PALERMO – L’emergenza ambientale in città fa capolino all’inaugurazione dell’anno giudiziario. A sollevare la questione è stato l’avvocato generale Ignazio De Francisci che ha puntato il dito contro la cattiva gestione del sistema dei rifiuti in città. Molto è dipeso dal collasso della discarica di Bellolampo, colpita nei mesi scorsi da un incendio, ma anche dalle inchieste che coinvolgono alcune ditte che lavorano per conto di Amia. Ditte che sono finite sotto accusa per infiltrazioni mafiose. “I rifiuti producono malaffare e sporcizia”, ha concluso De Francisci.
Dichiarazioni che non sono passate inosservate. Soprattutto negli uffici di Palazzo delle Aquile. “L’attuale disastrosa condizione chiama in causa anche la responsabilità degli amministratori straordinari nominati dal ministero dello Sviluppo economico e tutt’ora in carica – si legge in una nota del sindaco Leoluca Orlando -, nonostante la mia forte e circostanziata denuncia inviata con note formali al ministero fin dal mese di agosto”. “L’amministrazione comunale – prosegue Orlando – pur non essendo titolare del controllo sull’operato dell’azienda e non essendo quindi responsabile degli attuali disservizi, chiede scusa a tutti i cittadini per la non adeguatezza dei servizi di igiene ambientale resi dall’Amia e intende costituirsi parte civile in ogni eventuale procedimento a carico dei responsabili di questa situazione”. “L’amministrazione comunale – conclude il sindaco – si è adoperata e si adopererà per liberare la città e l’Amia da una cappa soffocante di illegittimità, ruberie e sprechi”.
E sempre colpa degli altri. Quando c’era Cammarata diceva che la colpa è dell’AMIA, adesso che c’è Orlando la colpa è sempre dell’AMIA. Che ridicolo!
Ha ragione Ollando
scarica orlando scarica ma tra poco e in particolare a febbraio i palermitani scaricheranno te caro orlando che per adesso solo fumo hai saputo fare!!!!
Ma se non hai responsabilitá di niente in questa cittá, ma che ci stai a fare??? Ma vattene vá!!! sulu u stipendio ti sai pigghiari???
Ah, le promesse elettorali. Questo sistema Paese che ha divorato se stesso!
Sig. Sindaco non si può e non si deve dare sempre la colpa agli altri! Lei è il primo cittadino e in quanto tale deve caricarsi e risolvere anche problematiche che non sono riconducibili alla sua sindacatura, altrimenti qual’è la differenza con i suoi predecessori?!.
Altro polverone da sollevare per nascondere alla pubblica opinione la vicenda Gesip?
Riepiloghiamo i fatti; l’avvocato generale dello Stato (magistrato, in precedenza giudice istruttore nel pool antimafia guidato da Antonino Caponnetto, procuratore della Repubblica di Agrigento, procuratore aggiunto di Palermo) descrive una emergenza, ne individua le cause e le descrive, tenendo fuori -almeno formalmente- l’AMIA.
Poi arriva qualcuno, che magistrato non è, e determina invece una responsabilità degli amministratori straordinari dell’AMIA nominati dal ministero dello Sviluppo economico e tutt’ora in carica.
È il primo che non vuole affondare in coltello nella piaga o è il secondo che è andato oltre?
I commenti dei lettori di LiveSicilia sono quasi sempre fatti “per partito preso”.
Ridammi il mio lavoro che mi hai rubato sindaco
Adesso inizia la campagna denigratoria verso l’amia, finita quella gesip, dovranno eliminare pure l’amia…e come fare per giustificare tali scelte scellerate??? Buttarci fango addosso!!!
Bisogna avere gli attributi, per inchiodare i responsabili con il nome e cognome, ma queste aziende speciali (amap,amat, etc) non son state create proprio da Orlando o ricordo male.
Bisogna sollevare i responsabili, con i compensi dei super manager o straordinari amministratori o come dirsi voglia, incentivare e motivare le persone, e quelle che non lavorano, bisogna avere il coraggio di mandarli a casa senza protezione alcuna.
la politica non è solo incolpare gli altri, ma anche prendersi le responsabilità e risolvere definitivamete le questioni.
Orlando ricordati che prima di natale hai promesso a tutti gli operatori dell’amia che avresti salvato l’azienda.. Ora ti rimangi tutto… Sei il solito politico chiacchierone.. Stai deludendo2500 persone.. È poi sai bene che la città è una pattumiera per colpa anche degli incivili che buttano rifiuti ovunque… Perché non metti più vigili a fare il controllo del territorio.. Ecco prima di dire che la colpa è dell’amia pensa prima di dire fesserie
Caro ex gesip Orlando da posti di lavoro solo ai suoi Raccomandati.
Non pensa, parla e basta. Qualcuno gli crede ancora. Come a Berlusconi e i suoi servi (Cammarata): sparano mink…te, promesse e critiche senza progetti e dove passano lasciano devastazione sociale.
Caro Orlando devi fare pulizia fra i vigili inboscati e che non fanno il proprio dovere,multando chi sporca o chi si rifiuta di fare la raccolta differenziata. Causa dei costi per l’AMIA,mettendo più personale per fare l’indiferenziata presso tutte le campane che ci sono dentro il porta a porta e non solo in ogni angolo delle vie.
@giuseppe
Non vi fidate anche a noi aveva detto che ci doveva salvare e far restare solo chi lavorava e invece ha avviato per tutti la procedura di licenziamento. A casa deve andare lui e tutti quelli che appartengono al suo partito.
Senza la raccolta dei rifiuti saremmo una città discarica, l’AMIA va rifondata e controllata da gente capace, mentre la gesip è solo zavorra improduttiva!!!!
In 11 anni di vostra esistenza non ho mai capito di cosa vi occupavate, mi delucidi perché non vedo differenza tra adesso e prima.
E anche colpa nostra che paghiamo la tassa dei rifiuti.
L’amia ha piu’ imboscati della gesip mentre amia fa solo raccolta gesip faceva una miriade di servizi. Ma non vedete come e’ ridotta la citta’ senza gesi . N B non lavoro alla gesip ma sono imparziale nel vedere le cose per il bene della citta’
Prof.Vai avanti senza fermarsi e ti invito in maniera seria di organizzare al meglio ogni singola azienda partecipata, in quanto ritengo che i vari dirigenti e funzionari si devono assumere le loro responsabilità’ sia nei tuoi confronti che sei il capo dell’amministrazione sia nei confronti di tutti i contribuenti della città’ di Palermo.
@Andrea:I commenti negativi spesso devono “fare crescere”..non sono “per partito preso”.Molti che commentano qui,amano la propria città come me.Forse tu “commenti” con questa frase “per partito preso”.Se ci sono EMERGENZE,DISSERVIZI… e si mettono in evidenza è “per partito preso? ” Io sono una persona che ha votato Orlando,fin dai tempi della “Rete”-non so se “ricordi”- in quel periodo Palermo era “una città europea” non totalmente ma quasi…Se oggi si sollecita il primo cittadino,non è per “andargli contro”,ma lo si fa per “smuovere” una situazione stagnante da anni.Ti faccio l’esempio di Crocetta.Nonostante grandi difficoltà politiche-perché a tanti non conviene-sta cercando di “smuovere le situazioni che sono disastrose” Ci vuole BUONA VOLONTA’ se poi non ci si riesce per motivi ” X ” almeno si può dire “ci ho provato..”
ti quoto al 100%, sono d’accordo con te. Se ci sono delle emergenze è doveroso che il sindaco, che rappresenta la città, debba intervenire in qualche modo. E questo lo deve fare quantomeno nel limite delle proprie possibilità. Anch’io sono deluso di alcuni atteggiamenti, soprattutto inerenti la mancata repressione di comportamenti incivili di noi cittadini, la non presa di posizione sull’abusivismo dilagante in città, l’annuncio di opere o iniziative da dover attuare entro una certa data, ma che costantemente vengono disattese. Il mio commento era ovviamente riferito ai commentatori che commentano sempre negativamente, indipendentemente da quella che sia la notizia, o da quelle che siano le responsabilità. Ad esempio qui nel caso dell’amia ce la si prende contro il sindaco che in nessun modo può intervenire nella gestione dell’azienda, ma nessuna parola contro i commissari, il sindaco cammarata ( fino ad appena un anno fa), i cittadini disonesti ed ipocriti che, da una parte si lamentano, dall’altra sporcano.
Se ci fa caso, infatti, I commentatori di Live Sicilia commentano sempre negativamente contro la politica, il sindaco, l’amministrazione, contro tutto quel che è pubblico insomma. E’ allucinante vedere 50 e passa commenti per la gesip e una manciata per articoli che riguardano l’arresto di mafiosi, il proseguo dei lavori del tram o qualsiasi altro evento positivo. Lo dico ancora. La maggior parte dei commentatori di Live Sicilia scrive “per partito preso”.
Invece di scusarsi che nn ha colpe perchè non si sbraccia e comincia ad essere il primo lui trasparente, vedi vicenda festeggiamenti del capodanno. Un detto siciliano dice: il pesce fiete sempre ‘ra tiesta.
Se poi uno si scopre che il sindaco non lo sa fare, lo ammetta e si metta da parte. I Palermitani si chiedono dal giorno della sua elezione: ma cosa sta facendo per questa città??
ORLANDO?????? SCUSATE PERCHE’ ABBIAMO CAMBIATO SINDACO?????? NON SIAMO ANCORA CON CAMMARATA??????? : CITTA’ SPORCA E ABBANDONATA A SE STESSA IL CENTRO NON SI RIESCE A CHIUDERE AL TRAFFICO, LA FAVORITA E’ SEMPRE SPORCA E APERTA AL TRAFFICO – SCUOLE FATISCENTI – TUTTO IMMUTATO – NO L’IMPORTANTE E’ CERCARE UNA ETICHETTA NUOVA CON LA QUALE MOSTRARSI (VEDI RIVOLUZIONE CIVILE) POI SE LA CITTA’ AFFONDA PAZIENZA ……. E’ SEMPRE STATO SOLO UN GRANDE CHIACCHERONE , ALTRO CHE PRIMAVERA PALERMITANA E’ STATO SEMPRE E SOLO INVERNO .
Il solito Orlando. La colpa sempre di altri,in questo caso dell’Amia. Ma non doveva risolvere tutti i problemi che Cammarata non ha saputo risolvere?? Ricordo la prima conferenza stampa in cui Orlando disse che avrebbe rivoltato la città come un calzino. Aspettiamo ancora ed i cittadini sono stanchi di sentire fandonie!!
Eccoci ,nuovamente ricaduti nelle identiche e persistenti nefandezze di un comune che non è in grado di stabilire una adeguata e dignitosa vivibilità ambientale nella sua città, è sempre lo scarica barile che fà ancora una volta l’aspetto più degradante e squalificante di una municipale che ha il dovere di assumersi le proprie responsabilità,giocando con la dignità di una città che è ormai al collasso ambientale e culturale, restituendo invece ancor più degrado e inefficienza. Mi chiedo e mi domando se il nostro sindaco è cieco sordo e muto, colui il quale aveva inondato i suoi elettori ,ribadendo che era l’unico capace, perchè lui l’avrebbe saputo fare, oggi mi chiedo e domando : cosa?Forse certamente ,la continuazione di quello precedente. Da questo punto di vista 10 e lode. Basta , siamo ormai ad un punto di non ritorno, non siamo più disposti a sentirci abbandonati , la voce della città oggi più che mai deve fare sentire le sue grida d’indignazione,siamo la vergogna dell’Italia, svegliamoci e coralmente indignamoci ,diversamente fuggiamo perchè non siamo più disposti ad essere considerati sporchi , mafiosi , presuntuosi , arroganti , superbi e morti di fame.