Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Agrigento / Sequestrati 295 mila euro al comune di Lampedusa

Sequestrati 295 mila euro
al comune di Lampedusa

L'inchiesta è per abuso d'ufficio, falso in atto pubblico, turbata libertà degli incanti e truffa ai danni di ente pubblico. Oltre il sindaco (nella foto) indagate altre dieci persone fra dirigenti, funzionari e consulenti.

Abuso d'ufficio, coinvolto De Rubeis
di Redazione
0 Commenti Condividi

Il gip del tribunale di Agrigento, Valerio D’Andria, ha disposto, accogliendo le istanze della Procura, il sequestro preventivo di 295.065,90 euro, accreditati sul conto corrente del Comune di Lampedusa e Linosa. Il sequestro si inquadra nell’inchiesta su abuso d’ufficio, falso in atto pubblico, turbata libertà degli incanti e truffa ai danni di ente pubblico.

Un’inchiesta, già avviata da tempo dalla Procura di Agrigento, che avrebbe fatto emergere “una sistematica strumentalizzazione delle funzioni pubbliche da parte di pubblici ufficiali in servizio presso il Comune di Lampedusa volta a ricavarne un ingiusto profitto per sé e con grave pregiudizio della legalità e dell’efficenza dell’azione amministrativa”. Undici le persone indagate, fra cui l’ex sindaco Bernardino De Rubeis, Giuseppe Gabriele, in qualità di dirigente dell’Utc e Gioacchino Giancone, in qualità di responsabile dello sportello unico per le attività produttive del Comune, nonché consulente esterno dello stesso ente e direttore dei lavori nominato dal Comune per alcuni interventi pubblici.

Le somme sequestrate riguardano: 109.314,18 euro di mandati di pagamento per lavori di manutenzione straordinaria delle strade urbane ed extraurbane; 57.148 euro per lavori di riqualificazione urbana in contrada Cala Madonna e 127.603 euro per la riqualificazione urbana di via Roma I soldi, destinati a Giancone (287.535,63 euro) e a Gabriele (8 mila euro circa), erano stati versati dalla Cassa Depositi e Prestiti sul conto corrente del Comune di Lampedusa “a copertura – scrive il gip – di impegni di natura intrinsecamente illecita che costituiscono esecuzione diretta del pactum sceleris e, dunque, il denaro confluito nei conti correnti costituisce nel suo intero ammontare profitto dei reati, senza che possano rilevare le eventuali attività professionali svolte dall’indagato in favore dell’ente in adempimento degli incarichi illecitamente conferitigli”.

Pubblicato il 6 Luglio 2012, 15:59
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia