Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Arriva “Il Corredo”, la mostra di Brigantino

Arriva “Il Corredo”,
la mostra di Brigantino

L’esposizione raccoglie una selezione di sette fotografie in bianco e nero che ritraggono i nonni dell’artista all’interno della loro abitazione circondati da un corredo di oggetti che raccontano senza edulcorarlo il loro quotidiano.

sino al 9 febbraio
di Giulia Gueci
0 Commenti Condividi

PALERMO – L’esigenza di indagarsi e di comprendere la propria identità conduce il giovane artista palermitano Fausto Brigantino a presentare e raccontare i suoi nonni attraverso ritratti e oggetti appartenenti ad un universo intimo e personale.

La mostra dal titolo “Il Corredo”, curata da Salvatore Davì e inaugurata lo scorso 11 gennaio da Zelle Arte contemporanea, si muove così sul filo discreto dei ricordi, o meglio, tra la soggettività della rielaborazione mnemonica e la documentazione pseudo-oggettiva della realtà esterna. L’esposizione raccoglie una selezione di sette fotografie in bianco e nero, dal progetto Expectancy-expectance-expectation, che ritraggono i nonni dell’artista all’interno della loro abitazione – al contempo confortante e costrittiva – circondati da un corredo di oggetti che raccontano senza edulcorarlo il loro quotidiano, discreto e sfacciatamente autentico.

A questi si uniscono tre installazioni sonore in cui la voce iterata della nonna riecheggia il cantilenante racconto di un vissuto, divenendo inevitabilmente il denominatore comune dell’intera percezione della mostra. Nello scarto tra soggetto narrante e oggetto narrato, l’artista cerca così di attuare uno scardinamento delle regole proprie del reportage destrutturando dall’interno, ovvero, raccontandosi attraverso il suo punto di vista piuttosto che fornendo una semplice registrazione meccanica di ciò che lo riguarda. La narrazione è, quindi, pretesto per narrarsi, per riconoscersi nella relazione con gli altri, nell’esserci pur non palesandosi.

Pubblicato il 16 Gennaio 2013, 16:10
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia