Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il maxi trasferimento di funzionari e dirigenti

Il maxi trasferimento
di funzionari e dirigenti

Il presidente Crocetta, di concerto con l'assessore Scilabra, ha deciso di trasferire il personale: una sessantina tra funzionari e dirigenti.

Dopo le denunce
di Redazione
138 Commenti Condividi

PALERMO- Il presidente Crocetta con l’assessore Scilabra ha deciso di trasferire il personale dell’assessorato alla Formazione (una sessantina di persone) ad altri dipartimenti. Il provvedimento arriva dopo le denunce del governatore e dell’assessore alla Formazione, Nelli Scilabra, sulla gestione dei fondi della Regione, finiti in conti personali di alcuni dipendenti. Le inchieste coinvolgono anche alcuni enti di formazione che avrebbero utilizzato risorse destinate a pagare i corsisti per altri scopi.

Sono stati trasferiti 7 dirigenti e 53 funzionari. Nei giorni scorsi, l’assessore Scilabra ha presentato una denuncia alla Procura di Agrigento per presunte infiltrazioni mafiose in un ente di formazione. Il governo inoltre ha già depositato all’Assemblea regionale siciliana un disegno di legge sulle incompatibilità per fermare il fenomeno delle parentele politiche proprio negli enti di formazione in alcuni casi trasformati in bacini elettorali.

“Con questo provvedimento si mette fine ad una gestione consolidata, nel settore formazione che ha coinvolto l’assessorato, in questi anni, in una serie infinita di scandali”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in merito al trasferimento di 60 dipendenti dell’assessorato alla Formazione, investito da scandali e inchieste giudiziarie. “Comincia un nuovo percorso – aggiunge il governatore – che dovrà garantire tutti i dipendenti dei vari enti di formazione, ma escluderà dalla formazione gli Enti che non sono in regola con le informative antimafia, che non pagano i dipendenti e che non svolgono correttamente i corsi”.

Leggi notizie correlate

• Gestione rifiuti, anche Legambiente boccia il piano

• Sognando il grande centro - “Serve proposta politica”

• Voli aerei, Odg in Aula - "Si torni presto alla normalità"

Il maxi trasferimento coinvolte i 60 dipendenti dei 6 dipartimenti che si occupano di formazione e riguarda anche una serie di dirigenti tra cui, riporta l’agenzia Ansa, Lo Campo, Di Franco, Fiorino (che smentisce di aver ricevuto un provvedimento di trasferimento *), Trentacoste, D’Esposito (anche lei in una lettera a Livesicilia smentisce di essere stata trasferita**), Sorce, La Cagnina. Nelle more di una riorganizzazione degli uffici, che verrà fatta nel corso della settimana, i dirigenti rimanenti della formazione si occuperanno ad interim del lavoro dei colleghi trasferiti. Mentre il lavoro di controllo e di contabilità effettuato dai funzionari che vanno via sarà svolto dai circa 65 sportelli decentrati che si occupano di lavoro e formazione nelle province della regione. Nel corso della settimana i lavoratori trasferiti saranno sostituiti con una piccola parte di funzionari e dirigenti.

La rotazione è stata preceduta da una lunga riunione ieri in assessorato. Tra gli elementi che avrebbero spinto il governo alla decisione, ci sarebbe una valutazione negativa sull’operato del settore gestione e rendicontazione, ma anche una presunta scarsa collaborazione ottenuta nella richiesta di ricostruire eventuali legami di parentele tra dipendenti e soggetti legati agli enti di formazione. Ma lo stesso governatore ha tenuto a precisare che non si tratta di “provvedimenti individuali e quindi di tipo intimidatorio e discriminatorio”.

* La lettera di Pietro Fiorino

** La lettera di Teresa Maria D’Esposito

Tags: ars · crocetta · formazione. personale

Pubblicato il 23 Gennaio 2013, 10:50
138 Commenti Condividi
Commenti
  1. salvo 8 anni fa

    Bravo Crocetta, così si fa….per mettere 8000 persone in mezzo alla strada.
    Adesso prenderà personale di altri dipartimenti e li porterà alla Formazione, questi avranno bisogno almeno di 2/3 mesi prima di capire come funziona la Formazione, nel frattempo si bloccheranno i finanziamenti agli enti formativi e la frittata e fatta.
    Ma che colpa ha la Sicilia x meritarsi questi politici?

    Rispondi
  2. alicante 8 anni fa

    Forse qualcuno dovrebbe raccontare all’Assessore che ciò è già avvenuto in passato, quali ne sono state le conseguenze, e soprattutto che forse la dichiarazione sulle parentele la dovrebbe far fare a tutti i dipendenti regionali (non solo a quelli del Dipartimento istruzione e formazione!) …. ispettori del lavoro compresi….

    Rispondi
  3. Giusto 8 anni fa

    Ha fatto bene!!!!!!!!

    Rispondi
  4. giuseppe 8 anni fa

    O tutti o nessuno…al solito i giustizialisti fanno i processi brevi senza i giudici…vergogna davvero! vogliamo vedere chi sono questi dipendenti, dovranno fare un apposito provvedimento motivando le cause per ciascuno!!!! Attenzione al danno all’immagine che queste persone riceveranno se ingiustamente allontanate…Assessore i guai iniziano prima di quanto immagini!!

    Rispondi
  5. serafino 8 anni fa

    perche non si pubblicano chi sono gli enti non trasparenti , compresi i funzionari infedeli.

    Rispondi
  6. indignato 8 anni fa

    BRAVO PRESIDENTE, MA FORSE SE è VERO CHE QUESTA GENTE HA LUCRATO COME L’ULTIMO CHE SI è INCASSATO 200 MILA EURO A FINE ANNO, FORSE NON DOVREBBERO ESSERE LICENZIATI???? ATTENDIAMO RISPOSTA IN TAL SENSO.

    CMQ DEBBO FARE I COMPLIMENTI AL PRESIDENTE ED ALL’ASSESSORE PER LA PULIZIA CHE STANNO EFFETTUANDO, SPERANZOSO DI VEDERE AL PIù PRESTO DI VEDERE ATTI DI LICENZIAMENTO O DI ARRESTO PER QUESTA GENTE.

    Rispondi
  7. legalità 8 anni fa

    un altro show è iniziato invece di trasferire tutti i dipendenti che cmq hanno solo preso ordini prima dalla monterosso e la sua squadra di esterni (società che cura l’assistenza tecnica) e poi da albert che per fortuna ci siamo fatti fuori perchè non manda a fa…… questa signora che di mi……te ne ha fatto il suo modus operandi? magari ci può mettere la Bullara lei si che è una lady di ferro ma forse padri e padrini non ne ha abbastanza. CROCETTA RISULTASTI ACITU

    Rispondi
  8. ISTRICE 8 anni fa

    Quando Crocetta ha chiesto alla Scilabra di concertare, Nelli gli ha risposto che lei non sapeva suonare nessuno strumento. Se Crocetta è il direttore d’orchestra, la Scilabra non può far altro che la spettatrice. Ma, siamo sicuri, che la decisione è stata presa “in concerto” e non sia stata presa “al concerto” della banda del paese ?

    Rispondi
  9. Domenico 8 anni fa

    Qualsiasi cosa faccia Crocetta gli scagliano le pietre.Signori questo al mio paese è aver
    coraggio. Vedrete (caro @Giuseppe) che nessuno di questi dipendenti farà ricorso per
    il trasferimento poichè tutti hanno messo le mani nella marmellata.

    Rispondi
  10. salvatore 8 anni fa

    Un atto di infinita saggezza!!!Ha capito che è un settore marcio fino al midollo e sta operando in maniera rivoluzionaria!INCREDIBILE!!!

    Rispondi
  11. A milano... come tanti 8 anni fa

    Ma per “spreco di soldi pubblici” hanno fatto un corso di formazione? Se così fosse dovrebbero dargli la promozione… non il trasferimento.

    Rispondi
  12. lillo 8 anni fa

    PRESIDENTE SE DAVVERO VORRAI RIVOLUZIONARE IL SETTORE TOGLI AGLI ENTI DI FORMAZIONE LA GESTIONE DEL PERSONALE!!! POICHE’ TRATTASI DI SOLDI PUBBLICI E’ GIUSTO CHE LA FORMAZIONE VENGA GESTITA DIRETTAMENTE DAL PRESIDENTE DELLA REGIONE ATTRAVERSO IL SUO ASSESSORE REGIONALE, COME AVVIENE IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE. PERCHE’ PER ESSERE DOCENTE NELLA SCUOLA STATALE SI DEVONO FARE CONCORSI IMPEGNATIVI ED INVECE BASTA CONOSCERE LA PERSONA GIUSTA PER DIVENTARE DOCENTE SCUOLA REGIONALE.
    BASTA!!!!! BASTA!!!! BASTA!!!!

    Rispondi
  13. icaro 8 anni fa

    @salvo
    IL suo commento è sconcertante e spiega il livello medio di moralità di noi italiani. Della serie che me ne frega che ci sono disonesti ngli uffici della formazione, non bisogna levarli perchè se no non mi pagano lo stipendio. Da far leggere nelle scuole per capire l’abisso di immoralità di queto paese.

    Rispondi
  14. Cassandra 8 anni fa

    Querelatelo per diffamazione!

    Rispondi
  15. edoardo 8 anni fa

    Questi commenti piccati, che precedono il mio, di persone chiaramente interessate sono per me la garanzia che il Presidente sta lavorando bene!!
    Speriamo che questo sia il preludio ai licenziamenti del tanto personale infedele che lavora alla Regione…

    Rispondi
  16. arrizzano le carni 8 anni fa

    quante storie!…sono stati solo trasferiti!…la formazione è un ammortizzatore sociale come la GESIP e altri enti vari…ok il sostegno al reddito ma rubare no!
    “pulizia” è ornai una parola da giustizialisti allora diciamo che serve chiarezza…eppoi una serie di trasferimenti fanno bene! aiutano la crescita….

    Rispondi
  17. Maria68 8 anni fa

    Crocetta sposta, disfa. Ma qui si tratta di persone non di oggetti. Prima verificate il tutto e poi agite sulle persone . Crocetta per ora passa per paladino , a breve vedremo che è solo un incompetente. Questa sua presunta pulizia non avverrà, anzi servirà solo a creare piu confusione.

    Rispondi
  18. triscele furente 8 anni fa

    Chi ben comincia è a metà dell’opera…….

    Rispondi
  19. Giovanni 8 anni fa

    Speriamo che sia la volta buona, ma fuori i nomi!

    Rispondi
  20. Antonello 8 anni fa

    Grandissimo Presidente!! Finalmente si comincia a “rivoluzionare” anche qui in Sicilia

    Rispondi
  21. Pietrofollonevincenzo 8 anni fa

    Propabilmente la mia non proprio tenera età mi impedisce di comprendere me ne scuso e chiedo ma da quando e cambiato il sistema ricordo che il trasferimento era qualcosa di punitivo solo in presenza di mancanze che non riguardavano inciuci che procuravano speculazioni danarose o ancor peggio intrallazzi riconducibili a voto di scambio mi chiedo ma il trasferimento quale giustificazione porta e poi dove l’hanno trasferiti? Gradirei conoscere meglio in modo tale da evitare se anche questo atto proposto si sia trattato in maniera propagandistica in periodo elettorale

    Rispondi
  22. Antonio 8 anni fa

    Le valutazioni sarebbe bene farle ” a freddo”, senza fare di tutta l’erba un fascio. Non si possono mischiare gli scandali relativi a distrazione di somme (si individuino i responsabili e in quanto ladri si licenzino) e coloro che hanno parentele, anche lontane, con operatori della Formazione e hanno solo questa “responsabilità”, senza peraltro ciò abbia comportato abusi d’ufficio o altre irregolarità.

    Rispondi
  23. Sara 8 anni fa

    Ottimo lavoro, Presidente & Assessore! Speriamo solo che le conseguenze di questi trasferimenti non gravino sulla pelle dei lavoratori. Siamo stati abituati a logiche ben diverse; qualche anno addietro, questi trasferimenti potevano significare espressioni come: “Eh, non ricevete gli stipendi perché il nuovo personale si deve ancora integrare”.
    Ben vengano i controlli! Chi lavora bene e con correttezza (in qualsiasi settore) non li teme; anzi, auspica che siano in abbondanza!

    Rispondi
  24. Sax 8 anni fa

    Temo ricorsi e querele.

    Rispondi
  25. lupodellasteppa 8 anni fa

    Duro colpo per le lobbies. Evidentemente l’assessore ha capito in poco tempo che molte, troppe cose non funzionavano correttamente. Quando lo capirà anche la Corte dei Conti?

    Rispondi
  26. salvatore 8 anni fa

    vorrei sapere da questa gente che critica il lavoro di Crocetta siete stati 13 mesi senza stipendio? provatelo prima di criticare, plauso a Scilabra e Ccrocetta

    Rispondi
  27. lososoloIO 8 anni fa

    Invece di spostarli perchè non li licenziate in tronco e per giusta causa, magari motivata per il danno di immagine alla Azienda e per tutti quelli che prestano lavoro onestamente.
    Liberando questi posti sicuramente, dietro concorso pubblico, si potrà impiegarne di altri, a spasso per adesso e magari più motivati.

    Rispondi
  28. Davide 8 anni fa

    Dico solamente che pubblicare i nomi prima della notifica dell’atto di trasferimento ai soggetti interessati, viola la privacy e l’immagine non solo dei trasferiti, ma soprattutto di coloro che, lavorando onestamente, non sono stati trasferiti. A parere dello scrivente c’è una violazione del diritto all’immagine grande quanto una casa.

    Rispondi
  29. gippe 8 anni fa

    Dipendenti pubblici “infedeli” che vengono trasferiti altrove???
    Ma che sistema è???
    Il dipendente pubblico è: onesto o disonesto; non fedele o infedele!!!
    Se è onesto, fa bene il suo lavoro e rimane dov’è.
    Se è disonesto, specula, lucra, ruba e non deve essere trasferito. Deve essere denunciato e LICENZIATO!!!

    Rispondi
  30. gianfranco 8 anni fa

    Primo passo… adesso interveniamo sui dipendenti e sul reclutamento dei DOCENTI!!!!

    Rispondi
  31. Tonino 8 anni fa

    Io sto con l’onestà e l’operosità di Rosario Crocetta e della sua Giunta!

    Rispondi
  32. Antonella Iacono 8 anni fa

    il giornalista dovrebbe imparare a scrivere in lingua italiana…prima regola della comunicazione
    II regola: verificare le fonti…
    III regola: evitare le diffamazioni…
    buon lavoro!!!!!

    Rispondi
  33. ritu 8 anni fa

    crocetta trasferisciti tu………….vai negli ospedali siciliani e li devi sistemare le cose!!!!!!!!

    Rispondi
  34. giuseppe 8 anni fa

    a quando la rotazione dei funzionari nelle soprintendenze?? comuni di competenza per anni gestiti dai soliti funzionari?

    Rispondi
  35. filippo 8 anni fa

    Assessore faccia approntare un “NUMERO VERDE” e vedrà quante cose in più si verranno a sapere.
    C’è un sacco di gente che vuole “PARLARE”.
    Grazie infinite a Lei ed al carissimo PRESIDENTE Crocetta per quello che state facendo per i Siciliani e per la Formazione
    Vogliamo un NUMERO VERDE al quale potere DENUNCIARE liberamente……………..
    Solo così le cose cambieranno veramente

    Rispondi
  36. precario 8 anni fa

    Negli uffici dei dipartimenti regionali molto lavoro viene affidato ai precari , tanto che è stata fatta una dichiarazione di neccessaria utilizzazione da parte dei dirigenti generali ed allora perchè oltre alle annunciazioni di trasferimenti, ricollocazione, ristrutturazione funzionale etc…… non si passa alla fase operativa di stabilizzazione dei PRECARI STORICI? CROCETTA avverrà prima o poi la stabilizzazione?????? Se ci sei batti un colpo.

    Rispondi
  37. ritu 8 anni fa

    anche gli amici di Crocetta hanno sguazzato e sguazzano

    Rispondi
  38. IL CITTADINO 8 anni fa

    a quando la rotazione dei dirigenti e funzionari e anche istruttori degli ex uffici di collocamento, dove ognuno di questi personaggi ( dirigenti, funzionari e anche istruttori ) che sono da 20 anni gli stessi , e ognuno se creato il proprio orticello e si sentono tutti dei piccoli reucci , PRESIDENTE CROCETTA IL POPOLO E ‘ CON TE VAI AVANTI .

    Rispondi
  39. barbara 8 anni fa

    sono stati spostati perche’? Lavoravano male? sono colpevoli di qualcosa? O e’ solo per fare confusione?
    e i sostituti che competenze hanno? dove lavoravano prima?

    Rispondi
  40. mauriziotocus 8 anni fa

    PERCHE CROCETTA NON FA’ SAPERE DI CHI SONO EFFETTIVAMENTE GLI ENTI DI FORMAZIONE (I NOVANTA DEPUTATI REGIONALI)

    Rispondi
  41. Mauro 8 anni fa

    Scusate vorrei inserire una nota di riflessione……anche per consentire una lettura diversa della notizia nel suo complesso…….guardate..che al di là delle ragioni concrete (che non conosco) che avrebbero spinto l’Amministrazione a trasferire i dirigenti…..diversi di questi non di “formazione” si occupano, ma di “istruzione”

    Rispondi
  42. Un dipendente del Dipartimento Formazione 8 anni fa

    Questo provvedimento è assurdo e serve solo a fare bella figura con l’opinione pubblica! Infatti, dei sette dirigenti trasferiti sei sono appena approdati alla Formazione Professionale e provengono dalla Pubblica istruzione; uno è il dirigente dell’Ufficio Buono Scuola (nulla a che vedere con la Formazione Professionale!!!) da due anni e non si occupa di Formazione Professionale dal 2002!!! Complimenti! E’ una bella campagna mettere in cattiva luce un intero Dipartimento, coinvolgendo persone “estranee” ai fatti che si contestano. I funzionari, poi, nessuno dei trasferiti ha un passato nella Formazione professionale! Forse si vuo far credere che gli abusi sono degli ultimi 12 mesi? “Scavate”, “scavate” per bene…nel passato…e non fra i funzionari…ma fra le alte sfere…e fra gli organi politici che si sono succeduti…ne scoprirete delle belle…a meno che l’unico interesse non sia quello di colpire soggetti indifesi a tutela degli indifendibili…

    Rispondi
  43. Enzo 8 anni fa

    Io conosco le origini di Saro Crocetta e leggendo i commenti di ognuno mi viene da pensare che quelli che lo criticano sono in qualche modo,direttamente o indirettamente, coinvolti avendo del marcio dentro,mentre gli altri sono,come lo sono io , vogliosi di giustizia e pulizia del marcio che si trova nelle istituzioni comunali;provinciali;regionali e nazionali.Forza ROSARIO.

    Rispondi
  44. vergogna 8 anni fa

    BENE BRAVO PRESIDENTE ADESSO ROTAZIONE PER TUTTI I FUNZIONARI E DIRIGENTI DEGLI ALTRI DIPARTIMENTI. LAVORO ENERGIA E BILANCIO PER PRIMI.

    Rispondi
  45. ENRICO 8 anni fa

    non era possibile licenziarli tutti in tronco?????

    Rispondi
  46. nonloso 8 anni fa

    Caro Crocetta stai attento, non vanno fatti nomi se non hai la certezza di ciò che dici e che fai..Rischi di fare un grosso buco nell’acqua! Per quanto riguarda la Scilabra credo che tu sia solo un pupazzino con scarsa esperienza nel campo che sta cercando a tutti i costi di apparire come l’aiutante del paladino… Staremo a vedere cosa accadrà

    Rispondi
  47. Morosita 8 anni fa

    Plauso a Crocetta! nella speranza che il suo Modus operandi valga a far cambiare la mentalità dei siciliani!
    Traferire e rimestare mi sembra un ottimo provvedimento, dodichè si vedranno le singole responsabilità in sede giudiziaria spero! Non capisco proprio i commenti di chi grida allo scandalo per un trasferimento!

    Rispondi
  48. DL83 8 anni fa

    Forza Crocetta!

    Rispondi
  49. salvatore 8 anni fa

    Tutto bello fermo restando che Crocetta e la Scilabra provvedano in tempi stretti a far muovere l’Assessorato con correntezza al fine di evitare intoppi alla già farragginosa macchina burocratica Regionale .

    Rispondi
  50. valeria 8 anni fa

    Sig.Presidente,ha mai sentito dire che il pesce puzza dalla testa. Lei stà gettando tutta la responsabilità sui dipendenti anche sui pesci piccoli che non contano nulla. In realtà dovrebbe sapere che il bello e il cattivo tempo soprattutto in tempi di vacche grasse lo hanno fatto TUTTI gli Assessori di turno che ricattavano i presidenti dei Centri di Formazione ai quali addirittura suggerivano strategie per eludere le disposizioni che loro stessi emanavano. Se un Presidente si mostrava restio veniva subito discriminato e, in sede di approvazione di piano formativo, punito. Con un simile andazzo perchè condannare moralmente un padre di famiglia che approfittando della sua posizione ha tentato di sistemare un parente visto che la politica non è riuscita ad offrire quello sviluppo che avrebbe consentito a quel parente un inserimento lavorativo più dignitoso.

    Rispondi
  51. LUCA 8 anni fa

    perchè non pubblicate questo commento???
    BRAVO CROCETTA E BRAVO L’ASSESSORE…
    INDAGATE PURE SULL’UFICIO CHE DESIGNA LE COMMISSIONI D’ESAME DEI CORSI DI FORMAZIONE PER CAPIRE CON QUALE CRITERIO VENGONO ASSEGNATE?’
    €200 A COMMISSIONE A FUNZIONARI CHE GIA’ SONO PAGATI PER FARE QUESTO!!!!!!
    VERGOGNA!!!!!!!!
    E POI PERCHE’ SEMPRE GLI STESSI MAH!!!!!

    Rispondi
  52. ne vedremo delle belle 8 anni fa

    sarei curioso di sapere se negli enti di formazioni nelle mani dei deputato del Pd ( vedi Rinaldi e Genovese ) che appoggiano Crocetta è tutto a posto? attendo risposta

    Rispondi
  53. g 8 anni fa

    Ottimo, azzerare e approvare soltanto corsi che creino realmente occupazione

    Rispondi
  54. superpippo 8 anni fa

    bhoooo

    Rispondi
  55. oscar44 8 anni fa

    hanno fatto ruotare solo i nemici di crocetta! Complimenti per la serietà……

    Rispondi
  56. sii sbagghiatu 8 anni fa

    Fermo restando che ora governerà il caos sul servizio gestione, mi chiedo, a chi saranno affidate le grane dell’avviso 20??
    Caro CROCETTA, PENSA A EROGARE L’ALTRO 25% DEL PRIMO ACCONTO E PURE IL II° ACCONTO DEL 30% A CHI HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 40% DI ATTIVITA’ CORSUALI. Mi risulta che ci sono tanti enti medio-piccoli che hanno i requisiti per avere altre erogazioni perché ad oggi l’unico soggetto inadempiente è il Dipartimento che non paga nei tempi dovuti come previsto dai vari DDG emanati.
    Infine, pensa pure a bandire in tempi brevi un corso di formazione per i nuovi che arriveranno sei vari servizi del Dipartimento, diversamente saremo tutti falliti!!

    Rispondi
  57. NumaTerun 8 anni fa

    SCUSATE LA MIA IGNORANZA :
    commentatori che presumo siano creditori impiegati proprio nell’ambito della “formazione” (di chi poi … ) dovrebbero rileggere quello che scrivono e capire che grammaticalmente date l’impressione di non avere più della terza media.
    Questa cosa mi fa riflettere e non poco … e ad ogni modo, se il lavoro che un dirigente di una qualsiasi azienda non produce profitti, quel dirigenteimpiegato SALTA.
    Potrei capire per quale motivo sono stati reinseriti in altri uffici piuttosto che essere licenziati e denunciati per truffa ai danni dello stato ?

    Dove lavoro se non produci vai a casa e BACIO A TERRA.
    P.S. Un semplice impiegatuncolo (non statale !).

    Rispondi
  58. Massimo 8 anni fa

    ERRORE MADORNALE TRASFERIRE DAL SERVIZIO GESTIONE UNA PERSONA COMPETENTE, CAPACE E MOLTO VOLENTEROSA. ARCH. LA CAGNINA.

    LO HA SEMPRE DIMOSTRATO, PRIMA E ORA

    PRESIDENTE CROCETTA SBAGLI, CHI TI CONSIGLIA A RIGUARDO.

    IL FAROS NON FUNZIONA LA GENTE CHE RAGIONA E SI ADOPERA LI TRASFERISCI ………………………BASTA PROCLAMI …………..

    Rispondi
  59. Paolo 8 anni fa

    Ottomila persone in mezzo alla strada ? Ma cosa fanno queste persone, che lavoro fanno ? Non se ne puo’ piu’ di sentire certa gente che si lamenta perche’ non gli diamo lo stipendio per fare nulla ! Aiutiamo chi e’ impossibilitato a lavorare con reali problemi, gli altri in campagna: vi assicuro che il lavoro non manca mai !

    Rispondi
  60. Orazio 8 anni fa

    Bisogna indagare soprattutto su quelli gestiti dai Politici di sinistra e dell’Udc che fino ad oggi grazie ai centri di formazioni sono diventati Deputati Regionali e Nazionali e oggi sono diventati i primi sostenitori di Crocetta che gli accoglie a braccia aperte pur di avere una maggioranza alla Regione.Crocetta ci hai illuso.Cacciali via questi accattoni ti porteranno al disastro.

    Rispondi
  61. Sasy 8 anni fa

    Sig. Presidente chieda alla sua fedelissima Monterosso cosa ha fatto dall’ 8 settembre 2008 al 30 giugno 2010 quando si è occupata di Formazione Professionale!???!!! Se è stato possibile ad appena pochi mesi dalla sua elezione adottare misure cosi’importanti ed eclatanti vuol dire che non era poi così difficile comprendere come funzionavano le cose all’interno degli uffici del Dipartimento. Ora mi chiedo … o la monterosso non ha capito nulla di come funzionava il Dipartimento ( e la cosa sarebbe gravissima!!) o ha fatto finta di non capire ( e la cosa sarebbe peggio)!!! Io al posto suo una bella “chiacchierata” con la bella ” maestrina” la farei!!!

    Rispondi
  62. givanni apostolo 8 anni fa

    Presidente Crocetta fuori i nome degli enti che non hanno avuto rivisionati i rendiconti degli anni passati.

    Rispondi
  63. calogero 8 anni fa

    CARISSIMI SICILIANI, DA QUALCHE PARTE BISOGNA INIZZIARE A FARE PULIZIE. CONGRATULAZIONI AL GOVERNATORE DELLA “SICILIA BELLISSIMA” ROSARIO CROCETTA E ALLE PERSONE CHE LO AFFIANCANO.
    SPERO CHE QUESTA PRIMAVERA SICILIANA SIA SOLO L’INIZZIO AFFINCHE LA SICILIA NON CONTINUI A PERDERE I LORO MIGLIORI FIGLI.

    Rispondi
  64. Sasy 8 anni fa

    Non possono indagare !!!! poichè l’ufficio che assegna i funzionari a 200€ a botta per commissione di esami è proprio l’ufficio di gabinetto dell’On.le Assessore…. Uno dei criteri principi è che i corsi liberi ( quelli dove gli Enti pagano a vista) sono divisi tra i fedelissimi dell’Assessore . Mentre quelli dove gli enti non pagano mai li danno per “grazia ricevuta” ai piu’ fortunati….. per gli altri … non c’è trippa per gatti!!!

    Rispondi
  65. cui prodest 8 anni fa

    Il motto è sempre attuale: festa, farina e forca. Ed il popolo plaude ( a giramano arriva la forca, sappiatolo).

    Rispondi
  66. Roba da matti 8 anni fa

    Salvo, che colpe hanno i siciliani per dover pagare 1 miliardo di euro per enti che servono solo a mantenere chi ci lavora, ma non servono a fare trovare lavoro?

    Rispondi
  67. steven40 8 anni fa

    Nessuno pensa che chi per tanti anni è stato a vario titolo all’interno di un Ente di formazione è un ladro ,
    ma dovrebbe pensare e spiegare alla collettività come è entrato a far parte di questo baraccone e che rideva della facilità nell avere un lavoro sicuro.
    mi piacerebbe sapere come sono stati reclutati I professori , I tutor, ecc.. che si sono trovati da un giorno all’altro da disoccupati a dipendenti ,forse è sceso nuovamente un angelo dal cielo e per la seconda volta nella storia ha fatto il miracolo per volonta’ dello spririto Santo?

    Rispondi
  68. Dario 8 anni fa

    La pacchia è finita?

    Rispondi
  69. Dario 8 anni fa

    L’erba del vicino è sempre più verde?

    Rispondi
  70. Dario 8 anni fa

    Inizieremo da qualcuno o no?

    Rispondi
  71. Dario 8 anni fa

    Deduco comunque che in quest’ufficio regionale si lavora molto ………

    Rispondi
  72. Dario 8 anni fa

    Quindi al momento il dipartimento funzionava bene?
    C’era stato un cambio di passo rispetto al passato?
    E come disse Totò: “Ma mi faccia il piacere …..”!!!

    Rispondi
  73. edi 8 anni fa

    Non mi piace questo modo di comunicare (anzi, informare) del porta voce del Presidente della R.S. e dell’ Assessore. Bisogna essere più precisi. Non si possono discreditare i 60 dipendenti, rilasciando informazioni generiche, astratte, diffamatorie.
    L’ accusa del datore di lavoro o è specifica e si garantisce il diritto di replica, concludendo con provvedimenti disciplinari, giudiziari o di scuse, oppure l’amministrazione cade nel ridicolo, dimostrando solo di essere inefficiente, incapace a risolvere i problemi organizzativi del personale.
    Vediamo quale sarà la seconda mossa !
    Per coerenza di logica, i dirigenti trasferiti dovrebbero essere valutati negativamente per il 2012 ( e gli anni precedenti ?), considerato che non hanno raggiunto l’obiettivo a loro affidato nel 2011/2012.
    Il personale del comparto, per lo stesso motivo, non dovrebbe percepire il piano di lavoro del 2012.

    Rispondi
  74. Dario 8 anni fa

    Ma negli altri dipartimenti di persone competenti, capaci e volenterose ce ne sono?
    Se Lei effettivamente lo è, quale problema Le pone prestare la sua opera in un altro ufficio?
    Magari considerando la sua laurea, in un ufficio attinente le sue competenze ….

    Rispondi
  75. seby 8 anni fa

    Vorrei sfidare tutti questi funzionari della formazioni, mi dite a 35 anni di corsi quanti sono i corsisti che hanno trovato lavoro con il titolo conseguito ? Gli unici a trovare lavoro sono stati i raccomandati della politica a quanto si dice sono 8.000 in tutta la sicilia, che schifo …quanto investimenti produttivi si potevano fare con tutti questi soldi ……

    Rispondi
  76. Dario 8 anni fa

    Sai quanta gente la festa e la farina non l’ha mai provata?
    Lavora un pò nel privato e poi parla!
    Sappilo PRIVILEGIATO!

    Rispondi
  77. Osservatore 8 anni fa

    Perché’ non imparate un po’ a lavorare, come fanno le persone normali, non raccomandate e senza compari? Oppure, visto che avete tutta questa voglia, prendete i posti dei nostri figli ed emigrate voi, all’estero, anziché imboscarvi negli enti inutili.

    Rispondi
  78. Un dipendente del Dipartimento Formazione 8 anni fa

    Il Dipartimento non funziona affatto bene, anzi funziona malissimo! Il punto è che i funzionari, da anni, sono soltanto passacarte. Tutti i servizi, in particolare quelli legati ai finanziamenti, sono esternalizzati a Nuclei di valutazione di nomina politica. I funzionari gestiscono soltanto l’ordinario. Poi, ribadisco, c’è qualche mela marcia (come ovunque) anche con provvedimenti giudiziari a carico, ma per costoro non vi è nessun provvedimento di trasferimento, piuttosto trasferiti sono i soggetti che non hanno mai avuto a che fare con la Formazione professionale. E se anche qualcuno di questi avesse un parente o un conoscente nella FP, non è stato commesso alcun reato. Certamente, motivi di opportunità dovrebbero attenzionare l’esigenza, almeno per i funzionari, di una rotazione per escludere eventuali coinvolgimenti, sebbene appaia come una forzatura. Il problema rimane sempre lo stesso: vogliamo vedere quanti amici e parenti dei politici degli ultimi venti anni operano nella formazione professionale? vogliamo vedere quanti amici e parenti di direttori? quanti amici e parenti di sindacati confederali? Infine, io sono del parere che eventuali abusi devono essere sanzionati non con il trasferimento, ma con il licenziamento! Vabbè, è chiaro tutto: il governo ha preso provvedimenti insensati con persone estranee e che non hanno strumenti per dire che manco sanno cos’è la formazione; i giornali, compresa Live Sicilia ci marcia con articoli confusionari e che accorpano una migliaia di problematiche…ed i lettori abboccano…
    P.S.: Live Sicilia bene farebbe a dichiarare le fonti ufficiali delle notizie diffuse, non sempre veritiere, non sempre complete…si può dire quel che si vuole, a mio avviso “carta canta”…, in fondo, tirando le somme, fa fede sempre non ciò che si blatera a destra e a manca per fare consenso, ma i dati di fatto veritieri, incontrovertibili ed inconfutabili, e sfido la Redazione (anche di altre testate) che non possiede uno straccio di prove delle affermazioni, se non parole, parole, parole…di cui ognuno, a vario titolo, se ne assume ogni responsabilità…

    Rispondi
  79. Un dipendente del Dipartimento Formazione 8 anni fa

    Chi sbaglia paga, anzi deve pagare…e non con il trasferimento, ma con il LICENZIAMENTO in tronco!!!! Cara signora, ciò che lei non sa è che lo sdegno e lo sconcerto, più che lo scandalo, dei trasferiti, nasce dal fatto che costoro sono stati assegnati al Dipartimento Formazione Professionale da pochi mesi, e hanno lasciato al loro posto i dipendenti che sono nel settore da vent’anni! Poichè certa stampa ha pubblicato i nomi dei trasferiti senza che l’Amministrazione avesse notificato loro i provvedimenti, e poichè la stampa, artatamente, ha accostato i nominativi ad una rotazione punitiva, ovviamente è stata lesa la dignità di persone oneste e corrette. Voglio dire che non è scandaloso che un funzionario venga trasferito, è scandaloso, oltre che demagogico, che venga trasferito con il “bollo” di corrotto ed additato dall’opinione pubblica per fatti addirittura non di sua conoscenza! Vergogna a tutti!

    Rispondi
  80. enzo55 8 anni fa

    Enti di formazione ?
    Qualcuno mi sa dire cosa fanno, chi formano e i posti di lavoro che creano con questi corsi di (?) formazione ?

    Rispondi
  81. Siciliano 8 anni fa

    Bravo Crocetta e Nelli Scialabra, tutti i siciliani onesti apprezzano questi gesti da estendere anche in altri ambiti.

    Forza tutta, ripuliamo la Sicilia da questi farabutti che la rovinano estendiamo i controlli a tutti gli enti e tagliamo gli enti inutili, gli sprechi e i sanguisuca.

    Ciao.

    Rispondi
  82. antonio triscari. 8 anni fa

    Bravo crocetta, facciamo pulizzia, io li licenzierei ” A CASA” anziche trasferirli,e sempre la solita cosa negli enti pubblici non puoi licenziare, la legge deve essere uguale per tutti se non lavori o sei uno sfaticato a casa , c’è tanta gente che ha voglia e soprattutto bisogno di lavorare.

    Rispondi
  83. Mamillas 8 anni fa

    Da quale pulpito viene la predica….. Il signor presidente che quando era deputato regionale ha mangiato a sbafo al ristorante dell’assemblea regionale è ha incassato 10.000 euro al mese è ha goduto di tutti i privilegi di deputato senza aver lasciato traccia del suo operato….. In pratica 5 anni da parassita ed ora si è svegliato ed è diventato il paladino della giustizia adottando metodi dittatoriali e propagandistici trasferendo 60 persone senza aver esperito preliminarmente delle inchieste interne al dipartimento per capire chi ha mal gestito l’amministrazione (assessori e direttori precedenti) e scaricando le colpe sui dipendenti che non hanno nessun potere decisionale.
    Complimenti per il senso civico………

    Rispondi
  84. francesco de santis 8 anni fa

    buona sera.
    piena solidarietà ai dipendenti regionali, che sono stati offesi immensamente.
    io vado spesso per lavoro, ed ho trovato gente, seria, perbene, preparati professionalmente e sempre disponibile ( premessa nn ho nessun parente o amico nella formazione professionale), lasci questo breve commento, perchè nn è giusto e corretto attaccare tutti, se cè qualcuno che ha commesso delle inadempienze, basta sospendere, ed ove necessiti denunciarlo, e dopo fare i nomi, così si scredita tutta una categoria di gente che lavora ripeto ONESTAMENTE e con tanta DIGNITA’ nella formazione professionale.
    Un grandissimo in bocca al lupo ai dipendenti della regione sicilia settore della formazione.
    Mi auguro che il Signor Presidente e la deliziosa ASSESSORA alla formazione, facciano un comunicato per aggiustare il tiro e non mettere tutti nella mucchia, perchè non è GIUSTO.
    Francesco DE SANTIS

    Rispondi
  85. zucca 8 anni fa

    con tutto il rispetto, mi rivolgo ai regionali di tutte le qualifiche e ai sindacati, ricordo male o il presidente e l’assessore non hanno nessun potere di spostare, nominare, organizzare la macchina organizzativa e che questo compito è prerogativa esclusiva del dirigente generale? dove sono finiti i veri direttori che si facevano rispettare?

    Rispondi
  86. Massimiliano 8 anni fa

    Avere un parente che lavora nella formazione non è sinonimo di corrotto o sfaticato.
    Bisognerebbe verificare se qualche dipendente del Ministero dell’istruzione a parenti che fanno i professori o addirittura il figlio di un professore alunno di una scuola, attenzione potrebbe essere un raccomandato. Chiederò ai miei familiari di chiudere il c/c nella banca dove lavoro potrebbero pensare gli hanno concesso il mutuo grazie a me.
    Questo tipo di mentalità ci distruggerà

    Rispondi
  87. liberasicilia 8 anni fa

    bravo Crocetta e bravissima Nelli ora per continuare la pulizia nella formazione non dovete guardare in faccia nessuno!

    Rispondi
  88. giuseppe rossi 8 anni fa

    Disgustoso fetore di cinico populismo elettorale.
    Manca solo la ghigliottina.
    Speriamo che dopo le elezioni Saruzzo si metta finalmente a lavorare, se ne è capace.

    Rispondi
  89. Salvo 8 anni fa

    rocetta ha fatto benissimo…. spero che arrivi anche qualche licenziamento di qualche funzionario ragionale che dall’alto del suo stipendio sicuro e altissimo si permette di non lavorare anzi di farsi i cazzi suoi…. spero che siano licenziati non solo trasferiti e che invece i pochissimi che lavorano seriamente siano premiati.

    Rispondi
  90. mamillas 8 anni fa

    caro enzo 55 prima di aprire bocca, dovresti sapere che i corsi di formazione non devono produrre posti di lavoro, ma servono per formare le persone che dovrebbero lavorare nei posti di lavoro che la politica dovrebbe creare.

    Rispondi
  91. Lucio 8 anni fa

    Finalmente pulizia!!!
    È il prossimo passo, manco a farlo apposta dopo aver iniziato la collaborazione con la guardia di finanza, e’ unificare al più presto tutti gli uffici nella ex sede della guardia di finanza di Palermo !!!
    Nelli aspettiamo anche questo importante passaggio da te, verso la direzione della trasparenza, risparmio e legalità nel mondo della formazione!!! Noi persone perbene siamo tutti con te e con il grande presidente Saro!!!!

    Rispondi
  92. come godo 8 anni fa

    e benvenuti a sti ladroni, belli, grassi e capoccioni e tu che stai seduto li acchiappali sti soldi siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    andate a C A S A (timbrando il cartellino s’intende)

    Rispondi
  93. enzo 1 8 anni fa

    non voglio entrare nel merito delle questioni, ma dal punto di vista formale e per quello che si legge o si sente qua e la, mi pare che vi siano cose che non funzionano. innanzitutto le modalità di trasferimento. l’atto a me pare illeggittimo, perchè contravviene a quanto disposto dalla legge 10 e dai contratti collettivi. se vi sono motivi legati a comportamenti ritenuti o presunti irregolari si avviano secondo legge le procedure disciplinari, che come in ogni paese civile prevedono il diritto alle controdeduzioni. ma c’è un’altra cosa che non va. non si può sguarnire un ufficio di colpo senza rischiare l’interruzione di pubblico servizio, ne tantomeno senza motivato provvedimento, per come ho sentito stasera, trasferire o meglio mettere a disposizione della funzione pubblica sessanta impiegati senza rischiare di provocare danno erariale, perchè da domani paghi 60 stipendi senza utilizzare il personale. ovviamente questo si aggiunge al diritto di chi a ragione si sente danneggiato da questo provvedimento. Ora io capisco che ora i giacobini assetati di sangue dei regionali, si aspettano che Crocetta faccia sfracelli, ma crocetta non è la legge, deve solo applicarla rispettandola, e qui mi pare che si stiano consumando parecchie prevaricazioni e non solo nei confronti dei dipendenti o del settore.

    Rispondi
  94. sasa 8 anni fa

    hai detto bene proprio uccio uccio disoccupatuccio

    Rispondi
  95. dario 8 anni fa

    Ma vorrei capire, ma il presidente e/o Assessore, posso trasferire il personale??
    Ma non esiste la legge 10/2000 che separava il potere politico dal potere amministrativo??
    Mi pare che questo Presidende faccia della sola pubblicitità di stampa contro gli onesti e meritevoli impiegati.
    Ma di chi è consigliato dal suo Segreterario Generale la dott.ssaMontersso che ì stata anceh lei alla formazione, e non si e accorta di nulla?

    Rispondi
  96. V. 8 anni fa

    Pura campagna elettorale alla ricerca di voto d’opinione. Finché si terrà la Monterosso alla quale la Corte dei Conti ha contestato una cattiva gestione della Formazione dimostrerà incoerenza. La giustizia sommaria, la superficialità investigativa difficilmente portano a una buona condanna. Non bisogna mai avere fretta ma studiare, studiare e studiare…

    Rispondi
  97. sii sbagghiatu 8 anni fa

    Caro Sceriffo, ti do un consiglio utile per proseguire nelle tue azioni a gamba tesa nei confronti del sistema formazione: riunisci i poco onorevoli Papania, Genovese, Lino Leanza, Cracolici e Dina e te lo fai spiegare da loro come funziona il settore!!! Ho l’impressione che torneremo a votare prima del tempo. Buona fortuna

    Rispondi
  98. Aladin 8 anni fa

    Errore madornale trasferire LA CAGNINA ? ma chi quel funzionario preciso assoldato alla politica e alle direttive del Dott. ALBERT e ai Dirigenti di turno che pur vedendo cose strane e provvedimenti errati nei confronti degli enti taceva ?? No se sei un funzionario modello devi sempre dire la verità ed operare in maniera “giusta”.

    Rispondi
  99. sasas 8 anni fa

    Ma io dico, a questo santo uomo (Crocetta), che ha iniziato questa santa crociata contro la formazione lo hanno informato che i crociati persero la guerra ed anche “Gerusalemme”? Signor Presidente, capisco che nel bel mezzo di una campagna elettorale tutti i mezzi per conquistare qualche voto in piú sono buoni, ma questi, se proprio vogliamo essere sinceri, sono “mezzuccci” di propaganda mediatica per ingraziarsi l’opinione pubblica. Ma quanti voti pensa di portare a casa con questa operazione? Quanti pensa che ne perdera? Chi sono di piú gli indignati di sinistra o quelli di destra? I parenti dei deputati all’ARS o quelli che non lo sono? Quelli che perderanno il lavoro o quelli che, tutto sommato, non gliene frega niente? Le statistiche che dicono?
    Rifletta Signor Presidente. Aveva promesso la riforma della formazione professionale ed invece ha semplicemente pianificato e completato l’opera iniziata dal suo predecessore. Aveva detto niente carneficina sociale ed invece con questa ultima operazione ha la quasi certezza di avere definitamente messo la parola fine al problema “Formazione” e, conseguentemente, di avere posto fine alle speranze di ottomila lavoratori e delle loro famiglie. certo che per passare come progressista di sinistra non c’é proprio male. Stalin, in confronto a Lei, era un moderato attento ai problemi dei “compagni”. Ci sta rendendo “trasparenti” come la trasparenza che ostenta! Certi “giochetti” non vanno fatti con la vita delle persone. Rifletta!

    Rispondi
  100. salvatore DELLA PATRIA 8 anni fa

    Caro presidente,
    deve effettuare le verifiche e trasferimenti anche con gli organi
    di controllo dei corsi e precisamente Ufficio del Lavoro e Ispettorato del Lavoro.

    La lista dei nomi salirebbe vertiginosamente e vedreste che
    ispettori del lavoro hanno sorelle, mogli e figli che lavorano
    all’interno degli enti di formazione.

    Certo in caso di ispezione invece di andare loro mandano il
    collega ma che garanzia vi è che l’ispezione si del tutto stata
    svolta in maniera regolare ????

    Lo stesso vale per gli UPL che garanzia vi è che le autorizzazioni
    o le rendicontazioni effettaute siano tutte prive di interesse.

    Dimenticavo Presidente Crocetta ma dei precedenti provvedimenti
    disposti dal Presidente LOMBARDO per verificare se vi erano state
    assunzioni negli enti dopo il 31/12/2008 dove sono quali sono i nomi

    Rispondi
  101. Michele 8 anni fa

    Non è certamente il clima da caccia all’untore ciò di cui ha bisogno la Sicilia per riscattarsi da tantissimi anni di malaffare. La spettacolarizzazione della politica, caro crocetta, nell’immediato forse genera consensi, ma nel lungo periodo le conseguenze sociali potrebbero essersi pesanti, molto pesanti. IL suo doppiopesismo, giustizialista con i deboli e i pesci piccoli, tenero con la politica che ha gestito molti di codesti enti, produrrà un clima da resa dei conti, di odio e di contrapposizione sociale che alla fine sarà devastante solo per i burattini, non certo per i burattinai molti dei quali ( vedi genovese da Messina) continueranno a sedere negli scranni più alti del potere politico.E poi caro Benito crocetta, perché non utilizzi pure il tuo falso moralismo falcidiante pure con i numerosi deputati, assessori e presidenti di commissione, perché non chiedi a molti di costoro coerentemente di dimettersi, perché a Battiato che personifica con le sue assenze l’antitesi della sana politica non lo mandi a casa. MI dispiace crocetta non sei credibile, fuma qualche marlboro in meno e pensa ad amministrare la mia terra piuttosto che fare avanspettacolo!

    Rispondi
  102. Sconcertata 8 anni fa

    Parole a vanvera!!! In linea di principio condivido la rotazione dei dirigenti e dei funzionari, in questi trasferimenti però c’è qualche conto che non torna. Perchè la dott.ssa Verde e il dott. Maisano sono rimasti al loro posto? Eppure di danno ne hanno fatto! E la intelligentissima, coltissima, dottorissima, onestissima, asinissima Buttafuoco e le sue dame di compagnia che fine hanno fatto ? Di guerre e denunce ne ho fatte fin troppe e qui, gatta ci cova. Questi dirigenti che ho appena citato mi hanno fatto tanto danno. Lavoravo nella formazione fin dal 1988 e mi sono sempre raccomandata da sola, oggi non ho più un lavoro. Inviterei al silenzio i signori commentatori che non sanno.

    Rispondi
  103. Daniela 8 anni fa

    Per me andavano licenziati: che senso ha solo trasferirli? andranno a fare lo stesso da un’altra parte: Avrebbero dovuto rispondere di quello che hanno fatto, sospesi e poi eventualmente trasferiti! così non si conclude niente: come al solito!

    Rispondi
  104. Daniela 8 anni fa

    nessuno fa luce sulle assunzioni dopo il 2008: non capisco perchè! eppure sono rimasti tutti dentro questi nuovi assunti dal 2008! chissà perchè! Carissimo presidente faccia i controlli seri!

    Rispondi
  105. enzo 1 8 anni fa

    il dott. Maisano è rimasto perchè come riportato in altra pagina di livesicilia è stato nominato componente la commissione ispettiva per Riscossione s.p.a. dall’assessore Bianchi.

    Rispondi
  106. nino 8 anni fa

    chi gestisce la cosa pubblica DEVE ruotare!

    Rispondi
  107. nino 8 anni fa

    Nessun danno se la rotazione diventa regola!

    Rispondi
  108. nino 8 anni fa

    il migliore commento! Complimenti , questo è Vangelo ma all’Ars non gliene fotte niente!

    Rispondi
  109. nino 8 anni fa

    Si vabbene bravo Crocetta ma obiettivamente si resta un pò perplessi…

    Rispondi
  110. giuseppe 8 anni fa

    non lavoro nella Formazione ma giudico lo stesso esagerata la manovra del Presidente e dell’Assessore. A parte che fino a poco tempo fa direttore in quel dipartimento era la dott.ssa monterosso, ben salda ora alla segreteria generale, il più alto grado della burocrazia regionale (lei perchè va premiata ?), ma possibile che siano tutti questi dipendenti marci? se lo sono è giusto anche licenziarli, ma lo sono? chi lo ha accertato? crocetta per sentito dire?
    anche io decisamente sconcertato….

    Con questo provvedimento si mette fine ad una gestione consolidata, nel settore formazione che ha coinvolto l’assessorato, in questi anni, in una serie infinita di scandali”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in merito al trasferimento di 60 dipendenti dell’assessorato alla Formazione, investito da scandali e inchieste giudiziarie.

    Ma lo stesso governatore ha tenuto a precisare che non si tratta di “provvedimenti individuali e quindi di tipo intimidatorio e discriminatorio”

    MA CHE SIGNIFICA???????????????????
    Il presidente forse è un’ottima persona e la sua storia lo dimostra, ma non forse, certamente è male assistito e consigliato!!

    Rispondi
  111. Esattamente... 8 anni fa

    Corsi fatti solo per sfamare le bramosie di politici, burocrati corrotti e personaggi di malaffare … o avete dimenticato messina … con famiglie intere impiegate in un ente di formazione …. tutti con super stipendi … il buon Dio aveva infuso la scienza tutta in questa famiglia … madre … padre … fratelli e sorelle .. cognati …

    Rispondi
  112. Esattamente... 8 anni fa

    D’accordissimo!!!

    Rispondi
  113. andrea p 8 anni fa

    VISTO CHE LO SAPPIAMO CHE SONO STATI I POLITICI A MANOVRARE LE RISORSE VERSO ENTI INTESTATI AI PROPRI FAMILIARI … DENUNCIAMOLI

    Rispondi
  114. tornodomanii 8 anni fa

    VERO COME MAI NON SONO STATI TRASFERITI ALCUNI DIRIGENTI (e anche qualche dipendente) CHE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE HANNO LE LORO RESPONSABILITA’? SPERIAMO CHE ACCADA DOPO … IN OGNI MODO LA ROTAZIONE DOVREBBE INTERESSARE TUTTI I DIPARTIMENTI. NEI VARI ASSESSORATI CI SONO TROPPI “ORTICELLI” PRIVATI … BISOGNA TAGLIARE DEFINITIVAMENTE IL TRAIT D’UNION TRA DIPENDENTI (dal dirigente generale alla categoria A) E POLITICI E UOMINI D’AFFARE.

    Rispondi
  115. paco 8 anni fa

    Scusa ma che c’entrano i funzionari della formazione sul lavoro dei corsisti, chiedilo agli Assessori che si sono succeduti.

    Rispondi
  116. franco 8 anni fa

    “perchè condannare moralmente un padre di famiglia che approfittando della sua posizione ha tentato di sistemare un parente”.
    Si vergogni a scrivere certe amenita’, e per colpa di persone che la pensa come lei che questa terra non risorgera’ mai. VERGOGNA.
    Bravo Crocetta, continua cosi’.

    Rispondi
  117. franco 8 anni fa

    Non fanno niente, non servono a niente e non formano una cippa!! servono solo a dare lo stipendio( stipendio, non lavoro) a parenti ed amici, stipendio pagato da noi ovviamente. Figurati che molti presunti insegnanti non sono nemmeno laureati. Tipica mangiatoia siciliana.

    Rispondi
  118. ivana 8 anni fa

    queste persone sono oneste,hanno preso le persone sbagliate o,lo hanno fatto di proposito per sviare da alcuni nomi eccellenti.sicuramente è così

    Rispondi
  119. ivana 8 anni fa

    per non dire il marcio che c’è anche alla sopraintendenza ai beni culturali,che faccia una bella ripulita

    Rispondi
  120. Cittadina 8 anni fa

    FORZAAA CROCETTA!!!!!…. fai pulizia anche negli OSPEDALI!!!!!!!!!!

    Rispondi
  121. salvatore 8 anni fa

    cerchiamo di approfondire sulle le assunzioni fatte dopo il 2008!
    magari non se ne parla perchè ci sono figli di parenti è funzionari DELLA POLITICA intoccabili,
    cerchiamo di fare le cose serie.
    vogliamo i nomi di queste persone, rendere pubblico il loro malaffare perche ci hanno portato alla disperazione.
    Noi gridiamo forte FUORI I NOMI

    Rispondi
  122. tutiddubellomo 8 anni fa

    perchè non scrivete quanto guadagna la mese un dirigente regionale?
    E hanno pure il coraggio di lamentarsi per un trasferimento da un assessorato ad un altrooooo!!!!!!!!!!!
    E non venitemi a dire che vi additeranno come ladri voi della formazione, chi non ha nulla da temere, cammina a testa altissima!!!!!
    C’è gente che per 800 euro al mese gira la Sicilia come una trottola!
    VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    PS: ottimo Crocetta, Scialabba e il segretario ventottente che tiene testa ai dinosauri con la panza!!!!

    Rispondi
  123. franco 8 anni fa

    Il padre di famiglia che vuole sistemare il figlio lo faccia a spese sue e non a spese nostre. vergogna!!

    Rispondi
  124. gioia 8 anni fa

    “trasparenza, correttezza, efficienza e coerenza nell’azione amministrativa” SEMPRE E SOLO SULLA CARTA. Da decenni NON SI RENDICONTA PIU’.
    CHE FINE HANNO FATTO I 20% DI TUTTI GLI ANNI (ALMENO 20 ANNI ) NON RENDICONTATI????????
    A MEZZO DI UNA LEGGE REGIONALE n.21 dell’8/11/2007 FATTA NEL 2007 (il famoso PIANO RISTRUTTURAZIONE ENTI – AVVISO PUBBLICO N. 10 DEL 4 AGOSTO 2008) DAL NOSTRO PARLAMENTO I 20% DOVEVANO SERVIRE A RISANARE LE POSIZIONI INPS DI TUTTI GLI OPERATORI E I CREDITI (STIPENDI, ARRETRATI ECC.) VANTATI DA DECENNI DAGLI STESSI OPERATORI.
    PURTROPPO ANCHE IL NOSTRO PARLAMENTO LASCIA A DESIDERARE E LEGIFERA A VUOTO; LE LEGGI CHE PARTORISCONO PER PRENDERE IN GIRO I LAVORATORI RESTANO CHIUSE NEL CASSETTO, ANZI VENGONO VILIPESE E CALPESTATE COME LA 25/93.
    VICEVERSA QUELLE CHE FANNO PER LORO (POLITICI, AMMINISTRATORI, SINDACATI) VENGONO IMMEDIATAMENTE RECEPITE, OSSERVATE E RISPETTATE DA TUTTI.
    PURTROPPO OGGI SI COMPRA TUTTO ANCHE LA GIUSTIZIA. CHI HA SOLDI E POTERE SI PUO’ PERMETTERE DI COMPRARE OLTRE LA GIUSTIZIA ANCHE UN INTERO PARLAMENTO.

    Rispondi
  125. Evaristo Beccalossi 8 anni fa

    non è mai stato deputato regionale…si informi

    Rispondi
  126. Evaristo Beccalossi 8 anni fa

    se proprio dobbiamo essere pignoli, il danno erariale lo si aveva anche prima, quando molti di questi personaggi “lavoravano” in ass.to…
    perchè a mio avviso è un danno erariale, quando non ti sei aggiornato (manco letto il Vademecum della nuova programmazione) e non sai svolgere il tuo lavoro; è un danno erariale se sei in ufficio e invece di lavorare le pratiche, ti svolgi il tuo secondo lavoro, è un danno erariale quando, vista l’incompetenza di molti, risulta necessario appaltare il lavoro a società esterne…e mi fermo qui…

    Rispondi
  127. Daria 8 anni fa

    Ritengo che il provvedimento sia stato firmato dal Dirigente Generale

    Rispondi
  128. u massaru 8 anni fa

    A Napoli un tale che lavorava all’agenzia del territorio è stato beccato a prendersi una mancia di 20 euro è stato LICENZIATO IN TRONCO si è poi SUICIDATO …e questi che si sono mangiati l’impossibile semplicemente sono stati (e ancora non lo sappiamo) TRASFERITI , 2 pesi e 350 misure, A VOI PARE GIUSTO questo?……

    Rispondi
  129. nonepossopiu 8 anni fa

    “perché condannare moralmente un padre di famiglia che approfittando della sua posizione ha tentato di sistemare un parente” Non si possono pensare, dire e tantomeno scrivere simili vergognose affermazioni. La realtà è che il sistema di collusioni siciliano è frutto di questo tipo di mentalità, difficile da smantellare.

    Rispondi
  130. videoman 8 anni fa

    Crocetta e l’assessore stanno lavorando bene….lasciamoli in pace…. a tutti quelli che criticano vorrei dire che si devono rassegnare….ormai non c’e’ più trippa per gatti…!!!!!

    Rispondi
  131. Giorgio 8 anni fa

    Non stanno facendo un tubo. Solo casini.

    Rispondi
  132. Rocco 8 anni fa

    è assistito da persone per nulla qualificate. Il Presidente ha sbagliato. Tra i dirigenti rimossi c’è gente che non c’entra niente

    Rispondi
  133. Rocco 8 anni fa

    ma che cavolo dite. Cosa c’entrano i dirigenti silurati con gli scandali??? Crocetta ha fatto un clamoroso errore.

    Rispondi
  134. Rocco 8 anni fa

    Bravo. Crocetta deve fare una retromarcia e dire che ha sbagliato. Altrimenti le persone, per recuperare l’onore perduto, saranno costrette a denunciarlo.

    Rispondi
  135. Rocco 8 anni fa

    Ma cosa dice, signor Triscari. Crocetta ha scambiato lampade per lanterne.

    Rispondi
  136. Rocco 8 anni fa

    Regione, Cobas/Codir e Sadirs su scandalo Formazione: “non si scambino ceci per fagioli”.

    Palermo, 23 gennaio 2013
    60 ignari dipendenti regionali che, fra l’altro, in massima parte, non hanno mai avuto nulla a che
    vedere con la Formazione Professionale, anche successivamente all’unificazione del dipartimento
    con quello della pubblica istruzione, hanno appreso stamani dalla stampa che saranno trasferiti
    d’imperio dal Presidente della Regione e dall’Assessore alla Formazione a causa del recente
    scandalo accaduto, per un limitatissimo numero di persone, all’interno degli uffici della
    Formazione.
    Tra questi trasferiti, anche 6 dirigenti che, da sempre, hanno avuto incarichi soltanto nella
    Pubblica Istruzione ed una soltanto proveniente dalla Formazione della quale non si è più occupata
    da almeno 10 anni.
    “Stupiscono le dichiarazioni del Presidente Crocetta – dichiarano i segretari generali del Cobas-
    Codir e Sadirs, Minio, Matranga e Pantano – circa la volontà di volere trasferire 60 dipendenti
    dell’istruzione e formazione, anche perché nessun rappresentante del governo, evidentemente,
    ha sentito la necessità di consultare il Segretario Generale della Regione che conosce molto
    bene la reale provenienza e le reali competenze dei dipendenti colpiti da questo provvedimento,
    per i propri trascorsi di dirigente generale al ramo.
    Fra l’altro – continuano i segretari generali – per questi provvedimenti di trasferimento (che
    sembrerebbe non colpire coloro che sono stati destinatari di provvedimenti giudiziari) non sono
    state rispettate le procedure previste dalla legge, ovvero la prevista e preventiva concertazione
    con le Organizzazioni sindacali.
    Se il governo – concludono Minio, Matranga e Pantano – non dovesse recedere da tale iniziativa
    che colpisce nel mucchio tanti onesti lavoratori regionali, il Cobas-Codir e il Sadirs proclamando
    le stato di agitazione preannunciano azioni di lotta che sfocerebbero sicuramente anche nello
    sciopero generale”.

    Rispondi
  137. giuseppe 8 anni fa

    stanno facendo………… stanno facendo…………………. sono sicuro che i commenti positivi sono di noi regionali onesti. chi non teme perchè si oppone? bravo presidente e bravo assessore, un consiglio: perchè non indagate sui dirigenti UOB di tutti i dipartimenti e chiedete loro cosa fanno? perchè hanno bisogno dei 46 CO CO appena allontanati? non sanno fare le istruttorie dei provvedimenti? ma sono dirigenti che prendono bei soldini, per fare cosa?
    mariano

    Rispondi
  138. giusi 8 anni fa

    come se non bastasse scrivono in orario di lavoro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

"Delle ceste di Natale il detenuto che se ne fa?..."

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Covid, video appello di Orlando alla città: "Serve rigore"

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia