario. Non essendo una gara al ribasso – prosegue la Rizzo – innanzitutto abbiamo pensato alla sicurezza per tutelare un pubblico che sarà composto da bambini. Sarà una manifestazione visibile, chiunque potrà verificare se la ditta a cui abbiamo affidato l’appalto sarà all’altezza della situazione o meno. Stiamo facendo una manifestazione sulla legalità e ci muoviamo non per essere legali, ma con la consapevolezza di esserlo a priori”.

Pubblicato il 19 Maggio 2012, 21:28
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. Delusa 9 anni fa

    Che squallore.

    Rispondi
  2. beppe vella 9 anni fa

    Una vicenda piuttosto non rara, ahimè in italia. Io spero che, a questo punto ,che la Sinergie Group riesca a portare le prove sull’acquisizione della ME.CA. Service, altrimenti verrebbe meno il criterio di “pari opportunità” tra le ditte partecipanti, e, il tanto decantato principo di legalià, verrebbe sicuramente a mancare.

    Rispondi
  3. giorgio 9 anni fa

    penso che in Italia ormai di legale non ci sia più niente! soprattutto in una regione come la Sicilia che vanno avanti aziende che non hanno niente di legale! A riguardo di questa cronaca mi chiedo su quali criteri questa preside abbia assegnato l’appalto a questa ditta dicendo che “Abbiamo tutto l’interesse ad avere rapporti con aziende a norma, sarebbe assurdo coinvolgere migliaia di studenti in piazza mettendo a repentaglio una manifestazione sulla quale contiamo molto”! penso che a parole la gente possa dire tutto quello che voglia ma quello che conta è la carta scritta con le varie iscrizioni alle sedi opportune per poter lavorare in regola. ormai purtroppo non esiste piu nessun criterio di pari opportunità e nessun principio di legalità! sarei curioso di vedere la gara presentata da questa azienda vincitrice e le carte che dimostrino le regolarità di quest’ultima! inoltre mi sembra strano che in un periodo di crisi, che stiamo attraversando,come il nostro, la commissione non abbia valutato il preventivo economicamente piu vantaggioso dichiarandolo abbastanza sommario. spero che venga fatta luce sul fatto accaduto e che non si trascuri il caso da me valutato vergognoso! …..

    Rispondi
  4. emanuele 9 anni fa

    In riferimento alla cosidetta descrizione sommaria della ditta TOBA nel preventivo, forse sarebbe bastato chiedere all’azienda una ulteriore descrizione più specifica dei servizi e le garanzie offerte.

    Rispondi
  5. tony 8 anni fa

    ALLORA FATEMI SPIEGARE DAGLI ORGANI COMPETENTI COME MAI QUEST’APPALTO IN CORSO D’OPERA E DIVENTATO DA € 9600,00 A CIRCA € 28000,00 INOLTRE DI TUTTE LE CARTE IMBROGLIATE CHE VI SONO.
    LA VERITA’ CHE QUESTO BANDO CHE INTITOLATO “LA NAVE DELLA LEGALITA'” DEDICATA A FALCONE BORSELLINO E CHE STANNO CALPESTANDO PIU’ DA MORTI CHE DA VIVI QUESTI MAGISTRATI E LA COSA PIU VERGOGNOSA CHE I LORO COLLEGHI NON STANNO FACENDO NULLA PER PORTARE LEGALITA’ FIRMATO TOBA SERVICE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia