PALERMO – Comandante di giorno e dj di notte. In console nei locali che ha il compito di controllare. Almeno così sostengono gli avvocati che puntano il dito contro Maurizio Giglio, numero uno dell’ufficio locale marittimo di Isola delle Femmine, noto al popolo della notte con il nome d’arte Mauriziotto dj. “Conflitto di interessi? Assolutamente no”, replica Giglio.
La vicenda ruota attorno alla concessione demaniale rilasciata a Rosalba Mancuso. Si tratta della titolare del lido Cafè del Mar di Isola delle Femmine che ha chiesto, tramite gli avvocati Daniela Ferrara e Roberta De Simone, l’accesso agli atti dell’assessorato regionale al Territorio e ambiente. Non ci vede chiaro e vuole conoscere i dettagli della sua pratica. Si tratta dell’ultimo passaggio di una querelle che va avanti da mesi.
Nell’aprile del 2011 la Mancuso chiede, tramite la Capitaneria di Porto di Palermo, il rinnovo della concessione per occupare 1800 metri quadrati di suolo demaniale. Il sopralluogo viene affidato all’ufficio marittimo locale di Isola. La pratica sembra veleggiare verso il buon esito tanto che, sostengono i legali, la Capitaneria invita la ditta Acquavento, titolare della concessione, “ a tenersi in contatto con l’assessorato – Servizio demanio marittimo per il rilascio di concessione”. Il 18 gennaio 2012, però, nel corso di un nuovo sopralluogo il comandante Maurizio Giglio riscontra alcune irregolarità. Nella relazione di servizio a sua firma e spedita in Procura sottolinea la pericolosità dei tubi in acciaio della piattaforma e la presenza di colature di ossido di ferro sulle rocce. E così scatta il sequestro dell’area. Comincia un tira e molla che si conclude il 17 luglio scorso con il dissequestro deciso dalla magistratura. Ad una condizione, però, i titolari hanno l’obbligo di completare le opere. Tutto risolto? Neanche per idea.
Secondo i legali, l’iter burocratico sarebbero caratterizzato da una serie di punti oscuri. Dicono ad esempio di avere appreso dell’esistenza di una nota, da loro mai ricevuta, che subordina il rinnovo della concessione alla regolarizzazione di “non meglio specificate violazioni contestate”. Da qui l’affondo “Il comandante Maurizio Giglio – scrivono – è anche il direttore artistico ed organizzatore di serate, con il nome Mauriziotto dj, presso uno stabilimento balneare situato a circa 80 metri di distanza dal Cafè del Mar”. Stabilimento che, nonostante versasse in “condizioni ben peggiori di quelle in cui si trovano quelle dell’odierna istante”, non avrebbe ricevuto alcuna contestazione da parte di Giglio. Una tesi che sarebbe suffragata da alcuni scatti fotografici allegati alla richiesta di accesso agli atti. Il comandante, concludono gli avvocati Ferrara e De Simone, “si trova in una evidente situazione di conflitto di interessi tra la posizione di pubblico ufficiale ricoperta e quella di direttore artistico e uomo di spettacolo di un locale situato a poche decine di metri”. Cliccando su internet sembra fin troppo facile trovarne conferma. Parecchi articoli di stampa pubblicizzano le serata di Mauriziotto dj nello stabilimento balneare in questione. Il sembra, però, non è casuale, visto che Giglio precisa che si tratta di un grosso equivoco.
“La situazione del Cafè del Mar non l’ho creata io – spiega – ma l’assessorato al Territorio e ambiente che ha ritardato l’iter burocratico”. Quindi entra nel merito: “Una legge consente di lasciare montate le pedane anche in inverno per le cosiddette attività collaterali. Bar, pizzeria o altro. Alcune pedane le hanno organizzate, altre no. Per questo come Capitaneria abbiamo elevato una serie di verbali a diversi titolari”. Come sono andate le cose? “Si è trattato soprattutto di un problema di pubblica incolumità. Il titolare ha lasciato la pedana semi montata, con ferri che uscivano, fili scoperti, e senza luce. Poi, le mareggiate hanno provocato le colature di ossido sulla scogliera. Ho più volte suggerito di mettersi in regola. Cosa che non è avvenuta e purtroppo ho dovuto fare una notizia di reato. Il giudice ha sequestrato la pedana e ha dato un tempo per mettersi a posto. I titolari non hanno mai ottemperato. Solo all’ultimo hanno sistemato la pedana in sicurezza come io stesso ho certificato”. E le “non meglio specificate violazioni” di cui parlano gli avvocati? “Non c’è alcun accanimento contro il Cafè del Mar. L’assessore ha riscontrato che la titolare è debitrice di circa 15 mila euro fra verbali e altro”.
Resta in ballo la faccenda più spinosa che riguarda il presunto conflitto di interessi le serate nel locale concorrente del Cafè del Mar. Decine di articoli sembrano non lasciare dubbi, ma Mauriziotto dj sostiene che gli organi di stampa abbiano preso un abbaglio. “L’unico punto su cui potevano attaccarmi è che nella mia vita privata faccio il dj – precisa Giglio -. Il mio comando mi ha autorizzato, lo faccio da vent’anni”. Lo stabilimento in questione avrebbe ospitato un tour musicale (e a giudicare dall’insegna ne avrebbe sfruttato anche il nome) che raggruppa diversi artisti, fra cui Giglio. Ecco perché il suo nome sarebbe stato automaticamente inserito fra i presenti citati negli articoli di stampa: “Non ho mai suonato in quel locale e neppure negli altri che ricadono sotto la mia giurisdizione di controllo. Per altro ho anche verbalizzato i proprietari nel 2010 e sequestrato la pedana nel 2011 perché non avevano fatto le attività collaterali richieste. Per quanto io conosca tutti i proprietari, che gentilmente mi invitano, non ho favorito nessuno. Lo ripeto non c’è alcun accanimento. Non a caso visto che la pedana è ancora abusiva ho chiesto all’assessorato cosa devo fare”.
Grande Maurizio, fregatene, sei una persona perbene ed un ottimo comandante, complimenti.
Buona serata
Francesco de santis
Serie: l’italiano, questo sconosciuto
“…..Cosa che non è avvenuta e purtroppo ho dovuto fare una notizia di reato.”
Caro Mauriziotto le notizie di reato non “si fanno”
Si fanno i complimenti, si fanno i tuffi, si fanno le minchiate, ma le comunicazioni di notizia di reato non si fanno ma si trasmettono o,se preferisci, si inoltrano!
Mi raccomando, vai un pò meno in discoteca e stai un pò più sui libri.
Il conflitto c’è, eccome!
Ma nel paese del nano queste sono bazzeccole!
@Sforza Italia….Mi raccomando, vai un pò meno in discoteca e stai un pò più sui libri
Il Maestro Alberto Manzi-chi lo ricorda più?-,diceva “NON E’ MAI TROPPO TARDI PER IMPARARE”.
Decoro!! Ci vuole decoro. E questa italietta ormai non ne ha più da un pezzo. Fare il dj non è reato (tranne quando dicono che vanno a suonare… ma che suonano? il pianoforte si suona, l’arpa, il violino, la chitarra…. ignoranti) ma per fare il comandante della capitaneria ci vuole decoro e le due cose non si incontrano affatto. Dopotutto il caso minetti (minuscolo di proposito) ha ormai aperto una maglia che come tutte le altre vergogne del nostro paese non finirà mai più.
Caro Maurizziotto Dj hai mai dichiarato ciò che straguadagni nei locali? ad esempio le tante stagioni trascorse anche come organizzatore al sea club di terrasini o tutti gli artisti che portavi qua e là? hai mai dichiarato questi introiti? penso prorio di no altrimenti come si spiegherebbe che vai in giro con una porsch?
FINALMENTE…finalmente fooorse si scoperchia una delle tante porcate della nostra amata palermo, dove è “normale” che chi è titolare di una carica pubblica essenziale per l’iter burocratico di una attività SIA ALLO STESSO TEMPO non solo persona che lavora non come semplice dipendente ma la sua immagine è essenziale per la “florida” attività…………ma caro maurizio, non è che per caso al solito tu non sei contitolare di alcuni lidi o comunque hai interessi occulti? SAREBBE GRAVE|||
COME SI PUò RILASCIARE I NULLA OSTA PER LE ATTIVITà COMMERCIALI E POI ESSERE PARTE MOLTO INTERESSATA (e chissà che la tua carica alla Capitaneria non ti aiuti a far “viaggiare” speditamente le pratiche anche nelle altre amministrazioni?)..NON FA’ NIENTE, TANTO NESSUN MAGISTRATO INTEGGERRIMO LEGGERà QUESTE COSE E TRA QUALCHE GIORNO SPARIRà DAL SITO L’ARTICOLO ED IL BLOG CONSEGUENTE… “non c’è pobbblema”! ! !
mi chiedo: ma se la signora Mancuso non ha i soldi per pagare la regione e tante altre aziende, come fà a pagare 2 avvocati per perdere tempo a denunciare il nulla ??
inoltre credo che sia fatto apposta per spostare i pagamenti ai fornitori.. ma il prossimo passo sarà iscriversi ad ADDIO PIZZO perchè è perseguitata dalla Capitaneria…??
non perdete tempo e lavorate con professionalità…
buon lavoro
p.s. spero che almeno questo messaggio lo pubblicate !!!
…ammettere che i propietari ti conoscono e gentilmente ti invitano fà tenerezza|
Ma pensi che la gente che legge è tutta stupida? o pensi che la massa di “fumati” tuoi fan sia la maggioranza del popolo che ogni giorno fà fatica per portare a casa un dignitoso stipendio?
certo la tua amministrazione ti ha dato l’autorizzazione ma a che cosa? ad avere interessi occulti? Non e che anche all’assessorato al Territorio non hai qualche amico “GENTILE” che fà camminare le pratiche per i vostri comuni interessi?
SE GLI AVVOCATI DELLA MANCUSO LEGGONO QUESTI COMMENTI ALLORA SI’ CHE C’E’ TANTO DA INDAGARE..
Ma fatemi capire…sono almeno 20 anni che Mauriziotto fa il dj e contemporaneamente è un pubblico ufficiale e soltanto adesso qualcuno si è svegliato….ma fino ad oggi quante centinaia di persone conoscevano tutto questo e hanno fatto finto di nulla….??? Ma perchè non andate a controllare i tanti gestori di luoghi di divertimento vari (pub, lidi e discoteche varie) e vedete chi sono i soci delle varie “associazioni culturali”…secondo me ne troverete delle belle, da politici a dipendenti GESIP o comunali (così non si offende nessuno)…e non mi venite a dire di fare nomi perchè tanto li sanno già tutti….buon divertimento
Conosco appena il personaggio e non mi va di lanciare sentenze a caso. Tuttavia mi sembra imbarazzante che un comandante conceda una licenza ad un locale e poi ci vada a lavorare la sera dopo. E se il gestore del locale si oppone? Questo si chiama conflitto d’interessi a mio avviso perchè non rende liberi di decidere. O no?
il comandante di una capitaneria non rilascia nessuna licenza… quella la rilascia la questura e la regione , nel caso di pedane o lidi… perchè sono sul demanio.
studiate prima di scrivere schiocchezze..
Ma che interesse avrebbe il Comandante Giglio a rilasciare autorizzazioni ai titolari di locali dove poi si recherà a lavorare o di negarle ad altri, limitrofi, che potrebbero fare concorrenza agli “amici”?
Ma dai! Siete tutti invidiosi!!!!
E poi che ci sarebbe di strano se nelle società e associazioni culturali ci fosse qualche parente o amico del Comandante? Palermo è piccola e siamo quasi tutti parenti o amici!!!
Non hanno incastrato il Cavaliere e pensate che una bazzecola tale possa macchiare la specchiata figura del Comandante?!?!?
Malpensanti!
viva palermo, viva maurizziotto e viva santa rosalia!!!!
anche berlusconi sostiene che non c’è nessun conflitto di interesse
ma per favore
@claudio: il nulla? Ah ah ah…..mah……
a ri @claudio: la capitaneria non rilascia licenze ma esprime pareri vincolanti. Noi possiamo anche studiare la vicenda e le norme che la regolano; lei però visto che è in grado di poter disquisire, conoscendone norme e contenuti, la dica tutta senza tralasciare i particolari.
@Claudio
Correggimi se sbaglio…..
1.7 LA TITOLARITÀ’ RELATIVA ALL’AUTORIZZAZIONE EX ARTICOLO 55 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE
1.7.1 Generalità
L’articolo 55 del Codice della Navigazione, rubricato “Nuove opere in prossimità del demanio marittimo”, obbliga il soggetto che intende realizzare nuove opere entro una zona di 30 metri dal demanio marittimo o dal ciglio dei terreni elevati sul mare a premunirsi di un’autorizzazione rilasciata dal Capo del Compartimento.
Il Capo del Compartimento in questione è il Com. Giglio, o sbaglio?
Spetta a Lui (Giglio) rilasciare l’autorizzazione, osbaglio?
La concessione per lo svolgimento dell’attività dipende anche dall’autorizzazione che deve rilasciare il Capo del Compartimento, o sbaglio?
…il primo commento è dello stesso De Santis che compare qui?
http://www.studidesantis.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101
…chi trova un amico trova un tesoro…
@Pollo
Sei l’unico che dice il vero. Il litorale palermitano è ben presidiato da svariate forze. Mantengono l’ordine.
@roberto
chi trova un amico trova un comandante ……………….. di chee
@roberto: ti correggo io: Giglio non è capo di compartimento marittimo, è un sottufficiale titolare di ufficio minore. I Compartimenti Marittimi, detti anche Capitanerie di Porto, sono istituiti nei porti più importanti: Palermo,Trapani,Mazara del Vallo,Porto Empedocle e Gela, per quanto riguarda la giurisdizione della Direzione Marittima di Palermo ( sorta di Comando Regionale, ma in Sicilia c’è anche la Direzione MArittima di Catania ). A Capo di un Compartimento Marittimo è posto un Ufficiale Superiore ( almeno tenente colonnello, capitano di fregata in Marina ). Fino al 2005 le Capitanerie di Porto rilasciavano le concessioni a titolo oneroso per l’occupazione del demanio marittimo e le autorizzazioni per le opere entro i 30 metri ( art. 55 C.N.) . Oggi tutto questo compete all’Assessorato Regionale Territorio Ambiente. Le Capitanerie mantengono compiti di Polizia e vigilanza.
roberto sbagli !
intanto l’articolo che riguarda l’episodio è il 54 e non il 55.
la capitaneria di porto ha solamente il compito di controllare e segnalare all’ente preposto, l’ass. Territorio e Ambiente, il quale è l’unico ente che rilascia autorizzazioni e concessioni dal 2010
@arturo: ed esprimono pareri vincolanti con le loro relazioni…..
@vomitai: chi te l’ha detto?
Caro Maurizziotto,quando dichiari che il tuo comando e’ a conoscensa del tuo doppio lavoro ,fai una dichiarazione assai grave.esistono due grandissime violazioni.la prima e’ che tu decidi sulle concessioni e ne viggili la regolarita’ in quei posti che poi ti pagano per tu fare delle serate.magari sei avvantagiato sulla concorrenza?secondo,tu suoni ed hai dei compensi,li dichiari?e se li dichiari come puoi visto che sei un dipendente della marinamilitare?caro Maurizziotto decidi cosa vuoi fare credo che entrambi da ora sia un po’ impossibile.
prima di commentare sarebbe opportuno imparare a scrivere…
conoscenZa @ Chicco
@arturo: la “vigilanza” presuppone che se un ufficiale riscontra anomalie le deve relazionare all’ufficio che ha disposto l’ispezione…o sbaglio?
….E se domani qualcuno all’assessorato al territorio ambiente si sveglia e decide di controllare TUTTE le concessioni demaniali?
Magari scopre che qualcuno non le paga da anni e non chiede nemmeno il rinnovo tanto i dirigenti, MANGIONI, chiudono gli occhi.
…e se domani il nuovo assessore decide di regolamentare il tutto?
…e se domani la guardia di finanza, ONESTA E NON MANGERECCIA, visita le concessioni demaniali accertandosi che tutto sia in regola? (mi accontenterei del 50% in regola)
vediamo se domani…..
@non se puo’ piu’
Mi scusi ,ma “viggili” le va bene?
Serie: il dubbio
@ viverecivilmente ( e, p.c. @ salvo, pani ca frittola e chicco)
“Mauriz(z)iotto” si scrive con una o con due “z”?
Non conosco la zona, Giglio e le pedane… ma… ricordavo di recenti lamentele lette in un forum a proposito della capitaneria di isola..
http://www.gommonauti.it/ptopic35228.html&highlight=isola+delle+femmine
… interessante il punto in cui fanno notare che il comandante non c’e’ mai. Fate voi…
Ahi ahi ahi!
La pedana è abusiva ma cmq ci suoni …….fai i verbali 2010 e 2011 e nel 2012 diventi dj resident di una struttura a tuo dire abusiva ……il 10 agosto hai suonato proprio nella zona in cui di giorno dovresti controllare ……metti in ballo il tuo comando che ti ha autorizzato ……sei un genio ……sopratutto non hai colpe …..sei il ritratto di un Italia in frantumi……..devi essere espulso dalla Marina e tornare a fare quello che fai e che è diventato il tuo core business che ti xmette di guidare fuori serie …….IL DJ…..auguri
@fabrizio: si si infatti il sig. Claudio parlava di un’inchiesta fondata sul nulla!
P.S. sono d’accordo con te!
il conflitto di interessi è prima di tutto con la dignità. è mai possibile che un pubblico ufficiale che vigila su determinate attività, poi nel privato lavori per quelle attività. Qui non stiamo parlando dell’onestà della persona e di una violazione della legge ma di opportunità e, per un pubblico ufficiale, anche di dignità.
Il fatto è di per se inquietante e ciò indipendentemente dalla distanza esistente tra il gestore sanzionato e quello concorrente con cui si arrotonda nel privato e indipendentemente dal fatto che l’attività privata venga svolta in un territorio diverso da quello sotto la propria giurisdizione. La contiguità sarebbe un’aggravante scandalosa ma, in ogni caso, per il solo fatto di lavorare nel privato nello stesso settore e nella stessa regione su cui esercita la funzione di pubblico ufficiale quel pubblico ufficiale dovrebbe vergognarsi e, in uno Stato diverso da Berlusconia, sarebbe radiato immediatamente.
Vi imaginate quanti piccioni prende con una sola fava il gestore di un lido di Isola delle Femmine o di Palermo o di Terrasini (dove il DJ conoscerà bene tanti suoi colleghi) quando lo invita e lo paga per una serata? Ma si può vivere in una terra dove il più pulito ha la rogna?
nella vita ho imparato a non emettere piu sentenze se non conosco bene la vicenda, senza basarmi sui si dice , e ‘notorio etc etc……
Da quello che leggo e dalle mie esperienze di vita mi sovviene una riflessione : posto che il comandante possa avere sbagliato o no sul conflitto di interessi, la parte che lo tira in ballo e’ del tutto in regola con gli adempimenti di legge o forse a prescindere il presunto conflitto di interessi non e’ nelle condizioni di potere esercitare l’attivita’ in questione esaltando di conseguenza questo aspetto? Non penso che le Istituzioni competenti nelle loro decisioni si attengano solo al presunto ostruzionismo di un semplice sottufficale di marina sarebbe veramente riduttivo.
“Grande Maurizio, fregatene, sei una persona perbene ed un ottimo comandante, complimenti.
Buona serata” Francesco de santis
Egr. sig De Santis, che se ne possa fregare il “Comandante Giglio” potrebbe anche essere ……ma che se ne continui a fregare il “Comando della Capitaneria di Porto” e la Procura della Repubblica ho i miei serissimi dubbi ……..proporrei trasferimento al gruppo Alpini ……….li…… alla loro festa si suona tanto …….Vorrei che si cominciassero a controllare tutte le concessioni demaniali marittime ….compreso l’operato di ARTA e Capitaneria …….. ci si accorgerebbe il giro di concessioni mai pagate a partire da grandi società , ma che ogni anno non incontrano nessun ostacolo nell’esercitare in totale tranquillità le loro milionarie attività………..e ci si renderebbe conto che i tartassati sono quelli che non hanno soldi per pagare ….ma non i canoni concessori ….BEN ALTRO …….o che non hanno coperture POLITICHE ……. Se andassimo a controllare tutti i clubbini e clubbucci dall’Addaura ad Isola delle femmine ici accorgeremmmo che il sistema non cambia …..Hai fondi non c’è problema sei amico del Politico Ok! non sei nessuno non mi fai suonare o non mi fai mangiare …..CHIUDI . ……!!!!!
Egr. Sig Claudio ,
Non penso che non pagare i fornitori possa essere discriminante nei confronti della Regione che da alcuni pretende il pagamento delle multe, pena il mancato rinnovo della concessione , ………(che potrebbero essere state opposte) ……….. e da altri non controlla il pagamento di canoni concessori ,……il che molto diverso …..!!!! E Poi la Regione ( ARTA) rilascia concessioni no licenze e la questura non c’entra nulla a meno che nn si richieda autorizzazione all’ attività di intrattenimento che ormai viene rilasciata dal comune di isola STUDIA e nn fare il saputello …..che qndo avevo a che fare con il demanio neanche loro sapevano cosa fare…..
@Sforza italia ormai deluso:Mauriziotto deriva da Maurizio,va quindi scritto unicamente con una sola Z.
Non desidero esprimere un parere personale sulla situazione in oggetto che vede il protagonista graduato ritenuto conduttore e /o proprietario di una Porsche,con riferito accento ad una supposta evasione fiscale ,però ritengo opportuno rilevare che in sede di dichiarazione dei redditi è possibile che un contribuente,oltre al reddito da lavoro,dichiari altri cespiti derivanti dal possesso immobiliare;non credo proprio che il contribuente abbia obbligo di rendere edotti sulla veridicità della propria regolarità fiscale,soggetti diversi dalle preposte autorità.Pertanto,si può svolgere un’attività remunerata nota a terzi,poco retribuita, ed avere poi altri cespiti non noti ,appunto a terzi, che permettano la conduzione di un più alto tenore di vita.
sè io fossi un magistrato controllerei i conto correnti del maresciallo giglio e della sua compagna, con le scritture contabili relative ai precedenti anni, chissà cosa si potrebbe scoprire e mi chiederei ma come fà a fare una vita di lusso con uno stipendio da 2.100 euro al mese ? baci affettuosi a questo signore che ha sempre avuto molti contatti commerciali da verificare , chissà cosa ha ottenuto in cambio, attenzione sono solo supposizioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Conosco il Comandate Giglio ,persona capace , tenace ed onesta, non penso proprio che nell’esercizio delle sue funzioni abbia commesso violazioni.
Serie: conflitto d’interessi?
….e le stelle stanno a guardare!
http://www.youtube.com/watch?v=JI2B-Ir4124
Report RAI 3 24-10-2010 Intoccabili Mondello Palermo Sicilia
Caro Fabrizio
Ti brucia tanto vero ??
Credo che la prima cosa che deve fare un UOMO è pagare i debiti e camminare a testa alta.. Poi se era in regola anche un Comandante del Porto corrotto non avrebbe potuto far nulla, forse la signora Mancuso non sà più dove sbattere la testa e spera i una notizia per risolvere i suoi problemi… Mah…
È comunque occhio a sparare a zero sulla regione magari qualcuno può denunciarti o fare pubblicare un articolo su Live Sicilia. Tanto và di moda..
Buona notte a tutti
conoscendone norme e contenuti, la dica tutta senza tralasciare i particolari.
Comandante Giglio non sono a conoscenza di norme e contenuti al di là di quelle apprese dalle sue dichiarazioni su LIve sicilia.
Non ho ben capito: Mauriziotto è il DJ Ufficiale della Capitaneria di Porto o il Comandante dello Stabilimento di Isola delle Femmine??? Aiutatemi, sono un pò confuso……
Ora pure la villa di lusso e cosa ancora più strana una COMPAGNA ???
È dove sarebbe questa villa ?? Magari dentro il lido open sea ?? O è così grande che prende tutta la costa di Isola e Sferracavallo ???
Viva l’Italia
certo, in un paese in cui il falso in bilancio in P.A. non è un reato penale, vogliono anche togliere il reato di concussione.. rende questo Paese il paradiso per certe situazioni…Vorrei capire in che maniera la Capitaneria di Porto autorizzi un secondo lavoro, e soprattutto presso delle strutture da Lui stesso controllate … ad ogni modo la Magistratura conosce il proprio lavoro.. e non venite a dirmi che a Isola delle Femmine nessuno conosce il dj Mauriziotto, per non dire almeno il 50% dei ragazzini di tutta Palermo ( e non lo considererei un motivo di vanto).. magari qualcuno si è fatto anche qualche foto in cui è stato anche immortalato il nostro dj graduato ( ma se gli piaceva tanto perchè non si faceva mettere nella banda musciale, almeno avrebbe suonato davvero….)
Sostenere che non vi sia un conflitto di interessi è alquanto stupido,significherebbe fare finta di non vedere la realtà dei fatti;
Il Signor Giglio riveste la carica di comandante della capitaneria di Porto di Isola delle Femmine,in quanto tale ,nell’esercizio delle sue funzioni DOVREBBE operare con IMPARZIALITà cosa non certo possibile se nel tempo libero egli esercita la professione di Dj presso una o più piattaforme che si trovano nell’area di costa sottoposta alla sua giurisdizione di controllo.
Forse,però, nell’Italia di oggi è più facile sostenere che non si tratti di conflitto di interessi ma solo di uno “scambio lecito” di cortesie fra amici, dove non si richiede niente in cambio….magari è proprio così, ma fra amici l’IMPARZIALITà viene a mancare !!
Eh si molti commenti parlano cn la verità ma purtroppo ci sono quelle persone ke l’intelligenza la scordano a casa,perke dico questo, perke ci sono molte persone ke un pezzo di pane lo vedono una volta al mese e qui dobbiamo sentire ke un comandante della guardia costiera ha bisogno di avere un secondo lavoro togliendo il lavoro “PANE” ad altre persone questo è segno di egoismo di immaturità di debolezza ci sono tanti aggettivi ke portano al Comandante giglio, ma non sto qui ad elencarli tutti perke ce ne sarebbero molti…C’è da dire ke io sono un ragazzo ke d’estate villeggia a isola dele femmine e sono stato All’anema dove il qui presente maurizio gliglio ha lavorato come dj e devo dire ke anke se gli vado contro e un bravo dj, da non scordare le serate all’areja nel 2011..Vi saluto e auguro tanta fortuna alla sig. Mancuso Rosalba…
Mauriziotto vergogna!
VORREI CHIEDERE SCUSA A NON SE NE PUO’ PIU’ ED AD AKHENATON,PER GLI ERRORI COMMESSI NELLO SCRIVERE AIME’ VELOCEMENTE.SPERO CHE TALI COLPE POSSANO DA VOI ESSERE PERDONATE E CHE MAGARI INVECE DI FARE I MAESTRINI DELLA DOMENICA DIATE OPINIONI SULL’ARTICOLO .
E’ trooppo forte!!! U megghiu. Dj di palermo
da quello che leggo abbiamo un buon dj … forse sarebbe meglio fare il dj come primo lavoro e …….il comandante …come secondo..AHAHAHAHAHAHAHA!!!!!
lasciate stare il buon maurizziotto e devoto alla musica ilresto e il nulla per lui cmq e bravo mi sn tanto divertito cn lui alle serate di questa estate nella piattaforma ANEMA anche lo scorso anno alla AREJIA sferacallo e bravissimo poi nn sapevo che era un comandante pensavo che era solo un bravo dj cmq lo preferisco come dj il resto nn mi interessa buona foetuna maurizziotto dj sei e resterai il mio mito per sempre ciao in bocca al lupo………………
io credo che ognuno di noi debba prendersi le proprie responsabilita’.in questo caso il comandante giglio,che ha intralciato l’operato della signora mancuso, facendo chiudere la pedana,ha cosi costretto anche gli operai che lavoravano presso cafe’ del mar a stare a casa senza avere la possibilita,di soddisfare quelle che sono le esigenze delle loro famiglie.era ora che qualcuno avesse il coraggio di puntare il dito contro maurizziotto e speriamo sia la volta buona che si dia una regolata ,e cerchi di essere piu razionale,e altruista,magari mettendosi nei panni di chi subisce i suoi abusi di potere. ciao a tutti e buona fortuna
Tutti conoscono il nome MauriziottoDj e tutti lo hanno sempre apprezzato nel settore della vita notturna palermitana e non solo, ma questa è una caduta di stile, l’ipotesi di conflitto d’interessi è più che valida dato che più di un migliaio di ragazzi/e sono stati fisicamente presenti alle serate dove il suddetto ha suonato e soprattutto “organizzato” il che vuol dire che, oltre a farlo come hobby come sostiene, il Dj ha degli introiti in qualità d’organizzatore. In ultima analisi, la vicenda è molto complessa resta di fatto una cosa soltanto, che la Sig.ra Rosalba Mancuso non ha potuto lavorare ed adempiere ai sacrifici fatti semplicemente perché il Sig. Giglio non aveva ‘interesse’ nell’apertura di uno stabilimento nel quale non avrebbe mixato.
Abbiamo pure le persone che guardano gli errori mah…guardate gli errori che ha fatto maurizziotto nel corso degli anni…c’è da dire solo una parola vergogna…
60 commenti per vicende balneari, si vede che i tipi da spiaggia a Palermo sono tanti.
Sono indignato di quante cazzate dicano la gente o forse soltanto gli invidiosi. Giglio non ha l’autorita x dare o togliere le concessioni ma riceve soltanto ordini e x quanto concerne le concessioni gli ordini li espleta il demanio che ne regolamenta tutto il sistema e se il demanio stabilisce che chi non paga le concessioni o chi non rispetta tutte le sue norme applicate, va sanzionato o nei caso estremi gli si può anche revocare la concessione. e sapete chi esegue i relativi controlli??? Il comandante giglio il quale non fa altro che vigilare sulle norme applicate dal demanio. Quindi se il café del mar si fosse attenuto alle norme se avesse pagato regolarmente le concessioni se avesse manutenzionato la sua pedana annualmente anziché abbandonarla non sarebbe andato dove e’ andato a piagnucolare che giglio c’e l’ha con lui. Tutto questo non e’ onesto se il café del mar avesse ottemprato a tutte le regole tutto ciò non sarebbe accaduto. Io conosco molto bene il porto di isola delle femmine dove giglio e’ comandante e’ vi garantisco che all’interno del porto l’ordine di e l’educazione che lui ha portato in passato non c’e mai stato. E z concludere vi dico che giglio e’ amico con chi vive nell’educazione e nel rispetto delle regole e nemico di chi si sente “u patrune”. W Palermo
Ahhaha che ridere orazio…
caro amico orazio capisco bene che nn ti può interessare più di tanto mi rendo conto che nn riesci a capire che sacrifici fà chi e propietario o gestore di una struttura balneare,i sacrifici che ti comporta.cmq tipi da spiaggia ce ne saranno tanti mi auguro che ce ne siamo meno cm te e piu da spiaggia ciao
in risposta a Claudio i debiti si e vero si pagano quando però riesci a lavorare cn serenità e no cn continue visite da parte delle istituzioni e multe e questo nn va bene ecc ecc e cmq informando chi nn lo sa la villa c era adesso nn ce più ne la villa ne la compagna sn rimasti tutte e due nei pressi dello zen angolo via dell olimpo cmq questo credo conti poco e sopratutto nn e inerente al problema che si sta trattando pertanto credo sia giusto lasciare fuori ville compagne ecc ecc pertanto caro amico Claudio nn fare tanto il ganzo inoltre voglio fare una osservazione al cafè del mar e stato sequestrato il lido “per rilascio di ossido ferroso” a gennaio e ci sta credo abbia fatto il suo dovere in questa circostanza specifica ma poi sorge un proble nel mese di GIUGNO quindi a stagione iniziata ci troviamo a osservare il locale a fianco del cafè del mar quindi ANEMA imbrattato allo stesso modo cioè di colature di ossido ferroso e nessuno a preso nessun provvedimento a dimenticavo se qualcuno avesse voglia che quello che ho appena finito di dire vorrebbe documentato nn o nessun problema a farlo o tutte le FOTO del caso quindi certifica quello che o appena finito di commentare tornando a sig Claudio voglio solo dire ma di cosa parliamo capisco che vuole dare coraggio al comandante ma mi creda si trova in una posizione scomoda quindi indiffendibile sotto qualche aspetto buona domenica a tutti
caro isola io credo che cafe del mar nn sia andato a piangere da nessuna parta ma e solo stato avvicinato da un giornalista che a voluto sapare il motivo della nn apertura di stagione e basta detto questo voglio dirti che se tu sei contento del suo comportamento per tanti altri nn e cosi giusto ho sbagliato che sia sn punti di vista e aggingo di lamentele dentro il porto ce ne tante nn venire a dire che nn e cosi ti ricordo che il porto e di tutti e il comandante giglio a messo i lucchetti a l’ingresso nn credo che possa fare questo per un semplice motivo mi sembra che il porto sia di tutti o sbaglio? invece cosi facendo costringe le persone che arrivano dal mare cn la propia imbarcazione a rispettare degli orari saranno padroni a che ora andare a mare e a che ora ritornare?
Egr. Sig. Claudio
“A me non brucia niente ” ……x me è UOMO Chi accusa la gente rivelando il prorio nome e cognome ….rischiando di essere denunciato x diffamazione e violazione della privacy…………quello che consiglierei alla sig .Mancuso ……… Se sei a conoscenza di tali info sicuramente sei a contatto o prestanome delle attività del com. Giglio. quindi dovresti parlare delle tue conoscenze nelle sedi opportune….e non sbraitare in anonimo su un quotidiano on line……
al di là del fatto che, come ha detto qualcuno, si tratta anche di una questione di “stile” il fatto che un comandante della gurdia costiera faccia il DJ.. e non considerando le circostanze del fato in questione, su cui meglio non commentare 🙁 io me la prenderei non con lui, ma con chi gli ha permesso di svolgere questo lavoro, senza curarsi dell’evidente conflitto d’interessi, e cioè i suoi superiori, io credo che un secondo lavoro, (qualora consentito), non debba essere inibito, ma a condizione che non “cozzi” con l’attività istituzionale primaria, e cioè quella di Comandante di una capitaneria.
Per cui, se gli permettono di fare il DJ allora non dovrebbe ricoprire quell’incarico, e se deve per forza ricoprire quell’incarico, allora non dovrebbe fare il DJ..tutto qua
tutti conoscono mauriziotto, compreso il suo comando…
credetemi, so di che parlo.
Perche il Comando della Capitaneria non pubblica un elenco del personale, in forza, SOCIO nei vari clubs del litorale?
Tanto per fugare i, leciti, dubbi.
CARO LEANDRO TI CREDO IN PIENO E NN O DUBBI QUANDO DICI CHE SAI DI COSA PARLI E SO PURE CHE LO SANNO IN TANTISOPRATUTTO I VERTICI MA COME PUOI VEDERE NUSSUNO A LE PALLE PER COMMENTARE E DIRE CM STANNO LE COSE VIVA L’ITALIA!!!!!!!!!
Personale della Capitaneria SOCI di clubs del litorale? Ma che c’entra???? ma intendi “soci” di capitale credo.. anche perché non ci vedo niente di male ad essere socio di un club!!! e cmq, le società sono iscritte alla camera di commercio e le info sono pubbliche…mah
http://livesicilia.it/2009/12/29/i-veglioni-in-provincia-di-palermo/ E menomale che non suona sui litorali.. Scusate ma S.Flavia dove si trova? Bosco Ficuzza? cliccate sul link..
https://www.facebook.com/montezemolorossociliegia.montezemolo/photos_stream
clikkate su questo link, penso proprio che il conflitto è palese.. buon divertimento.. con mauriziotto dj in consolle presso Anema (isola delle femmine) in collaborazione con DJ Sam One (dj di fama internazionale) come il comandante?…
In riferimento a Litterio, cosa possiamo aggingere ragazzi guardate questo link a cui ci sottopone il nostro Litterio e poi rimarrete senza parole. E bravo il nostro comandate di FREGATA!!!!! che ne pensate?
A parte ogni tipo di considerazione di carattere morale, qui si sta parlando di una situazione oggettivamente più che evidente… colui che esercita una funzione di controllo, presta la propria attività come dj in un locale che ricade sotto la sua giurisdizione di controllo.. tra l’altro, almeno così sembra di capire, parliamo di un locale inadempiente per quanto riguarda l’osservanza di varie norme, ma tutt’ora in attività…. è sicuramente una situazione quanto meno anomala e poco chiara, cui sicuramente presto si farà luce.
Maurizio Giglio, sanno tutti gli addetti che è co-interessato all’Anema di Isola delle Femmine, locale in questione,non solo come dj, come lo era all’Areja fino all’anno scorso, e ha guadagnato per anni cifre mai dichiarate, tra Areja e Sea Club, locali che lui stesso ha autorizzato…semplice Dj ??? Buffonata…dava disposizioni al personale tutto, e lo sanno tutti. Guardate bene dentro la vostra coscienza.
Maurizzio lasciali stare sti invidiosi, rosicano
ommmmmmmmmm
Il problema che alla capitaneria di porto di Palermo e provincia di casi come il Comandante Giglio ce ne sono tanti, e nessuno se ne è mai accorto.
Questi ammiragli dovrebbero conoscere il loro territorio marittimo di pertinenza e prima ancora gli uomini del proprio comando, per cui se queste cose accadono è con il consenso dei superiori e dei colleghi.
Scavate scavate e ne scoprirete altri di comandanti giglio
Conflitto di interesse si chiama
Non sono sconvolto della sua attività notturna tanti impiegati lo fanno, ma la cosa
orribile che tutti sanno ma nessuno interviene, l’Italia è tutta una falsa tutti invitano al buon costume ma nessuno interessa essere buon padre di famiglia.
In modo particolare.
il Maurizziotto secondo lui, essere il numero “uno “come il suo slogan di dj è fare il bello e il cattivo tempo come a lui agrada, ma il tempo è scaduto il Comando Generale deve intervenire per evitare il chiaccherio del soggetto. l’ abusivismo delle coste impera ognuno fa quello che crede, e lui pensa al fine mese più alle sue musiche e il territorio fa acqua da tutte le parti. viva l’ Italia.
Per lo sconosciuto Claudio i debiti che si verificano sono le istituzioni a farli generale SE LASCIASSERO VIVERE LE AZIENDE IN PACE, NON PUOI DIFENDERE UNA PERSONA CHE CREA DISAGGI, LA COLATURA DELL’OSSIDO DI FERRO CON LA FAME CHE ESISTE NON E’ COMPATIBILE.
ALLA REGIA LUI SUONAVA CON 1.500 PERSONE LA SICUREZZA DELLA PEDANA E LE SOLLECITAZIONE LI HA CONTROLLATE?
Sei molto attento nelle tue cose, ma sei stato scoperto dopo vent ‘anni, se ti ferma la finanza con la tua autovettura, come giustifichi con lo stipendio 1.500 circa al mese speriamo che non è cosi ,ma se quello che penso è vero ti auguro che te esci bene come tu speri di altri pensando di fare il tuo dovere.
Le bugie hanno le gambe corte, se sei autorizzato dal tuo Ufficio mostro a tutti la lettere di autorizzazione, se invece non è così ai messo il tuo comando in difficoltà, la divisa è una cosa seria e non si può sporcare per il vile denaro che tu non fai guadagnare a persone che ci mettono il proprio denaro e non quello mafioso, quando prenderai la penna pensa a quello che fai piccolo sottoufficiale dei miei …………………….
non riesco a capire come mai nessuno si indigna di questo comandante dei titolari di strutture
Ho letto con attenzione il dibattito che si è sviluppato sulla vicenda,e mi auguro che alcuni interventi vengano attenzionati da chi di dovere.per completezza dell argomento ritengo opportuno comunque informare i partecipanti che la sig Mancuso e stata ASSOLTA ( perché il fatto non sussiste) dalle imputazioni ascrittele di abusivismo demaniale e inquinamento nel procedimento penale scaturito dalla vicenda riportata dall articolo in dibattito. cafe del mar