“La vergognosa bocciatura da parte dell’Ars del divieto di conferire incarichi e consulenze a chi è rinviato a giudizio per gravi reati, da quelli associativi mafiosi alla corruzione, ci indigna profondamente. Futuro e Libertà non solo applicherà alle sue liste, per le prossime regionali, la regola bocciata della rigorosa applicazione del Codice etico, ma ne pretenderà dai suoi alleati l’adesione poiché la Sicilia non può più tollerare inquisiti all’Ars o al Governo”.
Lo dice il vice coordinatore nazionale di Fli, Fabio Granata. “Solo a questa condizione andrò avanti nell’accertare sostegni e alleanze per la mia candidatura – aggiunge – e attendo analogo pronunciamento e impegno da parte di tutti i futuri candidati alla presidenza della Regione”.
L’assessore cuffariano Granata difensore della legalità e candiadato alla presidenza della Regione ? ah ah ah meglio di “Oggi le comiche”
Ma Granata non e’ quello che appoggia Lombardo?
Caro Granata ti consiglio di dedicarti esclusivamente all’agriturismo di tua proprietà, sempre che tu sia capace. Parlare di legalità quando si sta’ a fianco di un’ presidente inquisito per associazione o favoreggiamento alla mafia mi sembra veramente incredibile. Un consiglio spassionato dedicati veramente ad altro, la vostra voglia di verginità e’ veramente un’ offesa alla decenza del popolo siciliano che e’ veramente stanco di essere preso per i fondelli.
Garantiti 2351 voti. Uno più uno meno.
Granata, Granata ma lo volete capire che la politica “a vita” non vogliamo pagarvela più?
I fatti sono che solo FLI e PD hanno sostenuto l’emendamento che vietava a condannati e a indagati per mafia la possibilità di essenominati in incarichi della pubblica amministrazione. Gli altri tutti contrari, non solo i cuffariani del PID, ma anche quei deputati regionali del PDL che la sera prima andavano alla fiaccolata per Borsellino!
Il resto sono chiacchere….
Bravo Fabio!
E io aggiungerei anche tutti quei deputati che di fatto non rispettano platealmente la legge, come la “Signora” Giulia Adamo che si guarda bene dal dimettersi dall’Ars per incompatibilita’ salvo poi essere la prima a parlare di legalita’.
Ogni tanto, granata,per evitare che dimentichino della sua esistenza deve esprimere suoni granateschi,dimenticando che è stato assessore di cuffaro,che il suo partitino sostiene lombardo,che lui stesso alcuni or sono,rimase coinvolto nell’indagine beni culturali spa con il fratello di messineo,ect ect……
Granata come al solito parla sempre agli altri e non a se stesso….andiamo a scavare sotto il centro benessere di Granata a Siracusa che confina con il teatro greco…..li sotto c’è una parte della storia siciliana nonchè italiana…..perchè il signor granata non va a controllare le liste FLI alle passate amministrative oppure il,concetto vale da adesso in avanti?
Dormi tranquillo, con te non si alleerebbero neanche i puffi….
ti puoi candidare come capo condomino nel tuo palazzo. ridicolo
Alcuni post sono allucinanti e mafiosi:conosco Granata da donna di sinistra e so per certo che non ha ne un agriturismo ne un centro benessere..e’solo un politico onesto e intelligente e se si candida lo voto.quanti sciacalli…
CHI NON HA PECCATI SCAGLI LA PRIMA PIETRA!
E’ giusto osare , ma poi non appena ci sono uomini o donne nuovi in politica, tutti i prestatori di notizie molto riservate si fanno avanti con i leaders dei partiti, per DENIGRARE gli uni, a favore di altri o a volte di se stessi. Chi sa capire …… COMPRENDA.
Gli stessi commentatori caparbi e onesti sono i primi a non votare, e aprendersi le responsabilità del voto.
e se, per caso, si candiderà……
http://www.ragusanews.com/articolo/21145/arresti-domiciliari-per-riccardo-minardo-e-la-moglie
cosa farete ? non vi alleerete con MPA ?
Granata con le parole si può dire ciò che si vuole; ti ricordo che tu sei stato alleato con Cuffaro…ed adesso con Lombardo.Possono essere non indagati i candidati;ma la stessa cosa non vale per gli sponsor.
Premesso che non ho mai votato né mai votero centro-dx, volevo fare una considerazione.
Siamo tutti pronti a rinfacciare che non si fa mai nulla di concreto contro la mafia e la delinquenza in genere; poi quando qualcuno propone qualcosa che vada in quella direzione lo si prende per demagogo, qualunquista e chi più ne ha più ne metta, rinfacciando cose che poco c’entrano con l’oggetto della discussione.
Accuso Granata di aver appoggiato per lunghi anni le nefandezze commesse dal pedonano di arcore, ma per un ravvedimento meglio tardi che mai! Bene questa iniziativa; non so se gli ridarà la verginità, ma meglio del nulla politico di questi tempi!!
Metto un pizzino: “Che sbadato…
Granata: non ci alleiamo con i partiti che hanno indagati. Come dici, Raffae’? Ah, vero è: non ci alleiamo con i partiti”.
Quanto ai difensori (per fortuna ormai pochissimi) di Granata sarebbe opportuno che essi ripercorressero le tappe politiche del loro caro (politicamente) estinto.
Granata non ha un centro benessere a un tiro di schioppo del Teatro Antico? Già, è vero, è di sua moglie: cambia qualcosa?
Domanda: siccome il cosiddetto centro benessere si occupa anche di attività sportiva, riceve i contributi della Regione. Li ha ricevuti anche quando Granata era Assessore e quindi in pieno conflitto di interesse? I follower di Granata dovrebbero svegliarsi e non cadere nei fastidiosi giochi di parole (vuote, fasulle) del loro beniamino. Granata ha prodotto solo intrecci di potere, per consolidare il suo, di potere. Nominato ( e non eletto) deputato oggi, in piena discesa, rilascia qualche puerile dichiarazione per ricordare al mondo che lui esiste ancora. Teme troppo di essere dimenticato. Ma può stare tranquillo, i siciliani non lo dimenticheranno per le vaccate che ha fatto oltre che per la sua lingua biforcuta, doppia: parlare di antimafia (fa chic) e poi fare comunella con Cuffaro e Lombardo. Ribadisco il pizzino del vostro quotidiano on line.
Pur nel rigor mortis non si possono calunniare le persone e le famiglie..il Circolo a cui si riferisce il signore(si fa per dire)di qui sopra e’da me frequentato come socio,esiste da oltre 40 anni,e’un parco di migliaia alberi piantati uno per uno dal suo fondatore,’indimenticabile Umberto Cortese,e’perfettamente in regola da sempre anche perché non e’stata realizzata alcuna volumetria ma solo campi di tennis in terra battuta e una piscina regolarmente autorizzata.credo che da anni,veramente da quando Granata ha avuto ruoli di governo,il circolo ha rinunciato a organizzare tornei internazionali proprio per evitare calunnie e non percepisce contributi regionali.per il resto non ho mai votato Fabio Granata perché ho idee diverse ma e’certamente un uomo coraggioso e un politico onesto
Potreste cortesemente riferire a Granata che 2 mesi addietro FLI è stata alleata con l’MPA il cui segretario Lombardo è indagato??? E probabilmente questa alleanza verrà ripresentata alle regionali.
Capisco che in campagna elettorale si dicono tante ma sparare caxxxte in questo modo no però! E come dire che una cosa nera è binca, non si possono sostenere certe cose e poi fare tutto l’opposto. Boooooooooooooooooooo
@ Fabrizio Ardita
non ho mai votato Granata e mai lo farò ma è un personaggio simpatico, l’ho apprezzato soprattutto quando si è messo contro al cavaliere apertamente.
Ma non può dire certe cavolate però, non mi alleo con gli indagati quando Lombardo lo è…………………………………………ci vuole coerenza quando si parla. O no?
Egregio signor Fabrizio Ardita, quantunque Lei metta in dubbio il fatto che io possa essere “signore” per il sol fatto di raccontare cose che a Siracusa sanno tutti, Le dico che non nutro particolare acrimonia nei suoi confronti. Sono abituato a discussioni ben più produttive e con soggetti dalla caratura etica e culturale ben possente. Non è pertanto mia intenzione replicare alla sua offesa: sa, in mancanza di argomenti si preferisce la rissa, è notorio. Ma Le ripeto che il Circolo in argomento, pur con i suoi quarant’anni di attività, riceve contributi regionali (credo anche comunali) e organizza manifestazioni. Poi, Lei vuole negare fatti noti: il Circolo è a pochi passi da una struttura monumentale. Anzi lo sa che Le dico, invito i giornalisti di Livesicilia a recarsi presso gli uffici regionali e chiedere notizie sui finanziamenti di cui stiamo parlando (e che Lei nega), e a visitare il famigerato Circolo oggetto della presente disputa verbale. Così si stabilirà se dovrò essere io a chiedere scusa o Lei. Per quanto concerne i giudizi sull’Onorevole Granata da Lei espressi, non metto dito, tanto la storia è maestra di vita e ci racconterà ogni cosa, nel bene e nel male. Cordialmente.
R.M.
@ Mario. E’ vero che è alleato di Lombardo, ma lui parla delle prossime elezioni regionali. E non è poco dirlo, se pensate che ancora oggi Lombardo, pur essendo indagato, può contare su un bacino di voti molto ampio che farebbe gola a qualsiasi politico desideroso di una riconferma all’Ars. Si tratta di scelte e Granata l’ha fatta. E di questi tempi, in qui tutti i politici stanno aspettando in riva al fiume il cadavere dell’avversario non è da poco.
Mi meraviglio e rimango basito nel leggere certe difese d’ufficio nei confronti di un politico che predica l’antimafia ma poi ha fatto l’assessore per cinque anni con Cuffaro e ha appoggiato Lombardo con il Pd. Si discute su un Circolo del tennis, in regola per carità! Ma qui mi pare sfugga il perno centrale: questo Circolo ha ricevuto e riceve contributi o no? E in che misura rispetto ad altre realtà analoghe? Basta chiarire ciò per farla finita con questa penosa querelle. Non mi pare di aver letto nei commenti precedenti che qualcuno voglia offendere Granata per vicende private, si tratta di capire se vi sia stato conflitto d’interesse o no. Punto. Chiarito ciò, gli elettori che non sono fessi, sapranno come valutare. E il responso delle urne è preciso, chirurgico e a volte… terribile.
P.S. Vogliamo mettercelo che Granata è sempre proteso a cercare consensi mass-mediatici e copertine, o no?
Sicuramente all’on. Granata non manca il coraggio, però verrebbe da chiedergli ma chi sono questi “stoltini” che la vogliono candidare, pure io mi candido a Presidente della Regione e fin da ora rifiuto l’appoggio di tutti i “mafiosi”, “deliquenti”, ex collaboratori di condannati per mafia “quindi il suo appoggio, caro on. GRanata, ex collaboratore in qualità di Assessore di Cuffaro) e reietti della società vari.
Mi piace leggere parole prive di senso. Parlare di Granata è un po’ come ripercorrere l’ultima parte della storia politica di Cuffaro. Strano che Granata non sapesse nulla del modo di fare politica di Totò. Eppure era nella stessa giunta. Prendevano decisioni comuni. Granata si schiera contro Berlusconi insieme al suo “padrone” Fini. Cavolo, Granata e Fini si accorgono dopo 17 anni che Berlusconi è il signor “B”? Granata, sedicente uomo di destra, si allea con Lombardo e Cracolici pur di mantenere rendite di posizione. Ne vogliamo parlare? Granata entra nella lista del PDL e viene nominato per grazia ricevuta deputato dalla segreteria di Fini: e poi spari a zero contro chi ti ha dato pane? Qualcosa non quadra. O Granata non sa cosa sia riconoscenza (e ve lo dice uno che odia Berlusconi), oppure è affetto da gravi amnesie. Nel primo caso sarà adesso sua cura trovare un altro posto in una lista che superi lo sbarramento. Nel secondo caso (le frequenti amnesie) gli consiglierei un buon neurologo, prima che la malattia avanzi. Per quanto attiene l’inutile battibecco sulla struttura sportiva di sua moglie, ereditata dal padre, basta andare a piazza Duomo a Siracusa e chiedere in giro. Vi sorprenderete.
Spero che almeno sappia giocare a tennis!! Perche’ in politica ha fatto il raccatta palle.
Granata………..ma dove vai …….non hai manco i voti per consigliere comunale……poi fari forsi u consighieri di quatteri
Come vorrei che l’On. Granata mi rispondesse…On. Granata, ci rendiamo conto di come ci siamo ridotti? da MSI a AN a PDL a FLI…mi sento davvero tradito e glielo dico dal profondo del cuore. Ma voi, che come me avete militato nel nostro glòorioso partito, non sognate mai Almirante? Cosa direbbe a lei, a Fini, a Storace, a La Russa? e cosa direbbe Tatarella? Avete sfasciato tutto e avete ridotto anche noi, che credavamo in quei valori, ad allontanarci dalla politica. Non vi sentite a disagio gli ex MSI AN? proma con Berlusconi, per un tratto con Casini, in Sicilia con Lombardo….ci fosse Almirante….vorrei che lei volesse commentare questo mio pensiero. P.S. non sono un nostalgico, non potrei esserlo per diversi motivi primo tra tutti perchè ho ancora 50 anni. Ma se per nostalgia dovesse intendersi il gusto e il piacere di fare politica vera Si, di questoho molta nostalgico. Un favore On. Granata, se è possibile, quantomeno noi ex AN MSI rintroduciamo quelloa bellissima parola in politica che neanche noi utilizziamo più: SOCIALE…glòiene sarei davvero molto grato se lei volesse rispondere. GRAZIE