Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hl-palermo / Imu, approvata la stangata E il gruppo Idv si spacca

Imu, approvata la stangata
E il gruppo Idv si spacca

Il consiglio comunale approva l'aumento dell'Imu su seconde case e aree fabbricabili. Tuonano le opposizioni e in Aula tre dipietristi si astengono.

PALERMO, SALA DELLE LAPIDI
di Roberto Immesi
21 Commenti Condividi

PALERMO – E’ in arrivo una piccola ma significativa stangata per i contribuenti palermitani. Stasera, infatti, il consiglio comunale ha approvato l’aumento dell’Imu su seconde case e aree fabbricabili che dovrebbe portare nelle casse di piazza Pretoria 13 milioni di euro in più, facendo passare i coefficienti dal 9,6 al 10,6 per mille. Una scelta sofferta per l’amministrazione Orlando, che in campagna elettorale si era impegnata a non aumentare ulteriormente le tasse, ma che secondo Palazzo delle Aquile è stata resa inevitabile per la spending review di luglio che ha dato una nuova sforbiciata ai trasferimenti per gli enti locali.

Ma la seduta ha visto anche, per la prima volta, una spaccatura nella maggioranza monocolore targata Idv: in tre, infatti, si sono astenuti dissentendo dal resto del gruppo. Si tratta dei presidenti di commissione Alberto Mangano e Luisa Lacolla e del vicepresidente vicario dell’Aula Nadia Spallitta. Defezioni di peso, dunque, che potrebbero essere il primo segnale di un malumore in seno ai dipietristi.

“Non ho votato contro l’amministrazione – ha tenuto a precisare la Spallitta – e se il mio voto fosse stato decisivo avrei votato favorevole. Non credo in una politica fiscale fatta solo di aumenti delle imposte, come quella di Monti o di Cammarata, per questo mi sono astenuta. E’ stata una scelta di coerenza. Avevo presentato due ordini del giorno, firmati anche dagli altri consiglieri, uno per impegnare l’amministrazione a riabbassare il prossimo anno le aliquote, e l’altro contro la politica del governo nazionale, e inspiegabilmente il mio gruppo li ha bocciati”. E sarebbe proprio questo, secondo il capogruppo dipietrista Aurelio Scavone, il motivo della spaccatura: “La valutazione di queste tre persone è inficiata dal fatto che il gruppo aveva bocciato un ordine del giorno dice Scavone – ma il gruppo è formato da 30 persone, queste defezioni sono perfettamente sopportabili”.

Leggi notizie correlate

• Imu, acconto entro il 16 giugno - Ecco le categorie esenti

• Imprese, bonus, tasse - Presto le novità

• "Le imprese sono al collasso - Troppe tasse, stop ai pagamenti"

Il dato di fatto, però, resta: Idv perde pezzi e le tasse aumentano. “Questa è la più grande vergogna a cui ho assistito – tuona il capogruppo del Pdl, Giulio Tantillo – Orlando e la sua maggioranza hanno le mani nelle tasche dei cittadini. Devono chiedere scusa ai palermitani, una cosa del genere non se l’aspettavano di certo. Il primo, vero atto di questa amministrazione è un pesantissimo aumento tasse e tutto ciò è vergognoso”.

“E’ un fatto grave in un momento di crisi come l’attuale che ancora una volta a pagare siano i cittadini soprattutto perché l’aumento dell’Imu non serve a realizzare nuovi servizi alle persone, ma viene utilizzato sostanzialmente per riequilibrare il bilancio – dicono i consiglieri comunali del Partito Democratico Teresa Piccione, Carlo Di Pisa e Rosario Filoramo – ciò mette in luce anche le responsabilità della passata Amministrazione che in dieci anni ha gestito

Tags: imu · palermo

Pubblicato il 29 Settembre 2012, 22:32
21 Commenti Condividi
Commenti
  1. Delusa 8 anni fa

    E poi attaccano Monti?
    Senza pudore né onore.

    Rispondi
  2. eriberto 8 anni fa

    la Spallitta…. ricapitolando: vota contro ma sarebbe stata pronta a votare a favore in caso il suo voto fosse stato decisivo. come dire voto contro ,mi faccio passare per quella contro l’aumento delle tasse tanto le tasse aumentano e un voto in più o in meno non cambia nulla. la stessa coerenza di quando tuonava contro Totò orlando o Scavone o Mangano o Russo che però non le ha impedito di essere pronta a dimenticare tutto pur di tornare in consiglio.

    Rispondi
  3. vincenzo 8 anni fa

    viriti ri quali purpitu vieni a prierica, il signor tantillo dove si trovava quando la giunta cammarata e company aumenta la tarsu? e si è inventato la ztl per fare pagare i cittadini i pass, ps i tagli al ns comune li ha votati il suo partito di roma assieme a pd e udc

    Rispondi
  4. giugiù 8 anni fa

    Di Pietristi? Orlandiani…prego!

    Rispondi
  5. Credere, obbedire, combattere 8 anni fa

    DON Orlando la promessa di non aumentare le tasse…..VERGOGNA

    Rispondi
  6. l' arcangelo 8 anni fa

    Orlando ormai sulla scia di Monti !

    Rispondi
  7. marco68 8 anni fa

    L’aumento dell’IMU è stata una vera porcheria, ma come fa a parlare Tantillo, uno dei figli della filibusta banda Cammarata????

    Rispondi
  8. fx 8 anni fa

    Certo che quelli del PDL ne hanno di coraggio a parlare!

    Rispondi
  9. Coriolano 8 anni fa

    Le dichiarazioni della Spallita danno un’idea della coerenza e della correttezza che caratterizza le persone che ci governano… provo una profonda vergogna, mi chiedo come facciano a non provarla anche loro… Se la Spallitta avesse un minimo di dignità e di onore, dopo una dichiarazione del genere, dovrebbe lasciare definitivamente il consiglio… SPALLITTA da cittadino palermitano mi vergogno di te e per te!!!

    In merito all’aumento dell’IMU vorrei dire: ma le promesse fatte durante la campagna elettorale di non aumentare le tasse comunali? Ah, già: vanno di pari passo con le promesse ai lavoratori Gesip…

    Ma come si fa a commentare una cosa del genere???

    Cordialità, anche alla Sublime Spallitta…

    Rispondi
  10. marco 8 anni fa

    gia’ .. e poi attaccano Monti .. e’ questo il modo con cui orlando sa’ fare il sindaco? .. e ma in questo modo eravamo bravi tutti

    Rispondi
  11. Zingaro 8 anni fa

    ma proprio le dichiarazzioni di tantillo dovete raccogliere ? ha il Diritto di Parlare ? Potevate chiedergli come si sente dopo 10 anni di apoggio a cammarata a vedere come si trovano le casse comunali ,dei banchetti pagati dal suo presidente del consiglio.
    ma non credo che tantillo abbia la posibilità di parlare degli aumenti IMU creati dal suo governo nazzionale!
    per quanto riguarda i 3 astenuti di IDV 2 si sono candidati solo x avere la possibbilita di essere rieletti l’altra viene dalla provinci regionale di palermo che a fatto in questi anni ? chi la conosce ?

    Rispondi
  12. Tzorvas 8 anni fa

    @Delusa hai ragione a chiacchiere sono tutti bravi.

    @eriberto pur di difendere la poltrona, la Spallitta si venderebbe al migliore offerente. Del resto ricordiamo tutti il suo schierarsi con l’IDV per a voglia di essere eletta a tutti i costi, come Totò Orlando del resto. Quindi se fosse stata in pericolo la sua poltrona di consigliera avrebbe davvero votato a favore.

    Rispondi
  13. Karl 8 anni fa

    Siamo alle solite, si tratta di pagliacciate, ennesima presa in giro, chi giá paga adesso pagherà di più, naturalmente l’amministrazione comunale tutta è addolorata di mettere le mani in tasca ai cittadini, ma intanto aumenta le tasse lo stesso.

    La spending review taglia i trasferimenti? Vero.
    Si tratta di 23 milioni in meno? Possibile.
    Con l’aumento IMU si troveranno 13 milioni, ne mancherebbero 10 di milioni.

    La spending review è legge da luglio, dal 6 luglio se non ricordo male.

    Facciamo un altro conticino; su Gesip.
    Ad aprile i soldi per Gesip sono finiti, il commissario Latella lo sa e strappa al governo Monti altri due mesi di stipendi, pari a 10 milioni, pattuendo determinate condizioni.
    Quindi Gesip poteva arrivare così a giugno, poi basta.
    Arriva Orlando, dà in testa alla Latella dicendo di non avere avuto coraggio e di non avere osato, e mantiene in vita la Gesip sino ad agosto, pagando gli stipendi di maggio e giugno anche se i fondi del governo non sono arrivati (perchè Orlando non vuole rispettare le condizioni concordate tra governo e comune/Latella), e poi scialacqua altri due mesi, luglio e agosto, pagando Gesip con fondi propri del Comune.

    Quindi in totale Orlando ha giá dato a Gesip, da maggio ad agosto, 4 mesi di stipendi, pari a circa 20.000.000 di euro.
    Anche se riuscisse a recuperare i 10.000.000 dal governo, gli altri dieci li ha presi dal comune e adesso gli mancano per quadrare i conti.
    Se non avesse sperperato i fondi comunali a luglio e agosto, per sua dissennata scelta politica, oggi non dovrebbe andare a cercare nelle tasche dei cittadini altri 10.000.000 di euro. E magari non avrebbe ritoccato l’IMU, rimangiandosi le sue (vane) promesse elettorali, non ne sta mantenendo una che fosse una di quelle importanti.

    Così lo sa(ppiamo) fare tutti il sindaco; aumentare le tasse per sperperare è il classico sistema della attuale classe politica, indipendentemente che si parli di Palermo, Sicilia, regione Lazio e regione Lombardia.

    Con false promesse ha arrembato la poltrona, e adesso mostra il suo vero volto.
    Questa è una amministrazione I N C A P A C E!!!

    Spero che se ne vadano presto a casa, troppi danni.

    Può darsi che arrivi la sentenza definitiva sull’affare comune/Lesca-Farsura, lo storico contenzioso con i Cassina, e lì con oltre 90.0000.000 da pagare il comune andrebbe a gambe all’aria, in dissesto.

    Spero che in sede di elezioni regionali ci si ricordi bene di chi è Orlando e di come sta amministrando.

    Rispondi
  14. Valentina 8 anni fa

    ” Una scelta sofferta per l’amministrazione Orlando, che in campagna elettorale si era impegnata a non aumentare ulteriormente le tasse, ma che secondo Palazzo delle Aquile è stata resa inevitabile per la spending review di luglio che ha dato una nuova sforbiciata ai trasferimenti per gli enti locali. ”

    Tranquilli, era già stato tutto previsto e calcolato!
    E’ sicuramente un atto vergognoso, anche se stona che possa essere il sig. Tantillo a ribadirlo, visto che, se non erro, proprio lui era favorevole, con Cammarata, all’aumento della Tarsu.

    Rispondi
  15. rossana 8 anni fa

    Giusto dice delusa “Perché non tassano fondazioni, banche, affitti in nero, ambulanti abusivi, grandi evasori, perché la mia casa?”
    Facciamo una cosa che mi sembra più sensata,tassiamo chi una casa non c’è l’ha e paga l’affitto peggio per lui,tassiamo chi cerca di sbarcare il lunario con qualche cassetta di frutta peggio per lui se non ha un posto di lavoro,licenziamo i lavoratori di qualunque tipologia,basta che non tocchiamo i beni di chi ha 2 o più case ville suv multiproprietà all’estero perchè poverini loro hanno lavorato onestamente hanno pagato i mutu,i con quali soldi non si sa, tanto alle banche non interessa basta che paghino tutti gli altri mandiamoli in malora….Tzorvas che ne pensi? non è una buona idea??????????’
    Allora vi dico la mia ,in questo mondo corrotto, i forti sono i più ricchi che non hanno problemi economici maiiii anche in momenti di crisi come questi ed i più poveri che non possono pagare il pizzo legalizzato (le tasse) non si macerano l’anima perchè non possiedono niente e possono permetersi il lusso di trasgredire tanto nessuno potrà togliere loro quello che non hanno.
    Tutti coloro che non rientrano in queste categorie mi dispiace dirlo la prendiamo nel sedere che vi piaccia o no.
    Ma rompere sempre l’anima a chi non ha come mettere la pentola mi sembra che sia il massimo dell’egoismo.
    Se avete gli attributi invece di dire sempre gesip orlando ecc ecc agite fate vedere cosa siete in grado di fare…..secondo me niente……..

    Rispondi
  16. Giulia 8 anni fa

    Ancora non avete visto niente aumenteranno altre tasse e ci saranno nuovi cavilli ma non è tutto si moltiplicheranno anche divieti restrizioni regolamenti nuove norme e nuove ordinanze da rispettare il tutto nel nome della legalità.
    Palermo diventerà una specie di “caserma” dove i Palermitani dovranno seguire rigidi comportamenti pena multe sanzioni richiami. Nei progetti della giunta Orlando c’è la “rieducazione” del Palermitano alla legalità quella legalità che negli anni precedenti si sarebbe persa ma ora ci pensa lui a mettere “tutti in riga”. Pagare sorridere e marciare lui il sindaco lo sa fare.

    Rispondi
  17. antonio 8 anni fa

    karl non mi hai ancora spiegato come fa il comune a dare sti soldi a sti poveri fannulloni
    harl rispondi karl rispondi

    Rispondi
  18. mizzica 8 anni fa

    Ma la piccione è ubriaca? La settimana scorsa ha approvato un bilancio consuntivo con un avanzo di 6 milioni di euro…Ehi bella…si parla di nuovi tagli del governo centrale! La verità è che non è scandaloso l’aumento delle tasse, ma le fesserie elettorali che ha detto Orlando (e non so le sole)…ma i tagli del governo centrale agli enti locali, chi volete che li paghi…i politici, i banchieri o i ricchi evasori che tutti conosciamo e nessuno denuncia?

    Rispondi
  19. salvo 8 anni fa

    Valentina@
    Basterebbe costituire una tsk force di 20 comunali con gli strumenti adeguati e credimi che si arriverebbe, senza intaccare nessuno, a scovare coloro che da tantissimi anni se la fanno franca appioppandogli gli ultimi 5 anni con sanzioni ed interessi, ma come hai detto tu ed è quello che penso anch’io si è costretti a pescare ” sul sicuro “.

    Rispondi
  20. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    I PARTITI CHE APPOGGIANO IL GOVERNO MONTI E I PARTITI CHE HANNO APPOGGIATO IL GOVERNO CAMMARATA DOVREBBERO TACERE PER ALTRI 50 ANNI!
    PENSATE A QUANTI BALZELLI E TASSE HA MESSO LA GIUNTA CAMMARATA! PENSATE ALLE ZTL E ALTRE AMENITA’ DELLA GIUNTA DI CENTRO DESTRA GUIDATA DA CAMMARATA!
    POI PENSATE AL GOVERNO MONTI CHE HA TAGLIATO IL TAGLIABILE DI RISORSE AGLI ENTI LOCALI (TANTO POI CI SONO CERTUNI CHE DANNO LA COLPA AI SINDACI!)
    QUINDI SI INVITANO I SIGNORI DEL PDL, DELL’UDC, DEL PD, DEL PID E COMPAGNIA BELLA A DARE LA COLPA AI GOVERNI CAMMARATA E MONTI, NON CERTO A ORLANDO, CHE SI RITROVA IL BILANCIO DELLA GIUNTA CAMMARATA E I TAGLI DEL GOVERNO MONTI!

    Rispondi
  21. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    x il signor franco:
    attacchi orlando, difendendo cammarata e il generale marchetti! ah ah ah ah
    ma ricordati cosa ha fatto l’amministrazione cammarata e studia cosa voleva fare marchetti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia