Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-palermo / Botti illegali per le feste patronali Scatta il sequestro per 500 chili

Botti illegali per le feste patronali
Scatta il sequestro per 500 chili

I fuochi d'artificio erano custoditi in un evidente stato di precarietà, all'interno di un fabbricato in stato d'abbandono, dove sono stati trovati, in diversi scatoli disposti sugli scaffali, oltre 500 chili di fuochi pirotecnici. Il sequestro della guardia di Finanza di Bagheria è così scattato per un'area di oltre dodicimila metri quadrati e per i fabbricati adibiti, abusivamente, a laboratorio.

A MISILMERI, NEL PALERMITANO
di Monica Panzica
1 Commenti Condividi

Feste di quartiere e immancabili fuochi d’artificio. A Misilmeri la fabbrica di botti aveva avviato la maxi produzione in vista dei festeggiamenti che nella stagione estiva animano la provincia palermitana. Peccato che i fuochi d’artificio fossero custoditi in un evidente stato di precarietà, all’interno di un fabbricato in stato d’abbandono, dove sono stati trovati, in diversi scatoli disposti sugli scaffali, oltre cinquecento chili di fuochi pirotecnici, alcuni già confezionati e pronti all’uso, altri accantonati in attesa di lavorazione. Il sequestro della guardia di Finanza di Bagheria è così scattato per un’area di oltre dodicimila metri quadrati e per i fabbricati adibiti, abusivamente, a laboratorio.

Sequestrati anche tutti i macchinari e le attrezzature per la produzione illecita. In un altro fabbricato della stessa zona, invece, è stata individuata la fabbrica di confezionamento dei botti: all’interno c’era una macchina impastatrice, che da poco tempo aveva smesso di funzionare, mentre in un altro locale adiacente la guardia di finanza hanno trovato una macchina legatrice, oltre a varie confezioni di colla e balle di carta da impacco. Inoltre, in una decina di secchi, era stata accumulata numerosa quantità di polvere pirica ed altri materiali necessari per la fabbricazione dei fuochi d’artificio.

La fabbrica e il deposito, quindi, presentavano diversi rischi, sia a causa della precarietà dello stato di conservazione dei pericolosi materiali, sia in considerazione dell’incremento degli incendi nella stagione estiva, alcuni dei quali hanno interessato proprio le aree vicine alla zona che i finanzieri hanno controllato, mettendola in sicurezza insieme agli artificieri della polizia. Per il proprietario dell’intera area è scattata la denuncia a piede libero per i reati di fabbricazione abusiva dei botti.

Pubblicato il 27 Luglio 2012, 13:21
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. davide 8 anni fa

    alla grande Fiamme Gialle!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia