Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-catania / “La mancata cattura di Santapaola e il nuovo comandante del Ros”

“La mancata cattura di Santapaola
e il nuovo comandante del Ros”

Avvicendamento al comando del Ros. Sonia Alfano, europarlamentare e presidente della Commissione Antimafia Europea, commenta con molta durezza.

Sonia Alfano
di Redazione
7 Commenti Condividi

Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, commenta l’avvicendamento a capo del Ros dei carabinieri con un comunicato molto duro: “Giampaolo Ganzer, condannato a oltre 14 anni di reclusione per traffico di droga, va in pensione – si legge -. Al suo posto, a capo del Ros, il generale Mario Parente. Nessuno dice una parola sulla biografia del personaggio e quindi è bene fare memoria storica. Infatti, Parente è coinvolto nella mancata cattura del boss catanese Benedetto Santapaola. La vicenda della mancata cattura del boss etneo, intercettato nel territorio barcellonese subito dopo l’omicidio di mio padre, fu gestita in simbiosi proprio dal maresciallo Giuseppe Scibilia, in quel momento reggente della sezione di Messina del Ros, e dall’allora maggiore Mario Parente, al tempo capo del primo reparto del Ros. Per questa ragione Parente venne in provincia di Messina e, insieme a Scibilia, si raccordò con il titolare delle indagini, il magistrato Olindo Canali (di recente condannato in primo grado per falsa testimonianza, quindi per un delitto contro l’amministrazione della giustizia commesso nel maxiprocesso alla mafia barcellonese), come risulta nero su bianco perfino dalle informative del Ros di Messina, che riportano anche le intercettazioni ambientali con la viva voce di Santapaola, che placidamente raccontava in diretta la sua carriera criminale senza che a nessuno venisse voglia di andare nell’immobile in cui erano state piazzate le cimici e ammanettarlo. Sarebbe questo uno dei titoli che hanno portato Parente alla guida del Ros? La sua nomina, è facile comprendere, è la conferma della linea Mori-Obinu-De Caprio-De Donno-Ganzer-Scibilia che tanti danni ha fatto nelle indagini siciliane su Cosa Nostra. Sarà un caso che Parente, De Caprio, Ganzer e Scibilia abbiano tutti testimoniato ossequiosamente nell’interesse degli imputati Mori e Obinu nel processo in corso a Palermo? La nomina di un fedelissimo del generale Mori, indagato anche nell’indagine sulla trattativa Stato-mafia, non è un segnale pericolosissimo? Nulla ha da dire al riguardo il ministro della Difesa?”.

 

 

 

Lo ha detto Sonia Alfano, figlia del giornalista ucciso a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) l’8 gennaio del 1993 e oggi Presidente della Commissione Antimafia Europea, commentando l’avvicendamento a capo del Ros dei Carabinieri.

Pubblicato il 10 Luglio 2012, 17:30
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 9 anni fa

    Cara Sonia sei li grazie al nome o alle tue capacità?

    Rispondi
  2. MMD 9 anni fa

    beata ignoranza!……in quel periodo il Gen. PARENTE faceva servizio a Bari

    Rispondi
  3. moralizzatore 9 anni fa

    certo, ricoprire certi incarichi senza averne i titoli è meglio!

    Rispondi
  4. Mephisto 9 anni fa

    Se quanto dichiarato dalla Presidente della Commissione Antimafia Europea non dovesse corrispondere al vero,mi auguro che la stessa si dimetta. In caso contrario dovrebbe essere il Gen. Parente a dimettersi.Ma mi sa che se ne resteranno tutti e due al loro posto.
    W. L’Italia!!!

    Rispondi
  5. Tony 9 anni fa

    presidente della commissione antimafia EUROPEA………ci sono cose che non riuscirò mai a capire

    Rispondi
  6. Giuseppe Maritati 9 anni fa

    Aldilà di tutte le libere opinioni questi commenti li trovo indegni perché ribaltano la realtà: a Sonia Alfano il ruolo di carnefice e alla mafia quello di vittima.

    Rispondi
  7. Max 9 anni fa

    Bhè se non corrisponderà al vero penso che il parente la denuncerà e in sede giudiziaria si capirà come stanno le cose… Agli altri li invito a girare in rete per informarsi anche tramite i siti istituzionali e informarsi sulle attività che i singoli parlamentari o commissioni fanno…altrimenti continuate ad utilizzarla per gioco… Informarsi e informare…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia