Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Metropoli del mondo in mostra ad Agrigento

Metropoli del mondo
in mostra ad Agrigento

Si apre la mostra "Zibaldone", le metropoli del mondo viste da Davide Bramante in mostra alle FAM di Agrigento.

Arte
di Redazione
0 Commenti Condividi

Londra e New York, Shangai e Roma. Ma anche scorci di Napoli, Catania, Modica.  Le “sublimi relazioni” fra le immagini e i ricordi  che lo sguardo di Davide Bramante raccoglie fra le metropoli del mondo – ma anche fra le città e i borghi italiani – sono di casa per tutta l’estate alle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, dove nei giorni scorsi, alla presenza di numerosi appassionati di fotografia, collezionisti e galleristi giunti da diverse città, l’associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento ha inaugurato “Zibaldone” (29 giugno – 26 agosto) la prima personale dedicata in Sicilia al fotografo-globetrotter originario di Siracusa.

E’ Marco Meneguzzo, critico e curatore della mostra, a spiegare il senso dell’arte di Bramante: “Siamo stati abituati con le vecchie macchine fotografiche digitali a leggere la sovrapposizione di immagini come un errore. Quello che invece realizza Bramante è un’azione che sembra nascere dal caso, quello che – ci insegna la storia – spesso ha ispirato un’opera d’arte o una teoria scientifica. Ma che invece Bramante ottiene con una rigida regola: la sovrapposizione di diversi fotogrammi, da un minimo di quattro e fino a un massimo di nove. E senza l’intervento del digitale. Il risultato è sorprendente: sublimi relazioni fra i luoghi, le immagini, i ricordi e la loro stratificazione nella nostra memoria”.

Sessanta le immagini in mostra. “Le FAM tornano a esplorare l’arte della fotografia – ha detto Antonino Pusateri, presidente dell’Associazione agli ospiti della serata inaugurale –  con l’attenzione per un giovane artista siciliano che ha saputo imporsi nel panorama artistico nazionale ed internazionale con una cifra stilistica assolutamente originale in un momento in cui l’arte della luce sembra incontrare un nuovo favore da parte del pubblico e della critica”.

Info: la mostra è visitabile tutti i pomeriggi da martedì a domenica, dalle 16.30 alle 20.30. Chiusa i lunedì e a Ferragosto.

Pubblicato il 2 Luglio 2012, 12:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia