Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / L’Arcigay destrofoba

L’Arcigay destrofoba

L'Arcigay di Catania sconfessa Sandro Mangano, "omosessuale di destra". Ne consegue che...

La polemica
di Roberto Puglisi
13 Commenti Condividi

PALERMO– Dopo la pubblicazione dell’intervista a Sandro Mangano, ecco la precisazione dell’Arcigay di Catania: “In merito all’articolo dal titolo ‘Sono gay, di destra e sostengo Musumeci’, precisiamo che Sandro Mangano non fa più parte del Comitato Provinciale di Arcigay né rappresenta Arcigay in altro modo. Infatti, Arcigay ha individuato la propria rappresentante che a queste elezioni regionali concorrerà nella lista civica ‘Crocetta Presidente’: l’architetta Marina La Farina, Consigliera del Direttivo di Arcigay Catania. Troviamo fuorviante che l’articolo suddetto sia corredato dalla foto del Mangano con in evidenza la bandiera di Arcigay. Vi saremmo grate e grati se poteste togliere la foto sostituendola con altra più adeguata allo stato dei fatti”.
A lume di logica ne conseguono tre corollari.

Primo. Arcigay è un’associazione che difende i diritti degli omosessuali orientati a sinistra. Significa  che sceglie una legittima inclinazione politica. Evidentemente, non ci sono più i presupposti per rappresentare l’interezza del mondo omosex. Ergo, gli appelli contro l’omofobia che Arcigay eleva al rango di principio universale – sicuramente opportuni – appartengono a una rappresentanza parziale, specifica e situata.

Secondo. Esistono omosessuali che si riconoscono nell’identità di una destra non becera, ma moderata e che magari non amano il Gay Pride. E non hanno meno diritti, né meno voce in capitolo degli altri. Con una libertà eguale e in direzione contraria, declinano i propri percorsi. Alla luce di questa differenza, l’omosessualità diventa quello che è: una normale condizione umana, non un presupposto univoco e totalitario di rivendicazione politica.

Terzo. L’Arcigay sarà mica destrofoba?

 

Pubblicato il 28 Settembre 2012, 09:19
13 Commenti Condividi
Commenti
  1. Alessandro 8 anni fa

    Ma a voi, dall’alto della vostra alta moralità e del vostro squallido buonismo qualunquista non vi sembra di sprecare tempo vostro e dei lettori in articoli come questo? Da quando è nata, l’arci gay è sempre stata collocata a sinistra…dove sta lo scandalo? dove sta la novità? mi sembra normale e doveroso pertanto che si facciano i dovuti distinguo.
    Se l’omosessualità, come dice lei, è “una normale condizione umana”, è anche vero che ha bisogno di essere riconosciuta in diritti, garanzie e rappresentanza. E non mi sembra che nei proclami della destra italiana ci sia tanto spazio dedicato a queste tematiche, anzi…
    Se poi vogliamo fare obbligatoriamente pubblicità al primo che si alza la mattina e si sente orgoglioso di essere gay e di destra perchè non ha capito una mazza del mondo in cui vive, ci può anche stare…ma non permettetevi di fare lezioni a nessuno. Non avete in mano le verità assolute, rischiate piuttosto di ricadere nel (mi ripeto) qualunquismo più becero.

    Rispondi
  2. arcigay Palermo 8 anni fa

    Certi articoli lasciano basiti.
    Arcigay è un’associazione nata in un contesto “arci”, e rivendichiamo con fierezza quest’appartenenza. Ed è vero che Sandro Mangano, uomo di destra ed ex presidente di Arcigay Catania, non fa più parte di Arcigay, come la foto poteva invece suggerire.
    Ma i tre corollari sono totalmente sbagliati:
    1) Arcigay non difende solo i diritti degli omosessuali di sinistra. Difende i diritti di tutte le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans), di qualcuasi appartenenza politica, origine etnica, stato di salute, etc. E non solo delle persone LGBT: siamo vicini, e spesso interveniamo direttamente, anche per la promozione dei diritti dei migranti, delle persone sieropositive, dei disabili, delle donne, di disoccupati e precari. In altre parole: siamo un’associazione che lotta per la promozione e il rispetto dei diritti umani e civili, senza alcuna distinzione.
    2) ovvio
    3) ovviamente no. Ma è vero che in Italia esiste una destra omofoba che fa della negazione dei diritti delle persone LGBT un punto di forza dei propri programmi. Non tutta la destra (le aperture di Fli ad es. vanno ricordate), così come non tutta la sinistra (ed alcuni esponenti del Pd hanno fatto scuola in questo senso) è a favore della parità di diritti delle persone LGBT

    Restiamo sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento, approfondimento o pubblico dibattito sull’argomento.

    Rispondi
  3. arcigay Palermo 8 anni fa

    @Alessandro: l’articolo ci accusa di “difendere i diritti degli omosessuali orientati a sinistra”, sostenendo che i nostri “appelli contro l’omofobia […] appartengono a una rappresentanza parziale, specifica e situata”.

    E’ una cosa un po’ più grave rispetto alla semplice appartenenza a un’area politica.

    Tra l’altro è importante sottolineare anche che l’attuale dirigenza sta sempre più rendendo l’associazione libera da qualsiasi diktat o influenza di partiti…

    Rispondi
  4. claudio 8 anni fa

    … dalla lettura del commento di @Alessandro mi sono convinto dell’assoluta verità del terzo corollario.

    Rispondi
  5. Alessandro 8 anni fa

    @Claudio…e anche se fosse? Non capisco dove sta il problema…
    Non si deve mai aver paura di prendere posizione.

    P.S. Siccome come dice Moretti “le parole sono importanti”, il parallelismo tra “omofobico” e “destrofobico” è veramente meschino. Ricordo a tutti che l’omofobia è una forte forma di discriminazione che ogni anno causa migliaia di vittime in tutto il mondo. Si va dal semplice insulto, ai pestaggi e ci sono anche i morti…non ci scherzerei tanto su…

    Vorrei anche ricordare all’autore dell’articolo che non obbligatoriamente un idea, seppur schierata, faccia gli interessi soltanto di quelli che la sostengono. Anzi, la storia ci insegna che generalmente è il contrario…

    Rispondi
  6. Alessandro 8 anni fa

    @ arcigay palermo. Quando parlo di collocazione a sinistra non parlo necessariamente di partiti. Parlo di idee. E in italia la destra è tutto fuorchè votata alla causa. In europa forse è un pò diverso…ma la in genere non fanno caso a ciò che pensa il papa.

    Rispondi
  7. master 8 anni fa

    Ricordo ad Alessandro che anche la destrofobia ha fatto vittime (più dell’omofobia) ed anche la sinistrofobia.

    Rispondi
  8. claus 8 anni fa

    ahahahhaha solo voi siete in grado di sciarriarvi pure su chi difendere ahahhahahahhaha
    RIDICOLI/E

    Rispondi
  9. Alessandro 8 anni fa

    @master. Certamente, ma siccome (mi ripeto) le parole sono importanti, destrofobia e sinistrofobia non sono parole. Non è meglio utilizzare Comunismo e Fascismo? Sempre considerato che entrambe le dottrine erano omofobiche. Ora lo sono solo i fascisti.
    In ogni caso il tuo è un commento fuori dal contesto…si stava discutendo di altro, in realtà…

    P.S. Mi chiedo: è mai possibile che in questo minchia di paese ogni discussione debba andare obbligatoriamente a parare su chi ha fatto più morti di quell’altro?

    Rispondi
  10. Barbara 8 anni fa

    articolo incomprensibile e profondamente sbagliato

    Rispondi
  11. manlio 8 anni fa

    Bisognerebbe,forse, tenere conto che ci sono milioni di persone, me compreso, alle quali non interessa minimamente se i gay sono a destra od a sinistra. Se ho una idea la confronto con chi è disponibile, quello che fa la notte non mi interessa, semmai mi dà fastidio pensare che la condizione di onosessualità debba godere di qualche privilegio o di qualche discriminazione.

    Rispondi
  12. Gero 8 anni fa

    Il messaggio di cui arcigay ha chiesto la pubblicazione si limitava a precisare che mangano non fa più parte di quella associazione, che si e’ schierata con crocetta. Mi pare che altro non dica.
    Considerato che arcigay e’ una associazione politicizzata non mi sembra quindi una richiesta in se criticabile.
    Peggiori sono alcuni commenti che si leggono sopra, che vanno ben oltre.

    Rispondi
  13. Alessandro 8 anni fa

    …cos’è la destra?? Cos’è la sinistra?? Gaber la cantava…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia