Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hs-zapping / Palermo Classica a Palazzo Sant’Elia

Palermo Classica
a Palazzo Sant’Elia

Continuano il 31 luglio a Palazzo Sant'Elia i concerti di Palermo Classica. Martedì in scena  il duo composto dalla pianista Daniela Ignazitto e dalla violoncellista Viviana Caiolo.

Musica
di Redazione
0 Commenti Condividi

Martedi 31 luglio alle ore 21 l’appuntamento con i grandi concerti del Festival Palermo Classica si sposta a Palazzo Sant’Elia, in via Maqueda n. 81, dove si esibirà il South Classic Duo composto dalla pianista Daniela Ignazitto e dalla violoncellista Viviana Caiolo. Lo splendido palazzo, orgoglio della Provincia Regionale di Palermo che negli ultimi anni lo ha destinato a sede di mostre e importanti eventi culturali, ospiterà i 4 concerti a ingresso gratuito della rassegna Palermo Classica per la sezione Musica da camera.

In programma musiche di Franz Schubert (Sonata Arpeggione D 821), Robert Schumann (Fantasiestucke op.73), Johannes Brahms (Sonata n. 1 op. 38) e Alberto Ginastera (Pampeana n. 2).

Daniela Ignazitto, palermitana di nascita, si è formata al conservatorio Bellini ma ha poi proseguito il suo perfezionamento musicale in Portogallo, dove ha insegnato al Conservatorio Regionale di Ponta Delgada, Azzorre. La sua attività artistica comprende sia concerti da solista, sia in varie formazioni cameristiche, realizzate per alcune importanti istituzioni musicali come il Teatro Massimo e gli Amici della Musica di Palermo, l’Associazione Musicale Dino Ciani di Milano, la Società dei Concerti di Roma, la DRAC di San Miguel, Azzorre, il Centro Culturale di Belém, Lisbona, l’associazione Radici Iberiche di Oeiras. Tra gli artisti con cui ha collaborato in concerti ed eventi di musica da camera: Giovanni Sollima, Lya De Barberiis, Irene Lima.

Anche Viviana Caiolo si è formata a Palermo studiando con Giovanni Sollima. Nel ruolo di primo violoncello ha collaborato con I Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra da Camera Siciliana. Attualmente fa parte dell’ Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, e oltre all’attività concertistica ha inciso con etichette quali Music’Arte e Bottega Discantica.

Info: i biglietti possono essere ritirati presso Palazzo sant’Elia fino a esaurimento.

Pubblicato il 30 Luglio 2012, 15:46
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia