PALERMO – Sembrano passati anni luce dai tempi, invero recenti, in cui i finiani in Sicilia tenevano salde le redini di un paio di assessorati regionali e vestivano i panni dell’interlocutore privilegiato di Raffaele Lombardo. Futuro e libertà in Sicilia vive in questi giorni di campagna elettorale uno psicodramma collettivo, con addii, scissioni, autosospensioni e polemiche infinite. L’ultima puntata oggi vede l’uscita ufficiale dal partito di Luigi Gentile, ex deputato regionale dell’agrigentino, che saluta e se ne va con i suoi, pronto a fondare un nuovo movimento ispirato, pure questo, all’autonomismo e al territorio.
Dopo le amarezze delle amministrative palermitane e delle regionali – in entrambe le competizioni Fli mancò per poco la soglia di sbarramento restando fuori dalla porta -, i finiani cercano riscatto alle Politiche. Ma la composizione delle liste ha mandato letteralmente in tilt i futuristi. A scatenare le ire di un paio di ex deputati regionali, la scelta del partito di non valorizzare un esponente della Sicilia occidentale in lista, lasciando al siracusano Fabio Granata la seconda piazza dietro a Gianfranco Fini. Una decisione che ha scontentato i deputati uscenti Alessandro Aricò, Livio Marrocco e Luigi Gentile. Il primo, dopo qualche giorno di silenzio, ha deciso di accettare la scelta del partito, ed è stato inserito in lista al numero tre dietro Fini e Granata. Marrocco si è autosospeso dal partito, in aperta polemica, portando con sé gran parte del partito trapanese, indebolendo i finiani in una roccaforte che alle scorse regionali aveva fatto registrare numeri positivi. Oggi, l’addio di Gentile: “Abbiamo constatato che, malgrado le buone intenzioni e le enunciazioni di principio, anche in Fli i metodi e le strategie adottate non hanno tenuto conto dei valori portanti a cui si sarebbe dovuto fare costante riferimento”, dice l’ex assessore regionale.
“Alle regionali dello scorso ottobre, la lista di Fli ad Agrigento ottenne la più alta percentuale di voti in Sicilia e in Italia – ricorda Gentile -. Un dato che avrebbe dovuto avere un giusto riconoscimento da parte del vertice del partito, cosa che invece non c’è stata. Per questi motivi abbiamo deciso di uscire da Fli, un soggetto politiche che ha perpetuato quella negativa tradizione di stampo feudale che avevamo tanto criticato in altre forze politiche”.
Insomma, volano gli stracci. Gentile e Marrocco in questa fase si guardano attorno, insieme ad altri esponenti in uscita dal partito e nei prossimi giorni potrebbero annunciare novità. E si attendono nel frattempo le repliche dei vertici regionali del partito. Fabio Granata aveva bollato come “infantilismo politico” le scelte del giovane Marrocco e dei suoi amici trapanesi. Più morbido era stato Alessandro Aricò, che aveva invitato sui social network l’amico Marrocco a ripensarci. Giovedì, il coordinatore regionale Carmelo Briguglio, Granata e Aricò, presenteranno a Palermo la lista di Fli e sicuramente del caso si parlerà.
Intanto, resta il dato della minidiaspora finiana, alla quale va aggiunta per completezza anche la fuoriuscita, nei mesi scorsi, dell’ex deputato Pippo Currenti. A conti fatti, dei cinque deputati regionali di Fli che nella scorsa legislatura lasciarono il Pdl (Aricò, Currenti, Gentile, Incardona e Marrocco), nel partito oggi ne è rimasto uno solo. Un quadro che non è certo il migliore viatico per una competizione elettorale che già vede il partito relegato nei sondaggi a numeri non entusiasmanti.
Ai finiani in uscita ammicca in un comunicato Gianpiero Cannella, capolista di Fratelli d’Italia, la lista degli ex An rimasti alleati di Berlusconi ma fuori dal Pdl: “Apprendo con profonda tristezza – dice Cannella – che tantissimi amici del Pdl e di Fli, molti dei quali giovani, hanno manifestato delusione rispetto a scelte calate dall’alto nella composizione delle liste per le prossime elezioni, a loro dico che il nostro nuovo partito vuole riunire le forze che anche oggi si identificano in quella Alleanza nazionale distrutta cinicamente da Gianfranco Fini”.
Come dovevasi dimostrare…….FLI FLOP……… CONTENTO TULLIANI , contenti tutti……
Effettivamente Cannella non é stato calato dall’alto…
DeCurtis avrebbe detto: ma mi faccia il piacere!
A tutti questi “personaggi” quanto gliene importa della politica che deve riguardare l’interesse di tutti i cittadini? Un emerito fico secco! Fondano partitini, si accoppiano, si lasciano, si riaccoppiano ,ridivorziano, si cornutiano, si sputano in faccia e si rimaritano. Tutto questo per interesse generale o del loro già pingue portafoglio? Chi sono quei cretini che ancora li votano? Chi sono quei decerebrati che pensano di avere qualche giovamento , dando loro ancora fiducia? Non si accorgono che siamo giunti alla miseria più nera e non c’è più niente da spartire, se non la miseria? VOLTIAMO PAGINA PER IL BENE NOSTRO E DEI NOSTRI FIGLI! Votiamo per la gente normale dotata di senso civico e del bene comune. Votiamo per il movimento 5 stelle.
Invio un grande plauso a Marrocco e Gentile per la decisione di uscire dal partito , dopo che non sono stati tenuti in conto per la composizione delle liste per il rinnovo del Parlamento nazionale. C’è da chiede il perchè Alessandro Aricò presti ancora il fianco a questi squallidi personaggi ( Fabio Granata e Carmelo Briguglio) che lo stanno usando soltanto a fini elettorali e poi lo scaricheranno come hanno fatto con i sopracitati parlamentari usciti dal partito.
@aricò
ti hanno promesso qualche incarico di governo?
L’on.Luigi Gentile gode di un grande consenso nel territorio, che lo ha portato ad avere la percentuale di voti, per il FLI, più alta in tutta Italia. Il sig. Granata ha provato a scippare i voti del nostro collegio, visto che la Sua provincia di Siracusa ha avuto una percentuale ridicola alle scorse regionali.
Questi sono atti di arroganza politica e di offesa alle tante persone che, come Gentile, si sono impegnate ogni giorno, per portare avanti le idee ed i valori che VOI, Fini, Granata, Briguglio, avete tradito.
Un grande in bocca al lupo a Luigi, sicuri che saprà trovare nuovi stimoli per portare avanti il grande lavoro fatto per il nostro territorio.
Gruppo Porto Empedocle, Salvo Prestia
E beh…se cannella parla di imposizioni dall’alto siamo a posto! Adesso attendiamo la conferenza stampa di belene che disquisisca sulla verginità !
Gentile ricerca sempre e solo la poltrona (chi l’ha sentito al coordinamento regionale sa benissimo che neanche si preoccupa di fare raffinati giri di parole ma lo dice chiaramente), ora farà il suo movimento e potrà fare il capolista……per il consiglio comunale di Raffadali
Ma ora che il poveretto non ha ottenuto la poltrona che sperava si metterà all’angolo della strada con il cartello affittasi al collo sperando che passi qualcuno? (magari il cartello può comprarlo nella stessa cartoleria in cui l’ha preso Marrocco)
Non mi frega nulla di quello che accade in quel minipartito che è fli ma non posso non notare che Gentile e Marrocco hanno imposto l’alleanza con Micciché perché erano convinti che così il loro seggio all’ARS sarebbe stato sicuro e così facendo hanno distrutto un partito (senza manco riuscire ad essere eletti)……………chi di seggio blindato ferisce di seggio blindato perisce
La cosa che salta subito all’attenzione è che le scelte di “rottura” dei nostri beneamati politici sono sempre frutto della mancata “elargizione” di qualcosa: un assessorato, un incarico istituzionale, un posto in lista, etc…. Mai che fossero fatte perchè la gente muore di fame o perchè non si garantiscono servizi essenziali. Ma fatemi il piacere !!!!
Non capisco come un partito che arriva a stento all’1% nazionale (ultimo sondaggio) possa avere tutto questo spazio mediatico. L’elemento di spicco è Arigò che nella corsa a sindaco ha fatto una figura di tre lire………………BASTA, PARLIAMO DI POLITICA PER CORTESIA.
Mario il motivo del fallimento di questo partito sono gli on. Briguglio e granata. Le persone valide come gentile e marrocco vanno premiate sono stati proprio loro che con un bel pacchetto di voti hanno portato avanti il partito in Sicilia, e sono stati premiati con il ben servito. Hanno fatto la scelta sbagliata di credere nel progetto di fli, ma sono due persone validissime politicamente.
Mettendo insieme la forza elettorale di Cannella e le
grandi iniziative(???) di Briguglio si poteva puntare
al30%. Peccato, sarà per la prossima. Comunque i
fratelli d’Italia e i fratelli di Lombardo avranno una
grande affermazione
Gentile si é impegnato a tradire ed è stato tradito. Ben gli sta!
Fratelli d’italia é un bluff…. Le uniche liste forti sono quelle al senato di grande sud ed mpa. Alla camera solo grandi partiti prenderanno deputati. Il resto sono chiacchere da bar.
L’on. Currenti vede sempre lungo!!! Il 28 ottobre ha sorpreso tutti!!! Ora ancor di più!!
perchè che ha fatto ora? un altro capintombolo? potrebbe essere assunto al circo orfei, avrebbe successo.