Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Messina / Attentati e pizzo: ecco le condanne chieste dall’accusa

Attentati e pizzo:
ecco le condanne chieste dall’accusa

Il pm della Dda, Giuseppe Verzera, ha concluso la requisitoria con richieste di condanna per i sei imputati coinvolti nell'operazione "Ponente" scaturita dalla denuncia di un imprenditore palermitano che si era aggiudicato dei lavori sulla costa milazzese.

Operazione "Ponente"
di Patrizia Vita
0 Commenti Condividi

Imposero il pizzo all’imprenditore palermitano che si era aggiudicato i lavori di riqualificazione del litorale di Milazzo, oggi, il pm della Dda Giuseppe Verzera ha chiesto sei condanne, nell’ambito del processo scaturito dalla operazione “Ponente”.

Nel mirino dei “barcellonesi”, nel 2007, la “Encla infrastrutture” di Ettore Crisafulli, impresa palermitana impegnata nei lavori di riqualificazione del litorale Ponente di Milazzo. Contro Crisafulli scattarono attentati e richieste estorsive. Dietro tutto questo c’erano – a detta dell’accusa – alcuni boss di Barcellona ed imprenditori della zona. Sarebbero stati loro a costringere Crisafulli al pagamento di una tangente del 3% sull’importo complessivo di 7 milioni di euro relativo ai lavori che la ditta palermitana si aggiudicò nel 2007.

L’imprenditore, minacciato costantemente, dopo aver subito attentati all’interno dei cantieri, cedette alla richiesta estorsiva: una rata da 10 mila euro ed una di 20 mila euro, destinate ai familiari dei detenuti dei clan di Barcellona. E poi, forniture di materiali ed assunzione forzata di alcuni operai. Crisafulli, un anno dopo, denunciò i fatti alla Squadra Mobile di Messina, che nel maggio 2010 fece scattare l’operazione Ponente.

Queste le richieste di condanna avanzate oggi dal pm Verzera per i sei imputati a giudizio: 15 anni di reclusione per Francesco Carmelo Messina, di Barcellona; 14 anni per Francesco Di Maio, imprenditore di Milazzo; 10 anni per il boss di Barcellona Carmelo D’Amico, 9 anni per Elio D’Amico e Salvatore Puglisi, di Terme Vigliatore; 6 anni per Nicola Cannone, commerciante di Barcellona.

Pubblicato il 26 Luglio 2012, 22:00
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia