Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-palermo / Dal primo ottobre riprende il trasporto dei disabili

Dal primo ottobre riprende
il trasporto dei disabili

L'assessore Agnese Ciulla annuncia la ripresa del servizio di trasporto dei disabili grazie alla sinergia fra gli uffici comunali.

L'ANNUNCIO DEL COMUNE
di redazione
4 Commenti Condividi

PALERMO – Dal primo ottobre riprenderà il servizio comunale di trasporto delle persone disabili verso i Centri Aias e Villa Nave. Attraverso l’adeguato impiego di operatori comunali e di mezzi disponibili e grazie all’integrazione degli interventi operata in particolare tra l’assessorato alla Cittadinanza sociale – settore Servizi socio-assistenziali e l’assessorato al Bilancio- Ragioneria generale, l’amministrazione ha superato la grave crisi del servizio causata dalla sospensione della Gesip. Inoltre, a seguito della riorganizzazione integrata tra assessorato alla Scuola, Ufficio H del Settore Sociale, Cantiere Comunale e Coime, è in fase di riattivazione anche il trasporto scolastico degli alunni con disabilità.

Pubblicato il 27 Settembre 2012, 18:55
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. a 8 anni fa

    non erano questi i servizi essenziali della gesisp, senza i quali palermo non poteva stare? Ma allora perchè abbiamo pagato per 11 anni 1800 persone? Almeno adesso risparmiamo 5 milioni al mese, la cig la paga tutta italia, mica solo il (contribuente) palermitano.

    Rispondi
  2. Charlie 8 anni fa

    Il servizio ai disabili è una parte della convenzione. Naturalmente l’annuncio che riprenderà il servizio è positivo per i genitori disperati ed abituati al servizio eccellente espletato dalla Gesip. Cmq, anch’io da ex dipendente della Gesip voglio sapere se qualcuno ha buttato soldi (60 milioni l’anno) sapendo che poteva benissimamente utilizzare personale interno. Voglio il colpevole in PRIGIONE!!!! Sulle delibere firmate dal consiglio comunale, giunta e sindaco la gesip espletava servizi essenziali per la città.

    Rispondi
  3. mirco 8 anni fa

    Non capisco come mai ora che non ci sono più soldi il Comune trova le professionalità all’interno del Comune. I cinque milioni li deve pagare chi ha nascosto la possibilità che si potesse utilizzare il personale interno. E penso quanti ragazzi qualificati diplomati e laureati disoccupati, nel settore dell’aiuto all’handicap, potevano essere chiamati con concorsi a quel tempo per fare questo lavoro .

    Rispondi
  4. greco ernesto 8 anni fa

    Direi semplicemente una cosa che quando si è così falsi è ipocriti come l’assessore La Piana il quale nel giro di poche ore , prima parla bene del servizio effettuato dalla gesip del servizio disabili , e poi in collabborazione con l’altro assessore ci sostituisce così con una bacchetta magica , mi permetto di dire che per quanto mi riguarda non crederò mai più ad una parola di quest’uomo , anzi lo attaccherò a viso aperto tutte le volte che me ne darà l’occasione , io con questo lavoro ci campavo la mia famiglia , gli faccio però l’augurio tanto so che buon per lui non si verificherà mai , di trovarsi nelle mia stessa situazione economica .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia