Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-centrale / Conflitto Quirinale-pm, Ingroia: “Così presidente ha poteri superiori”

Conflitto Quirinale-pm, Ingroia:
“Così presidente ha poteri superiori”

Antonio Ingroia

"La nostra sensazione è che, nell'interpretazione che s'è data la presidenza della Repubblica e l'Avvocatura dello Stato, ci sia un ampliamento di queste prerogative che porta il presidente della Repubblica a essere su uno scalino superiore rispetto a quello che la Costituzione gli ha attribuito"

Il magistrato intervistato da "Chi"
di Redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO- “La nostra sensazione è che, nell’interpretazione che s’è data la presidenza della Repubblica e l’Avvocatura dello Stato, ci sia un ampliamento di queste prerogative che porta il presidente della Repubblica a essere su uno scalino superiore rispetto a quello che la Costituzione gli ha attribuito”. E’ quanto afferma l’ex procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, in un’intervista al settimanale “Chi” a proposito del conflitto tra poteri dello Stato sollevato di fronte alla Corte Costituzionale dal Quirinale verso la Procura di Palermo.

Alla domanda se alla Procura avessero pensato che i nastri delle intercettazioni in cui, indirettamente, sono state captate conversazioni del Capo dello Stato, fosse delle mine vaganti, il magistrato risponde: “Assolutamente sì, tant’è che abbiamo usato massima cautela nella tenuta del segreto su queste bobine. E infatti a oggi non è uscita una riga che sia una del loro contenuto. Com’è noto, in un caso sono stato io stesso a non chiedere la proroga di intercettazione su una delle utenze di Mancino dopo che avevamo scoperto che erano state intercettate telefonate col presidente”. Quanto al suo nuovo incarico Onu in Guatemala, Ingroia aggiunge: “Porterò a livello internazionale l’esperienza giudiziaria del pool di Falcone e Borsellino. Il metodo dell’antimafia italiana. C’è bisogno di un’antimafia transnazionale. Le Nazioni Unite me l’avevano proposto da tempo. Ho ritenuto di dire di sì nel momento della chiusura delle indagini, quando il mio ruolo di coordinatore è divenuto minore”.

Pubblicato il 27 Novembre 2012, 17:47
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Boris 8 anni fa

    Prima la super giunta Crocetta, poi Ingroia che scopre i super poteri di Napolitano… ma com’è che cu tutti ssi supereroi ancora non c’è venuto a salvare nessuno?

    Rispondi
  2. antonella 8 anni fa

    “Assolutamente sì, tant’è che abbiamo usato massima cautela nella tenuta del segreto su queste bobine. E infatti a oggi non è uscita una riga che sia una del loro contenuto…..”

    In altre parole, quando il magistrato (in generale) decide per la assoluta non divulgazione delle intercettazioni ciò esattamente avviene….di contro quando ciò non avviene è perché il magistrato (in generale) ciò non ha deciso…

    Rispondi
  3. piro 8 anni fa

    Il presidente della Repubblica “buono”, Giorgio Napolitano, ha voluto anticipare il presidente egiziano MURSI. Insomma: un Mursi à l’ italiana ! Era proprio quello che ci mancava.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia