Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Gli appuntamenti con l’arte in Sicilia

Gli appuntamenti
con l’arte in Sicilia

In concomitanza con l’ottava edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiana), il pubblico siciliano avrà a disposizione un ventaglio di iniziative abbastanza variegato. Tante le mostre a Palermo, Catania e Agrigento.

Arte
di Giulia Gueci
0 Commenti Condividi

L’imminente week-end, in concomitanza con l’ottava edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiana), offre al pubblico siciliano un ventaglio di iniziative abbastanza variegato e in buona sostanza affidate – come spesso di questi tempi accade – al dinamismo e all’entusiasmo di realtà private.

Il sabato palermitano propone, oltre alle attività promosse dalla GAM e le proiezioni video rispettivamente al Teatro delle Marionette Antonio Pasqualino (“The Palace of Raw Dreams” dell’artista inglese Judith Cowan) e al Teatro Garibaldi Aperto (l’anteprima mondiale de “La Notte delle lucciole”), la collettiva “Sevilla – Palermo / Palermo – Siviglia”, che fresca di inaugurazione segna la riapertura della stagione espositiva dello spazio Cannatella. Scambio e relazione sono le parole chiave del progetto di mostra che, ideato dall’artista siciliano Luca Pantina e co-curato con il critico sivigliano Jesús Reina Palazón e la palermitana Tiziana Pantaleo, punta a connettere l’arte andalusa e quella siciliana. Così, se la prima tappa del progetto è stata nel 2011 a Siviglia adesso è il capoluogo siciliano ad ospitare le opere degli artisti coinvolti: Nuria Carrasco (Carrasco & Mateos), Federico Guzmán, Jesús Palomino, MP & MP Rosado e i siciliani Alessandro di Giugno, Luca Pantina, Croce Taravella e Angela Viola.

Spostandoci sul versante orientale dell’isola, è l’instancabile spazio no profit Bocs – box contemporary art a proporre per questo sabato all’insegna del contemporaneo due eventi: “Laboratorio habitat” di Marco Maria Giuseppe Scifo e “Castrato: tagli da una scena” di Jennifer Hope Davy. Quest’ultimo è strettamente legato al racconto della residenza che la Hope Davy ha fatto quest’estate in Sicilia, tra Modica, Segesta e Selinunte. L’altro, invece, è un’idea di microcredito destinato a finanziare lo stesso spazio catanese, che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo ben definito e di primo piano nella la promozione dell’arte contemporanea nel territorio siciliano in modo del tutto indipendente. Nello specifico, il progetto di Scifo, riflettendo sulla relazione tra paesaggio, uomo e concetto di habitat, prevede una partecipazione attiva e creativa del pubblico, che è difatti chiamato a colorare e incorniciare dei landscape predisposti dall’artista, che saranno poi autenticati in edizione limitata e venduti da Bocs.

E infine, ad Agrigento presso la FAM – Fabbriche Chiaramontane, dove è ancora in corso la mostra dedicata all’artista Paolo Schiavocampo (la prima antologica in Sicilia), alle h 18 si svolgerà la conferenza “Conversazione con l’artista”, organizzata dagli Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento. L’incontro prevede un dialogo fra lo stesso Schiavocampo e il curatore della mostra, Claudio Cerritelli, intervallato da ‘interruzioni poetiche’ a cura del figlio dell’artista, il poeta Giovanni Schiavocampo, e dalla proiezione del video realizzato da Ezio Pagano, direttore del Museum Bagheria – Osservatorio dell’Arte Contemporanea in Sicilia, in occasione dell’inaugurazione dell’evento.

Info:

Sevilla – Palermo | Siviglia –Palermo: Spazio Cannatella, Via Papireto 10 – Palermo. Fino al 05 novembre 2012 (da lunedì a sabato h 16/20).

Laboratorio habitat – Marco Maria Giuseppe Scifo: BOCS, via grimaldi 150 – Catania. Sabato 6 ottobre 2012, dalle 17.00 alle 19.00.

Castrato: tagli da una scena – Jennifer Hope Davy: BOCS, via grimaldi 150 – Catania. Fino al 13 ottobre 2012 (tutti i giorni h 18/20).

PAOLO SCHIAVOCAMPO | Lo spazio mutevole. Pittura e Scultura. Opere 1948 – 2012: FAM – Fabbriche Chiaramontane, Piazza San Francesco 1 – Agrigento. Fino al 14 ottobre 2012 (da martedì a domenica h 10/13, 16/20. Chiuso lunedì).

Pubblicato il 5 Ottobre 2012, 19:22
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia