Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ingroia su ‘Chi’: “Contro Monti Silvio? Spiritoso come sempre”

Ingroia su ‘Chi’: “Contro Monti
Silvio? Spiritoso come sempre”

Ingroia su "Chi"? Chi? Proprio il settimanale della Mondadori che ospita l'album di famiglia del magistrato ormai in politica. E a sinistra c'è chi (Chi) fa cattivi pensieri.

L'intervista
di Roberto Puglisi
23 Commenti Condividi

PALERMO- Antonio Ingroia con la cinepresa. In un cameo rarissimo da collezione, giovanile e senza barba, col braccio sinistro sulle spalle della moglie, con i figli, con le assistenti. E con una serie smagliante di candidi sorrisi. E c’è pure l’altra notizia. Il magistrato ha scelto, per passare da bianco e nero al colore e scrollarsi di dosso un retrogusto di toga in un bagno mediatico rinfrescante, il settimanale “Chi”. Vale a dire la corte dei miracoli di Alfonso Signorini che, a occhio e croce, tutto pare, tranne che un ingroiano di ferro. Cioè la barca patinata di Silvio Berlusconi che ha spesso usato il medesimo spazio per raccontare la sua chanson de geste, tra sonate al piano e menestrelli apicelliani di complemento.

Insomma, che succede? Per restare in tema di Apicella, “Lu munnu s’avota” come canta una melodia napolitana. Ingroia, l’implacabile tafano di Berlusconi, l’uomo che, da magistrato e da politico, rappresenta l’iconografia opposta a quella del Cavaliere, che fa? Si accomoda tra i rutilanti divani del settimanale più berlusconiano che c’è, per svelare il suo lato intimo, tra ripresine e lazzi giovanili. Che accade? Il mondo si è voltato davvero. Cosa penseranno i rivoluzionari civili, coloro che idolatrano il giudice dal profilo – secondo i detrattori – talebano? E che editoriale profferirà a riguardo Alessandro Sallusti che ha beneficiato il suddetto del titolo di “mascalzone”, beccandosi la promessa di una querela, e si ritrova l’arcinemico bello e spalmato sull’album di famiglia?

Al Pd e a sinistra non l’hanno presa benissimo. Poverini. Nell’intervista il pm venuto dal Guatemala afferma: “Il gesto delle manette di Berlusconi? Con me è stato spiritoso, come sempre. Il mio nemico numero uno è Monti, non il Cavaliere. Bersani è disposto a tutto pur di governare”. Una cascata di simpatia dalla foto che immortalò i due contendenti, Silvio e Antonio, assai ridanciani in un fortuito incontro nei pressi di uno studio televisivo. Da lì, a scendere, è stato quasi uno sdoganamento reciproco, un pappa e cicca per la gioia dei flash.

Leggi notizie correlate

• Il dramma di Elisabetta Canalis - L'ex velina ha perso il bambino

• Elisabetta Canalis è incinta - Lo scoop di "Chi" - FOTO

• Berlusconi, primo giorno - ai servizi sociali - LA FOTO

A Ingroia serve Berlusconi per mostrarsi più pop e più digeribile. A Berlusconi va bene che il puro dei puri indichi Monti e non lui nell’identikit del nemico del popolo. E che magari lo “aiuti” a battere Bersani nelle regioni in bilico, sfilando voti a sinistra al leader del Pd. In anni non lontani se ne dissero di cotte e di crude. E ognuno di loro spolverò una metafisica sediolina, inventando scongiuri atroci, al passaggio dell’altro. Cosucce di ieri. E poi quella era la vita. Questa è la politica.

 

 

 

Tags: chi · ingroia · Interviste · Silvio Berlusconi

Pubblicato il 24 Gennaio 2013, 21:08
23 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giacomo 8 anni fa

    Mi chiedevo proprio quando avreste cominciato a spalare fango… quasi ero preoccupato per il ritardo.

    Rispondi
  2. vera 8 anni fa

    vergognatevi..altro che democrazia..adesso lasciamo il campo libero e rinunciamo alla sinistra vera,perchè bersani non si è voluto apparentare con ingroia?forse non capisce che i nemici sono altri…ma …

    Rispondi
  3. luca 8 anni fa

    Caro Giacomo, i signori Caputo, Scoma, Cascio e reduci forzisti sono sempre dalle parti della loro redazione. Che cosa ti puoi aspettare da questi qua?

    Rispondi
  4. mere 8 anni fa

    leggo del sano equilibrio nei precedenti commenti

    Rispondi
  5. enzo 1 8 anni fa

    ma qual’è la novità? la sinistra in italia ha sempre avuto queste tentazioni masochiste. se a qualcuno non piace l’articolo, chiedete ad Ingroia perchè si è fatto intervistare da Chi, piuttosto che dal Manifesto o potere operaio.

    Rispondi
  6. Scloditz double 8 anni fa

    E così le persone cominciano a conoscersi x quello che sono veramente…

    Rispondi
  7. Mirko 8 anni fa

    Eccolo qua il prototipo del comunista. Il nostro caro Luca. Il suo idolo casca nella rete della seduzione mediatica in stile arcoriano e lui che fa? Attacca. Della sera partiavantipuncariri. Consiglia semmai al tuo leader accecato dal protagonismo – prima e durante e dopo la magistratura – di risparmiarVi il salotto della D’Urso. Finche’ c’è Ingroia c’è speranza. Rivoluzione prrrr. Rumore di peto. Per chi non lo avesse inteso.

    Rispondi
  8. filippo sxrima 8 anni fa

    Bravo Ingroia. La sinistra se non rosicchia voti a destra non vincerà mai. Può darsi che a qualche lettore di Chi passerà il terrore per i “comunisti”, con una semplice azione mediatica, senza fingersi o fare i “liberisti”.

    Rispondi
  9. luigi 8 anni fa

    Commento da sinistra.

    Niente di nuovo, chi ha memoria ricorda quanto a B. piacesse Bertinotti, utile per rubare voti utili al PD e metterli nel suo serbatoio di utili idioti radical chic, professori con la puzza al naso e sfigati vari con posto fisso, e quanto al campione della sinistra inutile piacesse essere sdoganato nei salotti buoni con maglioncino e custodia per occhiali.
    Nemmeno a me piace in toto la politica del più grande partito della sinistra italiana, ma, allo stesso tempo, non vedo niente di nuovo e rivoluzionario nel barbuto consulente in Guatemala per l’ONU, così votato alla causa da andare via dopo due mesi; diciamo che questa simpatica caduta di stile dell’intervista patinata e i sorrisoni con chi avrebbe dovuto invece quantomeno ignorare mostrano il vero volto del potere, ancora ipotetico figuriamoci dopo, che corrompe gli animi ed eccita l’ego.

    Rispondi
  10. alicante 8 anni fa

    certo, come magistrato, non sarebbe mai stato intervistato da “chi”…… bel salto di qualità…..

    Rispondi
  11. donato 8 anni fa

    …mamma che occhi foderati di prosciutto, e insalata russa aggiungerei, dei primi due commentatori…quanta ignoranza, arroganza, presunzione e protervia…cinnè chiù??? siiiiiiii…….

    Rispondi
  12. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    Prima dicevano che era troppo antiberlusconiano, ora che e’ simpatizzante di Berlusconi…sic!
    ARTICOLO E COMMENTI SONO SMENTITI DALLA TRASMISSIONE DI IERI DI SERVIZIO PUBBLICO, DOVE INGROIA HA DEMOLITO VENTI ANNI DI BERLUSCONISMO, TRA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E LEGGI AD PERSONAM!
    DELUDENTE ARTICOLO DI PUGLISI, CHE NORMALMENTE APPREZZO SIA COME STILE SIA COME CONTENUTI!
    ma questo articolo, del quale non ho capito il senso e il fine, e’ totalmente smentito dalla trasmissione di ieri, nonche’ dalle posizioni di Ingroia e rivoluzione civile, che sono antitetiche e alternative alle destre e al berlusconismo.
    Leggete il programma di Rivoluzione civile e vedrete come e’ alternativo.

    Rispondi
  13. Giuseppe il rosso 8 anni fa

    piuttosto ai militanti del pd che si scandalizzano dico di guardare a casa loro e pensare all’ appoggio al governo lombardo, ricordandosi che gran parte del pd ha appoggiato un governo guidato da un uomo di centrodestra come lombardo, che era stato eletto nel centrodestra e che ora sara’ candidato nel centrodestra. poi pensino all’appoggio del governo monti, guidato da un uomo moderato e di centro che non ha nulla di sinistra. infine sempre al Pd un appello: dite qualcosa di sinistra!

    Rispondi
  14. Giacomo 8 anni fa

    Donato & co. ma di cosa stiamo parlando? Questo sarebbe uno scoop? Una notizia da prima pagina? Wow, che sputtanamento! Diciamo la verità: che se non ci fossero dietro persone con una certa disponibilità di denaro, LiveSicilia sarebbe solo uno dei tanti blog locali. E lo dico con sincero rammarico, perchè alcuni dei giornalisti che vi scrivono, Puglisi compreso, meriterebbero molto di più di un giornale che troppo spesso cerca scoop (o presunti tali) a tutti i costi.

    Rispondi
  15. Roberto Puglisi 8 anni fa

    Il suo rammarico è fuorviante. Lvesicilia è la prima testata online in Sicilia per la qualità della redazione che presta il suo impegno. Saluti.

    Rispondi
  16. Giacomo 8 anni fa

    Gentile Puglisi,
    il mio rammarico sarà fuorviante per lei, non è detto che lo sia per tutti. Se LiveSicilia è la prima in Sicilia per la qualità della redazione, perchè allora si presta a questi scoop da quattro soldi? Sarebbe questa la qualità tanto millantata? Vi giudicate da soli o ci sono dei lettori che considerano i pezzi su Chi dei pezzi di qualità? Sono domande serie, non mi fraintenda.

    Rispondi
  17. Roberto Puglisi 8 anni fa

    Non ci giudichiamo da soli. Nello stesso articolo ci sono lettori che la pensano all’opposto di come la pensa lei. Nessuno può arrogarsi la rappresentanza dei lettori tutti: né lei, né noi. Le rinnovo i saluti.

    Rispondi
  18. Alessandro 8 anni fa

    Caro Giacomo evidentemente di giornalismo non capisci assolutamente niente e soprattutto non conosci le persone che ci lavorano che forse sono tra i pochi che invece di cercare scoop ad ogni costo attaccano, o difendono, personaggi di destra e di sinistra senza mostrare di essere da una parte o dall’altra ma solo raccontandoci i fatti veri e propri!!! Forza livesicilia, continuate così!!!

    Rispondi
  19. Giacomo 8 anni fa

    Esatto, Dott. Puglisi. Io ho espresso una critica, lei non è d’accordo e l’accetto. Rimane la stima che le dicevo, dato che generalmente la leggo con piacere. Non posso che augurarle un buon lavoro. Caro Alessandro, è vero, di giornalismo non capisco nulla, ma sarò anche libero di pensare che questo genere di articoli, a cui LiveSicilia non è nuovo, tutto mette in evidenza meno la qualità di chi scrive? Io non sono un difensore di Ingroia a tutti i costi. Mi piacerebbe però che venisse criticato nel merito delle sue scelte, dei suoi programmi, etc. piuttosto che per un’intervista concessa a Chi. Comunque, liberi di pensarla diversamente, ci mancherebbe. Saluti per tutti.

    Rispondi
  20. LECABEL 8 anni fa

    La vera RIVOLUZIONE sarebbe se si tornasse afare le corporazioni per controbattere le lobby di adesso, sensa di noi grandi consumatori questi sarebbero polvere.
    A che Min…. serve lamentarci tutti, quando si fa la ressa per nuovi prodotti HI TEC, e poi non si riesce a fare la spesa per l’ultima settimana.
    Gli stadi sono sempre pieni, e SKY ed altrre televisioni si arricchiscono di più, bisognerebbe smetterla col consumare prodotti ecc. che non fanno altro che ridurre il potere di acquisto popolare.

    Rispondi
  21. Ugo Lione 8 anni fa

    La mia più sincera solidarietà a Puglisi e a tutta la redazione di livesicilia che offre a tutti la opportunità di partecipare alla vita della città facendo proposte e rappresentando spesso le inefficienza delle istituzioni. Grazie livesicilia

    Rispondi
  22. Rosario 8 anni fa

    Ma Ingroia dice che il vero avversario e’ Monti non Berlusconi. Ma stiamo scherzando! Non si capisce nulla della politica. Ognuno pur di vincere vende l’animo al diavolo. R

    Rispondi
  23. Alberto 8 anni fa

    Niente di nuovo. Blandire, promettere, dividere e…governare.
    E i radical-chic, i duri-e-puri, le anime candide saranno contente di aver impedito al PD di governare e di assumersi delle responsabilità. Il nemico non è Berlusconi ma il PD. Da sempre. Incarogniti con 10, 100, 1000 scuse. Buone e meno buone.
    Andiamo avanti così.
    Loro riescono a mettere insieme Lega e AN e governano e ci massacrano.
    Noi no.
    Noi siamo intelligenti, colti. Abbiamo lo spirito critico.
    Va bene.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia