Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Anche a Trapani boom M5S Fuori i big Oddo e Scilla

Anche a Trapani boom M5S
Fuori i big Oddo e Scilla

Le conferme di Gucciardi e Ruggirello, il ritorno di Turano, le prime volte di Fazio e Lo Sciuto in una tornata elettorale che ridimensiona anche il peso politico di due tra i principali dirigenti del Pdl, Antonio D’Alì e Nicola Cristaldi.

Elezioni regionali
di Vincenzo Figlioli
1 Commenti Condividi

TRAPANI – Sono nove i trapanesi che faranno parte dell’Assemblea Regionale Siciliana. Ai sette eletti vanno sommati infatti i due componenti del listino di Rosario Crocetta, la marsalese Antonella Milazzo (Pd) e l’ex socialista Nino Oddo. Tra novità, conferme e ritorni, faranno il loro ingresso a Palazzo dei Normanni Valentina Palmeri e Sergio Troisi (Movimento Cinque Stelle), Baldo Gucciardi (Pd), Mimmo Turano (Udc), Paolo Ruggirello (Lista Musumeci), Mimmo Fazio (Pdl) e Giovanni Lo Sciuto (Partito dei Siciliani – Mpa).

La lista più votata, a sorpresa, è quella del Movimento Cinque Stelle, che raggiunge il 20.429% dei consensi, ottenendo due seggi con l’alcamese Valentina Palmeri (la seconda più votata in provincia con 6852 preferenze) e il trapanese Sergio Trosi, che la spunta in extremis sul mazarese Sergio Tancredi e sul quotatissimo marsalese Mario Ragusa.

Perdono voti tutti i partiti tradizionali e anche i loro principali rappresentanti. Fa eccezione Baldo Gucciardi, che con quasi 8000 preferenze è il candidato più votato dei trapanesi, superando addirittura il proprio risultato del 2008 (ma non quello del 2006). Crolla invece l’ex vicepresidente dell’Ars Camillo Oddo, che lascia Palazzo dei Normanni dopo quattro legislature consecutive. Si ferma a 3060 preferenze l’ex sindaco di Alcamo Giacomo Scala, superato nella propria città dalla candidata del Movimento Cinque Stelle. Nella stessa coalizione, l’ex presidente della Provincia Turano perde più di duemila voti rispetto a quattro anni fa, ma vince il derby in famiglia con l’ex sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo e con il vicepresidente del Consiglio comunale di Marsala Filippo Maggio, sostenuto dal segretario regionale Giulia Adamo.

Leggi notizie correlate

• Regionali, la spallata non c'è - Il premier Conte ha vinto, ma...

• Comunali e regionali - Al voto anche di lunedì

• Regionali in Emilia Romagna e Calabria, affluenza in crescita

Tra le liste a sostegno di Nello Musumeci, il Pdl piazza Mimmo Fazio, che trasloca alla Regione dopo 11 anni alla guida del Comune del capoluogo. I suoi 6283 voti gli consentono di tenere a debita distanza il marsalese Stefano Pellegrino e gli ex assessori provinciali Duilio Pecorella e Cettina Spataro, sostenuti dai due grandi rivali del Pdl trapanese, il coordinatore provinciale Antonio D’Alì e il sindaco di Mazara Nicola Cristaldi, che escono pesantemente ridimensionati da questa campagna elettorale. Nella lista Nello Musumeci, arriva la conferma di Paolo Ruggirello, che pur perdendo quasi quattromila voti rispetto al 2008, resta uno dei candidati più votati in provincia. Dietro di lui, il trapanese Francesco Salone, il presidente nazionale dell’Aias Francesco Lo Trovato e l’assessore provinciale Paolo Ruggieri.

La coalizione che ha sostenuto Gianfranco Miccichè piazza invece soltanto un rappresentante trapanese: è Giovanni Lo Sciuto, del Partito dei Siciliani, che al quarto tentativo fa finalmente il suo ingresso all’Ars, superando la campobellese Doriana Licata.

Restano fuori, pur avendo superato il quorum regionale, la lista Crocetta, il Cantiere Popolare – Pid e Grande Sud. Tra i delusi eccellenti, l’ex assessore alcamese Pasquale Perricone, l’ex presidente di Confindustria Trapani Davide Durante e l’uscente Toni Scilla, a cui non basta un ottimo risultato personale (6456 preferenze). Conferma mancata, nonostante una buona performance personale, anche per Livio Marrocco (5012 voti) che paga il dato regionale del Fli, al di sotto del quorum del 5% così come Idv e Lista Fava Presidente.

Tags: elezioni regionali · elezioni regionali 2012 · gucciardi · oddo · ruggirello · scilla · trapani

Pubblicato il 29 Ottobre 2012, 18:57
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Claudio 8 anni fa

    Quanto mi dispiace per Camillo Oddo…
    Vai a lavorare!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia