Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Perizona / Ande, ghiacciai ridotti del 50% in 40 anni

Ande, ghiacciai ridotti
del 50% in 40 anni

1 di 7

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Rap, stop allo straordinario: e la città torna invasa dai rifiuti

Sant'Agata, folla di devoti in via Etnea: "E il Covid?" FOTO

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

di Rosalia Bonfardino
0 Commenti Condividi

Brutte notizie sul versante ambientale arrivano dai ghiacciai delle Ande. Uno studio pubblicato su Cryosphere, all'interno del Laboratorio francese di Glaciologia e Geofisica Ambientale di Grenoble, sostiene, infatti, che i ghiacciai andini si sono ridotti dal 30 al 50% dagli anni Settanta ad oggi per via dei cambiamenti climatici. Ma non è finita, purtroppo. Secondo i ricercatori i ghiacciai potrebbero sciogliersi ulteriormente nei prossimi anni. La ricerca attribuirebbe la responsabilità dello scioglimento di questi agglomerati perenni di ghiaccio all'aumento nefasto delle temperatura di 0,7 gradi tra il 1950 e il 1994. Il riscaldamento globale starebbe danneggiando soprattutto i ghiacciai al di sotto dei 5400 metri, nelle Ande tropicali. A scomparire, secondo Antoine Rabatel, autore principale dello studio, sarebbero pure i piccoli ghiacciai che si trovano più a valle e costituiscono la fonte vitale di acqua dolce per i sudamericani. Inoltre, l'assenza di variazioni delle precipitazioni lascia prevedere che regioni come Perù e Bolivia che vedono nei ghiacciai la loro fonte principale di approvvigionamento idrico, dovranno presto fronteggiare gravi problemi di siccità. Il ritmo con cui i ghiacciai della cordigliera andina si stanno ritirando è infatti il più alto degli ultimi tre secoli: l'estensioni di ghiaccio si troverebbe oggi al minimo storico.
LiveSicilia vi propone alcune immagini dei ghiacciai delle Ande.

Tags: Ande · Bolivia · Cryosphere · ghiacciai Ande · ghiacciai andini · Laboratorio di Glaciologia e Geofisica Ambientale di Grenoble · Perù

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 14:0028 Maggio 2020, 02:03
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia