Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Autobus e pranzi a sette euro I grillini onorevoli low cost

Autobus e pranzi a sette euro
I grillini onorevoli low cost

Anche questo mese i deputati regionali del Movimento 5 Stelle rinunceranno a buona parte dello stipendio. Tratterranno 2.500 euro più le spese. Che non sono esattamente quelle che ci si immagina per un politico: dai viaggi in pullman ai pranzi a sette euro, ecco i "rimborsi" della pattuglia grillina

Movimento 5 Stelle
di Carlo Passarello
41 Commenti Condividi

PALERMO – Sono arrivati in questi ore i bonifici in accredito sui conti correnti dei deputati regionali. Ammontano a 20mila euro lordi, cui si aggiungono le indennità di carica che possono valere anche tremila euro in più al mese. E a quasi tre settimane dal Restitution Day i grillini si accingono a rimettere a disposizione del fondo per il microcredito l’eccedenza dei propri stipendi di gennaio.

La cifra questa volta dovrebbe però ammontare a circa il 30 per cento in meno rispetto a quanto versato i primi del mese. Anziché i 123mila euro relativi agli emolumenti di dicembre, saranno circa 90mila euro che andranno a rimpolpare il fondo per il microcredito rivolto alla piccola impresa dell’Isola. Sono due i motivi. Il principale sta nella rinuncia alla fonte del rimborso spese per l’esercizio del mandato, che incide sulla busta paga per circa 3mila euro e che resterà nelle casse dell’Assemblea. “Lo stipendio di gennaio sarà di 8.800 euro, di cui tratterremo 2.500 euro più le spese”, dice il deputato Salvatore Siragusa. La seconda motivazione invece è legata al maggior ammontare delle spese sostenute nel fitto calendario del mese di gennaio.

E quali sono queste spese da rimborsare? “Tratteniamo quanto speso per la benzina secondo la tabella Aci – dice la deputata Gianina Ciancio –, più la cifra che spendiamo per la casa o il bed and breakfast nei giorni in cui restiamo a Palermo”. Ma quando è possibile si viaggia il pullman, come fa il vicepresidente vicario dell’Ars Antonio Venturino, oppure si fa strada insieme come spesso capita alla pattuglia catanese. C’è poi il buono pasto: 7 euro per il pranzo, come diversi dipendenti del settore privato, nei giorni in cui si lavora. La cena invece è rigorosamente a carico degli onorevoli.

Leggi notizie correlate

• Gestione rifiuti, anche Legambiente boccia il piano

• Sognando il grande centro - “Serve proposta politica”

• Voli aerei, Odg in Aula - "Si torni presto alla normalità"

I conti correnti della truppa grillina a Palazzo dei Normanni si sgonfieranno dal lauto stipendio non prima di febbraio. “Il tempo di fare i conti”, afferma Siragusa. Nessuna nuova invece da parte della giunta di governo, che aveva manifestato simpatia per l’iniziativa ma che nei fatti non ha aderito. Unica iniziativa similare al momento è quella del deputato della lista Crocetta Nello Dipasquale, che devolve circa un quarto del proprio stipendio per istituzioni che operano nel mondo del volontariato. Lo stesso farà l’assessore Franco Battiato, che però devolverà l’intero stipendio legato alla propria carica ad associazioni di beneficenza.

 

 

 

Tags: ars · casta · Elezioni · grillini · m5s · movimento 5 stelle

Pubblicato il 28 Gennaio 2013, 21:22
41 Commenti Condividi
Commenti
  1. crazy 8 anni fa

    vorrei sapere come devolve e a chi il presidente ardizzone, che di spending rewiu ne ha fatti il cavallo di battaglia. Il presidente usa la macchina anche per gli spostamenti relativi alla campagna elettorale? spero di no, caro presidente tutta la sicilia la osserva perchè crede in lei.

    Rispondi
  2. Tano Dere 8 anni fa

    E basta co sta storiella, dal mio punto di vista più di 3k per ciò che fate realmente sono pure assai, basta con questo zuccherino pre elezioni, lo abbiamo capito che siete bravi anzi bravissimi … a fare cosa lo dobbiamo ancora capire.
    Vi stiamo pagando l’apprendistato più caro al mondo !!!
    Tanto per curiosità, casa avete fatto in questi mesi?
    Ah già vero, come dice il vostro portavoce state studiando … ma per favore va … mi auguro di cuore che le persone che vi hanno votato rinsaviscano.
    A questo punto 10 100 1000 Crocetta !!!

    Rispondi
  3. zerutagliatu.net 8 anni fa

    si ma ancora non ho visto un ddl o una mozione o interrogazione dei grillini !!!
    stanno ancora studiano?

    Rispondi
  4. catanese 8 anni fa

    io alla nazionali voto 5 stalle bravi……….

    Rispondi
  5. emanuele 8 anni fa

    Onesta civile e morale! Grazie!

    Rispondi
  6. INS 8 anni fa

    Questi sono veramente incredibili. Chi l’avrebbe mai detto.
    Vorrei informare i 15 deputati grillini che sono già passati alla storia siciliana.
    Inoltre vi ricordo che siete AUTORIZZATI, proprio per il fatto di prendere uno stipendio di 2.500,00 euro, a chiedere, a pretendere e a fare le pulci A TUTTI.
    Anzi, se qualcuno si lamenta (tipo quelli attaccati alla poltrona a 20.000 euro) ricordategli che c’è un popolo siciliano che avrebbe più motivo di loro a lamentarsi e che un sacrificio (abbinato a maggiore efficenza e presenza) sarebbe gradito.

    Rispondi
  7. dario 8 anni fa

    GRANDISSIMIII

    Rispondi
  8. giampiero 8 anni fa

    ma solo questo sapete fare ???

    Rispondi
  9. florence 8 anni fa

    avanti cosi ragazzi…. gli altri nascono già senza vergogna quindi non possono manco manifestarla

    Rispondi
  10. epi 8 anni fa

    Bisogna lodare l’iniziativa dei grillini di rispettare gli impegni che hanno preso in campagna elettorele ma oltre questo da uno come elettore di sinistra e del Presidente Crocetta mi aspetto che si faccia una legge che dimuisca sostanzialmente i costi della politica e il compenso che i deputati prendono, e ancora pensabile che in una regione con un mare di licenziati disoccupati ci siano persone che percepiscono 20.000 euro al mese

    Rispondi
  11. giuseppe 8 anni fa

    Bravo Battiato

    Rispondi
  12. marcelo 8 anni fa

    bravi .

    Rispondi
  13. nausicaa 8 anni fa

    sono Bravi. Ma non sono troppi 2500 E. al mese solo per fare gli osservatori?

    Rispondi
  14. Claudio C 8 anni fa

    Questo è solo l’inizio. Ci vediamo in parlamento, sarà un piacere.

    Rispondi
  15. unodeitanti 8 anni fa

    inviterei tutti coloro che affermano che il m5s all’ars non ha fatto nulla ad andare a verificare sul sito dell’ars stessa, è tutto pubblico, che i deputati a cinque stelle hanno presentato circa una quarantina tra disegni di legge, interrogazioni, interpellanze e mozioni. prima di parlare a vanvera inviterei ad informarsi, costa poco, sicuramente meno di 2500 euro

    Rispondi
  16. peppe 8 anni fa

    x nausica
    2500 saranno molti per controllare ma 12 mila per distruggere la sicilia ti sembrano pochi? ma finitela di criticare i grillini e guardate quei magnacci che avete votato…ma tanto siete tanto abituati a prenderlo nel cul…che vi stranizza che qualcuno faccia qualcosa di posotivo per la ns terra ah dimenticavo rifletti prima di sparare a zero e vergognati

    Rispondi
  17. Massimo Vella 8 anni fa

    Ma ardizzone non aveva detto che entro dicembre recepiva il decreto monti sulle retribuzioni dei parlamentari?

    Rispondi
  18. MOV 5 FELLE 8 anni fa

    Datemi atto che l’avevo previsto che i grillini avrebbero reclamizzato il restitution day mese per mese (anche perchè più di questo non possono fare).
    Mi ero sbagliato: ora spuntano dopo solo tre settimane, anticipando pure il carnevale.
    Mamma, mi sono auto-ridotto il mese!

    Rispondi
  19. Salvatore 8 anni fa

    Ci saremo tutti quando avvieremo la class-action per farci restituire il maltolto da burocrati e politici cosidetta classe digerente.
    Il Popolo Siciliano si riappropriera’ legittimamente di quanto loro estorto col cosidetto Statuto usato ed abusato a proprio consumo dai Ladri di Regime che ancora ostinatamente si contorcono per avere poltrone comode.

    Rispondi
  20. RESETTATEVI 8 anni fa

    Ai critici del “movimento” 5 Stelle vorrei chiedere: dall’inizio di questa legislatura per cosa si sono distinti i gruppi parlamentari di PDL, PD, UDC ecc ecc o i deputati che ne fanno parte?!!!
    Almeno questi di M5S hanno la consapevolezza che c’è da studiare, gli altri mi pare che non hanno proprio capito nulla o magari fanno finta!!!

    Rispondi
  21. continuo a vomitare (ex vomitai) 8 anni fa

    E intanto loro mantengono le promesse…gli altri solo chiacchere e manciugghie. Questa è la verità. Detrattori, andate a lavorare.

    Rispondi
  22. emigrante 8 anni fa

    Se molta gente comune entrerà in parlamento ci sono molte probabilità che si discuta dei problemi della gente comune che e il 99% degli italiani

    Rispondi
  23. Lu 8 anni fa

    I Portavoce a 5 stelle hanno anche fatto altro….prima di commentare informatevi perché la legge non ammette ignoranza, hanno fatto mozioni, interrogazioni, ddl, collegatevi nel sito della Regione e troverete tutto. Certo la fascia degli ignoranti è una fascia che nn voterà mai movimento 5 stelle…speriamo che non siete in molti.

    Rispondi
  24. ASSITTATEVI 8 anni fa

    @ resettatevi
    il centrosinistra con Crocetta, nonostante sia minoritario, sta rivoltando la regione come un calzino. Ruota dirigenti, nomina funzionari, revoca appalti, licenzia lagnusi ecc.
    I tuoi grillini stanno “studiando” e, non potendo nè sapendo fare altro, reclamizzano quotidianamente il restitution day.
    Va bene che siamo in campagna elettorale, ma più che studiare mi pare che fanno ricreazione!

    Rispondi
  25. Chit54 8 anni fa

    Ognuno è libero di pensare, dire e fare quello che vuole, ma queste mi sembrano azioni da penitenti con il cilicio: chi potrebbe non condividere o contestare l’acquisto o il noleggio di un auto, un regolare pranzo al ristorante, una normale stanza d ‘albergo ?
    L ‘importante è non pretendere che cose di questo genere diventino la regola, Perchè poi sarà facile passare a limitazioni della sfera personale di puro stampo comunista, del tipo al lavoro si deve andare con il mezzo pubblico (si spera dove il mezzo pubblico c’è e funziona)

    Rispondi
  26. movimento 5 palle 8 anni fa

    i sostenitori del movimento sono invitati a non esprimere opinioni senza autorizzazione della casa madre ed a proseguire nella proficua auto-riduzione della corteccia cerebrale.

    Rispondi
  27. La fenice 8 anni fa

    Poverini detrattori informatevi prima di parlare a vanvera! A differenza dei vostri amati ricchi politici il m5s è l’unico che ha presentato più mozioni, ddl e interrogazioni all’ars. Informatevi prima di aprire quella bocca avvelenata che avete e chiedetevi invece cosa hanno fatto i vostri amati politici manciatari!

    Rispondi
  28. Manlio D. 8 anni fa

    Alcuni giorni fa proprio su Live è apparso un articolo (sinceramente non ricordo l’autore dell’articolo) in cui Pippo Russo chiedeva ai candidati di Ingroia, lista dove c’è anche Idv, di fare la stessa cosa dei grillini cioè di autoridursi i compensi se eletti. Che fine ha fatto quella proposta? Ha risposto qualcuno?

    Rispondi
  29. Vorrei capire 8 anni fa

    Se lo stipendio, come scrivete, e’ di 20.000 € e, in 15, restituiscono 90.000 € significa che restituiscono 6.000 € a testa e, di conseguenza, ne trattengono 14.000. Credo ci sia qualche errore. Mi aiutate a capire. Grazie

    Rispondi
  30. Sergio Riggi 8 anni fa

    Messaggio perni 35 poco informati ( vorrei dire ignoranti ma sarebbe un complimento)
    Andate su http://www.sicilia5stelle.it e vedete i ddl le mozioni e le interrogazioni realizzate
    http://www.sicilia5stelle.it/2013/01/il-m5s-a-pace-del-mela-per-denunciare-lelettrodotto-killer/
    http://www.sicilia5stelle.it/2013/01/muos-domani-la-commissione-ambiente-ars-a-niscemi
    http://www.sicilia5stelle.it/2013/01/mozione-allars-del-m5s-per-fermare-le-trivelle-nel-belice/
    http://www.sicilia5stelle.it/2013/01/duplicati-dei-tesserini-inseriti-nel-banchetto-di-votazione-allars/
    http://www.sicilia5stelle.it/2013/01/presentato-allars-dal-m5s-il-disegno-di-legge-che-tutela-gli-orientamenti-sessuali-e-lidentita-di-genere/

    http://www.sicilia5stelle.it/2012/12/un-tavolo-tecnico-per-eliminare-discariche-e-inceneritori/
    E potrei continuare all’infinito!!! Perciò zitti e mosca!!

    Rispondi
  31. Giuseppe 8 anni fa

    A prescindere da quello che fanno o che non fanno, il risultato che stanno ottenendo è dirompente per la politica e per i suoi professionisti. I nostri onorevoli guadagnano circa il 60% in più in media dei loro colleghi europei.
    Le retribuzioni contrattuali orarie degli italiani “comuni” sono salite nella media del 2012 solo dell’1,5% contro un aumento del 3% dell’inflazione, peggiore performance dal 1983.
    Per tutti gli italiani lo stipendio non sale mentre salgono enormemente i costi.
    Per tutti tranne che, guarda un po’, per i politici. Per loro non vale la crisi, anche quando hanno fatto finta di tagliare il loro stipendio del 10% se li sono ripresi con gli interessi, con un piccolo giochetto (http://goo.gl/11xiZ).
    Ognuno di noi fa il partigiano difendendo gli interessi di gente che alla fine della storia, di interessi, fa solo quelli propri.
    E più passa il tempo, più maturo la consapevolezza che non c’è nulla da fare, forse il bene più grande che posso fare ai miei figli è quello di farli crescere si, in un paese meno bello di questo, ma dove il senso civico non sia un optional o il manifesto di un partito, ma un normale modo di essere di ogni cittadino.

    Rispondi
  32. Gibson 8 anni fa

    2500€ per studiare, nemmeno nei migliori enti di formazione siciliani, che sono “famosi” in tutta Italia!
    Vorrei capire perchè un privato che va a lavorare altrove deve pagare, di tasca propria, benzina, pasti e alloggio e questi devono avere tutto spesato.
    Non erano persone comuni prestate alla politica per ridare un sapore di etico e comunemente corretto?
    Il tempo di sentire l’odore del potere e “muriu u cane”.

    Rispondi
  33. Feloz 8 anni fa

    Ecco perchè la sicilia non crescerà mai, un numero esorbitante di ignoranti che parla per fare “sputazza”. prima di parlare e buttare fango sul movimento 5 stelle, andate a leggere gli atti al sito http://www.ars.sicilia.it/deputati/gruppo.jsp?idGruppo=197 . dopo sarete in diritto di parlare, ma sino ad allora state muti che è meglio, fareste la figura dei soliti “terroni” analfabeti ed ignoranti. per il fatto dei rimborsi lo pubblicizzano (com’è giusto che sia) per far vedere a gente come voi che dopo il voto continuano a seguire il programma che hanno pubblicizzato, mica come pdl, pd, udc, mpa, ecc… ah, crocetta doveva dimezzarselo lo stipendio, e l’ha detto davanti a milioni di persone su rai2, l’ha fatto?

    Rispondi
  34. luisa 8 anni fa

    Non vi curate di loro ma guardate e passate, sicuramente qualche politico da 20000 euro a poltrona gli avrà promesso una ripulita dalle erbacce della strada in cui abitano o un posto da schiavi a tempo determinato in qualche call center per screditare il M5V.

    Rispondi
  35. impiegato 8 anni fa

    Ho capito che per fare il deputato secondo i grillini bisogna essere o disoccupati o poco pagati o ricchi. Io sono un manager guadagno circa 2500 euro al mese quando vado in missione a Palermo l’azienda mi paga vitto e alloggio perche dovrei occuparmi di polica e non dormire più per le tante riunioni etc…per guadagnare meno? E proprio vero la polica e solo lo stipendificio per disoccupati …..chi lavora secondo queste regole è meglio che non la faccia Xche più tra 5 anni l’azienda mica mi aspetta…..viva la democrazia siamo tornati all’elettorato per censo. Ci voleva grillo.

    Rispondi
  36. GEMELLO 8 anni fa

    BRAVI!!!

    IO ERO SCETTICO ALL’INIZIO … SE CONTINUATE COSI’ MI FATE RICREDERE
    E FORSE RAPPRESENTATE VERAMENTE UN CAMBIAMENTO CULTURALE DELLA SICILIA

    Rispondi
  37. Totino 8 anni fa

    Visti i commenti anche se fate solo questo cioè fare risparmiare il popolo siciliano e dare opportunità alle piccole imprese per me è già tanto anche perchè in 50 anni chi vi ha preceduto non lo ha mai fatto, anche se scettico lo ero nei vostri confronti io elettore e sempre impegnato nel centrodestra questa volta voteró M5S

    Rispondi
  38. Giulio Santarelli 8 anni fa

    La politica quando?

    Rispondi
  39. Davide 8 anni fa

    Bravi 5 stalle..ops 5 stelle..ma quando farete qualche proposta seria per rilanciare il mondo del lavoro..io non guadagno 2.500 euro al mese extra rimborsi..a dimenticavo ancora nOn siete pronti per le proposte!!!incapaci..politicamente parlando..ops

    Rispondi
  40. Ribaudo A. 8 anni fa

    Per Manlio D. Credo che la proposta di Pippo Russo sia caduta completamente nel vuoto, in una parola l’hanno lasciato sbattere

    Rispondi
  41. lele 8 anni fa

    Mi sento libero di pensare, libero di votare. Libero da vincoli partitici e da illusioni create da leader più o meno carismatici.
    Io sono, io penso, io voto!
    Ed in virtù di ciò, ed a riprova di ciò, posso liberamente affermare:
    di esser stato sostenitore di Lombardo fino a quando ho ravvisato in lui la voglia di lottare per la Sicilia;
    di averlo abbandonato nel momento in cui si è venduto ai nemici nordisti (miccichè e lega);
    di sostenere i grillini, da ora e fin quando mostreranno di lottare per il bene della mia terra di Sicilia!

    Unica stella polare la mia…la nostra Sicilia!

    NO MUOS

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia