PALERMO – Lo spirito rinnovato del Movimento Cinque Stelle sta nelle parole del capolista alla Camera Riccardo Nuti, ex candidato a sindaco di Palermo e consigliere più votato, pur senza venir eletto. “Siamo persone normali – afferma –, cittadini come gli altri che si impegnano in prima persona. La preferenza espressa nei nostri riguardi non deve essere considerata un voto di protesta, ma un voto di proposta”.
Il riferimento all’azione dei quindici deputati all’Assemblea regionale siciliana lo fa Beppe Grillo nel suo “Tsunami tour”, e lo fanno ancor di più i candidati locali in modo costante. “I nostri quindici attivisti hanno fatto già 42 fra mozioni, interpellanze e disegni di legge – sottolinea Nuti –, è la riprova che vogliamo dare un contributo fattivo”. Le proposte grilline ora sono l’approvazione di una legge anticorruzione, l’istituzione di un reddito di cittadinanza, l’abolizione delle Province ed una nuova legge elettorale. Nuti torna sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti: “Gli italiani lo hanno votato diversi anni fa, ma i partiti lo hanno rimesso cambiandogli nome. I nostri deputati e senatori eletti prenderanno cinquemila euro lordi al mese, rinunceranno al vitalizio ed il Movimento non godrà dei rimborsi elettorali”.
I candidati del Movimento Cinque Stelle sono stati scelti per mezzo delle parlamentarie, svoltesi la prima settimana di dicembre. Sono stati gli attivisti quindi a scegliere l’ordine con cui si sono composte le liste: “Sono stati votati gratuitamente via web, diversamente da quanto avvenuto nel centrosinistra”, dice Nuti. In lista ci sono professionisti e studenti, così come disoccupati. E’ il caso di Chiara Di Benedetto, terza in lista alla Camera in Sicilia occidentale. Nata a Palermo 25 anni fa, laureata a luglio. “Mi sono avvicinata al M5S perché volevo cambiare le piccole cose della mia città – dice timidamente –. Cosa posso portare in Parlamento? Sicuramente porto un’esperienza ed un punto di vista differente, quello di una ragazza laureata che non trova lavoro”.
Se il voto grillino non è un voto di protesta, si afferma comunque come una posizione antisistema. “Chiediamo un voto di ‘sostituzione’, per sostituire questa classe politica –dice il capolista al Senato, Francesco Campanella –. Se non avviene un cambio totale non si va da nessuna parte. Deve cambiare pure la burocrazia, anche in paesi come Romania e Serbia è più facile avere un permesso”. Campanella passa poi al tema della disoccupazione giovanile: “C’è una generazione che ci chiede un presente prima ancora che un futuro. E per farlo c’è bisogno che i cittadini si impegnino in prima persona”. Interviene anche il capogruppo all’Ars Giancarlo Cancelleri: “L’attenzione di tutti i partiti verso le liste pulite credo sia un merito nostro – dice –, perché abbiamo sensibilizzato in modo deciso l’opinione pubblica al riguardo. Senza di noi probabilmente Dell’Utri, Crisafulli e Papania oggi sarebbero candidati”.
Definiti nel dettaglio intanto gli appuntamenti dello Tsunami tour in Sicilia. Il via il 30 gennaio a piazza San Giovanni a Ragusa, alle ore 17. Sempre il 30 alle 21 appuntamento a Catania a piazza Università. Il 31 prevista la presenza di Grillo prima a largo XXIV luglio a Caltanissetta, poi a Siracusa. La chiusura l’1 febbraio, prima a Trapani (ore 17), poi a Palermo, dove per piazza Castelnuovo non c’è ancora l’ok del Comune.
beppe perchè non sognare di raggiungere il premio di maggioranza, oggi la gente è incazz@@@ non si arriva a fine mese basta far capire come stanno le cose non si possono fare 100 favori (è illegale, impossibile immorale)
In effetti in Sicilia si sta dimostrando un buon partito d’opposizione. Ma solo perché c’é un Presidente come Crocetta!
ma ci come si fa a dire questo? “5 disegni di legge, 5 mozioni, 28 interrogazioni e 3 interpellanze” sono da opposizione? il voto su due importanti questioni come muos e ponte su proposta del PD, quindi assieme alla maggioranza è da partito di opposizione? non vedo ne maggioranza e ne opposizione nel movimento siciliano, solo buonsenso.
ma alla fine parla sempre grillo, ma i candidati che dicono oltre alla riduzione del loro stipendio?che impegni prenderanno con i cittadini siciliani?anche in regione la stessa cosa non si sente niente 15 persone che siedono li senza aver presentato nessun ddl nessun emendamento, per esempio malgrado non sia un ferrandelliano , questo ha prensentato già vari ddl interrogazioni ecc. non possiamo avere 15 persona che alzano la mano per votare e basta, se è così anche questi 2500 euro sono troppo, dopo 4 mesi il nulla.la sicilia non può aspettare tirocinanti che diventeranno operativi alla scadenza del loro mandato.cmq si dovrebbe consigliare a grillo di smetterla di attaccare e di iniziare a parlare di come si risolvono i problemi dell’italia. la proposta politica così è insufficiente.molte deluso dai grillini all’ars
prima di parlare a vanvera leggete il programma 5 stelle sul loro sito!
il muos è stato fermato proprio dal 5 stelle, il pd non centra niente
“I nostri quindici attivisti hanno fatto già 42 fra mozioni, interpellanze e disegni di legge – sottolinea Nuti –, è la riprova che vogliamo dare un contributo fattivo”. Basterebbe leggere e informarsi, se si vuole.
Oggi la stampa e obbligata (se vuole prendere contributi da questo o quel partito, e senza contributi non vive) a dire le cose che vogliono i vari rappresentati di partito (classico esempio berlusca-alfano) per cui a me basta che vigilino sull’operato dei pseudo politici e non farli rubare per le varie leggi, emendamenti, e normative basta andare a leggere il programma su m5s ma per attuare quello sono ancora in pochi, tocca a noi con il ns voto non clientelare far si che si raggiunga, dopo che le regole vengono riscritte e rispettate… ci sarà una crescita vera
I POLITICI SONO I NOSTRI RAPPRESENTANTI NON I NOSTRI PADRONI
se sei molto deluso dei grillini all’ars ( ti informo che hanno rinunciato al 70% del loro stipendio per creare un fondo per il microcredito ) allora continua a votare il tuo vecchio PCI oggi PD che è intrallazzato con la formazione e con le banche ( MPS ti dice niente? )
Caro “compagno” più che deluso ti dovresti definire disattento, tenuto conto che non sei aggiornato sui 5 disegni di legge, 5 mozioni, 28 interrogazioni e 3 interpellanze presentati finora dal M5S in Sicilia ed ancora sono in atto numerose altre iniziative come la sospensione del MUOS e delle trivellazioni nel Belice.
Se non ti importa questo, caro “compagno” vuol dire che dovrai spartirti la “merenda” con qualche vecchio politico, che ama i giochetti di mandare “truppe cammellate” in avanscoperta per depistare l’opinione pubblica 😉
si vede che non sei mai stato ad un comizio di grillo, ti invito ad esserci quando verrà in Sicilia, sono sicuro che cambierai idea, prima anche io ero scettico, adesso approfitto ad ogni occasione per fare campagna elettorale al movimento, ne parlo in giro………. purtroppo è il massimo che posso fare per adesso
Dopo 4 mesi il nulla?
mi chiedo davvero dove Lei viva.
Caro Nuti, senza Grillo non conti assolutamente niente. E si è visto dai voti che hai preso alle primarie: 150. Quindi state realmente sfruttando le disgrazie degli italiani per arrivare in Parlamento senza neanche fare delle proposte concrete. Ma il tempo dimostrerà quanto valete…
Evidentemente non legge… sono stati presentati “5 disegni di legge, 5 mozioni, 28 interrogazioni e 3 interpellanze” e sono insediati dal 5 dicembre.. quasi due mesi… considerato che quello che presenta Ferrandeli et simili sono gli stessi della scorsa legislatura (visto che è stata la più improduttiva) veda lei se non si tratta di mera propaganda… in salsa ferrandelliana..
ma i “compagni” sono duri a cambiare idea……nonostante tutti gli intrallazzi del pd regionale e nazionale continuano a votarlo…..e nonostante che di sinoistra questo pd ha ben poco ( vedere approvazione legge fornero ). ma come si fa a votare ancora questo pd…
IO VORREI VOTARE GRILLO …
L’UNICO DUBBIO ME LO INSINUANO
1. IL FATTO CHE HANNO ACCETTATO I VOTI DI LOMBARDO PER NOMINARE UN GRILLINO
VICEPRESIDENTE DELL’ARS
2. LA CANDIDATURA DELLA SORELLA DI CANCELLIERI ALLA CAMERA
Votare tutti Movimento 5 Stelle alle Politiche!! Il 20% dobbiamo prendere per cambiare anche l’Italia!!!
1) non hanno accettatto né fatto accordi di voti, infatti la presidenza non è stata votata dal M5S che ha votato in maniera compatta Venturino (nonostante il tentativo politico di convicerli)
Hanno poi proposto Venturino alla vicepresidenza, il PD si è spaccato ed hanno silurato la Maggio.. MPA non ha ruoli in questa vicenda.
2)Azzurra Cancelleri, essendo attivista dal 2007 (prima ancora del fratello) ha partecipato a delle votazioni online, in cui è stata VOTATA non è stata messa li da nessuno, i cittadini attivisti hanno riconosciuto in lei delle qualità non un cognome.
Spero di essere esausitivo 🙂
Vabbè scusa ma quello è un voto che non è che il M5S ha richiesto all’Mpa, che anzi ha votato così per non fare salire uno del PD. Due, i fratelli Cancelleri fanno da anni gli attivisti assieme, è colpa di Azzurra se suo fratello fu scelto per la candidatura alla presidenza della regione? 😉 Fidati, il M5S le vuole cambiare vero le cose, non a chiacchiere
“””HOMO HOMINI LUPUS EST”””
cari miei di M5S l’antico detto non si sbaglia mai!
voi non siete diversi
come tutti gli altri (sindaci, onorevoli, ecc )
una volta saliti sul podio anche voi impazzirete;
non passerà tanto perchè prima o poi accadrà a voi!!!
Nuti, quando dice “non siamo un movim. di protesta”, dimostra di non conoscere il proprio elettorato. Lui non lo dice, ma per fortuna tolgono voti alla destra.
Non so quale è la proposta politica m5s, ma anche se beccano il 15% come in Sicilia, faranno quello che fanno i 15 deputati siciliani, e cioè denunce, mozioni, interpellanze, ecc ecc. Cioè praticamente niente, perchè sono impossibilitati a tagliare un euro, a sostituire un funzionario, a chiudere un ente ecc. Meglio così, perchè io non ce lo vedo proprio uno come Nuti o Cancelleri che va a parlare con Obama o con la Merkel al G8.
Di buono hanno che costano poco e sono giovani.
Di deleterio hanno che contribuiranno all’ingovernabilità della nazione o peggio al ritorno di Berlusconi.
Scusate cari grillini ma non siete preparati perche non sapete rubare come gli altri, siete fessi perche’ non dovete restituire parte delle indennita’. La verita e’ che cominciate, anzi cominciamo a dare fastidio quelli onesti peeche’ stiamo rompendo un sistema che ha devastato l’Italia. Tutti ora attaccano solo Monti dimenticando che ha operato e fatto quello che volevano gli altri a cominciare da Berlusconi perche’ il vero dato e’ che i soldi erano scomparsi mentre ci dicevano Berlusca, Tremonti e compani che tutto andava bene. I fessi ancora credono che toglieranno l’IMU senza alcun effetto. Qunate cose tolgo durante la campagna elettorale. Per levare un’entrata essenziale per i Comuni bisogna mettere un’altra tassa che pagheremo sempre gli stessi. Svegliatevi e votate M5S
@nicola ma lei sa quanti sonp 15 onorevoli,questi sono numeri da un onorevole le consiglio di vedere Ferrandelli che ha piu’ o meno gli stessi numeri di tutti voi grillini.mi sa tanto che lei e’disattento.per non parlare del muos e’stato sempre ferrandelli a iniziare il tutto.ddl solo 5 in 15 non son numeri da chi vuole fare rivoluzioni.questi sono numeri visto i 15 parlamentari di una pessiama opposizione visto anche la chiara apertura da parte del presidente crocetta.la politica e’ una cosa seria.non parli a me di vecchi .vada a vedere il video dell’onorevole ciacco a terrasini su you tube non mi sembra proprio un fenomeno della politica.gli sono state fatte delle domande precise ,ma le risposte sono state peggio di quelle date sempre dai vecchi politici.poi se vogliamo dire che gli onorevoli grillini stanno facendo quella rivoluzione detta in campagna elettorale diciamolo ma non mi sembra.pero io propongo l’asilo nido alla regione.la rivoluzione la sta facendo il presidente.caro @nicola spero.sempre di essere smentito.ma non credo
@leonide84 non sono preparato e si vede basta vedere il video su you tube dell’onorevole Ciccio a terrasini per capire.delle risposte degne del piu’ vecchio politico del mondo, prive di contenuti concreti.se questa e’ il nuovo che avanza avremo umo tnunami veramente che distruggera’ l’italia.poi se una persona non sa dove mettere mani e normale chw non puo’ delinquere non sa come fare il tempo ci dira’la verita’ spero sia positiva altrimenti sara’ fallimento.ps:cari sostenitori del m5s andate a rivedervi cosa dicevano i radicali negli anni 90 sembra un copia incolla di quello che dice grillo oggi.peccato che dopo qualche anno i radicali arrivarono al 0,5% .
Tu hai problemi
I DUE “PIFFERAI MAGICI” GRILLO E BERLUSKA – Meglio CETTO LA QUALUNQUE
dai consensi che hai ricevuto mi pare ovvio che devi tornare a fare il “compagno di classe” … a scuola!!! W il M5S.
be avete tutti ragione peccato che uno del pd Ferrandelli per non fare nomi ha fatto forse di più a livello di numeri di tutto il gruppo del m5s.be o questo è un fenomeno politico o i 15 del m5s sono un pò pigri.se vogliamo parlare di numeri sono pochissimi, poi dei 5 ddl penso ne passerà forse uno , visto che non sono informato come qualcuno dice. la rivoluzione è iniziata ma non in Sicilia. va be forse bisogna aspettare che si facciano le ossa questi ragazzi magari tra 5 anni saranno pronti per cambiare la sicilia, peccato che magari Grillo non li farà più candidare.
i compagni sono coscienti che non si può amministrare senza aver idea di cosa vuol dire il m5s.vedere Crocetta per credere lui si che sta cercando di cambiare qualcosa. mi sembra che a Niscemi i lavori stanno andando avanti, non si è fermato niente, come le trivellazioni non sono ferme continuano. per non parlare del ddl sulla democrazia partecipata, non credo possa avere l’approvazione. poi se vogliamo scegliere nei particolari dei ddl possiamo farlo quando vuole caro @nicola . oggi la sicilia a bisogno di ddl che diano la possibilità di sviluppo , che passano dal miglioramento dei servizi e l’accorciamento dei tempi tecnici per operare il prima possibile , che introducano innovazione che portino allo sviluppo economico e di conseguenza alla costruzione di nuovi posti di lavoro, ddl che diano respiro alle aziende ed hai lavoratori che portino alla riduzione di cassa integrazione , mobilità ,contratti di solidarietà e licenziamenti.ma di questo nulla si vede ne nel m5s ne nelle altre compagini politiche. ma se i cittadini si accontentano di questo va bene, non serve ridurre gli stipendi dei politici se poi 1000 lavoratori vanno a casa.in una terra dove si potrebbere creare posti di lavoro visto il territorio la storia e la posizione geografica. perchè non cercare di regolamentare e rendere produttive le società partecipate che oggi sono dei vecchi carrozzoni rotti, perchè non rendere efficienti i consorzi in modo da migliorare i servizi visto i soldi a cascata che potrebbero arrivare dall’europa per non parlare dell’ambiente dei rifiuti che potrebbero diventare della risorse è non dei problemi, potrei scrivere all’infinito di cosa veramente sono le priorità politiche economiche in sicilia, ma verrò a scuola da lei caro @nicola visto le mie carenze politiche amministrative , idee e progetti, mi dia l’appuntamento per la mia prima lezione ?grazie
dimenticavo oggi non credo ci sia a livello nazionale un programma che si possa votare quindi il mio voto non sarà di nessuno @ne vedremo delle belle il pd e sel per me non sono di sinistra.
poi vorrei anche dai signori che mi attaccano come si può attuare il programma presentato dal m5s in 5 anni? è dove verranno presi tutti i soldi per la copertura finanziaria per renderli esecutivi? grazie sono disposto al confronto punto per punto.poi vorrei che mi spiegassero anche che differenza ci sarebbe tra il muos e il wi-fi libero, visto che moltissimi scienziati hanno detto che i grandi ripetitori wi-fi provocano le stesse radiazioni di quelle prodotte dalle antenne del muos?
@dario si informi i lavori a niscemi vanno avanti mi sa che si deve informare lei, il primo firmatario per fermare i lavori si chiama fabrizio ferrandelli, si riinformi. non appropriatevi di cose non vi appartengono
Compagno di scuola, compagno di niente (Antonello Venditti), what else? Basta e t’assuverchia
@marco68 lei si che ha argomentazioni politiche interessanti.persone come lei hanno.portato l’italia a queste vondizioni appoggiando e votando prima la dc ,dopo il nuovo che avrebbe cambiato l’italia berlusconi, per poi scaricarlo per appoggiare il nuovissmo.meglio essere vecchi comunisti a trenta anni che seguire la moda a 45.spero che lei sia single e non abbia figli, perche’ non.posso pensare ad futuro in questo momento.un mio vecchissimo compagno direbbe aprite gli occhi prima della fine.buona serata spero di non aver azzeccato la storia negli anni del suo voto altrimenti i comunisti sono pure veggenti
rispondo a compagno quello che manca all’elettore è l’informazione. con le cavolate che sparano i monti- silvio- bersani (la casta) volete ancora votarli. fate pure. bisogna rinnovare senza indugiare. visto ciò ch’è accaduto alla banca senese è l’inizio di un nuovo magna-magna e paga sempre pantalone! nessuna fiducia a chi ha tradito la costituzione senza rendere il fio dello scippo! o galera o rendi i soldini non tuoi! lo sappiamo fare pd-pdl-monti-draghi e comparati. M5S ed altri giovani nuovi la sola alternativa ad una costituzione inapplicata!!!!!!!!
ha ragione lei con l’ultimo commento.non abbiamo piu’ speranze non andro’ a votare.aspettero la fine del nostro paese.ci sono ranti giovani preparati ma sono measi da parte se i giovani spno quelli del m5s siamo salvi.spero vermente di avere la maggioranza al governo il m5s cosi vedremo se condannare o salvare.per il momento parma e’ un pessimo esempio.buona notte scusate la mia ignoranza politic ma ho passato 20 anni nei partito della sinistra radicale.studiando a livorno alla scuola comunista. facendo il diigente, presentando idee e progetti in altre regionia purtroppo secondo tutti voi non capisco niente di politica.odesso vivo in sicilia e ho 30 anni un vecchio comunista .non.commentero’ piu’ questo articolo.ma spero di risetire tutti tra qualche anno quando grillo non fara piu politic e tornera afare il comico nei teatri dove si r creato il suo tesoretto vosto che fa parte del 10% dei super ricchi d’italia.notte.chietegli di farvi vedere i supi conto correnti e i suo beni ancora notte
@ compagno
non sprecare fiato.
Crocetta con PD-UDC sta rivoltando la regione come un calzino e loro sono all’opposizione (per fortuna) con miccichè e musumeci.
A Roma la maggioranza con Monti (casta!) su proposta PD ha ridotto gli appannaggi dei superburocrati e ridotto i consigli regionali.
@ efilim nibiru
condivido tua analisi. i grillini sono inutili e nocivi col loro gioco allo sfascio (e fascio!).
Con l’arrivo del capo-comico il Carnevale in Sicilia anticipa di 10 giorni.
Mamma, voglio il vestitino da fatina, ma senza guantini perchè devo applaudire!
Condivido l’analisi dei precedenti commenti e cioè
1°) l’anticipo del Carnevale in Sicilia con l’arrivo del capo-comico e
2°) i grillini sono inutili e nocivi perchè giocano allo sfascio.
A mio parere sono stati come il fuoco di paglia che si spegne subito!!! infatti gli è andata bene solo in un momento contingente di politica caotica e allo sbando!!! vedrete.
ma sono scettico sul m5s grazie proprio a Grillo dopo le sue dichiarazioni che dopo queste elezioni tornera’ a fare il comico nei teatri.quindi fara eleggere i suoi candidati per poi abbandonarli.non mi sembra un comportamento da leader.per non parlare del capitale economico ed immobiliare del comico-polutico genovese.sembra che anche lui faccia parte del 10% dei super ricchi d’italia.