Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Brancaccio, degrado nella scuola materna L’appello delle maestre: “Siamo in emergenza”

Brancaccio, degrado nella scuola materna
L’appello delle maestre: “Siamo in emergenza”

Un'immagine delle infiltrazioni al "Giuseppe di Vittorio"

Aule inagibili, buchi e infiltrazioni (nella foto) alla materna “Giuseppe di Vittorio” a Brancaccio. La scuola accoglie ben centoventicinque bambini che, di giorno in giorno, devono fare i conti con problemi strutturali, mancanza di aree esterne di gioco e inagibilità delle aule. Le maestre denunciano il degrado della struttura: "Siamo costrette a dividere i bambini nelle aule che ancora reggono”.

BRANCACCIO
di Giada Lo Porto
2 Commenti Condividi

PALERMO – Pavimenti allagati, cedimenti di pilastri, intere aule inagibili a causa di diversi problemi strutturali, buchi e infiltrazioni sul soffitto. E’ questa la situazione in cui versa la scuola materna “Giuseppe di Vittorio”. L’istituto si trova nel quartiere di Brancaccio-Settecannoli, ancora una volta teatro di incuria e degrado. Dopo la mancata raccolta dei rifiuti nella corsia preferenziale del quartiere, infatti, tocca allo stato dell’edilizia scolastica essere al centro di una vera e propria emergenza.

La scuola accoglie ben centoventicinque bambini che, da alcuni giorni, non hanno più un’aula a causa delle infiltrazioni sul tetto della struttura e dei conseguenti allagamenti. “Abbiamo utilizzato quest’aula fino a tre giorni fa, poi l’emergenza è aumentata e abbiamo dovuto svuotarla e chiuderla – ha affermato una maestra dell’istituto comprensivo statale – questo crea gravi disagi, siamo infatti state costrette a dividere i bambini accorpandoli nelle aule che ancora reggono e ciò ha causato anche problemi di gestione” . Le infiltrazioni, inoltre, hanno causato allagamenti e cedimenti anche in uno dei bagni della struttura. Un vero disagio per le insegnanti che devono far fronte alle particolari esigenze di bambini così piccoli.

Ma non finisce qui, i piccoli non possono uscire a giocare fuori durante la ricreazione perchè lo stato in cui versa lo spazio esterno all’edificio non lo permette. Il giardino della scuola, infatti, è pieno di sterpaglie, immondizia ed erba incolta e nessuno, da mesi, ha cercato di ovviare al problema. “E’ assurdo che questo immenso spazio rimanga inutilizzato – ha affermato il bidello della struttura – potrebbe essere un vanto per quest’edificio e invece è soltanto una dimostrazione dell’abbandono e della sporcizia”.

Leggi notizie correlate

• Brancaccio, scia di controlli: multe e sequestri per abusivi, rosticcerie e bar

• "La nuova mafia di Brancaccio" - Testa, Scimò e gli altri condannati

• Coronavirus, paura e discariche - Scuola, la ripartenza difficile

Ad interessarsi del problema e visitare la scuola al fine di constatare l’effettivo stato di emergenza è intervenuto Paolo Caracausi, consigliere comunale Idv e presidente della Commissione alle attività produttive. “Proprio ieri, quando sono stato avvisato del problema da alcuni genitori ho avvertito sia l’assessore Evola che ha già fissato per lunedì un appuntamento col direttore scolastico, sia il funzionario alla manutenzione che ha immediatamente chiesto al responsabile del cantiere un sopralluogo –  ha asserito Caracausi – in modo da arginare il problema nel più breve tempo possibile”.

Tags: brancaccio · caracausi · idv · palermo · scuola giuseppe di vittorio

Pubblicato il 25 Gennaio 2013, 14:21
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. xx-xx 8 anni fa

    SN CLAUDIO E CN LA MIA SOCIETà INIZIERò I LAVORI A BREVE, CN LO SKIZZO COME CAPO CANTIERE…………….CIAO A TUTTI E PORTATE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICA……………

    Rispondi
  2. anti mafia 8 anni fa

    un motivo in più per non buttare mai più nella gesip…….le scuole cadono a pezzi!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia