PALERMO – Il capogruppo del Cantiere popolare all’Ars, Toto Cordaro ha affidato ad un comunicato il proprio disappunto nei confronti della politica scelta dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, per affrontare il tema della formazione, al centro da tempo di un caso politico e giudiziario.
“Consigliamo al presidente Crocetta – scrive Cordaro – maggiore prudenza intervenendo sul delicato settore della Formazione per il quale è necessaria – e ne condividiamo le finalità col governo – una importante azione riformatrice. Il trasferimento di massa di dirigenti e funzionari del settore della Formazione finisce col diventare una forte penalizzazione per quelle professionalità, e sono la maggior parte, che svolgono un ruolo prezioso. Esistono infatti professionalità validissime, in ogni livello della Formazione, che devono essere tutelate, convinti come siamo che le generalizzazioni non servano a nulla. Ben venga una razionalizzazione delle risorse e degli strumenti ma nel rispetto di competenze e meriti che non possono essere una colpa per chi ha ben operato”.
Chi invece plaude alla scelta di Crocetta è il leader dell’Udc Gianpiero D’Alia: “Bene ha fatto il presidente Crocetta: ora vada avanti, ha il nostro sostegno. Il settore della Formazione, fondamentale per la nostra Regione, va assolutamente salvaguardato, valorizzando soprattutto quelle risorse interne spesso emarginate per motivi di appartenenza politica”, prosegue D’Alia. “Al presidente Crocetta – conclude – rinnoviamo il nostro sostegno per arrivare alle riforme di cui la Sicilia ha sempre più urgente bisogno”.
“Visti i drammatici problemi che hanno colpito il mondo della Formazione professionale siciliana – dice Giuseppe Raimondi della Uil Sicilia – comprendiamo la volontà del Governo Crocetta di dare un segnale forte e di cambiamento. Bisogna però evitare che l’annunciato trasferimento dei dipendenti blocchi il settore, aggravando ulteriormente l’attività amministrativa”.
COMPLIMENTI PRESIDENTE,LI MANDI TUTTI A CASA QUESTI LADRONI
ovvia reazione …vi smontano la baracca delle clientele forse?????
forza Crocetta , elimina alla radice la clientela cuffariana romaniana e lombardiana cosi’ vediamo quanti voti prendono ….a mani nude !
Sempre equilibrato e saggio Cordaro, ho imparato ad apprezzarlo, spicca sempre in mezzo a demagoghi presi dal furore del populismo e dalla frenesia che fa puntualmente buttare l’acqua col bambino.
Del resto Crocetta nella sua azione prende vigore proprio dalla rabbia irrazionale e cieca di certa gente, per certi versi comprensibile, ed è solo con gesti eclatanti che può mettere in atto il suo delirio e recitare la sua particina.
Plaudo l’intervento di Cordaro prudenza.
L’UDC non appoggia fino a prova contraria il Presidente? Parlate e chiedete una pubblica discussione assembleare.
@redazione
pubblicate solo i commenti pro-Crocetta o di gente che vuole solo vedere teste rotolare?
bravo presidente continua cosI’. Cordaro cambia mestiere, vai a lavorare i campi come mio padre. POVERINO SACRIFICI IMMANI PER CAMPARE ONESTAMENTE LA FAMIGLIA.che faccia tosta, prima o poi finira’ la campata, ahhhhhh …………………
Che gli consiglia di stare attento perché è un settore minato? Ha sbagliato il signor Cordaro
.
CHE LA RIVOLUZIONE ABBIA INIZIO !!! PRESIDENTE CROCETTA I SICILIANI SONO TUTTI DALLA TUA PARTE
caro on romano non penso possa esprimere giudizzio dopo i deputati che a presto perdera
…………e voi invece difendete la clientela !!!!!!
D’ alia di formazione non capisci niente. Te ne fotti altamente se fare ruotare tutti questi dirigenti vanno a penalizzare tutto il settore. Questo cambiamento avrà effetti devastanti, anche in quegli Enti che operano nella massima trasparenza e nel rispetto delle regole. D’ alia non dare sempre partita vinta al Presidente, ma fai delle proposte di miglioramento e non d ti mettere contro il settore della formazione.
Mi sembra che Cordaro sia stato l’unico a difendere le regole del diritto e della saggezza.
Assurdo fare passare tutti per mascalzoni, anche perchè così le responsabilità individuali si annacquano e chi lavora seriamente si demotiva. Tanto se siamo tutti delinquenti…potrebbero dire.
Ma ci vuole così tanto per fare delle cose equilibate che non finiscano sempre sulle prime pagine dei giornali. Certamente all’assessore non manca l’esperienza e la saggezza per portare un pò di calma in un settore non solo delicato ma anche strategico come la formazione
Totò
Quoto in pieno il post di Salvatore Ferrara, non è giusto penalizzare chi lavora tanto e lavora bene. Bisogna sempre saper distinguere tra le mele marce e le persone serie.
Concordo con l’intervento dell’On.le Cordaro.
live sicilia non dovete pubblicare tutto il pro-crocetta
MA CORDARO CHE DICI SMETTILA E FAMMI IL PIACERE……………………
Scrivo queste poche righe per riflettere un po’ tutti su attacchi improvvisati, sterili e privi di certo fondamento e dico questo perché ritengo che il cittadino alla notizia populista manda alla gogna anche sua madre a meno che poi, e ripeto poi non si ravvede all’accertamento giudiziario su reali responsabilità. Che qualcuno abbia posto in essere comportamenti da “licenziamento” non significa che TUTTI i dipendenti della Formazione siano malfattori etc. Se qualcuno ha sbagliato deve essere denunciato e sarà poi la magistratura a sentenziare! Dico la magistratura e non, come si legge dai commenti, tutta una serie di commentatori frustrati, incompetenti, ignoranti e presi dall’odio sociale perché Falliti si debbano arrogare, ogni qual volta il Presidente Crocetta fa gogna mediatica e non pone in essere al momento nulla, il diritto di sparare a zero su pubblici dipendenti i quali per la stragrande maggioranza dei caso mandano avanti le sorti della regione siciliana, facendosi carico il più delle volte dell’applicazione di norme poste in essere da Incompetenti politici che fortuna loro li ha posti sugli alti scranni della politica siciliana. Allora se i semplici dialogano con garbo e senso di responsabilità, inviterei i facinorosi ribelli della notizia mediatica a riflettere prima di lanciare la pietra, perché poi una volta colpito “l’innocente” a pagare siamo sempre gli stessi! Noi cittadini. La riflessione porta sempre giovamento. Grazie
dimmi….crocetta dove ti ha trasferito?
io non ho votato crocetta….ma se continua cosi’ avra’ il mio voto finche’ campo….bravo…gli onesti sono tutti con te
vogliamo crocetto presidente del consiglio……così finalmente GRECIA 2 PER NOI….
Continua cosi’ non fermare la rivoluzione!
Credo che l’intervento di Toto Cordaro sia ineccepibile, nella forma e sopratutto nella sostanza. Si al miglioramento della efficienza degli Assessorati, no agli annunci populistici di chi opera facendo di tutta l’erba un fascio. Nel 2013 ancora non si è’ compreso (forse si fa finta di non comprendere!) che la politica degli annunci eclatanti e’ finita. Non sempre chi alza la voce ha ragione. Chissà, a Palazzo D’Orleans oramai e’ di moda il “megafono”…..tutto il resto e’ poesia!!
Certo che Cordaro a fare “sviolinate” è proprio il numero 1……chiedo gentilmente a Live Sicilia, di risparmiarci i comunicati del signore di cui sopra. Grazie
Come volevasi dimostrare basta toccare interessi che subito i sig politici interessati (guarda caso tutti appartenenti ai soliti ex Cuffaro oggi pid) che subito ci ricordano le grandi professionalità ma di che ricordo il gran casino quando Russo affronto il problema sanità cominciando a tagliare i vari badge gonfiati alle case di cure riconducibili ai soliti noti e quantomeno ricorrente che sempre gli stessi stiano a protestare fate intervenire i carabinieri e i corpi specializzati e controllate questi emerite professionalità ci sarà da ridere questi signori sono il concime che ha contribuito
L’intervento del beneficiato On. Cordaro mi sembra proprio una bella ammissione di colpa e responsabilità…certo se qualcuno incrocia qualche dato potrebbe capire il perché…vedi dirigenti rimossi e qualche impiegato…buon lavoro!
LEONE–PRIMO DIACONO—–E’ brutto parlare a vanvera !Mi spiace per tuo padre che deve zappare,se avesse studiato come l’on. CORDARO che è un bravissimo avvocato,sarebbe stato diverso ! L’on. Cordaro beneficiato di che ? E’ giustissimo non fare di tutta l’erba un fascio , è invece facilissimo raccogliere consensi facendo del populismo !!!!!
Se il provvedimento di Crocetta non vede d’accordo Cordaro e il PID di Saverio Romano, vuol dire che va nella giusta direzione. Avanti Crocetta. Il mio voto al Senato è per il Megafono, premiero le ottime scelte fatte finora!
Lupin se si devono smontare le baracche gli metta dentro i vari Genovesi Rinaldi etc
GRANDE CROCETTA , i siciliani Onesti sono con te . Per quanto riguarda on. Cordaro è evidente che difende i suoi amici , finalmente si mette mano alla Formazione che di Formazione non ha niente , soldi pubblici spesi malissimo . Gli errori dei governatori precedenti che creavano falsi posti di lavoro . A Cordaro dico semplicemente che neanche l’opposizione sa fare .
questo settore e’ stato devastante per la regione…..e l’on (non so di cosa) cordaro questa manfrina se la poteva risparmiare e i dirigenti puliti o che hanno lavorato bene non hanno nulla da temere…Crocetta gli dara’ il risalto dovuto
Avv. Cordaro plauda anche lei. Crocetta sta lavorando bene, c’e troppo malaffare e anche lei lo sa bene.