Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-catania / Ecco quanto incassano i comuni siciliani dall’Imu

Ecco quanto incassano
i comuni siciliani dall’Imu

Dai risultati del versamento della prima rata dell'Imu, il governo ha racconto oltre 9 miliardi di euro. Il 46 per cento degli introiti vanno alle casse comunali. Palermo e Catania, rispetto agli altri comuni siciliani, fanno il pieno con 110 e 108 milioni di euro che entrano in cassa.

I dati sugli introiti
di Roberta Zarcone
0 Commenti Condividi

Arrivano i primi risultati, in euro, delle monovre definite “lacrime e sangue” del governo Monti. Raccolti circa 9 miliardi e 603 milioni di euro dalla riscossione della prima rata dell’Imu, la contestata tassa sugli immobili, scaduta il 18 giugno scorso.

Il 59% dell’incasso, si tratta all’incirca di 5,6 miliardi, andrà nelle casse dei comuni, mentre i restanti 4 miliardi, corrispondenti al 41%, andranno a rimpinguare quelle dell’erario. Il comune che ha riscosso la cifra più alta, poco più di un miliardo, è il comune di Roma, seguito da  Milano, 681 milioni, e Torino con un gettito di 428 milioni.

Per quanto riguarda i comuni siciliani, a parte Palermo, che si assesta al ventunesimo posto della lista, e Catania al ventreesimo, rispettivamente con un ammontare di 110 milioni e poco più di 108 milioni riscossi, tutti gli altri comuni dell’Isola si piazzano in posizioni medio basse, fino ad arrivare al comune di Enna, al centocinquesimo posto, che ha raccolto appena 12 milioni e mezzo di euro.

Scorrendo la lista si trova, infatti, il comune di Messina, al cinquantesimo posto, con un totale di quasi 67 milioni di euro: Siracusa alla posizione cinquantanove, con 51,115 milioni; Trapani sessantaduesima della lista, 49 milioni. Agrigento raccoglie, invece, quasi 41 milioni di euro, piazzandosi in settantanovesima posizione. Segue Ragusa, posizione ottantatré, con 35,464 milioni e Caltanissetta, posizione novantanove con un ammontare di 20,538 milioni di euro.

Il prossimo appuntamento degli italiani con l’imu è fissato per il 16 dicembre, infatti, per chi ha deciso di rateizzare il pagamento dell’imposta è quella la data di scadenza della seconda rata. Per tutti loro, si aspetta un Natale all’insegna della spending review e della sobrietà, come piace tanto al presidente del consiglio Mario Monti.

Pubblicato il 16 Luglio 2012, 19:09
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia