PALERMO – Una vicenda senza fine quella dei lavoratori dell’ex partecipata Gesip che questa mattina hanno bloccato il traffico causando notevoli disagi agli automobilisti nel centro città. Dai Quattro Canti a corso Vittorio Emanuele, da via Roma alla stazione centrale per far sentire la propria voce e chiedere il rispetto del loro diritto al lavoro. Gli ex dipendenti, in seguito, si sono recati in piazza Pretoria, di fronte la sede del Comune.
La protesta è un chiaro segno di malcontento degli ex dipendenti Gesip che anche oggi hanno visto posticipato l’incontro che doveva tenersi con il sindaco Leoluca Orlando, che sembra rimanere sordo alle richieste dei lavoratori. Davanti Palazzo delle Aquile si respira aria di tensione. Animi in fiamme e parole accorate quelle rivolte dagli operai in primis contro Orlando. “Vogliamo il lavoro e pretendiamo che ci vengano restituiti i soldi che mancano dalla cassa integrazione, è un nostro diritto e il sindaco deve rispettarlo – ha affermato un ex dipendente Gesip – Il sindaco Orlando ha perso l’onore e la faccia, ci ha lasciati nella più completa solitudine e adesso siamo disperati. Non possiamo più vivere in queste condizioni”.
Una stangata, inoltre, rivolta alla scelta del sindaco Leoluca Orlando di opporsi alla sentenza di non fallimento dell’ex partecipata Gesip del tribunale di Palermo, il quale ha accolto il decreto ingiuntivo da 4,2 milioni di euro per i lavori svolti dal 2010 al 2012.
“E’ un fatto gravissimo – afferma Gioacchino Tortorici – il nostro sindaco non ci ascolta e non vuole rispettare la sentenza accolta dal tribunale. E’ una vergogna, non capisco perchè lui che parla tanto di legalità non rispetti in primis la legge. Siamo veramente stanchi e stamattina siamo scesi in piazza, bloccando il traffico per far sentire la nostra voce ma questo è causato dal comportamento di assoluto disinteresse del sindaco Orlando nei nostri confronti” – ha concluso Tortorici.
Scusate….ma la Gesip prima che servizi offriva?
Chi faceva arrivare la pioggia di miliardi da Roma per questa società?
E perderà pure la poltrona di sindaco se non la smette di prenderci in giro.
Che manchino alla città’ i servizi svolti da Gesip e sotto gli occhi di tutti, o almeno di chi vuole vedere, non si capisce perché’ non si parla del servizio disabili, della città’ dei ragazzi chiusa degli impianti sportivi del cimitero dei rotoli e del forno crematorio, del verde, favorita foro italico ville e etc. Vero non è uno specchio di azienda ma è anche vero che sta pagando colpe pure non sue vedi le decisioni della amministrazione che non ha adeguato il contratto ma aumentando il personale e quindi decidendo la passività’ della stessa.
E’ proprio vero,il sazio non può capire il digiuno.Signor Sindaco,mi auguro tanto che sia una mossa politco-elettorale,d’altronde il nostro caso è caduto in questi periodi.Mi fa rabbia pensare che alcuni servizi Gesip vengano coperti da nuove associazioni e cooperative,non si era detto che i problemi sono i soldi?Come vengono pagati questi nuovi appaltatori?Boh! Chi ci capisce è bravo.Le prossime saranno le provinciali,anche queste dobbiamo patire?
da settembre leo luca prende a tutti x il…………dove e la consortile””non poteva fare tutto cio che a fatto a sospeso 1800 persone nn licenziati altrimenti il comune deve sborsare 1800 tfr non solo cosi gli operai nn sono ne carne ne pesce e neanche ragazzi fatelo dimetterepossono attingere alla disoccupazione leo e 1 bastardo come tutti gli altri politici .
Il tuo caro sindaco che ha creato gesip e che ha promesso il salvataggio al 100% della gesip in campagna elettorale che fine ha fatto? Perchè non rispetta le promesse?
antony 977, mi sembra che lei SIA 007 invece di 977 che lei goda nelle disgrazie di 1805 famiglie, ma mi creda io non le auguro niente di tutto cio’ che noi stiamo passando dipendenti GESIP e non ex GESIP, ma credo in DIO ,un giorno tutti saremo al suo cospetto e mi creda lei deve dare una sua risposta ha questo suo gioire sulla nostra disgrazia. la invito ha non nascondersi con l’anonimato anche perche’ DIO sa’ chi e’ lei , vada in chiesa in un bravo sacerdote e si pulisca la coscienza. GIOACCHINO TORTORICI.
il Sindaco Orlando per il momento ha altro a cui pensare, è in campagna elettorale e non si può occupare dei problemi che affligono la città, quanto prima il ciarlatono paladino dell’antimafia sistemerà tutto, e poi non è vero che ha perso la faccia, come si fa a perdere qualcosa che non si è mai avuto? Orlando sei solo un ciarlatano.
Orlando nasconde la testa sotto la sabbia…proprio come gli str…i(struzzi) cosa avevate capito?e per i dipendenti,non credo che possano biasimarlo….con lui sono nati,e con lui finiranno….meglio mettersi il cuore in pace e trovarsi un nuovo lavoro,che troveranno subito,dato che offrivano manodopera altamente specializzata……..
X DOOM. x chiarirti le idee e non spottere la gente che lavora onestamente e con professionalita’. ESEMPIO, tutti i miei colleghi che lavoravano al cimitero , tutti con attestati ( corso 15 giorni a mantova) servizio trasporto disabili , tutti con attestati ( corso di 6 giorni ) servizio canile municipale ( tutti con attestati corso di 8 giorni ) servizio pulizia tutti con corso e pratica sul posto x utilizzo di macchinari , area verde tutti con corso e oratica sul posto con macchinari leggeri e pesanti , servizio manutenzuìione corso sul posto e maestranze, tanti colleghi laureati diplomati nei vari uffici di competenza. ORA IL TUO SPOTTO’ DOOM NON TI SERVE A UN BEL NIENTE CHIARO , SI RICI A PALIERMU ‘SCIAQQUATI A VUCCA PRIMA I PARRARI I NUATRI . GIOACCHINO TORTORICI. E X LA TUA CRONACA METTI NOME E COGNOME INVECE DI NASCONDERTI NELL’ANONIMATO, SE NO TACIIIIIIII X SEMPRE….
caro Antony…………niente proprio niente o quasi, vedi quante volte sono finiti sui giornali, 11 anni di pensione gli sono bastati, non sono stati capaci di salvaguardarsi il posto mangiandosi una società ma basta capire da chi era formata per capire che non ci voleva molto!!!! Tantissimi ex di tutto. Saluti la città non vi vuole più tra i piedi.
Caro gioacchino,mettiti il cuore in pace,la gesip è morta,uccisa da voi stessi e dai quei 4 politicotti a cui a turno avete fatto da zerbino.questo è il giusto epilogo di un’azienda,che ha solo prodotto assenteismo,clientelismo e voti di scambio…adesso che anche la politica non sa piû cosa fare di voi,dato che non ci elezioni locali in vista,vi hanno gettato nella spazzatura che voi stessi avete creato……cercatevi un lavoro in un azienda privata,cosî capirete cosa vuol dire il significato della parola LAVORO…..
sarà, ma almeno 1 volta a settimana vado a correre in favorita e la vedo più pulita … esperienza personale …ad ogni modo questo è il risutato che voi stessi vi siete creati campando per anni sul compromesso del voto in cambio di un lavoro.
Qualcuno mi dirà che non è per tutti così e su questo concordo, però passatevi la mano sulla coscienza … capisco che ormai è troppo tardi per trovarvi un lavoro come tutti gli altri, ma non serve a nulla cercare il colpevole … basta guardarsi allo specchio.
sig. tortorici, noto che i suoi commenti sono di notevole gradimento ai lettori 😀
e un bel mi piace alla sua sottile ironia XD
ma smettiamola…. ci sono DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE DISOCCUPATE IN SICILIA. Aziende che chiudono per i debiti della Pubblica Amministrazione e il Comune di Palermo è fortemente responsabile. Cosa fa il sindaco? Paga i debiti e permette così alle aziende produttive di continuare a dare lavoro e generare ricchezza per tutti? No, paga i suoi debiti elettorali con i GESIP. Il punto è, cari concittadini, che il Sindaco non deve dare lavoro per tutti (e per favore, basta con questo fantomatico “diritto al lavoro”…) bensì amministrare bene la città – il “posto” non è di sua competenza. Pensi a pulire la città, a non fare scappare i turisti, a strigliare la polizia municipale che non fa nulla per fermare anarchia cittadina; pensi a pagare i debiti del Comune; pensi alle scuole elementari fredde e senza carta igienica; pensi a creare asili nido per fare andare le mamme a lavorare; pensi a semplificare pa. Pensi a quello che vuole: la GESIP non è fra queste cose.
Che sorpresa!!! Oggi tutti quelli che scivono contro i lavoratori gesip, non hanno bisogno di passarsi la mano sulla coscienza, perchè evidentemente per lavorare non sono dovuti scendere a compromessi, non sono stati raccomandati da nessuno…….. Bravi.
dio ti vede nella cabina elettorale, stalin no 😀
secondo il mio modesto pensiero………a questi corsi eravate disattenti, perché tutta questa professionalità non si è vista…………tranne quando bivaccavate a destra e sinistra. Saluti!!!!!
Gentile sig. Tortorici, non ci venga a raccontare la barzelletta che i dipendenti gesip sono persone formate e capaci che lavorano seriamente, che i dipendenti gesip sono povere vittime della politica che lascia la gente in mezzo alla strada… Perché si ricordi che i soldi che hanno tenuto in piedi la gesip fino a ieri erano destinati a me e a tante altre persone che hanno sofferto e sudato tanto per avere titoli di studio e attestati ben più seri di quelli dei dipendenti gesip, i soldi che lei e i suoi colleghi avete avuto dovevano essere usati per promuovere l’imprenditoria e gli interventi strutturali per la città! Quindi le dico chiaramente che avrà il mio appoggio (e quelli di tanti altri palermitani disoccupati per colpa vostra!) quando avrete restituito tutto quello che ci avete tolto… E smettetela di fare i delinquenti con queste manifestazioni vandalistiche con cui vorreste minacciare la città!
Caro tortorici,le comunico inoltre,che avendo una piccola attività artigiana,sono stato penalizzato 2 anni fa per un prestito regionale,non concessomi.I quali fondi sono stati dirottati per pagare i vostri stipendi……si…proprio per la gesip…