Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Sono stanco di vedere lavorare sempre gli stessi”

“Sono stanco di vedere lavorare sempre gli stessi”

Intervista all'imprenditore che con il suo esposto ha dato il là all'inchiesta sui Grandi Eventi.

Parla Gioacchino Pasca
di Riccardo Lo Verso
46 Commenti Condividi

Gioacchino Pasca non ha paura a metterci la faccia. L’esposto in Procura porta la sua firma. E lo conferma con orgoglio. A noi rassegna le stesse “perplessità” che ha messo nero sui bianco ai magistrati. Secondo lui, c’è stato del marcio nell’organizzazione delle visita del papa a Palermo.

Qual è la prima cosa che l’ha insospettita?
Sono andato sul sito della Protezione civile regionale e ho visto che le richieste di partecipazione alle gare erano state spedite alle 19 e bisognava presentare l’offerta all’indomani entro le 9. Praticamente impossibile.

In che senso?
Le faccio un esempio. Se a me imprenditore chiedono il noleggio di chilometri di transenne certamente non posso averle tutte in magazzino. Nessuno ha una scorta simile a disposizione. Inevitabilmente mi devo mettere a cercare le transenne da qualche altro. Solo per fare le telefonate si perde una settimana di tempo. A meno che…

A meno che?
A meno che non lo sai prima e ti organizzi.

Dunque le sente puzza di bruciato e decide di presentare un esposto in Procura
In realtà ci ho pensato parecchio. Alla fine ho deciso che era giusto così.

Scusi se faccio cattivi pensieri. Chi mi dice che lei non si sia inventato tutto e abbia presentato l’esposto perché non ha gradito l’esclusione?
Scusi, cosa mi devo inventare le cose vere? Basta guardare il sito della Protezione civile. Parlo di cose pubbliche, mica di mie invenzioni. È tutto verificabile. Fin troppo evidente.

E cioè?
Mi perdoni. Noleggiare 70 casse da me costa ventimila euro. Aggiungiamoci il trasporto, la manodopera e tutto quello che vuole, e siamo a 70 mila euro. Me lo spiega come si fa ad arrivare a 160 mila euro? Boh

Nell’esposto lei contesta che per la visita del Papa sia stata adottata la trattativa privata sulla base dell’urgenza.
Scusi, ma dove sta l’urgenza. La Regione ha stanziato le somme due anni prima. Ripeto la domanda: dove sta l’urgenza?

Lei ha cercato di presentare un’offerta, ha fatto una domanda? Insomma come funziona il meccanismo?
Sì, sono andato negli uffici della Protezione civile. Mi hanno indicato una stanza al primo piano dove due impiegati si sono annotati il mio cognome. Mi hanno detto che bastava questo e che sarei stato contattato. Non si è fatto sentire nessuno.
Ha notato situazioni anomale in altre gare?
Sì, in quella per i Giochi delle Isole. Sono andato al Servizio turistico regionale di Villa Igiea per prendere informazioni. Ho visto i capitolati e mi sono insospettito.

Per cosa?
Ad esempio veniva chiesto il noleggio per tutta la durata della manifestazione di materiale che, secondo me, serviva solo nella giornata inaugurale e in quella di chiusura. Oppure, dei fari speciali per la notte.

E che c’è di strano?
Le gare erano di giorno.

Ah. E poi?
Chiedevano materiali con caratteristiche che in Sicilia hanno solo pochissimi imprenditori hanno a disposizione.

Dunque, se ho ben capito, si tratterebbe di bandi costruiti su misura per favorire qualcuno?
Guardi, non sono gli unici paletti che mettono. Ad esempio per assegnare un servizio da 150 mila euro chiedono all’impresa come requisito un fatturato di un milione di euro. Ma chi lo può avere? In pochi. Ecco perché non mi sono pentito di avere presentato l’esposto. Non è possibile che siano sempre gli stessi a fare i lavori che per l’80 per cento si svolgono a trattativa privata. Per i lavori del Papa non mi hanno invitato perché io avrei presentato ribassi del 30% ed invece basta guardare i verbali di gara per scoprire che ci sono stati ribassi dello 0,50 per cento o dell’1 per cento. Le pare normale? E non è tutto. Andate a guardare con attenzione e scoprirete che molte delle ditte invitate a partecipare alla gara si occupavano di tutto tranne ciò che serviva. C’era addirittura chi vendeva barche.

È mai venuto qualche politico a chiederle qualcosa in cambio dell’assegnazione di un lavoro?
No, ma da me non hanno cosa venirci a fare. Da me non vengono perché non ho commesse grosse.

Da quando ha fatto l’esposto la sua situazione lavorativa è cambiata?
Qualcuno dice in giro che non bisogna lavorare con me. Nessuno me lo ha mai detto in faccia, però. Quando ho fatto l’esposto, che è contro la Protezione civile, ho detto chiaramente che lo facevo per il bene di tutti. Tra colleghi parliamo.

Quanto è sporco il sistema se sporco lo è davvero
Lo è, lo è, e pure parecchio.

Conosce Fausto Giacchetto?
No, mai sentito nominare.

 

Pubblicato il 6 Luglio 2012, 21:33
46 Commenti Condividi
Commenti
  1. vania 9 anni fa

    Bravo Jo sono con te quando e’ troppo e’ troppo…. saluti da un amico di Marcello

    Rispondi
  2. giuseppe rossi 9 anni fa

    Complimenti per l’intervista a Riccardo Lo Verso e Livesicilia tutta.
    Siete forti.

    Rispondi

  3. Warning: printf(): Too few arguments in /web/virtualhosts/livesicilia.it/www/wp-content/themes/livesicilia2018/functions.php on line 342
    9 anni fa

    Bravo Gioacchino, tutti dovtrbbero fare come te…saluti Maurizio C.

    Rispondi
  4. ma bell'a'verita 9 anni fa

    E se….e sottolineo SE…avrebbe vinto la gara..avrebbe fatto felice il Papa con le sue transenne…..avrebbe fatto lo stesso l’esposto alla procura????…MAH….mistero…!!!!

    Rispondi
  5. Giorgia Butera 9 anni fa

    Bravo e, complimenti per l’azione fatta.

    Giorgia Butera

    Rispondi
  6. Davide 9 anni fa

    Ciò che spinge a parlare al sig. pasca è solo l’invidia dettata dal fatto che nei lavori importanti non è mai stato preso ne in considerazione ne dagli enti pubblici e nemmeno dai colleghi
    Il sig. Pasca è molto conosciuto nell’ambiente ma solo come bravo tecnico-operaio ed ex cantante, non ha nessun curriculum aziendale da imprenditore che possa giustificare affidamenti di grandi eventi! Non possiede delle proprie strutture e attrezzature
    Vorrebbe solo fare l’imprenditore con i soldi e gli investimenti fatti da altri colleghi che dovrebbero stare li a guardare lui che lavora e guadagna senza investire!! Molto COMODO E CONVENIENTE!
    Auguri sig. Pasca spero solo che venga fatta chiarezza su tutta la vicenda e venga messo in risalto la sua persona e allora si vedrà chi ha e ha avuto le carte in regola per lavorare e pagare onestamente stipendi , contributi e tasse…!

    Rispondi
  7. Accademiadellacrusca 9 anni fa

    E se …e sottolineo SE ..avrebbe vinto la gara……… È BELLISSIMOOOO!!…. perché chiaramente l ha fatto apposta a scrivere così !! …. O no ?

    Rispondi
  8. Giorgio 9 anni fa

    Quanto scritto in questa intervista è ciò a cui noi imprenditori siciliani siamo purtroppo abituati da troppo tempo. Domande di partecipazione a «gare» spedite durante le feste di Natale o poco prima di Ferragosto, requisiti di partecipazione che (casualmente) solo due o tre concorrenti hanno, etc, etc…

    Rispondi
  9. otto 9 anni fa

    bravo abbiamo bisogno di persone come lei per interrompere queste porcate.
    CHI SA DENUNCI, DENUNCI

    Rispondi
  10. eureka 9 anni fa

    bella e condivisibile la intervista a Mario Ciancio che denuncia la mala gestio all’interno della Regione, gli sprechi e le connivenze.
    Ci spieghi il sig. Ciancio una circostanza nota a tutti: perchè quando il suo gruppo editoriale vende spazi pubblicitari alla regione applica tariffe triplicate rispetto a quelle che pratica con i privati?
    e non ci venga a rispondere perchè teme i ritardi nei pagamenti.
    questa è la pratica di tutti gli imprenditori che nei loro salotti buoni denunciano l’inettitudine dei funzionari pubblici, poi però razzolano loro stessi e si ingrassano nell’aia
    mi pare proprio un esempio di ciò che ha denunciato Pasca.
    la redazione, ovviamente, è libera di non pubblicare questo commento

    Rispondi
  11. Dubbioso 9 anni fa

    Che cose strane, provate a verificare se tra i dirigenti coinvolti non ve ne sia qualcuno più volte candidato a diventare dirigente generale…

    Rispondi
  12. spartacus 9 anni fa

    bravo, finalmente uno con gli attributi.
    in tanti dovrebbero emularlo.

    Rispondi
  13. manfredi 9 anni fa

    Bravo Gioaccchino….finalmente anche qui qualcuno parla….e cose che sono sotto gli occhi di tutti improvvisamente vengono fuori

    Rispondi
  14. salvo 9 anni fa

    Bravo Pasca e bravo Lo verso.E’ questo il cancro della Sicilia. Il malaffare nella gestione dei fondi pubblici.

    Rispondi
  15. salvatore 9 anni fa

    Politica e appalti… mafia e appalti… ma qual è la differenza?

    Rispondi
  16. tinapica 9 anni fa

    La Corte d’appello di Palermo contro la Procura sul caso Cuffaro. Sono severe le motivazioni della sentenza con la quale la Corte ha confermato l’assoluzione dell’ex presidente della Regione Totò Cuffaro dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il gup Vittorio Anania aveva sancito il proscioglimento basandosi sul principio che nessuno può essere giudicato due volte per lo stesso reato (“ne bis in idem”), visto che il politico dell’Udc e poi del Pid sta scontando una pena a 7 anni per favoreggiamento con l’aggravante mafiosa.

    Secondo i giudici di secondo grado – presidente Biagio Insacco, a latere Roberto Murgia e Roberto Binenti – la decisione della Procura di Palermo di riproporre nei confronti di Totò Cuffaro l’accusa di concorso in associazione mafiosa, mentre l’ex presidente della Regione Sicilia era già a giudizio per favoreggiamento per gli stessi fatti, “si pone in aperta dissonanza rispetto alle regole di legalità, ordine ed economia del procedimento, che non possono prescindere dalla salvaguardia dei criteri di razionalità, certezza, immediatezza e concentrazione del giudizio e della relativa decisione”.

    La scelta dei pm Nino Di Matteo e Francesco Del Bene, si legge ancora nelle motivazioni, “non risponde a una strategia accusatoria meritevole di considerazione, né ancor prima all’interesse pubblico, perseguito attraverso le determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale”. Si è trattato di una “soluzione di compromesso” trovata dal capo della Direzione distrettuale antimafia, Francesco Messineo, di fronte alle divisioni interne al suo ufficio sulla linea processuale da seguire.

    Al di là del principio de ne bis in idem, nelle motivazioni i giudici escludono che Cuffaro sia colpevole di concorso esterno: “Le parti e i giudici, nei vari gradi del processo, hanno scandagliato tutti i fatti rappresentati”, dunque l’estraneità dell’imputato all’accusa più grave era evidente. Il procuratore generale Luigi Patronaggio potrà fare ricorso in Cassazione.

    Rispondi
  17. Umberto 9 anni fa

    Il Sig. Pasca forse voleva dire: “Sono stanco di vedere rubare sempre gli stessi”

    Rispondi
  18. marco 9 anni fa

    Schifo storico

    Rispondi
  19. Carmelo 9 anni fa

    Quando ci vuole ci vuole! !!!!!! Bravo! !!!!!!

    Rispondi
  20. Marcello 9 anni fa

    10 100 1000 impreditori coraggiosi, spinti dal senso di legalità.

    Rispondi
  21. antonio 9 anni fa

    Queste cose succedono da sempre all’assessorato al tyurismo. Speriamo che questa volta si vada in fondo, anche per gli anni passati. Suggerisco ai giudici di controllare i pareri di congruità sui costi degli spettacoli.

    Rispondi
  22. Aklessandro Zerilli 9 anni fa

    Bravo sono con te!!! Tutti in galera, anche se continueranno a fare i loro porci comodi!
    Alessandro Zerilli

    Rispondi
  23. Simona 9 anni fa

    Abbiamo bisogno di persone come lei! Troppo schifo tra i politici, tutti marci!

    Rispondi
  24. roberto spicuzza 9 anni fa

    Bravo Gioacchino…grande…!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  25. starsar 9 anni fa

    bhe ho gravitato qualche periodo nel settore service in quel di palermo e le cose strane sono sotto gli occhi di tutti.ad esempio la manovalanza vedi facchinaggio ,autisti e cmq gente di fatica viene presa alla rinfusa ,al bisogno e credo ma non sn certo sottopagata e abusiva totale.poi ci sarebbe da parlare delle normative elettriche applicate ai service ho visto certi service fare cablaggi al limite dell indegno pero’ magari nessun controllo se ne accorge,magari un service da 2 lire che fa una inaugurazione di un locale con 1 lambretta di materiale gli contestano quadro elettrico,cavi e distribuzione ………insomma a palermo ho visto tante cose strane e cmq e’ vero che i service noti sn spesso gli stessi…..fateci caso.saluti

    Rispondi
  26. setteemezzo 9 anni fa

    avete fatto caso al poco (nullo) spazio che le due grosse testate giornalistiche siciliane hanno dato all’inchiesta oggi che sono affiorati anche i nomi dei big della comunicazione coinvolti nella inchiesta grandi eventi ?
    gli intrecci sono molto forti

    Rispondi
  27. il catanese 9 anni fa

    La sorpresa non è dovuta al fatto che Pasca abbia denunciato,cosa più che lodevole.
    La vera sorpresa è scoprire che ci sono magistrati in Sicilia che indagano su questi fatti.Perchè tante sono state nel passato le denunce fatte da tanti sul giro degli eventi e dello spettacolo in Sicilia ma nulla è stata l’azione di contrasto della Magistratura.Bisogna risalire al Borsellino procuratore di Marsala che decapitò i vertici del Teatro di Marsala presi con i soldi delle mazzette in bocca.Dopo,solo il buio.

    Rispondi
  28. tony 9 anni fa

    finirà tutto in bolle di sapone chi ci rimetterà sarai solo tu gioacchino e le persone oneste che gravitano attorno a te.

    Rispondi
  29. michele 9 anni fa

    anche a palermo lavorano sempre gli stessi. vedi alfio scuderi e il festino…

    Rispondi
  30. Mario B. 9 anni fa

    @Davide: Si vede che Lei fa parte della schiera denunciata dal SIG. Pasca!!!

    BRAVO JOE, Ti conosco da molti anni e so della Tua onestà intellettuale e ne sono orgoglioso!!!!

    BRAVO!!!

    Rispondi
  31. GIUSEPPE 9 anni fa

    Allora:
    Innanzitutto “accademia della crusca” mi ha preceduto, quindi ok su “ma bella a’ virità”.
    Poi sig. Davide a me non pare che Pasca sia “l’ultimo arrivato” da come parla, anzi!!!!
    Lei per caso lavora per Giacchetto per qualche imprenditore favorito? O è lei stesso “l’imprenditore appattato”?
    Per Tina Pica; ma quello che ha scritto, CHE C’ENTRA CON L’ARGOMENTO DELL’INTERVISTA??????

    Rispondi
  32. Davide 9 anni fa

    Cari Giuseppe e Mario B., io non sono tra quelli coinvolti nel procedimento, ma sono uno che gravita nell’ambiente dei servizi di Palermo, e vi assicuro che il sig. Pasca non ha i requisiti ne tecnici e nemmeno professionali per fare certi grandi eventi.
    Sapete quale è la sua ditta? Quali lavori importanti ha mai realizzato? E quali attrezzature proprie possiede? Quanti dipendenti ha? ( a parte il figlio che collabora con lui)
    Se avete delle risposte in merito che mi facciano ricredere allora sarò dalla vostra parte e della stessa vostra idea.
    Con ciò non critico l’indagine svolta dalla magistratura che approvo in pieno, solo non appoggio l’operato del sig. Pasca perchè non rappresenta il giusto pulpito da cui far partire una predica..

    Rispondi
  33. GIUSEPPE 9 anni fa

    Io non so che ditta ha Pasca, che lavori ha fatto (pochi forse, visto che, evidentemente, lo fregano)m nè che attrezzature ha o quantui dipendenti etc..Certamente ha parlato (si vede) con ampia cognizione di causa. Es. Cario davide, come si fa a trovare vari kilometri di transenne con la richiesta di partecipazione alle 19,00, con chiusura alle 9,00 del giorno dopo, e c’era qualcuno che già le aveva???Forse perchè qualcuno era già stato “informato” prima!!! E poi tutto il resto. Non sarà che questo Pasca è in gamba quindi và ostacolato??

    Rispondi
  34. Mario B. 9 anni fa

    Evidentemente Lei conosce bene il Sig. Pasca;
    evidentemente per “ASSICURARE che il Sig. Pasca non ha i requisiti ne tecnici e nemmeno professionali” Lei deve essere uno che, per affermare ciò, deve essere molto addentrato alla vicenda o nientedimeno qualcuno che ha dato il proprio “OK” affinché gli appalti siano dati ad “altri”.

    A meno che, se così non fosse, i Suoi giudizi non varrebbero NULLA.

    In ogni caso, quanto esposto dal Sig. Pasca è servito alla magistratura per far uscire allo scoperto le nefandezze finora ACCERTATE!

    Ad maiora.

    Rispondi
  35. Mario B. 9 anni fa

    Il mio post è per DAVIDE

    Rispondi
  36. GIUSEPPE 9 anni fa

    Quoto senza dubbio Mario B.

    Rispondi
  37. santi 9 anni fa

    Complimenti al sig. Pasca che con la sua denuncia ha stimolato la magistratura ad intervenire (speriamo in maniera seria per scoperchiare i loschi malaffari di funzionari corrotti con le coperture politiche) in questo delicato settore degli appalti per i grandi eventi ( si ripete quello che già abbiamo visto con la ricostruzione del dopo terremoto in Abruzzo e noi a catania, grazie ai poteri straordinari dati all’amministrazione per gestire in urgenza innumerevoli appalti per lavori (di rotonde, parcheggi, strade ecc..alcune opere subito dopo abbandonate nell’incuria generale per il non utilizzo ..a discapito della messa in sicurezza delle scuole ecc.) con i fondi della protezione civile. Il problema è sempre lo stesso non vi è alcuna vigilanza di chi è preposto al controllo e di chi raggira le leggi ed i regolamenti. Quindi 100 anzi mille sig Pasca per il bene di tutte le persone oneste che ancora rappresentano la maggioranza.

    Rispondi
  38. Ammàre siamo 9 anni fa

    Ma nella spending rewiew di Monti, i tagli a questo tipo di porcate sono previsti?

    Rispondi
  39. Claudio 9 anni fa

    “Sono stanco di vedere lavorare sempre gli stessi”… magari lo dicessero gli operai della Gesip (i famosi 3 ca “uno travagghia e 3 talianu)!!

    Rispondi
  40. Chucko 8 anni fa

    Poverino, è colpevole soltanto di FAVOREGGIAMENTO AGGRAVATO ALLA MAFIA.
    E che sarà mai?
    FAVOREGGIAMENTO AGGRAVATO ALLA MAFIA

    Rispondi
  41. Manu 8 anni fa

    A distanza di un anno è sempre dello stesso parere?

    Rispondi
  42. punteruolo rosso 8 anni fa

    dove sarebbe questa intervista a Ciancio? è inverosimile che l’abbia fatta, da non credere, è Ciancio il vero dominus di tutta la raccolta pubblicitaria i Sicilia e in regione! tutti devono affunciare anche giacchetto lo ha fatto di sicuro.

    Rispondi
  43. rosario 8 anni fa

    Gioacchino Pasca hai la mia piu’ grande stima.Popolo siciliano svegliamoci ed affincamoci a questo eroe.SVEGLIAAAAAAAAA

    Rispondi
  44. Chucko 8 anni fa

    Grazie Sig. Gioacchino!
    Non so come manifestarle la mia stima ed ammirazione.

    I lettori di Livesicilia la dovrebbero prendere in considerazione nel caso avessero dei lavori da appaltare ad una ditta come la sua.

    Rispondi
  45. paco 8 anni fa

    Magari una predica no, ma una denuncia si.

    Rispondi
  46. stanley 8 anni fa

    la verità è che quando si tratta di spendere soldi pubblici cominciano i problemi perché si muovono degli interessi di persone che molte volte invece che essere remunerati per un servizio pensano solo a speculare e a imbrogliare le carte ad ammuinare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia