l provvedimento del presidente, Rosario Crocetta, colpisce dirigenti e funzionari di Ambiente e Territorio. Il processo di rotazione riguarda sette dirigenti su undici e un'ottantina di funzionari. I dipendenti regionali, però, ne erano all'oscuro e hanno appreso la notizia dagli organi di informazione.
Chiunque frequenta per lavoro quell’Assessorato conosce la realtà delle cose. Ed a quanto pare anche Crocetta.
ne erano alla scuro…..cioè stavano dormendo (da anni) e si sono dovuti svegliare….mischini….
Non comprendo queste reazioni da parte della burocrazia regionale. Sono dei dipendenti e come tali devono svolgere il loro lavoro al meglio, dovunque siano collocati, con il solo limite del rispetto delle mansioni e della qualifica e, perciò, della retribuzione. Se il mio datore di lavoro mi dice di lavorare nell’ufficio di destra anzichè in quello di sinistra per me, dipendente, deve essere la medesima cosa. Tranne che ……
Quando in un’azienda privata un dipendente è nullafacente, viene licenziato e mandato a casa e se ne assume un’altro.
Perché nella pubblica amministrazione questo non si può fare?
I dipendenti pubblici sono unti dal signore?
Tutti i dipendenti pubblici, la maggior parte dei quali nullafacenti, una volta entrati nella pubblica amministrazione acquisiscono il diritto di prendere lo stipendio a vita.
Se non fanno niente, acquisiscono il diritto di non fare niente a vita.
Se rubano acquisiscono il diritto di rubare a vita.
Ma perché io con le mie tasse devo pagare questi fannulloni?
Ma perché io con le mie tasse devo pagare questi ladri?
E fuori ci sono persone che farebbero certamente meglio e che invece sono disoccupate e tali resteranno.
Questi acquisiscono il diritto di essere disoccupati…… a vita.
Non ho votato Crocetta, ma mi auguro che alle prossime elezioni sia riconfermato nuovamente come nostro presidente, e che io e gli altri che non l’hanno votato lo votino.
Vorrà dire che ha ben operato.
Scusate, ma avete chiesto a Crocetta come mai se la prende solo con gli…esecutori e non con i dirigenti generali Corsello e Arnone, a capo da tempo dei Dipartimenti in questione? Forse perché politicamente graditi al presidente? Eppure in casi come questi i primi a saltare sono i capi dipartimento e seguire gli altri…
Io non capisco cosa ci sia di male in un trasferimento, di cosa hanno paura? Cosa dovrebbero dire quei poveracci che vengono messi in cassa integrazione o vengono licenziati?Quale dovrebbe essere la rabbia di chi non trova lavoro?L’egoismo degli uomini di potere è intollerabile!
onore e solidarietà a chi perde il lavoro, ma non è motivo perchè si inneggi a operazioni scriteriate e sbandierate senza pudore. Legalità è il rispetto delle regole.
I controlli che stanno facendo negli assessorati alla Formazione e all’ambiente dovrebbero essere estesi a tutti gli altri….agricoltura, industria, sanità, ecc. Solo così la Regione potrá esssere ripulita e rilanciata……
Analoghi controlli, dovrebbero essere eseguiti anche, negli enti controllati e vigilati: ex consorzi Asi, Consorzi di Bonifica, Societá partecipate, ecc…ecc….
E poi vediamo se la sicilia é una regione a corta di risorse….o non in grado di sivlupparsi.
Oltre alla Mafia la vera cancrena dell’economia Siciliana é la Burocrazia e i dirigenti e funzionari…ignoranti….che fanno gruppo emarginando…i colleghi onesti e professionalmente preparati…
RINGRAZIO IL PRESIDENTE CROCETTA PER QUELLO CHE STA FACENDO…VADA AVANTI…NON SI FERMI….O SI CAMBIA O LA SICILIA È DESTINATA A FALLIRE.
hai colpito al centro Tiziana, questa è pura campagna elettorale. La reazione spropositata della gente gioca a suo favore, per non parlare poi dei disoccupati, i quali dovrebbero prendersela con chi ha fatto la riforma delle pensioni. Chi lavora deve rimanere fino ai 90 anni accompagnati dai genitori, mi volete dire quale futuro hanno i giovani se non vengono liberati i posti di lavoro? Concorsi bloccati, esuberi di personale, tutto congegnato per bloccare la macchina della vita ed il diritto per le nuove generazioni di vivere una vita dignitosa. Questa è una terra benedetta di Dio e maledetta dagli uomini, chi può vada via e si costruisca un futuro solido in paesi civili dove i diritti sono diritti ed i doveri sono giusti e conseguenziali.
Caro Alberto, hai ragione. Per fortuna non porto questo grande peso sulla coscienza.