Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-palermo / Giallo in viale Campania Chi ha rubato i dissuasori?

Giallo in viale Campania
Chi ha rubato i dissuasori?

Tra viale Campania e via Brigata Verona spariscono i dissuasori della sosta. Ed è giallo su chi sia stato.

I VIGILI: "NON SAPPIAMO CHI SIA STATO"
di Redazione
15 Commenti Condividi

E’ giallo a Palermo sulla sparizione dei dissuasori di sosta in cemento tra viale Campania e via Brigata Verona. Una “sparizione” nè annunciata, nè autorizzata che ha mandato in tilt il traffico in uno dei principali assi viari della città. Automobilisti presi alla sprovvista e per questo inferociti, per non parlare dei residenti.

“Non sappiamo chi sia stato, probabilmente qualche deficiente“, ha commentato il comandante dei vigili Vincenzo Messina, che ha inviato immediatamente un fax all’Amat per il ripristino dei dissuasori che, peraltro, non sono stati rimossi completamente ma i cui resti sono rimasti sulla carreggiata, con tutti i conseguenti pericoli. “Lunedì ci attiveremo per una ricognizione immediata di tutti i dissuasori della città”, ha aggiunto il comandante.

Ma, secondo i residenti, la Polizia municipale questa mattina avrebbe multato numerose vetture parcheggiate e alcune sarebbe state addirittura rimosse e, alla richiesta di spiegazioni, gli agenti avrebbero risposto: “Questa zona non è destinata alla sosta ma al traffico veicolare”. Il giallo, comunque, resta: chi ha “rubato” dei dissuasori in cemento? E soprattutto, come è possibile che nessuno se ne sia accorto?

Pubblicato il 13 Luglio 2012, 21:35
15 Commenti Condividi
Commenti
  1. Delusa 9 anni fa

    Quindi in città chiunque può fo***si quello che vuole, tanto nessuno se ne accorge?
    E quindi in viale Campania non è passata un’auto della Polizia Municipale, dei Carabinieri, della Polizia o della Finanza per una mezz’oretta? Nemmeno il fioraio megagalattico sè accorto di niente?

    Rispondi
  2. marco 9 anni fa

    Penoso l’intervento dei vigili che si sono preoccupati di multare le macchine. Per Il resto palermo nonperde occasione di dimostrare quanto sia omertosa

    Rispondi
  3. se68 9 anni fa

    a proposito di viale campania….
    proprio belli quei dissuasori, belle le pompe di benzina in serie, belli i monconi delle palme morte, bello il mercatino settimanale, belli i parchi giochi lager, bello il nuovo maxi chiosco dei fiori, bello il realizzando “roseto” con le aiuole a forma di stella…proprio un bel posto.
    La nuova amministrazione si dovrebbe preoccupare anche di questi non-luoghi, utilizzando l’unico strumento possibile:
    il progetto.

    Rispondi
  4. achecerano 9 anni fa

    Ma a che c’erano, i vigili hanno dato uno sguardo a quella costruzione a due piani realizzata dal fioraio su un’aiuola pubblica? E sui cento metri di esposizione di fiori sempre su detta aiuola? Hanno chiesto di dare uno sguardo alle autorizzazioni? Era tutto in regola?

    Rispondi
  5. avatar 9 anni fa

    Per penoso, fanno bene a multare.

    Rispondi
  6. Valentina 9 anni fa

    @ achecerano
    Non sarà stato di loro competenza…………!

    Rispondi
  7. Liborio 9 anni fa

    Fiorai, pescivendoli e fruttivendoli abusivi sono diventati i padroni esclusivi di marciapiedi, passaggi pedonali e zone blu. Cominciano montando tende a carattere provvisorio, poi elevano due muri alle estremità e della tenda resta solo la copertura. Una situazione che accomuna la città e la fascia costiera: da Palermo all’Addaura, da vale Campania a viale Michelangelo passando per via Sampolo. I Vigili? Non sentono, non vedono, non parlano.

    Rispondi
  8. felix 9 anni fa

    I dissuasori saranno stati rimossi dai mercatari che fanno quel che vogliono il mercoledì sicuramente per avere più spazio per i loro furgoni, avranno spostato i dissuasori od addirittura li hanno caricati per usarli a casa loro. Il mercoledì viale campania è una repubblica a se, i vigili pochi o niente ed ognuno fa quel che vuole come del resto succede e di tutto in questa povera Palermo, nessuna autorità si accorge che accanto il distributore di benzina dove c’è anche un lavaggio veloce, un tizio si è appropriato a dismisura delle aiuole ed ha costruito un parco giuochi per bambini, ma di questo nessuno ne parla; è come i gazebo abusivi che proliferano ovunque come funghi a discapitano dei parcheggi che continuano a diminuire. Possiamo cambiare le amministrazioni quanto si voglia ma il palermitano non si riuscirà mai ad intruppare nella buona educazione e nel vivere sociale.

    Rispondi
  9. Salvus 9 anni fa

    Secondo me li ha rubati o meglio rimossi qualche cittadino col senso del decoro urbano. Quei dissuasori non facevano che creare degrado, come appunto alcune delle altre cose elencate da se68.

    @ marco invece dico che “se Palermo non ha perso occasione per dimostrare quanto sia omertosa” tu ne hai certamente persa una per stare zitto e non dire fandonie! Cosa c’entra l’omertà? Ormai in Italia si va avanti a forza di moralismo e luoghi comuni.

    Rispondi
  10. Bennytube 9 anni fa

    Dopo i tombini, il rame … Adesso i cordoli. Le ipotesi sono due. Una è che Lombardo abbia abbandonato l’idea di fare il coltivatore di marijuana protendendo per la professione di robivecchi oppure quelli dei grandi eventi, visto il blocco di tutte le gare, cercano di fare ancora cassa come possono….

    Rispondi
  11. viddanu 9 anni fa

    ahimè penso che il fioraio abbia regolarizzato la sua situazione dopo anni di abusivismo….chissà quali santi ha in comune…vergogna!!!

    Rispondi
  12. corallina 9 anni fa

    mi sa che siamo arrivati alla frutta ….

    Rispondi
  13. ale 9 anni fa

    oioi…come mi divertivo se c’era il Duce

    Rispondi
  14. Ciano 9 anni fa

    Mi piacerebbe sapere se tutta questa gente che trovano il tempo in questo portale se sono impiegati comunali che utilizzano il loro tempo al lavoro per fare cose che non c’entrano nulla con quello per cui sono pagati

    Rispondi
  15. joack 9 anni fa

    Ciano, sono tutti pensionati… ma comunque hanno tutti ragione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia