GELA (CALTANISSETTA) – “Per sbloccare le pratiche all’assessorato regionale al Territorio e ambiente bisognava pagare”. Lo ha rivelato il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, incontrando i giornalisti, a Gela, in occasione della presentazione delle liste che sosterrà: la sua, il “Megafono”, al Senato, e quella del Pd alla Camera.
“Ce ne volevano di soldi”, ha detto in dialetto Crocetta, in un posto dove “la corruzione l’ha fatta da padrona in questi anni”. E sulle polemiche sorte dopo i provvedimenti adottati sulla rotazione di dirigenti e personale da un ufficio all’altro, ha avuto parole dure verso chi lo ha criticato, organizzazioni sindacali comprese: “Lo sanno tutti – ha detto, Crocetta – che la macchina regionale non funziona. I sindacati da che parte stanno? Dalla parte dei cittadini o vogliono rappresentare la difesa del privilegio? La rotazione rientra nelle norme sulla trasparenza e non nell’ambito della trattativa sindacale”.
“I provvedimenti che abbiamo assunto in poco più di due mesi non sono stati adottati dai miei predecessori neanche in intere legislature”. E annuncia altre misure imminenti ed eclatanti. Quando i cronisti gli hanno chiesto se non temesse per la sua vita dopo le minacce di morte ricevute da anonimi, il presidente della Regione ha risposto dicendo che “sono loro che devono aver paura. All’interno della Regione – ha proseguito – ho trovato un sistema mafioso ben radicato. Noi andiamo avanti, non temiamo lo scontro duro con la mafia anche se ogni tanto c’é qualche ‘rascapignati’ (raschia pentole, ndr) che tira fuori qualche falso dossier”. Infine, Crocetta ha annunciato di aver sbloccato i progetti per i porti di Gela, Marsala, Augusta e Termini Imerese.
Caro Presidente Crocetta,
se veramente questa è la strada che sta percorrendo, troverà al suo fianco tutti i siciliani!
Il sistema di corruzione e il sistema vessatorio messo scientificamente in atto dai funzionari e dirigenti regionali (non tutti è ovvio e chiaro, ma i funzionari “onesti” che sapevano certamente facevano gli ignavi, per dirla con Dante Alighieri!) aveva raggiunto livelli da quarto mondo! I paesi del terzo mondo, per livello corruzione, ci fanno un baffo ai nostri funzionari e dirigenti regionali (specifico, sempre, non tutti, ma quelli di cui nelle prossime settimane si sentirà parlare nelle cronache giudiziarie!).
Allora, la questione adesso è e sarà: questa gente che ha fatto questi danni incalcolabili mortificando lo sviluppo regionale e le imprese non-colluse con il sistema affaristico-mafioso, si riuscirà a licenziarli e mandarli a zappare la terra?
Non è che poi questi signori regionali corrotti e fannulloni, che adesso stanno uscendo con i suoi calci-metaforici-nel-culo dalla porta, ce li ritroveremo, tra qualche mese, infilarsi dalla finestre dentro le maglie della burocrazia regionale?
Sarebbe un danno ancor più grave, perchè avrebbero il livore della vendetta e la rabbia dell’infamia giustamente subita!
non si puo’ generalizzare… chi e’ stato individuato a commettere infrazioni che venga licenziato e messo in galera
e questo è vero………..
Caro Presidente se quello che dici corrisponde a verità allora deve far intervenire gli organi competenti non basta solo una rotazione di Dirigenti Lei non può fare solo proclami credo che chi ha acconsentito in passato a questo sistema deve pagare dinanzi alla legge
Crocetta in piena campagna elettorale
se è come dice, lo potrà dimostrare a chi di dovere e prendere quindi provvedimenti mirati ed efficaci nei confronti dei responsabili. E sarà cosa buona e giustissima! speriamo che invece non prosegua con interventi generici e generalizzati e soprattutto illegittimi. Forse un giro dovrebbe farlo fare ai suoi consulenti giuridici che non hanno studiato bene le modalità corrette per non farsi fare causa.
e gli servono avvocati si rivolga all’uff. legislativo e legale della Regione che ne ha a bizzeffe, e non di pellegrini esterni o di filosofe, sempre esterne.
Crocetta devi smontare pure i centri di potere rappresentati dalle Ragionerie. Lo sai che sono capaci di bloccare la spesa per mesi e mesi? Certo appena arrivano gli incarichi poi si sblocca tutto, ma chi ti esclude che anche lì non si paghino altri “costi”?
la decisione del presidente Crocetta e’ soltanto da ammirare perché è un segnale forte che effettivamente determina una totale inversione di rotta. A questo punto però occorre anche licenziare i funzionari corrotti.
Presidente continui così ed avrà accanto a lei tutti i siciliani onesti che sono la maggior parte
Bravo Presidente.
questo mi sembra davvero un segnale importante, avanti così senza paura. Solo così possiamo pensare di cambiare la Sicilia. Ce n’è un bisogno disperato!
Bravo Crocetta butta fuori questi sanguisuga funzionari regionali(i Provinciali e Comunali purtroppo non sono di tua competenza) che stanno distruggendo la nostra Regione ed i nostri giovani sfruttando la loro posizione per ricavare illeciti guadagni con l’arte di far sorgere la burocrazia dove non c’è rendendo tutto difficile se non pagando il pizzo.
Che ben vengano le rotazioni, anche quelle scriteriate( delle eventuali disfunzioni,ove ce ne fossero, se ne assumerà la responsabilità il Governo), ma le accuse di reato ove documentate e provate vanno fatte nelle sedi giudiziarie, e subito! e non nei comitati elettorali o nelle pubbliche piazze. altrimenti è lurida demagogia.
E queste riflessioni un opinionista attento deve metterle in evidenza.
Il Presidente stà facendo un buon lavoro dovrebbe essere appoggiato da tutti
Vorrei capire, al di la delle dichiarazioni finalizzate alla propaganda politica, chi sono i corrotti e chi sono i corruttori, diversamente crocetta la finisca di martoriare indiscriminatamente dirigenti e funzionari.
Caro Presidente,
se le tue gravi affermazioni trovassero riscontro, i dipendenti coinvolti dovrebbero essere licenziati, non trasferiti.
Tuttavia la cosa che mi viene difficile da capire, contrariamente ai tanti lettori che ti applaudono, è questa: nei dipartimenti dove hai già avviato le “deportazioni” di massa come si spiega il trasferimento di tanti dipendenti appartenenti ai profili professionali più bassi e il cui lavoro all’interno dell’assessorato dovrebbe essere, tutt’al più, quello di leccare la busta per incollarla o attaccare il francobollo?
La mia impressione, da addetta ai lavori, è che stai solo spettacolarizzando perché il popolo è assetato di sangue proprio come 3000 anni fa i romani al colosseo.
La tua è solo una sporca campagna elettorale.
Caro Presidente ed adesso fuori i nomi e licenzia tutti i corrotti. Forza Presidente i nomi, vogliamo i nomi, altrimenti i siciliani licenzieranno te.
Crocetta è andato fuori di testa…il delirio lo ha colto.
Finalmente un po’ di pulizia
La sintesi della questione e’ : ho la pensate come me o state dalla parte dei corrotti e privilegiati ( dice : ” i sindacati da che parte stanno ? Dalla parte dei cittadini o vogliono rappresentare la difesa del privilegio ? ” ) . Quindi non può esistere confronto di merito poiche i preconcetti sono : io che sono depositario della verità penso e faccio il giusto , quello che non e’ mio pensiero e’ il male , quindi se il sindacato fa il suo lavoro e cerca di tutelare il lavoratore e’ il male . Bello sarebbe conoscere il pensiero dei sindacalisti presenti nella maggioranza e nel governo sulla questione .
Continua a sparare nel mucchio.
A buttare fango senza fare nomi, senza denunciare in Procura. Come un qualsiasi pettegolo.
C’era il suo amico Celona alla presentazione della lista?
GRANDE CROCETTA,NON TI HO VOTATO SBAGLIANDO, LO FARO’ PER LE POLITICHE. CONTINUA COSI’ NON TI FERMARE FALLO PER LE GENERAZIONI FUTURE. SIAMO STATI GOVERNATI DA TROPPI MASCAlZONI
La corruzione è arrivata a livelli impressionanti ed à una delle principali cause del nostro declino economico bisogna continuare su questa strada,riportare la legalita dove governi democristiani e forzisti in combutta con l’apparato buracratico hanno calpestato i diritti dei cittadini.
Bisogna che alle elezioni si rafforzino le forze che sono contro la corruzione votando SEL alla camera e il MEGAFONO di Crocetta al senato
hai ragione!!! aggiungerei che abbiamo un re anarchico, spero torni a fare il presidente e tenti di salvare questa terra che non è solo composta da mafiosi ma anche di gente perbene..
ma ha fatto la denuncia ai carabinieri oppure no? se non l’ha fatta è un BUFFONE ( nel senso che fa spettacolo)
Caro Presidente,credo che la corruzzione alla Regione Sicilia e sempre esistita,ma nessuno come a fatto lei in questi ultimi tempi lo ha dimostrato,anzi anche quelli che si proclamavano paladini dell’etica erano i primi ad essere collusi.
come si può battere la mafia quando la mafia e dentro le istituzioni?
Quando in un assessorato vengono trovate 3.000 pratiche ferme perchè in attesa di domandare la tangente agli imprenditori,credo che si debba fare luce senza guardare in faccia nessuno ed incominciare a licenziare anche a dispetto dei Sindacati che in alcuni casi proteggono il malaffare.
Credo che da subito bisogna rinforzare la scorta al Presidente Crocetta senza perdere tempo in burocrazia,e che la magistratura incominci ad indagare sul fradiciume che sta emergendo da questa situazione.
Presidente vada avanti per la sua strada senza voltarsi indietro un solo istante,siamo con lei affinchè queste magagne vengano debellate insieme ai corrotti e politici corrotti
che dicono di amare questa terra soltanto a chiacchere,ma in realtà pensano soltanto ai propri interessi personali.
Caro Presidente se hai trasferito i dipendente perché corrotti hai fatto male. Dovresti spiegare agli elettori che il trasferimento di persone che hanno commesso reati e magari anche indagate in questo momento dalla Procura potrebbe averne evitato l’arresto perché vengono meno 2 presupposti: l’inquinamento delle prove e la reiterazione del reato. Inoltre spero che tali accuse derivino da certezze di natura giudiziaria e non da illazioni ma la certezza, insegna il diritto, si ha solo all’ultimo grado di giudizio. Non voglio difendere i corrotti, io odio i corrotti ma prima di tutto amo la legge e il diritto. Per chi chiede il licenziamento vorrei ricordare che può avvenire solo dopo sentenza di Cassazione.
caro presidente rosario crocetta come mai i corrotti sono i dirigenti e i funzionari del dipartimento territorio rimuovendoli dall incarico e non prendi nessun provvedimento nei confronti di chi in questi anni ha cambiato tanti servizi dal demanio al pai e a capo di gabinetto di un assessore della giunta lombardo e da due anni premiato a direttore regionale all assessorato territorio ed ambiente mi riferisco al dott arnone giovanni forse xche è di sinistra vicino a cracolici mandando sms dal suo cellulare di servizio x le adunanze elettorali di cracolici invitando al voto? nella sua carriera ha anche dato incarichi a suoi parenti ingegneri e architetti e geologi quando era al pai possibilmente di cammarata . se mi da una risposta in ciò caro presidente potrò veramente capire che fai sul serio ma se così non è la tua campagna elettorale x il sen lumia si conclude con pochi consensi. è una vergogna arnone li al suo posto
Senza i nomi dei corrotti, senza licenziare chi si è macchiato di tradire la fiducia dei cittadini, è solo uno squallido spettacolo tendente a trasformare la sobrietà della politica in una macchina di creazione di facili consensi politici di tanti improvvisati giustizialisti dell’impiegato pubblico.
La vera rivoluzione è quella che fa cadere le teste, nel nostro caso, individuazione dei corrotti, assicurarne un giusto processo, se ritenuti colpevoli, licenziarli ed allontanarli in maniera perpetua dai pubblici uffici.
Se ciò non accade, si prefigura una giustizia sommaria tipica dei paesi dittatoriali.
Questo nostro, non è il paese dove intendo vivere.
Buona riflessione.
Aggiungerei che tutto sto vociare oltre a essere strumentale alla campagna elettorale e’ altamente lesivo di tutti i dipendenti regionali che lavorano onestamente.
Bisognerebbe che tutti facessero quello di cui sono accusati e cioè i fannulloni oltre che verificare la possibilità di tutela presso gli organi competenti.
È molto facile cavalcare l’onda dell’invidia alimentando un clima di odi e diffidenza.
Gioco pericoloso.
Chi legge non generalizzi, se la situazione e’quella descritta dal Presidente questi ha l’obbligo di denunciare i fatti alle competenti autorità giudiziarie. I trasferimenti sono solo fumo negli occhi!
Mi dispiace di averti dato il voto Crocetta, stai dimostrando di essere superficiale, ignorante e, come Berlusconi, populista e bugiardo. Se hai la certezza di quello che dici, fai i nomi dei corrotti e soprattutto denunciali all’Autorità giudiziaria. Ma ho come l’impressione che stai dando i numeri e come Berlusconi ragioni con la pancia, alimentando il sentimento popolare di odio e invidia verso i dipendenti regionali.
Spiega al popolo come mai non è stato ancora sospeso dal lavoro il funzionario (attenzione è uno e non tutti) che alla Formazione si è accreditato i soldi sul proprio conto corrente.
Credo che alla fine non te ne frega granchè del buon funzionamento dell’amministrazione. Mi auguro che il tuo delirio non affondi definitivamente la Regione che, nonostante il danno fatto dai politici, ha sinora continuato a funzionare, grazie al lavoro dei dipendenti onesti che sono tanti e che mettono in gioco ogni giorno la loro professionalità anche in situazioni estreme.
Sei una grande delusione Presidente…
Soldi per sbloccare le pratiche, non c’era bisogno di Crocetta, lo sa tutto il mondo, ci vogliono i NOMI e i COGNOMI, le denunce circostanziate, se li trasferisce punto e basta li aiuta non li punisce.
Che alla fine è quello che vuole fare, tanta pubblicità elettorale a zero costo.
Spesso la tangente si nasconde proprio dietro alle pratiche troppo veloci e sparare su chi controlla è solo un modo per le imprese mafiose e i loro referenti politici per continuare a rubare. Se Crocetta è davvero onesto come dice e vuole davvero trovare chi favorisce la mafia alla regione, basta vedere chi gli consiglia di distruggere la pubblica amministrazione e non prendersela con gli impiegati mezze calzette, sempre in balia di questo o di quel dirigente generale talvolta incapace o ambiguo e proprio per questo messo lì dai politicanti amici di crocetta.
Senza contare che proprio per la sua attività di responsabile della redazione del P.A.I. e per un’altra dirigente del suo ufficio anch’essa premiata a direttrice del Parco dell’Alcantara, pendono le richieste di rinvio a giudizio per omicidio colposo plurimo e disastro ambientale colposo per l’alluvione di Giampilieri che provocò 37 vittime. E’ una doppia vergogna anzi un vero schifo, caro paolo.
Presidente e adesso i nomi!
Cambia il titolo dell’articolo, ma se si parla di rotazione dei dipendenti degli assessorati, puntualmente partono all’attacco coloro i quali parlano di deportazioni, discriminazioni, dignità lese, querele, e chi più ne ha più ne metta. Ma è possibile che non possa passare il concetto che la rotazione è una azione lecita, prevista dalla necessità di trasparenze, utile per evitare che si costituiscano aderenze e viscosità nelle relazioni tra la p.a. e l’utenza? Perché questa smodata affezione ultraventennale verso la stessa sedia ?
Ma voi di live sicilia quando la esprimete la vostra opinione nel merito? Ma li leggete i commenti che i vostri lettori quotidianamente vi inviano? Vi rendete conto che come giornalisti avete l`obbligo di mettere sull`avviso i cittadini sui pericoli del populismo e sugli effetti deleteri di qualsivoglia proclama che poi non sia seguito dai fatti?
Avete l`obbligo a mio avviso di vigilare sulle esternazioni del rivoluzionario Crocetta e pubblicare con la stessa enfasi i risultati sortiti. Fiducioso continuo a seguirvi.
La tangente si nasconde nelle pratiche veloci di un funzionario che solitamente tratta al 90% le pratiche lentamente. Non bisogna mai soffermarsi sulla pratica in sè ma sul sistema e ricercare le anomalie. Per questo andava fatto un lavoro serio e in collaborazione con la Procura. Bastava controllare attentamente le carte. Questa scelta avventata comprometterà eventuali indagini.
I nomi quando la Procura della Repubblica valuterá se ció che Crocetta spaccia come veritá accertata é un reato oppure é un “curtigghio” generalizzato, riferito a Crocetta dalle sue “fonti” investigative interne.
Troppo pericoloso ripristinare le liste di proscrizione dopo pochi mesi dall’elezione.
La corruzione é un comunque un cancro, ma va estirpato dalla giustizia.
Sacrosanta é la rotazione del personale, ormai, obbligatoria anche per i giudici.
Quindi i sindacati non strumentalizzino e si vergognino di difendere sempre gli indifendibili.
bravo presidente vai avanti cosi nn ti fare condizionare o inimidire e passa in rassegna TUTTI gli assessorati.
….finalmente qualcuno che dice qualcosa di sensato! Ma come si può avere il coraggio di asserire che il presidente stà facendo un buon lavoro? Il presidente stà soltanto eliminando i dirigenti che non fanno parte della sua “parrocchia”!!
La rotazione non solo è lecita, ma è sacrosanta e indispensabile. Non ho dubbi in proposito. Ma non è quello che sta facendo Crocetta. Se le cose non funzionano, metta dirigenti generali capaci e non amici di lumia, di cuffaro o di lombardo. Poi faccia la rotazione senza conferenze stampa e diffamazioni varie che colpiscono soprattutto gli onesti, perchè chi delinque mette in conto gli insulti, gli onesti invece pensano di essere premiati e si ritrovano equiparati ai mafiosi, tutti in un calderone.
Scusate, vabbè che si parla di soldi, ma i conti, malgrado tutto non tornano. Da un lato ci sono delle persone (i cosiddetti co.co.co non prorogati) che si vantano di reggere un’intero settore dell’Ass.to al territorio, quello che si occupa delle tematiche ambientali (presumo anche quello della Via-Vas, correggetemi se sbaglio).
Dall’altro c’è Crocetta che afferma che qualcuno si “ammmucca denari” per sboccare le pratiche nelllo stesso Assessorato e siccome c’è un arretrato di 3.000 pratiche, per non sapere ne leggere ne scrivere” smuove 90 persone destinandole ad altre mansioni.
Ora mi sorgono dei dubbi: 1) Queste pratiche non esitate secondo voi quali sono? 2) Chi era che doveva occuparsi di queste pratiche , in altre parole chi ha creato il ritardo. 3) Le persone che sono state trasferite sono quelle giuste o si è sparato sul mucchio? 4) Chi si ammuccava i denari è tra quelli trasferiti. 5) Appena rientrano i co.co.co. verranno trasferiti anche loro???
Bhe io ci credo alla corruttibilita a tutti i livelli pero, quindi anche politici ed apicali…quindi chi non ha peccato scagli la prima pietra!!!e in caso contrario allora si premino i corretti nella PA poiché ce ne sono e spesso rimangono “soli” soprattutto perché denunciano…svegliaaa
Credo fermamente che queste cose accadano, e non solo alla regione ma nelle Provincie e nei Comuni, piccole x piccole e grandi x grandi. Qualcuno si sta svegliando e mi auguro che non sia solo il Presidente della regione, ma qualche altro Presidente e Sindaco. Ruotare è una delle formule, non fare sostare dirigenti e qualche passa carte sempre negli stessi uffici. Di tutta l’erba non è giusto che se ne faccia un fascio, ma il detto CINESE DICE : “acqua con sarrimiva puzza” e ” mali ca addimura cogghi vizi”…. al buon intenditor poche parole. SVEGLIA!!!!!!!!
come mai Arnone è ancora al suo posto, avendo firmato per il MUOS .
Forse perchè vicino a Lumia e Cracolici.
è con Arnone tutta la sua band….
E con Arnone tutta la sua band….vedi demanio !!! Un uomo da 20 anni “impera”… Crocetta questo non lo sai ?
Presidente mi rivolgo a Lei in quanto nel mio comune (Catania) le cose vanno allo stesso modo si deve pagare per avere una concessione edilizia, proponga un’indagine all’ufficio del territorio dove vengono concesse le concessioni, li troverà molto marciume
anzichè fare campagna elettorale per l’altro campione di antimafiosità con continui slogan, se crocetta conosce il nome di funzionari corrotti faccia i nomi, vada in procura e denunci tutto.
dica anche il perchè ha disposto la rotazione di tutti i dipendenti dell’assessorato tranne uno …