Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-palermo / De Francisci: “Feste popolari, ma anche di mafia”

De Francisci: “Feste popolari,
ma anche di mafia”

Il procuratore aggiunto Ignazio De Francisci e la sua analisi dell'episodio del cantante che ha salutato il boss: "Feste popolari, ma anche feste di mafia".

E il cantante salutò il boss del quartiere
di Giuseppe Pipitone
63 Commenti Condividi

“Le feste nei rioni sono feste popolari ma sono anche feste di mafia: un binomio che in certi casi è indissolubile”. È la lucida analisi che il procuratore aggiunto della dda di Palermo Ignazio De Francisci fornisce sul fenomeno delle feste patronali nei rioni popolari palermitani. Manifestazioni religiose che diventano spesso l’occasione per omaggiare i boss mafiosi della zona, e magari raccogliere un “obolo per i detenuti” tra i commercianti di quartiere.

L’ultimo caso è quello del cantante neo melodico Raffaele Migliaccio che alla fine del suo concerto nel quartiere Kalsa ha mandato un saluto al boss Luigi Abbate, detto “Ginu ‘u mitra”, storico padrino della zona attualmente detenuto. “L’omaggio del cantante napoletano al boss della zona è dovuto al fatto che il mafioso è di base popolano: nel suo quartiere però è anche popolare” spiega De Francisci, coordinatore dell’operazione Hybris, in cui nel luglio scorso era stato arrestato proprio Ginu ‘u mitra. “Queste feste servono ai boss per cercare di accrescere il proprio potere all’interno del quartiere. Spesso basta guardare chi c’è in prima fila durante i concerti per capire chi siano i principali boss del quartiere in quel momento. Ricordo il caso di Pietro Lo Bocchiaro, colui che assassinò Pietro Marchese in carcere nel 1982; lo intercettammo mentre parlava con la sua compagna durante il concerto della festa della Guadagna e le diceva di essere affacciato al balcone davanti al palco: un po’ la tribuna d’onore della manifestazione”.

Ma come va valutata la contaminazione diffusa di Cosa Nostra nelle feste rionali? “Sicuramente – risponde De Francisci – la presenza dei boss a queste manifestazioni rappresenta un po’ l’indice di allarme sociale che si registra nei quartieri. Il fenomeno però non è totale e non è assoluto. Nel senso che a queste feste partecipa anche brava gente che magari non ha nulla a che vedere con la mafia. La cosa migliore da fare è filmare queste manifestazioni: magari potrebbero diventare a breve degli elementi di prova”.

Pubblicato il 26 Luglio 2012, 00:02
63 Commenti Condividi
Commenti
  1. Mephisto 8 anni fa

    Giusta analisi del Procuratore De Francisci

    Rispondi
  2. l' arcangelo 8 anni fa

    Il potere dei boss è PRIMARIAMENTE accresciuto dalla Magistratura di Sorveglianza che con provvedimenti palesemente infondati non fa checoncedere loro permessi “premio”, libertà anticipate, in “prova” ecc

    Ciò crea nei delinquenti e nei oro 2grgari” ed “apprendisti” una sensazione di IMPUNITAì’ che li spinge a reiterare IMMEDIATAMENTE i loro crimini

    Rispondi
  3. l' arcangelo 8 anni fa

    Finchè Polizia e Carabinieri continueranno ad arrestare ESTORSORI e RAPINATORI per vederseli poi dopo pochi mesi fra i piedi in permesso “PREMIO” è inutile continuare a parlare di queste cose

    E URGENTE introdurre la responsabilità civile ALMENO per i Magistrati di Sorveglianza

    Se uno di questi libera anticipatamente dalla galera un rapinatore pluripregiudicato, avendolo giudicato come REDENTO e questi appena libero subito rapina o uccide quel Magistrato DEVE rispondere del danno cagionato dalla sua imprudenza ed INDENNIZZARE le vittime

    Fino a che non si capirà questo la CRIMINALITA’ avrà vinto la sua sfida !

    Rispondi
  4. Prince 8 anni fa

    Sottoscrivo l’arcangelo parola per parola, lo vado dicendo da sempre.

    Rispondi
  5. l' arcangelo 8 anni fa

    Il problema è in questi termini : se un RAPINATORE o un ESTORSORE viene condannato a CINQUE anni di carcere DEVE uscire dopo CINQUE anni e neppure UN giorno prima

    Poi tutti i soldi che sio risparmierebbero per le continue liberazioni, ri-catture e nuovi processi dovrebbero essere spesi per VERI programmi intensivi di rieducazione in GALERA ( studio, avviamento al lavoro REALE ecc )

    Tutto il resto, incluse le “ciancie” di psicologi, assistenti sociali, fiaccolate, affidamenti a Servizi Sociali che non hanno mai funzionato ecc è solo FOLKLORE !

    Rispondi
  6. Ang91 8 anni fa

    Qua nn c’entra nulla quanta galera si fanno, se hanno permessi premio o benefici sostitutivi/alternativi a pene detentive, il problema è esclusivamente di cultura, come diceva falcone la lotta alla mafia la fa più una scuola che un tribunale

    Rispondi
  7. l' arcangelo 8 anni fa

    Ang91 11:13:14

    Ma non dica eresie

    Quando un estorsore o un rapinatore si vede continuamente arrestato, impriogionato e poi liberato sempre ANTICIPATAMENTE si crea inconsciamente in lui una sensazione di IMPUNITA’
    E questa sensazione di IMPUNITA’ viene trasmessa in forma pericolosamente sub-liminale anche a tutto il suo “milieu” alla sua famiglia, al rione, al quartiere ecc

    Ed è così che nasce la sub-cultura delinquenziale che poi si estrinseca in ogni luogo di aggregazione sociale
    Incluse, Piazze, Feste, SCUOLA ecc

    C’ è poco da fare finchè la rieducazione del delinquente resterà affidata a radical chic senza professionalità, dalle filosofie evanescenti e, sopratutto denza RESPONSABILITA’ CIVILE per i loro errori, per i delinquenti sarà FESTA

    E il PIZZO impedirà in tutto il nostro SUD qualsiasi possibilità di sviluppo economico

    Rispondi
  8. l' arcangelo 8 anni fa

    Le statistiche ci dicono che oltre l’ 80 % delle ESTORSIONI e RAPINE vengono commesse da soggetti a ario titolo scarcerati ANTICIPATAMENTE

    Tutto il resto è chiacchiera per salotti e bar

    Rispondi
  9. l' arcangelo 8 anni fa

    La denuncia di Live Sicilia di ciò che avviene durante queste sguaiate feste dove si celebra più l’ ILLEGALITA’ che la musica non è di rilevanza secondaria nella prevenzione e nella lotta alla cultura mafiosa o sub-mafiosa

    Tutt’altro, perchè tanto più questa cultura viene SOMMINISTRATA sotto l’ innocua forma della canzone folk, tanto più facilmente e subdolamente TARLA la mente dei giovani che invece di acquisire sempre più contezza del lato VILE della criminalità violenta sono suggestionati a scorgere un’ inesistente EPICITA insita nei personaggi pendolari del carcere ‘

    Rispondi
  10. angelo 8 anni fa

    No spiegami, a un mafioso che fuori ha il suo patrimonio criminale secondo te gliene importa nulla che su 5 anni di pena se ne fa 5 o 3?? Secondo te che fa ha paura quando esce dicendo “oddio 5 anni di inferno..” ma quando mai, quelli comandano dal carcere che siano 3 o 5 anni su 5, se non gli togli il patrimonio non si risolve nulla, e per il resto ripeto è una questione da affrontare dai banchi di scuola

    Rispondi
  11. Palermitano Antimafia Ed antiracket 8 anni fa

    Senza andare a scomodare la DIA basterebbe che la Guardia di Finanza esegua accuratissime indagini patrimoniali (conti esteri – fondi di investimento – partecipazioni azionarie coperte da fiduciarie in società quotate) sia sugli organizzatori della manifestazione che sugli abitanti della Kalsa che hanno coadiuvato da vicino questi organizzatori

    Rispondi
  12. l' arcangelo 8 anni fa

    angelo 12:33:59

    Sofismi

    Innanzitutto la GALERA da fastidio a tutti i criminali : piccoli e grandi
    E poi fin che sono in galera i rapinatori e gli estorsori, non possono nè rapinare nè chiere il pizzo

    E stai tranquillo che se un estorsore condannato ad 8 anni invece di uscire dopo 3
    ( come PURTROPPO avviene oggi ) ci pensa CENTO volte, prima di rimettersi a fare estorsioni

    Rispondi
  13. Ang91 8 anni fa

    Contesto assolutamente la tua visione giudizial-correttiva, i tuoi sono sofismi visto che i benefici carcerari o di buona condotta mai potranno essere aboliti e mai lo saranno, parliamo di cose reali: qua bisogna innanzitutto sequestrare i beni di chi finisce in carcere per reati-fine o reati connessi alla mafia, cosi fai paura a questi signori, la frase “ospiti dello Stato” fa proprio capire che per i mafiosi la galera è semplicemente vitto e alloggio a spese dello Stato

    Rispondi
  14. l' arcangelo 8 anni fa

    Ang91 13:08:13

    La tua ( se sei in buona fede ) è ( al minimo ) una visione ingenua buonista e filosofica della Giustizia

    La stessa visione FALLIMENTARE che ci ha regalato città INFESTATE di ladri, rapinatori, magnacci ed estorsori

    Rispondi
  15. l'arcangelo 8 anni fa

    13:08:13 Ang91

    “Contesto assolutamente la tua visione giudizial-correttiva”

    Ah si ?
    Non dobbiamo correggere i delinquenti ?
    E chi dobbiamo “correggere” : le loro VITTIME ?

    Perchè paghino il pizzo senza discutere o si lascino rapinare senza reagire ?

    Rispondi
  16. l'arcangelo 8 anni fa

    Comunque in non sono affatto contrario in linea di principio al percorso di riabilitazione del detenuto con esperimentazioni anche fuori dal carcere, ma ciò deve essere realizzato in maniera responsabile e non a “tarallucci e vino” come invece avviene oggi.

    Per es occorrerebbe introdurre il principio del risarcimento del danno in capo all’ equipe che dichiara “redento” per es un rapinatore seriale e come “redento” lo segnala al Magistrato di Sorveglianza che poi provvede a liberarlo
    Bene, se poi dopo questo “redento” una sttimana dopo la liberazione, assalterà un tabaccaio per rapinarlo l’ Equipe che si è CLAMOROSAMENTE sbagliata sul conto di quel detenuto DOVREBBE essere tenuta, in solido, a risarcire il danno alla vittima o i suoi eredi ( se il rapinato venisse ucciso )

    Se incece gli educatori carcerari continueranno ad essere esentati da quella RESPONSABILITA’ del loro operato che, del resto, grava in capo a TUTTI gli altri lavoratori, allora il percorso rieducativo del detenuto continuerà ads essere quello che è ora : una “tragica” BARZELLETTA consumata sulle vittime del crimine !

    Rispondi
  17. l'arcangelo 8 anni fa

    Sul dilagare della criminalità si assiste al penoso spettacolo della POLITICA che da la colpa alla MAGISTRATURA e questa che invece incolpa la POLITICA

    In verità basterebbe che ambedue facessoro il loro dovere…………..

    Rispondi
  18. giuseppe 8 anni fa

    state attenti nn andate alle feste rionali c’e’ il rischio di sessere arrestati …ma smettiamola a mandato un saluto ha una persona che si trova li ma unne???…’ma pikki sicuro iddu e’???? e’ una cosa che si e’ fatta sempre ..la maggior parte delle canzoni napoletane parlano di carcerati di amanti di duelli POTREMMO BANDIRE LA MUSICA NAPOLETANA PERCHE’ INNEGGIA a diventare o mafiosi o latitanti o amant a questo punto i… questa e’ cultura popolare voi gente alto locata NN POTETE CAPIRE voi mangiate il sushi e ascoltate la musica da CLUB….ANNULLIAMO TUTTE LE FESTE PERCHE’ DI QUESTI SALUTI CE NE SARANNO SEMPRE x tutta l’estate

    Rispondi
  19. l'arcangelo 8 anni fa

    Ang91 13.98

    “Contesto assolutamente la tua visione giudizial-correttiva”

    Ah si ?
    E chi altri dovremmo giudicare e “correggere”, le VITTIME ?

    Rispondi
  20. saverio 8 anni fa

    credo proprio che @livesicilia debba iniziare a svolgere un ruolo di regolazione dei commenti volto soprattutto a creare una cultura della conoscenza. Non è possibile che personaggi come @l’arcangelo, evidentemente completamente asciutti di qualsiasi nozione di giurisprudenza, vadano ad imbrattare di inesattezze colossali lo spazio dove viene riportata una notizia seria. Grazie.

    Rispondi
  21. Ang91 8 anni fa

    Giuseppe vai al casting de I soprano forse ti prendono

    Rispondi
  22. Ang91 8 anni fa

    Bravo @saverio, esattamente, parlano dicendo boiate

    Rispondi
  23. l'arcangelo 8 anni fa

    per Saverio 14:56

    Chissà perchè, non appena qualche cittadino s’indigna perchè il solito furfante
    ( regolarmente in permesso “premio” ) la passa liscia, subito insorgono Avvocati, Legulei e Magistrati a cercar di “zittirlo”
    E a dirgli che lui non ha diritto d’indignarsi perchè lo studio delle Leggi e dei Codici è cosa difficile, complessa e impenetrabile a chiunque non è del “mestiere”
    Naturalmente non è vero
    Dicono così per continuare ad interpretar male e ad applicare peggio le norme penali o secondo loro personalissime convinzioni politico-filosofico oppure per adattarle a quel fin troppo conosciuto “Mercatino delle Indulgenze” a cui troppo spesso dobbiamo assistere nelle Aule di Giustizia fra Giudci che spesso riconoscono perfino di non aver trovato il tempo neppure per approfondire bene il “fascicolo” ed avvocati che pur d’intascare una parcella un pò più LAUTA , fan finta di non aver mai studiato l’etica.
    Magistrati ed Avvocati che spesso si conoscono e si frequentano al di fuori dell’ambiente e fra i quali, per forza di cosa, sorgono antipatie o simpatie, ( quando non cose peggiori ) che poi, inconsciamente o meno, finiscono per riversarsi sul Mercatino che si svolge a colpi di “attenuanti”, “diminuenti”, “derubricazioni” ecc
    Non per nulla, in America, Giudici, Pubblica Accusa ed Avvocati non possono frequentarsi
    Ed è in questa situazione, con il corollario di quella cosa vergognosa che è lo “SCONTO” per il Rito Abbreviato, concesso per i reati più ABERRANTI contro la persona , che si finisce per sanzionare RIDICOLMENTE anche i più gravi fatti di crimine violento !

    Rispondi
  24. dario montalbano 8 anni fa

    dovrebbero essere vietate!!!!

    Rispondi
  25. l'arcangelo 8 anni fa

    saverio

    Perchè non contesti ciò che dico con argomentazioni valide invece di rivolgerti, come un bambino “frignone” alla Redazione affinchè mi censuri

    Vedi c’ è una grande differenza fra me e te
    Io trovo del tutto insulso il tuo post, eppure non mi sognerei mai d’ invocare la censura della Redazione !
    Perchè secondo me la libertà d’ espressione per tutti è uno scotto che è giusto pagare alla democrazia e alla libertà di stampa e d’ espressione

    Anche perchè trovo che, a censurarti, bastino le tue parole……

    Rispondi
  26. Omertoso 8 anni fa

    Quello che più sgomenta è il silenzio del Orlando, Catania & C. su questa vicenda. A quando la prossima festa di piazza per ricompensare i capibastone che raccolgono voti per loro conto nei quartieri bene di Palermo?

    Rispondi
  27. Ang91 8 anni fa

    @Omertoso
    Fai una cosa addebita ad Orlando ora pure la crisi economica del 2008, le Torri gemelle del 2001 e persino la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476. Ma stai zitto pensa alle tue amicizie invece di infangare un Sindaco che durante il 1992 (da ex sindaco) sapeva che a Palermo la mafia aveva fatto arrivare il tritolo per lui borsellino e di pietro a milano

    Rispondi
  28. l'arcangelo 8 anni fa

    A nessuno interessa sapere che qualsiasi inziativa Parlamentare volta a rendere CERTA la PENA si è infranta contro la FURIOSA resistenza dei numerosi Avvocati Penalisti che nfestano e la Camera e il Senato ?

    E tutto ciò fra la sovrana indifferenza di altrettanti Magistrati-Parlamentari

    E sapete perchè ?

    PECUNIA, pura PECUNIA !

    Infatti, se si rendessero CERTE le pene ai Sigg Avv Penalisti verrebbe a mancare un fiume di denaro che ricavano dai detenuti e loro famigliari per la redazione e l’ inoltro di continue richieste di “permessi” premio, semilibertà, libertà anticipata” ecc ecc

    E tutto ciò in barba alla necessità di SICUREZZA che viene continuamente invocata dai cittadini !

    Rispondi
  29. Omertoso 8 anni fa

    Luigi Abbate, detto “Ginu ‘u mitra”, non è un deliquente è una persona perbene che ha solo un piccolo difetto “tartaglia” da qui scaturisce a ‘nciuria “Ginu ‘u mitra”.

    Rispondi
  30. Omertoso 8 anni fa

    Ang91 hai ragione il sindaco già si è infangato da solo avendo un supporters come te!

    Rispondi
  31. l'arcangelo 8 anni fa

    Eppure mi piacerebbe sapere l’ effigie di quale aspirante Sindaco, Consigliere Comunale e Circoscrizionale sia comparsa a suo tempo sulla SERRANDA di “Gino u’ Mitra”, alias Luigi Abbatei, “reggente” della Kalsa, come SEGNALE ed INVITO a votare…….

    Mi piacerebbe proprio saperlo

    E trovo che ancor di più, avrebbe dovuto interessare, all’ epoca delle elezioni, , a DIGOS e MAGISTRATURA……

    Rispondi
  32. angelo 8 anni fa

    Omertoso chissà quale capobastone o marionetta avrai votato tu invece, vergognati

    Rispondi
  33. ange91 8 anni fa

    L’arcangelo, tu ce l’avrai a morte con gli avvocati penalisti per non si sa quale motivo, ma scrivi cose di una banalità e ingenuità disarmante

    Rispondi
  34. ang91 8 anni fa

    poi si dice SUPPORTER al singolare, IMPARI

    Rispondi
  35. l' arcangelo 8 anni fa

    Ang91

    Perchè non ti spieghi un pò meglio ?

    Vedo che i tuoi interventi ( invero piuttosto svogliati ) sono uno pro- IDV e l’ altro pro-delinquenti
    Che fai : batti un colpo alla botte ed uno al cerchio ?

    Comunque, nel caso tu sia un militante IDV “distratto” t’ informo che Di Pietro si è SEMPRE pronunciato per la CERTEZZA della pena, senza nè sconti nè “permessini”
    ( anche se poi, a tali enunciazioni, non ha mai fatto seguire iniziative concrete )

    Rispondi
  36. Sebastiano 8 anni fa

    Ovviamente, che le feste popolari e rionali della città di Palermo possano essere inquinate dalla mafia, lo si scopre, così, casualmente per la segnalazione di Live Sicilia. Ingenui davvero questi…benpensanti.
    Perché i comizi elettorali dove li fanno ai centri culturali ??? Quelli delle ultime elezioni amministrative le hanno fatte tutte all’interno del teatro Massimo e su invito ad personam per evitare che potessero capitare infiltrazioni mafiose.
    Il comizio di chiusura delle comunali di due dei maggiori contendenti alla carica di sindaco sono stati tenuti a piazza Magione e a piazza Marina, due siti ricadenti nel quartiere della Kalsa.

    Rispondi
  37. Omertoso 8 anni fa

    Alla Kalsa hanno votato a maggioranza Orlando. Andatevi a controllare le sezioni.

    Rispondi
  38. ang91 8 anni fa

    Caro arcangelo dei nostri cuori, sono fiero di avere votato leoluca orlando che stimo moltissimo e di cui conosco l’impegno che ha sempre prodigato per palermo e per la legalità, non sono assolutamente un elettore idv o di altri partiti-fogna in generale, non ne ho votato nessuno. Se tu continui a sostenere che le misure sostitutive (legge 689/81) o alternative (legge 354/75) vadano abolite sbagli su due fronti, primo perchè queste sono misure deflattive del regime carcerario visto che a breve non si arresterà più nessuno per il fatto che mancano le celle dove metterli; poi perchè servono a rieducare il condannato, e leggiti l’articolo 27 della costituzione che tanto mostri di padroneggiare a tua insaputa. Non c’entra ripeto l’attuale regime di pena sul fatto che poi questi smettano di delinquere! Se sei estortore o assassino per conto della mafia, possono passare quanti anni vuoi, ma a meno che non ti penta lo ritornerai ad essere! Continua a non esserti chiaro

    Rispondi
  39. l' arcangelo 8 anni fa

    ange91

    Io non l’ ho contro gli Avv Penalisti : il loro lavoro lo fanno per denaro
    E il Legislatore che non funziona

    Piuttosto trovo che tu, pur senza grande consistenza logica, vedi bene i criminali continuamente fuori di galera in perpetuo PREMIO

    Come mai queste tue simpatie ?

    Rispondi
  40. l' arcangelo 8 anni fa

    per ang91

    Da quanto scrivi dai l’ impressione di esser più un simpatizzante di Gino Abbate che non di Leoluca Orlando

    Sei sicuro di essere dell’ IDV ?

    Rispondi
  41. honhil 8 anni fa

    “La cosa migliore da fare è filmare queste manifestazioni: magari potrebbero diventare a breve degli elementi di prova”. Gran bell’idea. I funerali dei boss è da sempre che si filmano. Adesso è arrivata l’ora di filmare le feste rionali. E, forse, per estensione e meglio inquadrare la vita sociale dei rioni, sarebbe giusto che anche i battesimi, le prime comunioni, le cresime, i matrimoni, venissero filmati. E anche le partite a bocce. E alla domenica e alle feste comandate, pure le messe. Accidenti, che bell’idea. Ma nell’Arma ci saranno tanti carabinieri cineoperatori? Tuttavia, sarebbe ancora meglio e sacrosanto sapere del perché il cantante neomelodico di quel quartiere ha voluto sfidare la Legge e fare questa guasconata. Invece, su quel versante tutto tace. Perché? Il silenzio è a salvaguardia di un’indagine già in corso o il silenzio dell’ignavia?

    Rispondi
  42. ang91 8 anni fa

    I criminali forse li vedrai bene tu nei salotti di sinistra radical chic dove usi parlare dei massimi sistemi del mondo, caro arcangelino

    Rispondi
  43. ang91 8 anni fa

    Arcangelo come rispondere a una persona ignorante che si crede padrona della Verità e che insulta dandoti del criminale quando hai un’idea diversa dalla sua: FASCISTA

    Rispondi
  44. ROBY 8 anni fa

    Se ne sono accorti ora, hanno scoperto l’acqua calda. E’ da sempre così, stessa cosa su TSB e canali napoletani vari nelle emittenti palermitane o siciliane…

    Rispondi
  45. ang91 8 anni fa

    arcangelo, amico di abbate o monsignore o cardinale sarai tu

    Rispondi
  46. l' arcangelo 8 anni fa

    ang91 16:34

    E a tutti evidente che tu ( nella tua assoluta confusione ) citi a sproposito la Costituzione

    La Costituzione dice che le pene devono “tendere” alla rieducazione del reo
    E ciò è giusto

    Ma non dice che si devono recuperare gli irrecuperabili ( come sostieni tu )

    Nè che si devono scarcerare i criminali INCALLITI e PROFESSIONALI solo perchè non ci sono più posti

    Comunque tu mi sembri sempre più un supporter di Gino Abbate che di Orlando…..

    Rispondi
  47. ang91 8 anni fa

    non solo non capisci quello che uno scrive in lingua italiana, a parte che di legge non ne capisci una mazza e questo può esserti perdonato anche se dovrebbe sconsigliarti di scrivere a vanvera, ma fai dire ad una persona cose che non ha mai detto, da buon simpatizzante comunista che sei complimenti, continua a fare la morale su

    Rispondi
  48. l' arcangelo 8 anni fa

    ang91 16:49:15

    Senti, io non sono nè padrone della verità nè fascista, per cui risparmiami la tua cultura raccoggliticcia

    Il fatto è che tu da una parte fingi di esser dell’ IDV e dall’ altra continui a difendere sperticatamente estorsori e rapinatori che invece per me DEVONO stare stare a lungo in galera a studiare e a lavorare ed uscire solo (e SE ) si ravvedono

    Però, se tu se tanto preso d’ amore per i delinquenti, nessuno t’ impedisce di andare a fare l’ assistente sociale volontario all’Ucciardone

    Invece di pontificare sciocchezze qui

    Rispondi
  49. l' arcangelo 8 anni fa

    ang91

    Mi stai facendo morir dal ridere
    Prima mi dai del fascista e, subito dopo, del comunista…………………

    Per cui ho deciso di lasciarto solo nell’ avvilente solitudine dei tuoi sproloqui

    PS
    Ma sei proprio sicuro che non eri in quella piazza a osannare a…..“Gino u’ Mitra” ?

    Rispondi
  50. Prince 8 anni fa

    Grandissimo l’arcangelo, hai scritto delle verità che è fin troppo evidente che anche qui non a tutti piacciono. Non aggiungo altro, dico solo che se l’Italia, non certo solo Palermo, è l’oasi felice di criminali e delinquenti nostrani e stranieri, lo si deve unicamente ad un sistema giudiziario ridicolo e totalmente aggirabile, che ovviamente sta benissimo alla casta degli avvocati a cominciare da quelli che sono stati o che stanno nei quartieri alti delle istituzioni, i quali invece di garantire il cittadino onesto dalla criminalità facendo leggi appropriate, sono più portati a facilitarsi il compito professionale. I magistrati che scarcerano un pluriomicida per un banale vizio di forma o applicano le leggi in modo assolutamente favorevole ai criminali ci mettono pure del loro, e come se non bastessero patteggiamenti, sconti di pena e decorrenza dei termini di custodia cautelare, ecco gli immancabili i pesudo-buonisti e iper-garantisti, quelli che si preoccupano più della sorte dei carnefici che non delle conseguenze patite dalle vittime, quelli che chiedono ogni giorno svuotamenti di galere e pacche sulle spalle per stupratori e assassini. Ma la colpa è anche dai tanti avvocaticchi pronti a scioperare e a battere i pugni laddove i loro compiti ogni tanto vengono resi più difficili da qualche isolata, sporadica, iniziativa che gli impedisce di ottenere quello che vogliono. Bravo l’arcangelo, hai scritto verità inconfutabili, aggiungo solo che con un sistema giudiziario serio, certi bastardi ci penserebbero non una ma cento volte prima di consumare la gente per bene.

    Rispondi
  51. alberto 8 anni fa

    suggerisco un approfondimento, per chi hanno votato queste persone, chi ha preso i voti in quel quartiere alle ultime elezioni palermitane?

    Rispondi
  52. Ang91 8 anni fa

    Arcangelo tu invece vai a spazzare le strade della città che ne hanno e ne hai bisogno

    Rispondi
  53. Giuseppe 8 anni fa

    Non c’è niente da fare, carcere, rieducazione, misure sostitutive o alternative non servono a nulla, questi esseri hanno l’illegalità nel DNA. Il problema è che continuano a trasmetterla agli eredi e considerando che fanno molti più figli di chi invece pratica la legalità siamo destinati a soccombere. C’è un’unica soluzione, STERILIZZAZIONE DI MASSA, sia uomini che donne. Non risolviamo il problema nell’immediato visto che ormai molti di loro si sono riprodotti ma possiamo dare qualche speranza alle prossime generazione.

    Rispondi
  54. l' arcangelo 8 anni fa

    Perchè dobbiamo anteporre le ragioni di Abele a quelle di Caino

    Concedendo nel 2004 la semi liberta’ a Angelo Izzo, il “mostro del Circeo”, le autorita’ italiane hanno violato il diritto alla vita di di Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano, uccise da Izzo il 28 aprile del 2005 mentre godeva di questo beneficio. Questo e’ il verdetto emesso oggi, all’unamita’, dai giudici della Corte europea dei diritti dell’uomo.
    A rivolgersi alla Corte, nel luglio del 2006, furono i familiari delle due donne assassinate da Izzo.
    Nel loro ricorso, i parenti di Maria Carmela e Valentina, hanno sostenenuto che data la pericolosita’ sociale di Izzo, i suoi precedenti, e il fatto che nel 2004 era stata aperta nei suoi confronti un’inchiesta per gravi reati che avrebbe commesso mentre era detenuto nel carcere di Campobasso, il tribunale di sorveglianza di Palermo non gli avrebbe dovuto concedere il beneficio della pena. Gli omicidi
    commessi da Angelo Izzo, secondo i ricorrenti, non solo hanno dimostrato la sua pericolosita’ ma anche che le valutazioni fatte dal tribunale di sorveglianza di Palermo sono state errate e superficiali. I ricorrenti hanno quindi sostenuto che era stato violato il diritto alla vita, sancito dall’articolo 2 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, di Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano.
    Oggi i giudici di Strasburgo gli hanno dato ragione stabilendo che l’Italia ha violato il diritto alla vita delle due donne sia perche’ non ha prestato la necessaria attenzione nel valutare tutti gli elementi riguardanti l’effettiva pericolosita’ di Izzo, sia perche’ non ha stabilito le eventuali responsabilita’ del tribunale di Campobasso, che omise di segnalere a quello di Palermo l’apertura di un’inchiesta nei confronti di Izzo.
    I giudici hanno stabilito che l’Italia dovra’ risarcire ai familiari delle due donne 45 mila euro per danni morali.

    Rispondi
  55. l' arcangelo 8 anni fa

    Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano : una fine orrenda !

    E che dovrebbe pesare per sempre sulla coscienza degli Psicologi ed Educatori carcerari del “Pagliarelli” nonchè del Magistrato di Sorveglianza che accolse per “buono” il rapporto di costoro che affermavano che IZZO ( già conosciuto come il mostro del Circeo ) era un altro uomo e che voleva dedicarsi all’ “assistentato sociale” per riscattarsi dal male compiuto
    Detto e fatto : Izzo venne liberato in “prova” e si recò presso una delle tante pseudo-comunità di recupero per ex detenuti ( finanziate con i soldi dello Stato ) sparse per l’ Italia, in Abruzzo

    Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano morirono atrocemente per un solo motivo : erano rispettivamente la moglie e la figlia di un altro recluso che Izzo aveva conosciuto a Pagliarelli

    Costui era entrato in consuetudine con l’ Izzo e, avendone preso fiducia, poichè questo gli vantava capacità imprenditoriali, lo pregò di avviare un piccolo commercio alla moglie che possedeva un gruzzolo di risparmi di circa 40.000 Euro

    L’ Izzo gli promise il suo interessamento ed una volta arrivato in Abruzzo si fece consegnare il gruzzolo dalla donna promettendole che di li a pochi mesi le avrebbe avviato la tanto ambita attività commerciale, individuata nella rilevazione di un bar o di una trattoria
    Poi invece scialacquò tutta la somma fra viaggi di piacere, feste, orge mangiate ecc

    Dopo alcuni mesi, in seguito alle sempre più pressanti richieste della Linciano volte a conoscere a che punto fossero le trattative per l’ acquisto della promessa attività, l’ IZZO decise di sopprimerle

    Per cui insieme a due “ex” rapinatori ( anche loro in libertà anticipata ) le attirò in un casolare di campagna dove prima strangolò la madre e poi la figlia di appena 14 anni ( quest’ ultima venne anche violentata in “limine vitae” durante gli spasmi dell’ agonia da questo bell’ esemplare di delinquente “redento”

    Ecco cosa accade quando si liberano ANTICIPATAMENTE certi delinquenti !

    Rispondi
  56. salvatore 8 anni fa

    Della serie ‘cado dalle nubi’ come diceva Checco!!!

    Rispondi
  57. Ang91 8 anni fa

    Non c’entra nulla quello che dici con l’articolo in esame!! RIPETO, I BOSS DEL CARCERE NON INCUTONO TIMORE E SONO POTENTI A CAUSA DEL REGIME GIUDIZIARIO CHE LI FA USCIRE PRIMA DEL DOVUTO, MA A CAUSA DEL PERSISTERE DEL PATRIMONIO ILLECITAMENTE ACCUMULATO FUORI DAL CARCERE LI CHE ASPETTA E DI UNA CULTURA MAFIOSA CHE PRENDE I BAMBINI SIN DALLA NASCITA, CHIAROOO????

    Rispondi
  58. l' arcangelo 8 anni fa

    Rapinatori, assassini, strozzini, estorsori, magnaccia e compagnia cantante ( mafiosi o non mafiosi che siano ) non devono MAI uscire di galera neanche un’ ora prima della fine pena

    E, a maggior ragion veduta, se sono recidivi o abituali

    Altro che permessi “premio”
    Ma poi premio di che ?

    Rispondi
  59. l' arcangelo 8 anni fa

    Un’ altrea riforma sarebbe poi urgente ( oltre all’ abolizione dei permessi “premio” )

    Alla stregua degli USA : dopo 3 reati gravi dello stesso tipo 30 anni FISSI di galera

    Per es, se uno viene condannato per tre volte per rapina, alla QUARTA volta, deve prendere 30 anni

    Tanto si sa che non farebbe che vivere di rapine
    Tanto vale risparmiare vite umane e soldi per continui processi

    TRENT’ ANNI e via
    Che poi, quando esce, stavolta esce redento per davvero

    Stessa cosa per le ESTORSIONI !

    Rispondi
  60. Ang91 8 anni fa

    BRAVO BATMAN SENZA DI TE NON CI SAREMMO MAI ARRIVATI, POI IMPARA CHE RECIDIVI E DELIQUENTI ABITUALI O PER TENDENZA NON BENEFICIANO MAI DI SCONTI O SIMILI LO DICE IL CODICE PENALE, CHE TU NON CONOSCI

    Rispondi
  61. Prince 8 anni fa

    Basterebbe la più semplice delle cose, che chi delinque sa che se lo prendono fa la galera fino all’ultimo giorno, senza scappatoie e concessioni, e i crimini calerebbero della metà, Ma a doversi preoccupare di fare la galera e di avere la vita rovinata sono più che altro quelle poche vittime di assalti e rapine che talvolta reagiscono e feriscono o malauguratamente uccidono i criminali. In quel caso la legge italiana è inflessibile.

    Rispondi
  62. l' arcangelo 8 anni fa

    L’ 80 % delle rapine e dei furti viene messo a segno da soggetti pluripregiudicati per lo stesso reato e che si trovano ETERNAMENTE in permesso FUORI dal carcere

    Abolire i permessi alternativi alla detenzione significherebbe quindi abbattere drasticamente il tasso di delinquenza

    Rispondi
  63. vito 8 anni fa

    mha! per qualche skafazzato puniamo pure i quartieri poplari? una volta nei paesi facevano pure i pali…..chiudiamo gli stadi che la mafia ha interessi, chiudiamo i supermercati, le banche, l’ars, le imprese edile, le ditte di smaltimento rifiiuti, le cantine, le caffetterie, i bar…..alla fine lasciamo solo loro I MAGISTRATI & C.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia