Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-trapani / Nella terra di Messina Denaro con gli occhi di Borsellino

Nella terra di Messina Denaro
con gli occhi di Borsellino

Festival della Legalità. Ecco perché andiamo a Castelvetrano, nella terra di Messina Denaro. Che diventa terra della speranza.

Il Festival della legalità
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

Che cos’è la legalità? Ce ne sono almeno due declinazioni, due forme. La prima si vende. La seconda si respira. La legalità del mercato è un prodotto. E’ il trucco che copre ogni guancia a richiesta. Entri in uno dei centri abilitati allo smercio, cammini tra gli scaffali. Mi dà dieci chili di legalità? Prego. La incarti e la porti via. Non resta niente. Non impari nulla. Non ti serve un cambiamento. Ti occorre un vestito da mostrare alla festa.
La legalità della sostanza, invece, prevede una coerenza inattaccabile, senza sconti né compromessi. Se la indossi, non puoi toglierla più. L’abito si incarna nell’essenza del portatore di legalità e diventa la sua ragione di vita. E’ una scelta che non ama fanatismi e cinismo.

Noi portiamo la nostra idea, il nostro sentimento di legalità a Castelvetrano, nella terra di Matteo Messina Denaro. Non c’è nessun eroismo. Nessuna aureola è dovuta ai giornalisti che fanno il loro mestiere, che usano le parole. E tante saranno le parole da dire e da ascoltare nel Festival della Legalità di Marinella di Selinunte, di cui potere leggere il programma in un’altra parte del giornale. Eppure, sappiamo che appena qualche anno fa una scommessa del genere sarebbe stata irrealizzabile. Chi avrebbe avuto il coraggio di andare a bussare sulla porta della casa del boss per narrare la buona novella di un cambiamento possibile? Chi si sarebbe inerpicato fino alla sua roccaforte che mostra segni di redenzione freschi, accanto a riti tribali di silenzio e omertà?

Non nascondiamoci dietro a un dito: se un capomafia diventa la primula rossa, significa che è protetto dal suo territorio. Il nostro viaggio nella penombra trapanese che vive nella leggenda nera dell’ultimo imprendibile non è un gesto di coraggio assoluto, ma forse è il sintomo di qualcosa che si muove, perché noi desideriamo che sia così. Ed è un desiderio fortissimo alla vigilia del ventennale della strage di via D’Amelio, inquinata da conflitti e polemiche fuori luogo. E’ l’ora giusta per lasciare spazio alla coscienza critica e all’amore che nutriamo per il giudice Borsellino, per coloro che morirono con lui, per quelli che vivono nel suo solco. E’ il momento di guardare i suoi occhi, gli occhi di Paolo, ancora una volta. E trarne insegnamento.

Pubblicato il 18 Luglio 2012, 09:47
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia