Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Forestali: dati fuorvianti”

“Forestali: dati fuorvianti”

Polemica a distanza sui forestali tra l'assessore Aiello e l'assessore Vecchio. Al primo non sono piaciute certe dichiarazioni del secondo. E non solo. Da qui la risposta.

La polemica
di Redazione
2 Commenti Condividi

“Attacchi pretestuosi e dati falsi e fuorvianti sono stati diffusi sui forestali. Non si è detto alla gente degli interventi che il Governo regionale ha realizzato per ridimensionare la manodopera giornaliera. Un percorso che dal 2005 a oggi ha fatto registrare una contrazione di circa mille unità per ogni anno e che il Governo regionale sta sostenendo. Nell’arco di tre o quattro anni il rapporto tra superficie boscata e unità di lavoro impiegata tornerà a livelli assolutamente compatibili”.

Lo ha detto Francesco Aiello, assessore regionale per le Risorse agricole e alimentari. “Sono d’accordo – riprende – con quanti esternano sulle dinamiche elettorali che hanno portato, nel passato lontano, a una disfunzione nell’intero sistema delle assunzioni del personale. Ma qualcuno può pensare di risolvere traumaticamente il problema della tutela dei boschi, dei cinque parchi e delle cento riserve siciliane gestite dall’Azienda foreste interrompendo inopinatamente l’attività di un servizio così complesso e importante per la tutela del territorio e della sua ricchezza?”.

Pubblicato il 20 Luglio 2012, 13:39
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pippo 9 anni fa

    Non si puo’ancora ogni anno togliere ai Siciliani 500mln di euro per i Forestali,bisogna farsene una ragione e dimezzare questo Personale;rimarebbero quelli con piu’anni di Servizio e gli altri cancellarli specie quelli entrati “sottobanco e dopo lo stop assunzioni”;nei prossimi anni sara’ IMPOSSIBILE trovare tutto questo denaro per i soli precari Forestali.

    Rispondi
  2. Cittadinocurioso 9 anni fa

    Qualcuno indaghi su chi sono questi forestali. Mi dicono che la maggior parte ha un regolare doppio lavoro (in nero) e che hanno un trattamento economico che prevede indennità varie (reperibilità, rischio, ecc..). Non si può sostenere la tesi che tagliando il numero di forestali “si manderebbero a casa persone in difficoltà economica”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia