Sabato 29 settembre alle ore 17:00 presso il Villino Florio, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2012, sarà presentato il volume “Ernesto Basile e il ritratto. La figura umana nelle sue declinazioni” di Massimiliano Marafon Pecoraro.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Livia Titi Basile, pronipote dell’artista siciliano, dalla Soprintendenza Archivistica per la Sicilia (MIBAC) e dalla Camera dei Deputati. A seguire verrà inaugurata l’omonima mostra, curata da Eleonora Marrone, che rimarrà aperta fino al 7 ottobre. Libro e mostra sono il risultato del ritrovamento di un taccuino appartenuto al maestro palermitano che ha evidenziato un aspetto finora rimasto inedito, la pratica del ritratto.
“Con questo taccuino conosciamo Basile come disegnatore, non come architetto”, racconta l’architetto Giuseppe Castrovinci, editore del volume, “Questo taccuino è particolare perché ci sono disegni di saraceni armati, soldati, nobildonne, tutti come se fossero personaggi di teatro. Di questi taccuini la famiglia ne conserva tantissimi: Basile annotava ogni cosa e disegnava tutto quello che vedeva, come facciamo noi adesso con le fotografie”. Un patrimonio tutto da scoprire.
buon giorno! vorrei fare una segnalazione che non necessita di alcun commento… L’altro giorno, in un’ora e in un giorno indicati dai media, mi sono recato in visita al Villino Florio in occasione della mostra di cui sopra: ingresso previsto alle 17.30 e fino alle 19.30. Alle 18.05 una quindicina di persone attendeva ancora che aprissero i cancelli… Questa, purtroppo, è Palermo!
Giuseppe