Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Nei verbali di La Causa spunta anche Lombardo

Nei verbali di La Causa
spunta anche Lombardo

Tre verbali del pentito Santo La Causa (nella foto) sono stati depositati stamattina agli atti del processo che vede i fratelli Lombardo imputati di corruzione elettorale in concorso.

Catania
di Antonio Condorelli
5 Commenti Condividi

Avrebbe parlato soltanto di Raffaele Lombardo, e non del fratello onorevole Angelo, il super-pentito Santo La Causa, ex reggente militare di Cosa nostra a Catania, interrogato dai pm Antonino Fanara e Agata Santonocito. Tre verbali di La Causa sono stati depositati stamattina dai pm Michelangelo Patanè e Carmelo Zuccaro agli atti del processo che vede i fratelli Lombardo imputati di corruzione elettorale in concorso, senza aggravante, con elementi di spicco del clan Santapaola e Cappello. Il nome del governatore siciliano, bisogna vedere a quale proposito, sarebbe stato fatto dal pentito a partire dal primo interrogatorio risalente ad aprile. La difesa di Raffaele Lombardo è rinchiusa nel massimo riserbo.

Tre udienze e due processi a giugno
La procura cerca riscontri alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia mentre si avvicina il 28 giugno, data dell’udienza davanti al gup Marina Rizza che dovrà decidere sul secondo procedimento a carico dei fratelli Lombardo, quello frutto dell’imputazione coatta per concorso esterno e corruzione elettorale aggravata dal favoreggiamento alla mafia. Il deposito dei verbali del capomafia nel filone processuale davanti al giudice monocratico, in cui non viene contestata l’aggravante di aver favorito la mafia, consente ai legali dei Lombardo di conoscere anticipatamente, rispetto all’udienza del 28 giugno, le dichiarazioni del pentito La Causa che nel 2008, durante le regionali e le politiche, era reggente militare e quindi in grado di conoscere eventuali rapporti tra l’organizzazione mafiosa e il Mpa. Gli avvocati di Lombardo sino a questo momento non hanno richiesto riti alternativi, come l’abbreviato, cioè una decisione “allo stato degli atti” nel processo per concorso esterno. Ma non è detta ancora l’ultima parola perché i due processi a carico dei fratelli Lombardo procedono paralleli quasi sino a sovrapporsi, basti pensare che davanti al giudice monocratico sono state fissate altre due udienze prima di quella davanti al giudice Rizza: il 22 e il 28 giugno. E il 28 giugno sarà il giorno della verità. Alle 15.00 il pm Carmelo Zuccaro, dopo 5 ore davanti al giudice Fichera del primo processo a carico dei Lombardo, arriverà in tribunale e allora sarà possibile, per l’accusa, tirare le somme anche nel secondo procedimento.

I possibili risvolti
La questione procedurale è rilevante perché se il giudice Rizza dovesse rinviare a giudizio i fratelli Lombardo, il procedimento davanti al giudice Fichera verrebbe attratto per competenza, cioè scomparirebbe. Ma la corsa contro il tempo prevede anche la ricostruzione di una verità giudiziaria sui fatti che vengono addebitati ai fratelli Lombardo. Valutare il presunto sostegno della mafia, in un processo in cui non viene contestata l’aggravante mafiosa, non è facile, anche perché dalle testimonianze dei pentiti stanno emergendo fatti nuovi che necessitano di essere approfonditi. Il calendario delle udienze è stato già definito: il 22 giugno sarà interrogato il geologo autonomista Giovanni Barbagallo, attualmente detenuto per associazione mafiosa. Difficile dire se si avvarrà della facoltà di non rispondere, di certo in passato ha detto di non ricordare le sue stesse parole intercettate dal Ros.

Leggi notizie correlate

• "Corruzione elettorale" - Condannato ex sindaco

• Favori e lavoro in cambio di voti - La palude delle promesse politiche

• "Favori in cambio di voti - A disposizione dei politici"

Saluti in carcere da Raffaele? “Non ricordo”
Si tratta di un episodio che è stato documentato dopo gli arresti dell’operazione Iblis, quando Barbagallo era compagno di carcere dell’ex sindaco di Siderno Alessandro Figliomeni, Mpa, arrestato con l’accusa di essere un boss della ‘ndrangheta. Il Ros aveva intercettato Barbagallo mentre raccontava al compagno di cella, Sandro Monaco, di essere stato avvicinato dalla figlia del presunto ‘ndranghetista, che è dirigente nazionale giovanile dell’Mpa e che gli avrebbe portato i saluti di “Raffaele”. La giovane autonomista avrebbe detto, secondo il racconto di Barbagallo intercettato: “…sapevo della sua presenza, mio padre mi ha parlato molto bene di lei, mi chiede sempre Raffaele, glielo dico che l’ho conosciuta…”. Circostanza che poi Barbagallo ha detto di non ricordare ai pubblici ministeri di Iblis. La domanda sorge spontanea: cosa ricorderà Barbagallo il prossimo 22 giugno? Particolare di rilievo è che Raffaele Lombardo sarà presente in aula.

Tags: corruzione elettorale · la causa · pentito · processo · Raraffaele Lombardo

Pubblicato il 19 Giugno 2012, 19:00
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. pietro 9 anni fa

    io iscriverei nel registro degli indagati anche la ragazza perchè ha rappresentato l’anello di congiunzione tra un autonomista ed il leader degli autonomisti

    Rispondi
  2. francesco menallo 9 anni fa

    Per favore, lo chiudiamo questo capitolo? presto, che è tardi!!!!!

    Rispondi
  3. Rino 9 anni fa

    Bella questa dell’incontro in carcere tra due autonomisti appartenenti a clan diversi, perchè non aprono una sezione?

    Rispondi
  4. l'arcangelo 9 anni fa

    Dopo “tonnellate” di carte giudiziarie e “pentimenti” a ripetizione dei peggiori assassini mafiosi ristretti in cacere ( ed anelanti di uscirvi a qualunque costo ) ancora non è è emersa neppure la più VAGA idea di cosa in CONCRETO questi delinquenti abbiano benificiato dai fratelli Lombardo

    Rispondi
  5. davide 9 anni fa

    Che sia un processo farsa montato per fare cadere Lombardo lo hanno capito anche i bambini.
    A QUESTO PUNTO LA GIUDICE RIZZA DOVRA’ PROSCIOGLIERLO DOPO CHE IL MAGGIORE DEI ROS HA DICHIARATO CHE LOMBARDO BOICOTTAVA L’AZIENDA MAFIOSA DI SR PER LA QUALE IL GIUDICE BARONE VOLEVA ( COATTIVAMENTE ) L’IMPUTAZIONE.

    e dall’indomani tutti a chiedergli scusa altro che sfiducia !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia