Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / “Ripuliamolo…la Cosa è Nostra”: manifestazione a Carini

“Ripuliamolo…la Cosa è Nostra”:
manifestazione a Carini

Nel pomeriggio un cartello di associazioni di volontariato porterà a termine la bonifica e la pulitura di un terreno confiscato alla mafia e assegnato alla Cooperativa Sociale "Casa del fanciullo", dove sorgerà la nuova Compagnia dei Carabinieri di Carini.

Ambiente e territorio
di Redazione
7 Commenti Condividi

CARINI – Sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e della legalità: è questo l’obiettivo che si pone la manifestazione “Ripuliamolo…la Cosa è Nostra” in programma a Carini venerdì 28 Settembre a partire dalle ore 14.30. Un cartello di associazioni di volontariato porterà a termine la bonifica e la pulitura di un terreno di mq. 12.000, confiscato alla mafia e assegnato alla Cooperativa Sociale “Casa del fanciullo”. Su questo lotto sorgerà la nuova Compagnia dei Carabinieri di Carini.

“Questo momento di aggregazione è un atto simbolico fortemente voluto dalle associazioni di volontariato locali, a dimostrazione del forte cambiamento culturale che ha visto protagonista questo territorio, caratterizzato nel passato da una forte presenza mafiosa” dichiara il sociologo Vincenzo Figuccia, che ha sposato il progetto e sostenuto il lavoro delle organizzazioni “La legge 109 del ’96, sul riutilizzo a fini istituzionali e sociali dei beni confiscati, coinvolge e rende protagonista l’intera società civile nella lotta alla criminalità organizzata. L’applicazione di questa normativa consente di creare le condizioni per l’inserimento occupazionale di giovani, che trovano un’ occasione di riscatto sociale e economico”.

Le associazioni di volontariato che aderiscono al progetto e partecipano all’iniziativa sono: Crescere Insieme Onlus, Cesvop, Avis donatori del sangue, Protezione Civile Atea, Cesvop, Agesci Capaci2, Insieme Capaci, Associazione Costa Verde, Il Tempo e la Cooperativa sociale Casa del Fanciullo. Durante la manifestazione, l’azienda Saponando distribuirà gratuitamente detersivo tutti i partecipanti che porteranno un flacone vuoto di plastica.

Pubblicato il 28 Settembre 2012, 11:35
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. mimmo 8 anni fa

    Serve un impegno reale di legalità e trasparenza. Complimenti Ragazzi

    Rispondi
  2. Vanessa 8 anni fa

    Legalità. L’unica via d’uscita da questo Tunnel

    Rispondi
  3. Antonio 8 anni fa

    Dai Vicio Sei un Grande…

    Rispondi
  4. Margherita 8 anni fa

    Queste iniziative servono a risvegliare le coscienze e a far crescere le nuove generazioni sotto il segno della legalità. Da questo occorre ripartire

    Rispondi
  5. grace 8 anni fa

    Bella iniziativa. Sono di carini. Parteciperò oggi pomeriggio con i miei ragazzi!

    Rispondi
  6. franc 8 anni fa

    bene, è bello che la cittadinanza senta la necessità di fare proprio il luogo in cui vive, ci sarò anche io con i miei figli.

    Rispondi
  7. max 8 anni fa

    spero che la pulizia non sia solo quella fisica anche quella legata alla delinquenza, alla mafia e alla criminalità. complimenti apprezzo molto l’iniziativa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia