Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / La Sicilia “balla”, cinque scosse nelle ultime 24 ore

La Sicilia “balla”, cinque scosse
nelle ultime 24 ore

Cinque scosse di terremoto, di scarsa intensità, hanno interessato diverse parti dell'Isola. Nel Trapanese (nella foto l'epicentro) e nel Palermitano, ma anche nel Catanese e al largo delle coste nord-orientali. Gli esperti dell'Ingv, però, rassicurano: "Singoli episodi, non fanno parte di una serie di eventi concatenati".

TERREMOTI
di Alessandro Amato
1 Commenti Condividi

Cinque brevi terremoti di lieve entità hanno scosso la Sicilia tra la notte di ieri e le prime ore del pomeriggio di oggi. Nessuna delle scosse registrate ha creato danni agli edifici o alle persone, i dati rilevati dall’Ingv segnalano una magnitudine delle scosse che varia dai 2.2 ai 2.6 gradi della scala Richter.

Il primo terremoto percepito aveva magnitudo 2.4 della scala Richter ed è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia in provincia di Trapani. La scossa, la seconda dopo quella di una settimana fa circa, è stata avvertita nella tarda serata di domenica alle 22:13. L’epicentro è stato individuato ad una profondità di 13 chilometri nel distretto sismico del Val di Mazara (alle coordinate 37.902°N, 12.989°E) nel territorio di Alcamo. Pur non essendo molto forte, la scossa è stata percepita dalla popolazione di vari centri limitrofi ad Alcamo, sia in territorio provinciale di Trapani che di Palermo.

Una seconda scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter è stata registrata in provincia di Palermo. La scossa, è stata avvertita nella tarda mattinata. L’epicentro è stato individuato a una profondità di 6 km nella zona di Valledolmo (coordinate Lat=37.85 Lon=13.89). Non risultano danni a persone o cose ma la scossa è stata percepita dalla popolazione di vari centri limitrofi a Cerda.

Le altre tre brevi scosse si sono distribuite lungo tutta l’isola. La prima nella provincia di Palermo, più precisamente nelle zone vicino a Corleone e ha raggiunto una magnitudo di 2,4 gradi della scala Richter ed è stato registrato a 10 chilometri di profondità. Fortunatamente anche questa volta non si registrano danni alle cose e alle persone. Nel primo pomeriggio sono state interessate dai movimenti della terra il Catanese e le coste nord orientali dell’Isola. I sismografi hanno registrato la terza scossa di 2.2 gradi della scala Richter ad una profondità di 5,8 chilometri e hanno identificato l’epicentro nelle località tra Misterbianco e Motta Sant’Anastasio.

Ma un’altra scossa ha interessato la Sicilia, al largo delle coste nord-orientali verso la Calabria. La magnitudo del terremoto è stata di 2.6 gradi ed è stata registrata alle 11:43 di questa mattina ad una profondità di 86,8 Km in mare aperto a largo della costa calabrese.

Gli esperti dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, ribadiscono l’impossibilità di prevedere future scosse ed invitano alla calma la cittadinanza “la Sicilia è un territorio con un’attività sismica ricorrente –confermano gli scienziati dell’Ingv- i movimenti non fanno parte di una serie di eventi concatenati, ma piuttosto possiamo parlare di singoli episodi”.

Pubblicato il 9 Luglio 2012, 18:13
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. gib the ripp 9 anni fa

    boh non capisco. Come fanno a dire che questi eventi non sono concatenati fra di loro? Se non è possibile stabilire il contrario non è possibile quindi confermare questa dichiarazione, o sbaglio? Si fa per non creare allarmismi? E secondo loro la gente crede a ciò che dicono ‘sti studiosi prezzolati dallo Stato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia