Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Le mani di Cosa nostra Usa sui rifiuti Scattano 30 arresti a New York

Le mani di Cosa nostra Usa sui rifiuti
Scattano 30 arresti a New York

Operazione dell'Fbi contro trenta presunti affiliati, dodici dei quali vicini ai clan dei Lucchese, dei Gambino e dei Genovese, tre delle più grandi famiglie mafiose della Grande Mela. Estorsione, racket, usura e frode le accuse. Gli arrestati avevano in mano il controllo di una parte dello smaltimento rifiuti di New York e del New Jersey.

di Fabio Russomando
0 Commenti Condividi

NEW YORK (STATI UNITI) – Estorsione, racket, usura e frode. Con queste accuse l’Fbi ha arrestato a New York trenta presunti mafiosi, dodici dei quali vicini ai clan dei Lucchese, dei Gambino e dei Genovese, tre delle più grandi famiglie mafiose della Grande Mela. Secondo l’accusa gli arrestati avevano in mano il controllo di una parte dello smaltimento rifiuti di New York e del New Jersey, attraverso aziende private di trasporto che gestivano con la forza.

L’organizzazione con i vecchi metodi di estorsione, intimidazione e violenza avrebbe controllato le aziende in cambio di protezione Ad aiutare le indagini la collaborazione del titolare di un’azienda di trasporti rifiuti che per anni ha subito estorsioni da ben quattro differenti mafiosi. “La criminalità organizzata si è insinuata nel settore smaltimento dei rifiuti in tutta la vasta pianura del contee di New York e New Jersey – ha detto il procuratore di New York, Preet Bharara -. Ancora oggi avvolge i suoi tentacoli intorno industrie che per decenni sono state fonte d guadagno, ma l’applicazione della legge continua a dare i propri frutti”.

A molti dei sospettati, come Carmine Franco, soprannominato Big Smurf (Grande Puffo, ndr) era stato vietata la partecipazione in società di gestione dei rifiuti, dopo essere stato condannato per frode ma, nonostante precedenti penali o legami con le famiglie della criminalità organizzata, erano riusciti ad infiltrarsi ottenendo partecipazioni in aziende autorizzate allo smaltimento dei rifiuti.

Tags: arresti · fbi · mafia · new york

Pubblicato il 17 Gennaio 2013, 18:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Migranti in mare nella notte di Lampedusa, il salvataggio VIDEO

Sfregi alle fiancate delle auto nuove: denunciato pensionato

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia