Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Templari e ambasciatori Il ricco cerimoniale dell’Ars

Templari e ambasciatori
Il ricco cerimoniale dell’Ars

Nel 2012 l'Assemblea ha speso 307.500 euro per gli eventi legati al "cerimoniale". E c'è di tutto, persino la presentazione della tesi di un neolaureato della Cattolica di Milano. Spesi anche seicentomila euro per l'abbonamento alle agenzie di stampa.

Le spese dell'Assemblea
di Accursio Sabella
20 Commenti Condividi

Dall’inaugurazione dell’anno giudiziario, alle visite degli ambasciatori stranieri, passando per un convegno sui templari. L’Assemblea regionale ha speso nel 2012 qualcosa come 307.500 euro per le attività curate dal cerimoniale. Attività sostenute da un capitolo di bilancio che per l’anno in corso ammonta a circa 750 mila euro (ma lì sono comprese anche le “attività istituzionali” e le “relazioni esterne”). Fatto sta che l’Assemblea ha finanziato, nel 2012, qualcosa come 176 eventi. In nove mesi. Una ventina al mese. Due ogni tre giorni.

Si tratta in molti casi di cerimonie legate alla visita di rappresentanti di governo, consoli e ambasciatori stranieri. È successo ad esempio, il 2 febbraio, in occasione della visita del ministro della Difesa della repubblica brasiliana Celso Amorim, o due settimane dopo, quando a rendere una “visita di cortesia” è stato il Console del Marocco Haddou Esaadi. E ancora, nei mesi successivi, ecco arrivare all’Ars, per incontrare il presidente, l’ambiasciatore del Regno Unito Cristopher Prentice, una delegazione di imprenditori russi, il vicepresidente dell’Assemblea nazionale del Popolo cinese Uyunqimg, rappresentanti del Museo nazionale del Palazzo dei Granduchi di Lituania, l’ambasciatore del Burkina Faso e quello della repubblica francese Alain Leroy.

L’Ars nel 2012 ha anche contribuito al finanziamento dell’inaugurazione dell’anno giudiziario e di quello della Corte dei Conti. Mentre tra le spese del cerimoniale spuntano persino le audizioni di Massimo Di Risio, presidente di Dr motors, l’azienda che doveva risollevare Termini Imerese, e quella di Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia (che aveva “scelto” proprio la Dr per salvare gli stabilimenti Fiat).

E non mancano, ovviamente, i convegni e le presentazioni di libri. E in questo caso, i temi sono davvero i più disparati. Il 26 maggio, per esempio, nella Sala Gialla si è svolto quello intitolato “Templari, Massoneria e Chiesa cattolica”. Ma ecco anche i convegni sul “dissesto idrogeologico” voluto da Italia dei valori, quello su “Invecchiamento e salute” organizzato dall’associazione “Heuphemia”. E poi, i libri. Patrocinati in qualche modo dall’Ars che li annovera tra le spese del cerimoniale. Si va dal volume di Giuseppe Savagnone “Impegno politico dei cattolici”, a quello di Cettina Cimino “In viaggio con nonna”, al libro “I vigili”, promosso dal deputato Pd Pino Apprendi. Finanziata anche la …presentazione della tesi di un giovane laureato della Cattolica di Milano e una non meglio definita serata “a cura” dell’artista palermitano Massimo Minutella.

Insomma, all’Ars piacciono i libri. Ma anche i giornali, o l’informazione in genere. L’Assemblea, infatti, spende, solo nel 2012, qualcosa come 622 mila euro per gli abbonamenti alle agenzie di stampa, o per le attività di rassegna stampa. Per scendere un po’ nel dettaglio, ecco i 456 mila euro per il rinnovo dei contratti con Ansa, Italpress, Agi, Centonove press, i 29 mila per l’agenzia Asca, ulteriori 80 mila euro sempre per la rassegna stampa di Centonove press, e persino 8.712 euro in un anno per l’utilissimo “Servizio televideo Rai”. Altri duecentomila euro sono andati poi alla comunicazione radiotelevisiva e a mezzo stampa. Le cifre maggiori sono servite per una voce assai vaga “Comunicazione radiofonica” (costata 18.720 euro), l’acquisto di uno spazio pubblicitario per gli auguri di Natale 2011 (17.719 euro).

Pubblicato il 29 Settembre 2012, 11:50
20 Commenti Condividi
Commenti
  1. Romano 8 anni fa

    E dovreste anche consultare il milione di euro del capitolo della presidenza su convegni, conferenze e simili, gestito direttamente dal presidente

    Rispondi
  2. vero 8 anni fa

    VERO è:
    SONO UN MANIPOLO DI BANDITI ALL’ASSALTO DEI SOLDI DEI SICILIAANI!

    Rispondi
  3. Cico 8 anni fa

    Per quanto riguarda le spese per gli abbonamenti alle agenzie di stampa, comunque, l’ARS è in buona compagnia: anche la presidenza della Regione li rinnova annualmente.
    Chiedete ai suoi “redattori capo”….

    Rispondi
  4. Trusper 8 anni fa

    Live Sicilia deve saper che il giovane laureato della cattolica di Milano ha fatto una tesi di laurea sul risanamento dei conti della fondazione Federico II, dopo il disastro della gestione Micciche – Acerno. Credo che sia giusto dare spazio alle buone azioni politiche, qundo ci sono, piuttosto che fare passare il messaggio che sono stati spesi soldi pubblici malamente. Così diventa solo propaganda qualunquista. Capisco che oggi la buona politica nn fa notizia, ma è’ corretto dare una informazione chiara e trasparente a noi lettori.
    Spero che possiate approfondire l’argomento per concedere spazio alla tesi di questo studente che ha valorizzato, fuori dalla sicilia, il buon lavoro di dirigenti e amministratori.

    Rispondi
  5. Pino apprendi 8 anni fa

    Leggo che avrei speso soldi per la presentazione del libro ” i vigili” e’ falso ho soltanto utilizzato la sala gialla.

    Rispondi
  6. Pino Amore 8 anni fa

    Ma ricco cerimoniale o ricchi quelli del cerimoniale? Certo oltre a fare il cerimoniale faranno altro visto che lo stipendio e’ da morti di fame….. Tipo i geometri a tempo perso, o le docenze a vario titolo, oppure faranno banchetti ed eventi a casa loro!!!!!! Magari fanno fattura regolamenterà quietanzata …..
    Povera Sicilia, gestita da un manipolo di gentaglia senza scrupoli, gente che lavora dalle 11.00 alle 16.00 ……mmmmmm

    Rispondi
  7. Francesco 8 anni fa

    Ok, sicuramente spese elevate da limitare… ma non ci dimentichiamo che siamo una Regione e nel bene e nel male certi eventi vanno tenuti anche per futuri ritorni ed accordi con parter anche stranieri.

    Rispondi
  8. GIOVANNI 8 anni fa

    DOVETE ANDARE A LAVURAR.

    Rispondi
  9. atena 8 anni fa

    Loro mangiano e ingrassano con i soldi degli italiani, come disse Don Camillo a Peppone nel film e il popolo tartassato, potrebbero migliorare riducendosi un pò di soldi loro. Grazie e scusate per questo sfogo ma a i soldi ormai volano tra bollette di luce e gas e che dire poi della spesa ecc. ecc.

    Rispondi
  10. letto 8 anni fa

    demagogia a quintalate…viene un ambasciatore e..chessò…non gli pago il pranzo? Ma neanche in Burundi…

    Rispondi
  11. Erba 8 anni fa

    ……….si sono mangiati la Sicilia!!!……….e si ripresentano pure, voglio proprio vedere chi li vota.

    Rispondi
  12. grillo parlante 8 anni fa

    ESSERI INUTILI, sono soltanto degli esseri inutili che pensano solo a fare i loro interessi, ed ora vengono a chiedere il voto, li vedi stampati sui manifesti elettorali, con quelle facce da ladri, buoni solo per imbrogliare la gente.

    Rispondi
  13. Gabriella Paoli 8 anni fa

    Ormai il vostro giornale fa solo demagogia! Avete perso qualità: ci si aspetterebbe dai vostri giornalisti un’analisi più accurata di quali sono le spese necessarie e indispensabili e quali invece quelle superflue o ridimensionabili.

    Rispondi
  14. miglio lungo 8 anni fa

    I paraculi in grande spolvero. Magari vi trova un comodo posticino di lavoro al gruppo parlamentare all’ARS.

    Rispondi
  15. gp 8 anni fa

    http://casasiciliabulgaria.com/2010/it/about/
    http://www.casasiciliacanada.com/
    http://www.casasiciliaparigi.com/
    http://www.casasicilia.pl/

    spero di sbagliarmi ma facendo un giro su internet si trovano le ambasciate siciliane…

    ma vengono pagate sempre dalla Regione e che scopo hanno?
    quindi esistono ancora? e le paghiamo noi?
    interessante

    Rispondi
  16. esorcista 8 anni fa

    su questo tema siete debolucci anche perchè notoriamente Lombardo è di braccino corto, ziccusu e rifardo. Anche mille euro li vuole scucire dopo mille preghiere.

    Rispondi
  17. Gianluca 8 anni fa

    Siete la pagina più indegna della penisola, siete secondi solo dopo i politici di Roma e dintorni. Spero che nessuno vi dia il voto e vi faccia marcire nel dimenticatoio

    Rispondi
  18. Sigismondo 8 anni fa

    Domanda: Il capo del Cerimoniale, naturalmente povera vittima? Intanto lei e tutta la sua famiglia ingrassano alla grande….

    Rispondi
  19. mauro 8 anni fa

    ma non è che lombardo ha il braccino corto..la verità è che vuole mettere becco su qualsiasi se pur piccola spesa

    Rispondi
  20. Salvo 8 anni fa

    Vedete quanti di questi soldi sono andati al cognato di Cascio David tutto bene per le cene organizzare da lui per Ars

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia