Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Questa politica è inutile Vogliamo governare la Sicilia”

“Questa politica è inutile
Vogliamo governare la Sicilia”

Il leader Mariano Ferro: "Non abbiamo alternative, visto che non abbiamo ricevuto nessuna risposta da Lombardo, dobbiamo scendere in campo". Presenti all'incontro anche Rossella Accardo e Antonio Pappalardo. "Non corrono con noi", precisa Ferro.

Il Movimento dei Forconi alle Regionali
di Accursio Sabella
19 Commenti Condividi

“Il nostro è un tuffo nell’acqua fredda. Ma sono certo che i siciliani la riscalderanno”. Il linguaggio di Mariano Ferro è chiaro, diretto, colorito. Il leader del movimento dei Forconi, a metà dell’incontro organizzato all’Hotel Addaura, nel quale è stato presentato il nuovo logo e annunciata la “discesa in campo” alle elezioni Regionali, viene persino acclamato dalla platea. “Devi essere tu il nostro candidato alla presidenza della Regione”. Lui dribbla la questione, ma fino a un certo punto. Già, il candidato quasi certamente sarà lui. Una candidatura obbligata, necessaria. “Non abbiamo alternative – spiega Ferro – visto che dalla nostra protesta di gennaio non abbiamo ricevuto nessuna risposta da questo governo regionale. Se Lombardo si fosse mosso in qualche modo, non ci sarebbe stato bisogno del nostro impegno diretto in politica. Ma ha fatto poco o nulla. Quindi, è giunto il nostro momento”.

E l’obiettivo di Ferro è chiaro, ma anche molto ambizioso: “Noi non dobbiamo prendere parte a questa competizione elettorale solo per partecipare. E nemmeno per fare opposizione: noi dobbiamo vincere e governare”. Ma al di là dell’ambizione e dei proclami, Ferro è convinto anche che il quadro politico, il “clima” attorno ai Palazzi respirato in questi mesi, stia creando “una condizione storica unica. I partiti tradizionali stanno affondando, i politici cercano di riciclarsi nei movimenti, e c’è persino qualche candidato alla presidenza che di vergogna di presentare il simbolo del suo partito, il Pd”. Il riferimento, ovviamente, va a Rosario Crocetta. “Noi – prosegue Ferro in un intervento scandito dai frequenti e calorosi applausi della platea – siamo poveri ma belli. E non si pensi che il Movimento sia tutto qua, in questa sala. Gran parte è a casa, e aspetta di impegnarsi per queste elezioni: si tratta di imprenditori, operai, studenti, impiegati. Qualcuno – puntualizza – continua a indicarci come un movimento di agricoltori. Noi invece rappresentiamo tutti i siciliani stanchi”.

Eppure, al di là del dialogo rivolto ai siciliani, resta da superare una soglia di sbarramento del 5% che in qualche modo potrebbe spingere i Forconi a cercare alleanze in Sicilia. Un’ipotesi al momento messa da parte da Ferro: “La nostra porta è aperta a tutti – dice – ma soprattutto ai siciliani. Se poi qualche movimento civico, fatto di gente davvero nuova e onesta decide di condividere un progetto con noi, potremo discutere”.

Leggi notizie correlate

• "Questa politica è inutile - Vogliamo governare la Sicilia"

• Accardo, Basile (terza parte)

• Accardo e Basile (seconda parte)

Ma bisogna far presto. Le elezioni potrebbero essere molto più vicine di quanto previsto nel giorno delle sue dimissioni dal presidente Lombardo: “Questa storia di andare a votare i primi di ottobre – dice Ferro – è l’ennesima fregatura di Lombardo. Non ci vuole dare il tempo di organizzarci, di lavorare a una campagna elettorale adeguata. E si toglie ai cittadini la libertà di votare con consapevolezza, in un quadro chiaro. Quella di anticipare ulteriormente le elezioni sarebbe, in un certo senso, un colpo di Stato”. Già, col presidente uscente non corre buon sangue. Nonostante una prima fase di dialogo, ai primi dell’anno, alla quale è seguito poco altro. Anzi, il rapporto è culminato con un acceso incontro all’Ars, qualche mese fa, infarcito, pare, di urla e accuse. “Lombardo ci ha deluso”, conferma Ferro.

E in quel momento, uno dei forconi poggiato nei pressi del palco, cade lasciando un tonfo sordo. “Appena ha sentito il nome di Lombardo è caduto”, scherza uno degli attivisti del Movimento, seduto in prima fila. Una prima fila verso la quale s’era avviato il generale Antonio Pappalardo, leader del movimento civico “Il Melograno”. Ma gli è stato chiesto di sedersi nelle retrovie: “Nelle prime file – spiegano alcuni militanti dei Forconi – deve sedere la gente umile, quella che ha davvero lottato per il Movimento”. E Pappalardo, che ha incontrato i Forconi in una specie di “coordinamento dei movimenti sicilianisti” pochi giorni fa all’Ars? Ferro fa spallucce. Della serie, “oggi è il giorno dei Forconi, Pappalardo al momento non ci interessa”.

E tanto meno interessa ai militanti la presenza di Rossella Accardo. “Accusata” dai presenti di far parte degli “altri” Forconi, quelli di Martino Morsello. “Ma io – spiega la Accardo – sono qui per i siciliani. Si vince solo se siamo tutti uniti. O ci ribelliamo o affondiamo. La Sicilia deve presentarsi compatta, coesa, orgogliosa di un passato straordinario. Deve riconquistare la propria dignità vilipesa da chi viene da fuori solo per sfruttarci, insieme a chi ha usato il clientelismo arricchendosi e curando solo i propri interessi personali”. “La Accardo non fa parte dei Forconi”, si affrettano però a precisare alcuni attivisti. È in quel momento che Rossella Accardo sfodera una bandiera della Trinacria, fa con le dita il segno di “tre” e annuncia: “Dovrò farmi una chiacchierata con Mariano Ferro”. Che a stretto giro di posto replica ai cronisti: “Non mi interessa”. Già, oggi è il giorno dei Forconi. Che abbracciano i pastori sardi, “padri putativi del Movimento”, rifiutano per il momento di essere accostati a Cateno De Luca, a Vittorio Sgargi, a Forza Nuova, “già mi sento male”, dice Ferro, già pronto a tuffarsi nell’acqua gelida di queste elezioni regionali.

Tags: accardo · ferro · forconi · lombardo · pappalardo · regionali

Pubblicato il 8 Agosto 2012, 14:09
19 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giuseppe 9 anni fa

    Anche loro hanno capito, che non è con il lavoro che si campa? W i forconi..aggiungi un posto a tavola.

    Rispondi
  2. DEPRIMITI 9 anni fa

    Alle comunali di Palermo hanno ottenuto un risultato patetico (poche centinaia di voti).
    Alle regionali faranno ben magra figura.
    Ottimo, così si tolgono dalla circolazione e non infastidiscono più la popolazione (che li detesta).

    Rispondi
  3. michele 9 anni fa

    più che altro, giuseppe, vorrei capire chi presenteranno alla presidenza della regione.

    Rispondi
  4. Or@zio 9 anni fa

    BENVENGANO FORCONI, M5S, E ALTRO!!! ALMENO SMOVONO TUTTO….E A CHI LI SNOBBA DICO: MA FORSE C’E’ DI MEGLIO? COSA FANNO I GIOVANI CHE SI SONO RINCHIUSI NEL LORO MONDO SNOBBANDO TUTTO E NON SCENDONO IN CAMPO?

    Rispondi
  5. Pierino 9 anni fa

    Penso che presenteranno un pescivendolo,un contadino fallito,un barista.”…………

    Rispondi
  6. NON VOTO 9 anni fa

    UNA VOLTA CI VENIVA DETTO CHE, NOI CITTADINI, AVEVAMO A DISPOSIZIONE UN’ARMA FORMIDABILE: IL VOTO.
    PREMESSO CHE SONO UNO CHE HA SEMPRE (SEMPRE!) VOTATO, ANCHE LE LENZUOLATE DEI PIU’ DISPARATI REFERENDUM, BENCHE’ PIU’ O MENO UTILI, OGGI DEVO PURTROPPO RIBALTARE IL RAGIONAMENTO, PERCHE’ CREDO CHE LA VERA ARMA SIA QUELLA DEL NON VOTO.
    PREVEDO E CAPISCO TUTTE LE OBIEZIONI POSSIBILI, A PARTIRE DA QUELLE DI MERITO, MA NON VEDO ALTRA SOLUZIONE.
    LE NOVITA’ DEI MOVIMENTI?
    EBBENE, ABBIAMO GIA’ VISTO COME, NEL MEDIO-LUNGO PERIODO, UN MOVIMENTO ANTISISTEMA COME LA LEGA, SI SIA FATTO ESSO STESSO SISTEMA…
    GLI AGI, GLI OZI, LE GUARENTIGE SATRAPICHE, I TAPPETI E GLI STUCCHI DORATI E LE INFRASTRUTTURE DEL POTERE, NON RISPARMIANO NESSUNO.
    IN QUESTO MOMENTO, IL COSIDDETTO PARTITO DEL NON VOTO E’ GIA’ OLTRE IL 30% ED E’ IL PRIMO (NON) PARTITO.
    E POI, NON VOTARE, SAREBBE UN ATTO DI RIBELLIONE CIVILE, NON UN ATTO DI IGNAVIA O DI FUGA DALLA RESPONSABILITA’.
    AL MASSIMO, SEMMAI, UN ATTO DI DISPREZZO!
    COS’E’, ALLA FIN FINE IL FIDEISTICO APPOGGIARSI SU CHICCHESSIA, PURCHE’ “NUOVO”: E’ SI IL FALLIMENTO DELLA VECCHIA POLITICA, MA NON E’ NEMMENO UN BUON VIATICO PER LA NUOVA.
    IN BUONA SOSTANZA, E’ UNA ESPRESSIONE DI VOTO “CONTRO” E NON DI VOTO “PER”.
    ALLORA, TANTO PER TANTO, MEGLIO NON VOTARE E BASTA!
    INFINE, SULLA LEGITTIMITA’ DEL NON VOTO, VALGA SAPERE CHE NON ESISTE L’OBBLIGO DEL VOTO: IL NON VOTO, INFATTI, E’ UNA DELLE OPZIONI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI.

    Rispondi
  7. enzo55 9 anni fa

    Pierino

    Il lavoro, qualsiasi lavoro, nobilita l’uomo, quindi ben venga un pescivendolo un contadino, un allevatore, questa almeno è gente che produce e non ruba,
    ma la cosa importante è che abbiano delle idee giuste e non siano inquisiti.
    Comunque non ti preoccupare tu potrai scegliere tranquillamente, tanto sembra che i 90 si ricandideranno quasi tutti e se non si candidaro loro candideranno i loro figli, ed inoltre, e questa è una buona notizia per te, si ricandideranno tutti i 39 inquisiti che sicuramente per te sono migliori del pescivendolo, contadino ecc..

    Rispondi
  8. marce 9 anni fa

    ricordate che questi signori con il blocco completo della sicilia sono riusciti a fare un donno economico alla sicilia e solo alla sicilia di oltre 50 miliono di euro.
    Oltre a tuttii disagi che hanno creato alla popolazione sempre e solo siciliana.

    Rispondi
  9. marcello 9 anni fa

    d’accordo con Or@zio: è importante che la gente si proponga, i politici di professione non vanno bene

    Rispondi
  10. Francolino 9 anni fa

    Il movimento dei forconi e’ una delle novita’ socio-politiche degli ultimi 50 anni che e’ riuscita a ridare fiducia e far pensare e parlare ad un popolo che da troppi decenni soffre in silenzio. Un popolo che e’ costretto a mandare le intelligenze migliori in giro per il modo. Un popolo che e’ dentetore di una delle terre piu ricche e belle dell’intero pianeta. Un popolo che alle ultime elezioni ha dato fiducia ( 61 a 0 ) ad una classe politica che pur raggiungendo le cariche piu’ importanti del governo italiano, non ha dato risposta ai suoi giovani. Classe politca dirigente che ci ha lasciato insultare dai leghisti di Bossi, senza mai prendere una posizione di sicilianita’. Mariano Ferro rappresenta per questo popolo, secondo a nessuno, l’ultima alternativa prima del disastro totale rapprentato dai circa 7miliardi di euro di debiti piu’ altri 15miliardi di euro che il governatore ha considerato in entrata ma che nella realta’ sono altri debiti. E allo scialaquio di questa massa di denaro pubblico siciliano hanno partecipato tutti prima l’MPA-PdL-UDC poi l’MPA-PD-FLI ed i rutellinai. Ma per raggiungere ll governo della Sicilia e cambiare definitivamente il destino di noi tutti bisogna unire tutte le forze sane e se e’ il caso fare un passo indietro perche’ tutti possano partecipare alla riscossa democratica SICILIANA. Se si vince ci sara’ spazio per tutti quelli che vogliono in onesta partecipare alla ricostruzione di questa nostra Sicilia martoriata, affamata, umiliata. sfruttata, assoggettata, soggiocata ……Ma Marinao ricordati quello che ti ho detto ieri sera a San Cataldo per vincere dobbiamo unire tutte quelle forze sane che chiedono giustizia sociale e amministrativa noi ragioniamo come voi. A risentici tra uno o due giorni Francolino

    Rispondi
  11. cristian 9 anni fa

    Ma quali forconi! se li avessero usati contro i politici invece che affamare ancora di piu’ la sicilia avrebbero un po di credibilita’

    Rispondi
  12. pierino 9 anni fa

    @enzo55:
    Forse sei anche tu un FORCONE e x questo parli così a me….e ne hai ragione ma, ti assicuro gent.le Enzo che io non voterò x nessuna ragione al mondo uno solo degli uscenti e nessun inquisito x inciso.
    Voterò solo movimenti sicilianisti che difendano una volta x tutte il ns STATUTO SICILIANO.
    Non ritengo però con tutto il rispetto che dei poveracci come mariano ferro e compagni possano fare i legislatori per la Sicilia.
    Sai xchè siamo a questo misero livello sociale in Sicilia?
    Te lo dici IO:Xchè caro mio a forza di portare dei sottoacculturati al potere questo è stato il risultato.
    Cultura, + cultura e senso delle iustituzioni-così si esce dall’anonimato politico in cui siamo caduti e non appoggiando questi FORCONI che hanno fatto più danni della BOMBA ATOMICA.
    CHIARO????

    Rispondi
  13. enzo55 9 anni fa

    pierino
    mi auguro che tra i difensori dello STATUTO SICILIANO, non annoveri don fefè e l’MPA, che in SICILIA danni ne hanno fatto più della bomba all’idrogeno.

    Rispondi
  14. piccolone 9 anni fa

    cè gente che nemmeno è degna di nominare i pescivendoli i baristi ed altri mestieri umili sicuramente lui sarà un che vive con i soldi guadagnati facili chissà come e non ha nemmeno il coraggio di scrivere il suo nome forse si vergognhe a scriverloa a

    Rispondi
  15. Giuseppe 9 anni fa

    L’unica preoccupazione potrebbe essere se questi risultassero come gli altri.Ma come argomentazione, non ci piove, hanno pienamente ragione di ciò che chiedono, e vogliono.Il popolo siciliano dorebbe prenderne atto.

    Rispondi
  16. enzo55 9 anni fa

    x pierino
    … dimenticavo, non sono un forcone, sono un libero professionista,
    è ho grande rispetto per i lavoratori siano anche pescivendoli, contadini (anche falliti), artigiani, commercianti e così via.
    E se vai cercare le tue origini vedrai che veniamo tutti da questi…

    Rispondi
  17. pierino 9 anni fa

    x enzo 55@
    Ti devo 2 risposte:
    1. Lombardo non c’è più,rappresenta il passato. Certo,non si è distinto molto anche lui x essere difensore accanito dello statuto ma qualcosa a difesa rispetto ad altri presidenti ha fatto.
    Credo e anzi ne sono sicuro, Rossana interlandi rappresenta ed incarna lo STATUTO SICILIANO fino a spingerlo nell’indipendentismo.
    Leggi a proposito tanti testi sulla vera storia di questa terra e poi ne riparliamo,se vuoi.
    2. Io non disprezzo i forconi,assolutamente ma, vedo in loro troppa ma troppa approssimazione,troppa incultura,troppe frasi fatte,troppa retorica. Sii onesto,ma vuoi davvero che questa Terra sia amministrata da gente come Mariano Ferro?? Con tutto il rispetto per l’uomo e la sua onesta e rispettabilissima attività.
    Questo volevo dire e mai offendere gratuitamente. sono stato travisato.
    Cordiali saluti

    Rispondi
  18. enzo55 9 anni fa

    pierino

    mi ha indignato quel “contadino fallito”,
    io non conosco neanche la storia dei vari Mariano Ferro dei forconi e non penso che voterò mai per loro.
    Mi auguro che come dici tu lombardo rappresenti il passato, ma visto che candida il figlio, non ne sono sicuro.
    Anch’io, con grande mio colpa l’ho votato, e me ne sono pentito, e non perchè ho chiesto e non ho avuto, per fortuna non ho bisogno di chiedere piaceri a nessuno, ma perchè si è dimostrato il vero ascaro della politica e traditore dello spirito autonomista, lui l’autonomia l’ha utilizzata soltanto per i suoi scopi, come peraltro hanno fatto tanti suoi predecessori, ma lui in questo ha superato anche Cuffaro.
    Comunque per quanto riguarda incultura, retorica approssimazione ecc. ecc., stiamo attenti che i 90 mangioni si stanno ricandidanno o candideranno i loro figli,.
    Sulla Interlandi che incarna lo statuto siciliano fino a spingerlo all’indipendentismo, io
    ci andrei cauto perche fin quando avremo sta gente che ci governa per noi l’Autonomia continuerà ad essere una palla al piede.
    ciao

    Rispondi
  19. ignazio 9 anni fa

    o sei un venduto del sistema o non hai capito niente allora le soluzioni sono 2: I FORCONI abbiamo capito che continuanto a protestare soltanto non si ottiene nulla si arriva solo alla guerra civile e noi questo non lo vogliamo, anche se la classe politica per distrugerci voleva proprio questo. Abbiamo deciso di fare un programma e scendere in politica senza alleanze con nessun partito il programma uscira questa settimana ti anticipo alcune cose: stipendi per i forconi di € 3.000 senza auto blu senza scorta pagare tutto senza usufluire di nessun privilegio come un normale cittadino o un normale inpiegato, avendo potere leggislativo solo cosi puoi cambiare le leggi che ci stanno distruggendo l’esistenza non si pu campare cosi loro dai 15 ai 20 mila € al mese auto scorte non pagano aerei ristoranti medicine e chi piu ne ha piu ne metta non si puo protestare solo al di fuori del palazzo a noi interessava cambiare la musica non i musicanti chi suona suona non interessava ma siccome hanno tutti scheletri dentro l’armadio o la guerra o entri dentro e fai quello che devi fare per salvare sicilia e siciliani.
    ci sara gente di classe operaia non per forza laureati e via di fila gente che capisce veramente cosa vuol dire sudare agricoltori artigiani commercianti disoccupati studenti che fanno parte di una classe di gente senza puzza sotto il naso io ho visto gente con la terza elementare distruggere professionisti dentro palazzo d’orleans che sono rimasto scioccato mai visto parlare un pecoraio cosi o un agricoltore o un commerciante edile capisci. ora posso capire se sei un venduto al sistema o una persona che fino ad oggi era poco informata sui fatti.

    I FORCONI DI FERRO – SCARLATA – CRUPI

    IL VERO MOVIMENTO DEI FORCONI NON FA ALLEANZE CON NESSUN PARTITO I VERI FORCONI SI METTONO DALLA PARTE DEI SICILIANI E PER LE ELEZIONI REGIONALI VIAGGIANO DA SOLI.

    SE QUALCUNO VUOLE DEI CHIARIMENTI IN MERITO AL TESSERAMENTO TELEFONARE AI SEGUENTI NUMERI VI SARANNO DATE INDICAZIONI SICURE.

    INFO: FACEBOOK MOVIMENTO DEI FORCONI FERRO-SCARLATA GRUPPO UFFICIALE

    MARIANO FERRO 393/1773861
    SCARLATA GIUSEPPE 333/3559264
    CRUPI FRANCO 349/4951360

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia