Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Non Solo Sicilia / Ecco le materie per l’esame di maturità

Ecco le materie
per l’esame di maturità

Il Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo ha diffuso oggi tramite un decreto le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta. Gli esami per i Maturandi inizieranno il 19 giugno. importanti novità riguardano la scelta dei commissari interni per il secondo giorno di prove scritte, mentre a breve il Miur renderà note le materie affidate agli esterni.

SCUOLA
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Sono state diffuse oggi tramite un decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta. Potranno, quindi, tranquillizzarsi i maturandi che hanno atteso trepidanti la loro uscita. Protocollato attraverso procedura informatica e non più attraverso i mezzi cartacei, come accadeva solitamente, il decreto è in via di pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale. Presenti nel decreto anche le materie che verranno date ai commissari esterni, secondo il criterio della rotazione delle discipline, che verranno rese note a breve dal Miur. La novità di quest’anno consiste nella scelta dei commissari esterni per la lingua straniera, almeno negli istituti tecnici e professionali che ne prevedono l’insegnamento.

Buone notizie attendono quest’anno i maturandi. Le materie che si troveranno ad affrontare il secondo giorno del loro esame di Stato saranno affidate a commissari interni, cosa che renderà più semplice la Maturità. Prevista per il 19 giugno la data della prima prova scritta. Il giorno successivo, il 20 giugno, si terrà la seconda prova. Facendo un iter attraverso le varie scuole, oggetto di prova per il Liceo classico sarà il Latino, Matematica per lo Scientifico e Lingua Straniera per il Linguistico. Al liceo Pedagogico e Artistico verranno affrontate rispettivamente Pedagogia e Disegno geometrico e Prospettiva e Architettura.

Per quanto riguarda gli istituti tecnici, la seconda prova di Ragioneria prevederà Economia Aziendale, Lingua Straniera per il Turismo, Tecnologia delle costruzioni per l’Istituto Tecnico Geometri, Macchine e fluido per l’istituto delle Industrie meccaniche. Negli istituti professionali gli studenti dell’Alberghiero dovranno superare la prova di Alimenti e alimentazione, mentre nell’istituto professionale per i Servizi sociali la prova scritta consisterà in un esame su Psicologia generale e applicata.

Leggi notizie correlate

• Coronavirus, l'esame - per scoprire la polmonite

• Cinese ricoverato a Palermo - Lo Spallanzani esclude Coronavirus

• L'attesa è ormai finita - Le tracce della maturità

La prova per i Licei artistici e gli istituti d’arte si svolgerà in tre giorni e avrà carattere progettuale e laboratoriale(architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria). Se solitamente la Commissione si compone di tre membri esterni nominati dal ministero e tre interni scelti dal consiglio di classe, una novità quest’anno riguarderà la scelta del consiglio di classe che si ridurrà a due membri poiché uno sarà il commissario interno per la materia della seconda prova.

Insegnanti e dirigenti scolastici potranno presentare la domanda di partecipazione agli esami per rivestire i ruoli di presidenti di commissione e commissari d’esame presentando domanda online.

Tags: esami · esami di stato · materie · maturità

Pubblicato il 28 Gennaio 2013, 15:35
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia