Il reparto, trasferitosi nella nuova sede dall'ex Casa del Sole nel novembre 2011, è stato realizzato grazie ai fondi dell'azienda, per un costo di 990 mila euro, ed ha già assistito 22mila pazienti. "Il miglior pronto soccorso della Sicilia" ha commentato l'assessore alla Salute Massimo Russo.
Bello strutturalmente il Pronto Soccorso pediatrico del Cervello, ma l’Assessore sà che se arriva un’emergfenza cardiologica o chirugica non ci sono ne cardiologi ne chirurghi, pediatrici, ne di guardia ne come consulenze perchè si trovano all’ospedale dei bambini….. e quindi devono essere trasferiti in urgenza lì….
Auguriamoci che nn ci scappi il morto… live sicilia dovrebbe pure verificare queste accuse e magari scrivere qualche pezzo che potrebbe servire a smuovere in positivo qualcosa….
Massimo Russo è il peggior assessore che la regione sicilia abbia mai avuto . Ha compiuto delle scelte scellerate e adesso finalmente ha smesso i panni di tecnico tuffandosi in politica. L’apertura di questo reparto sicuramente una cosa importante per tutta la comunità palermitana, ma bisognerebbe evitare di fare meno interviste televisive propagandistiche e lavorare per il bene sella Sicilia.
sono d’accordo con Mario. Sono un operatore del settore e so benissimo che se arriva un’urgenza chirurgica il povero bambino è costrettoa farsi tutta la città perchè di chirurghi non ce ne stanno al Cervello…o meglio c’erano e li hanno mandati all’Ospedale dei bambini…Live Sicilia non dovrebbe solo essere filo-governativo, un pò di sana critica (patrimonio del giornalismo) e finalizzata alla soluzione dei problemi non guasterebbe!
A Siracusa da due anni si lotta per il Pronto soccorso pediatrico o in alternativa una Guardia Attiva h24.Sono state raccolte oltre 49.000 firme……….ma niente.Ci deve per forza scappare il morto.
Franco,lei forse voleva dire il migliore!!!!
Io credo che Russo rappresenti per davvero una risorsa da sfruttare…
Ha ridato credibilità alla Sicilia dopo aver ereditato un disatro chiamato mille mil di euro di deficit ecc
e pian piano sta realizzando opere importanti!
Ma quale migliore assessore! Dice soltanto un cumulo di baggianate!
Che questo Pronto Soccorso sia sbagliato lo sapevano fin dall’inizio sia in assessorato sia all’azienda villa sofia-cervello tant’è che al Cervello non lo voleva nessuno. E’ una struttura senza senso in un ospedale che non ha mai avuto una tradizione pediatrica. E poi il fatto che sia senza cardiologi non è vero: esiste la cardiologia del Cervello, perfettamente in grado di fare il suo lavoro, e poi non esistono specializzazioni in cardiologia pediatrica. Il cardiologo lo è per tutte le età.
Il chirurgo non è affatto necessario, come insegnano i pronto soccorso di Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Termini Imerese etc. Come fanno questi poveri presidi di pronto soccorso a lavorare senza ammazzare bambini ogni giorno? Dove sono tutti questi morti che a dire di chi non capisce un’acca dovrebbero invece esserci?
Il vero errore di questo pronto soccorso è a monte ed è volgare e turpe che lo si contrabbandi per “migliore struttura di pronto soccorso”: è la prova provata che il, per fortuna dimissionario, assessore non ha mai capito un tubo di sanità e se si allora è in palese malafede!
Ma quando ci sarà finalmente qualcuno che abbia veramente a cuore le sorti dei cittadini e non quelle della sua micragnosa e cieca bottega?
Ma come si fa a criticare l’istituzione di un pronto soccorso pediatrico in una zona della città che ne era totalmente sfornita? Arriva a questo punto la partigianeria? È ovvio che un pronto soccorso, da solo, non può essere sufficiente, ma avere la possibilità di far soccorrere i propri figli invece di dover correre per attraversare la città intasata dal traffico e dalle doppie file (come mi sono trovato a fare io qualche anno fa e che non auguro a nessuno) è un grande passo avanti.
Caro *Giobatta, e vero che nn esiste una cardiologia pediatrica, ma un cardiologo per adulti, che al cervello ce ne sono molti e di ottima porfessinalità, non si prende la responsabilità di refertare una diagnosi su un bambino…. inoltre non capisco la sua giustificazione sul fatto che in altri ospedali non esiste la chirugia pediatrica e non per questo i bambini sono morti.. Capisco che uno parla per inesperienza e le auguro di non provare sulle sue spalle un’urgenza cardiologica o chirugica in un pronto soccorso sprovvisto di questi specialisti, sono sicuro che in quel caso cambierebbe di sicuro atteggiamento…
Riguardo live sicilia, come si vede le inchieste interessanti che possono avere un’importanza per la collettività, come questa, non vengono fatte… Forse perchè pesterebbero i piedi a qualcuno ad essi molto vicino??????