Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Avviso 20, presto i decreti

Avviso 20, presto i decreti

Formazione, entro il 12 ottobre saranno emessi i decreti di finanziamento dell'avviso 20. I dati, intanto, sono incoraggianti: dei 680 decreti in attesa di finanziamento, corrispondenti ad altrettanti corsi di formazione, la Corte dei Conti ne ha finora registrati 108.

Formazione
di Caterina Cipolla
4 Commenti Condividi

PALERMO- Entro il 12 ottobre saranno emessi i decreti di finanziamento dell’avviso 20. Lo ha assicurato oggi l’assessore regionale Accursio Gallo, nel corso di una riunione con i sindacati e le associazioni rappresentanti degli enti di formazione professionale. I dati forniti oggi sono incoraggianti: dei 680 decreti in attesa di finanziamento, corrispondenti ad altrettanti corsi di formazione, la Corte dei Conti ne ha finora registrati 108. Di questi, 84 sono già stati notificati agli enti (in allegato l’elenco). Altri 35 andranno alla firma oggi. Altri 130 giacciono alla Corte in attesa di essere lavorati.

L’avviso 20 prevede una spesa totale di 287 milioni di euro, dei quali la Regione dovrà anticipare il 50%, entro il 31 dicembre, che si inscrive nei 500 milioni finanziati dal Fse alla formazione siciliana. Fondi che, se non impegnati entro la fine dell’anno, rischiano di tornare a Bruxelles. Anticipi che non possono essere versati dalla regione a meno di sforare il tetto di spesa imposto dal governo. L’assessore, nel corso della riunione, ha dichiarato: “L’avviso 20 è una priorità. Attendiamo con ansia l’autorizzazione del Governo a sforare il tetto del patto di stabilità, ma anche se non dovesse arrivare ho avuto assicurazioni dall’assessore Armao che, dato il ruolo strategico della formazione, ci sarà comunque possibile anticipare le somme di nostra competenza al fine di non perdere lo stanziamento del Fse”.

Impegni che non placano il malcontento dei sindacati e delle associazioni di categoria, alla luce anche del pesante ritardo con cui la Regione ha trasmesso i decreti alla Corte dei Conti. Una gestione fallimentare, l’ha definita Guseppe Raimondi della Uil: “Questo sindacato non è mai stato convinto che l’Avviso 20 potesse partire senza problemi. Per questo abbiamo deciso di non firmare l’accordo in cui si rinunciava all’utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga. Purtroppo oggi abbiamo avuto ragione. Gli stipendi e il sostegno a reddito sono ancora a rischio. Adesso aspettiamo solo risposte concrete come lo sblocco delle risorse e l’avvio delle attività. In caso contrario la Uil Sicilia è pronta a tornare in campo per la difesa dei diritti dei lavoratori”. “Il sistema è troppo lento – secondo Riccardo Savona, presidente della commissione Bilancio – Si andrà a votare quando ancora i decreti non saranno trasferiti alla Corte dei conti, non credo che gli enti vedranno un solo euro prima della fine dell’anno. L’errore iniziale è stato disporre per ogni corso un decreto”.

Pubblicato il 27 Settembre 2012, 21:42
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. michele 8 anni fa

    Ancora non partiamo con le attività.. 11 mesi che non prendiamo un euro dei decreti nessuna ombra..questo sistema avrà un futuro o no??

    Rispondi
  2. nuccio 8 anni fa

    TUTTA ROBA GESTITA DA SCIENZIATI DA 250.000 EURI L’ANNO….. TRIO L.A.C. !!!!!!! IL 28 OTTOBRE SI AVVICINA, SARETE RICORDATI !!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  3. pippopelo 8 anni fa

    ok per il 12 di ottobre ma se tutto va bene a partire dall’antimafia, durc e altre porcate in tasca ai lavoratori arrivano per metà novembre!!! (fossi)

    Rispondi
  4. Mirko 8 anni fa

    Nel 2009 ho frequentato un corso di formazione per conseguire una qualifica professionale, ad oggi nessuna indennità di frequenza, non è vergognoso? per qualche centinaio di euro uno dovrebbe attendere 3/4 o 5 anni?

    A breve partiranno i nuovi corsi di formazione, che senso ha riportare la dicitura “è prevista indennità di frequenza per i partecipanti”??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia