Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Campofiorito, divieto di dimora per il sindaco accusato di truffa

Campofiorito, divieto di dimora
per il sindaco accusato di truffa

Il gip del tribunale di Termini Imerese ha disposto nei confronti di Giuseppe Sagone, primo cittadino del paese del Palermitano, la misura del divieto di dimora. E' accusato di avere falsificato i documenti con i quali ha ottenuto un contributo di 107 mila euro (89 mila già incassati) per il restauro di una casa danneggiata dal terremoto del gennaio 1968.

la sentenza
di Redazione
8 Commenti Condividi

PALERMO – Il sindaco di Capofiorito (Pa), Giuseppe Sagona, è stato allontanato dal comune che amministra. Il gip del tribunale di Termini Imerese ha disposto nei suoi confronti la misura del divieto di dimora. Sagona è accusato di avere falsificato i documenti con i quali ha ottenuto un contributo di 107 mila euro (89 mila già incassati) per il restauro di una casa danneggiata dal terremoto del gennaio 1968. Ottenuti i finanziamenti, l’immobile è stato poi acquistato dallo stesso sindaco per 29 mila euro.

Ora Sagona è indagato per truffa, abuso d’ufficio, falso ideologico e falso materiale. L’abitazione destinataria del finanziamento è stata acquistata da Sagona nel 2009. I vecchi proprietari non sono riusciti ad avere i finanziamenti a causa di vari impedimenti burocratici ma soprattutto perché non si trovava riscontro della domanda di contributo al protocollo del comune. Nel 2008 però Sagona ha comunicato alla commissione competente all’elargizione dei fondi che era stata rintracciata la richiesta di contributo. Contemporaneamente ha firmato il preliminare di vendita con i proprietari dell’immobile. I carabinieri hanno però accertato che in realtà agli atti del comune non risulta alcuna richiesta di contributi e che il registro di protocollo è stato stato falsificato. Al sindaco è stata sequestrata una parte dell’immobile per un valore equivalente alla somma illecitamente percepita.

Leggi notizie correlate

• Raffica di furti in casa nella notte - In tre bloccati dopo l'inseguimento

• Abitazione a fuoco a Bagheria - Intossicate due persone

• Arenella, abitazione in fiamme - Un uomo trasportato in ospedale

Tags: abitazione · campofiorito · dimora · divieto · palermo · sindaco · Truffe

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 17:28
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. luigi 8 anni fa

    Campofiorito un paese di circa 1000 anime dove un occhio non può vedere l’altro e dove alcuni cittadini cambiano volto, si passa da Mafiosi con il potere nelle mani a falliti in cerca di vendetta che cercano di rovinare altre persone, nn capendo che stanno rovinando il paese.
    In quella casa hanno lavorato diverse persone che portavano un pezzo di pane a casa, ora si sta cercando di distruggere tutto.
    Chiudo dicendovi “cari compaesani del cax”, vi state mettendo contro un paese intero, per concludere cosa?
    Ve lo dico io cosa state concludendo:
    1. state chiudendo le vostre attività, perchè non vi può vedere nessuno;
    2. le persone non vi guardano neanchè in faccia;
    3. siete apostrofati come “EMERITI PEZZI DI MERDA”.

    Spero che la verità venga a galla e che qualcuno paghi per i danni fatti.

    Avete chiuso cinque bocche, ne avete aperte 50 milioni.

    Giovanni Falcone

    Rispondi
  2. ENZO 8 anni fa

    SPESSO I GIORNALISTI PRODUCONO DANNI CHE POI NONOSTANTE SENTENZE CHE RIBALTANO IL TUTTO NON VENGONO RISANATE DA UNA GIUSTA RIABILITAZIONE DELL’IMMAGINE DI UNA POSTA IN GIUDICATO PERSONA .
    SPERO CHE APPENA LE COSE VERRANO CHIARITE IN AMBITO GIURIDICO TUTTI I GIORNALI RIPULIRANNO L’IMMAGINE DI GIUSEPPE SAGONA CON LO STESSO IMPATTO CON CUI OGGI L’ HANNO DENIGRATA.

    TI SIAMO VICINI PIPPO ENZO

    Rispondi
  3. antonina 8 anni fa

    Rispondendo a Luigi, penso che tu non abbia capito il senso della frase di Falcone “Avete chiuso cinque bocche, ne avete aperte 50 milioni” perchè Falcone voleva dire esattamente l’opposto di quello che volevi tu: zittire le persone!!!! Viva la libertà e la giustizia, che ci ripaga dai malfattori.

    Rispondi
  4. luigi 8 anni fa

    infatti, le bocche ora aperte sono 1000 e sono quelle dei cittadini che sono quasi tutti dalla parte del sindaco.
    Io non voglio zittire nessuno, ma prima di denunciare tramite lettere anonime (codardi) bisognerebbe guardare i propri scheletri ben nascosti.
    Tanto lo sappiamo che il sindaco ne uscirà pulito e poi quelli a tremare saranno altri.

    Questo è solo un mio giudizio “viva la giustizia” sempre.

    Rispondi
  5. antonina 8 anni fa

    Caro Luigi hai qualche problema con la matematica (1000 persone?), e con la parola giustizia, perchè non è normale giustificare atti illegali dicendo che anche altri li fanno, piuttosto se conosci malefatte….denunciale e assicurerai altri malfattori alla nostra condivisa giustizia. Sarò una tua fan!

    Rispondi
  6. Enz 8 anni fa

    Hai perfettamente ragione luigi apostrofandoli come meritano.
    L’unica cosa che mi dispiace nelle risposte che seguono è vedere parlare della vita privata di due persone. Saranno anche fatti loro. Campofiorito non si smpentisce mai. Per il resto non posso che darti ragione anche sui nomeri. Saremo qualcuno in più di mille sulla carta ma sono tutti andati via a lavorare.

    Rispondi
  7. giuseppe pizzo 8 anni fa

    Giuseppe
    1^ parte – Avevo già risposto in altri luoghi il 4 febbraio con questo testo sui fatti letti: ____…In questi giorni, ho letto e sentito di tutto e di più, io preferisco nè rispondere nè parlare, come sempre; per rispondere bisogna sapere le risposte e per parlare bisogna sapere l’argomento. Mi hanno fatto notare un “libero pensiero personale” un commento, scritto in un giornale e sono andato a leggerlo. Mi ha colpito la durezza delle parole e la precisione verso alcune ipotetiche persone responsabili; parlava di attività che stanno chiudendo (su mille persone, quattro cinque negozi… simpatie e antipatie personali calcistiche e politiche… poi due conti si fa presto a farli). Caro Luigi, così almeno ti sei firmato, io non posso che condividere dalla prima all’ultima tua parola, poichè è un tuo rispettabile pensiero e io rispetto tutti i modi di pensare e di fare, anche se il tipo di esposizione non la condivido. Volevo solo invitarti ( visto che il tuo commento parlava di scheletri negli armadi, di verità nascoste, di lettere non presentate ma anonime, ed altro ancora come una persona quantomeno informata sui fatti accaduti che lascia intravedere o pensare che sai di più di quello che dici e non dici) a dire chiaramente e con la stessa forza a noi tutti o a chi di competenza, quello che può aiutarci a scoprire le verità che poi a tuo dire verranno fuori, si ho scritto proprio ad aiutarci, visto che il presidente della commissione che ha approvato quella pratica quel giorno ero proprio io. .. ”
    2^ parte- Poi ho continuato a leggere, che gli amministratori sanno il fatto loro, che spartiscono tra di loro, di scheletri negli armadi, poi che nel Comune si può fare di tutto e di più, cose scandalose all’ufficio tecnico. Si aggiunge alla fine giustamente … “ spero che la verità venga a galla e che qualcuno paghi per i danni fatti”.
    Preferivo non parlare come ho fatto finora, forse sarebbe stato meglio…. ma non tutti hanno le spalle grandi e un carattere forte che posso avere io. Dico con fermezza che ognuno è responsabile del suo comportamento di quello che fa e come lo fa, io ho deliberato quasi 1,5 milioni di euro in commissione, ho firmato centinaia di carte e una caterva di progetti, certo anche i miei, case comprate e fabbricate avente diritto al contributo, dando lavoro al paese, sono consapevole di ciò che ho firmato, sono disposto a passarle sotto tutti i controlli, di portarli in pubblica piazza, in primis le mie e analizzarle pagina per pagina davanti a una commissione esterna, tutti i documenti a mia firma e quelli dell’ufficio tecnico che mi onoro di aver diretto in una certa maniera, limpida e trasparente se si sono fatti errore di valutazione, spero in buona fede, ritiriamo subito il contributo, ma ci sarà tempo luogo e piazze per spiegare meglio!! Si, politicamente ho rifiutato di firmare cose che non mi piacevano, come certi atti e delibere a mio avviso non equi sui contrattisti e che in questi giorni stanno riproponendo, non ho partecipato a false riunioni, ho chiesto sia verbalmente e poi quando non mi si rispondeva per iscritto quello che non mi convinceva e, credo che ne abbiamo pagato le conseguenze con ..il benservito e messi alla porta, chiaro, senza spiegazione, ma ognuno ha un modo di intendere la politica, noi alla luce di ciò, onorevolmente! Quindi chi non sa le cose, stia zitto, si informi e aspetti, non rompete le palle voi paladini di una giustizia a trasi e nesci! Abituati a parlare a comando! Mercenari di una ideologia politica che vi spalmate addosso con piena falsità. Chiedete, aspettate, non mettete in bocca cose “accampate” e propinate e ancora peggio le cose personali che non ci trasinu nenti, dico ma siete tutti impazziti? E voi sareste le persone corrette? Tirare dentro la politica cose private per prendervi una rivincita personale? Assessori Consiglieri Capi Area Lavoratori, gente con attività private sputtanati con discorsi umanamente fasulli oppure del genere letti sopra? Queste persone messe al bando hanno il mio più grande rispetto personale (io lotto le persone politicamente non personalmente) in special modo Francesco e Giovanna e altri che non riporto i nomi poiché non citati negli articoli. Parliamo di persone che svolgono cariche e tecnici validissimi umanamente e professionalmente, poiché a me interessa solo il lato umano e lavorativo, nient’altro.
    Giuseppe Pizzo, ex Vice Sindaco e come dice qualcuno ex Vice sindaco che carica è? …… po tu dicu!

    Rispondi
  8. giuseppe pizzo 8 anni fa

    Chiariamo subito che la battuta sarcastica “dell’ex Vice Sindaco”, è una battuta che capisce solo chi, a suo tempo, prima ancora dell’azzeramento della Giunta ha pronunciato, facendo denotare così degli accordi già nel cassetto, ancor prima che io fossi messo da parte “dall’ex Sindaco odierno”. Cara Libera, punto uno, nulla da eccepire. Punto due, sono sulla stessa onda, era solamente perché è facile capire chi scrive e a chi si riferisce (specialmente quando si scrive per come si parla). Non mi stupisco se poi qualcuno invoca giustizia, mi stupisco, che le persone si lascino abbindolare facilmente dal “proprio” mentore. Dici :(Non stupirti caro ex-Vice-Sindaco se la gente fa a meno di firmarsi. Non mi firmerò neanche io, perche tra 1000 anime puntarsi il dito come traditore, come infame o come qualsiasi aggettivo che riesci a trovare è molto facile), è una tua scelta, io mi firmo e mi continuerò a firmare, mi fa piacere semmai, che l’eziologia non sia politica, ripeto cmq che dal punto di vista umano, hanno il mio più grande rispetto personale,” i fatti privati, su fatti privati”. Ho notato che tu continui a parlarmi come se io fossi ancora in carica, non lo sono più da quasi un anno e mezzo, quindi non ho ottenuto nessuna cancellazione sol perché non l’ho mai chiesta, e di scheletri il mio armadio, è sprovvisto. Infine la mia faccia dovrai sicuramente vederla, non so, se e quanto ti possa indisporre, ma, non sicuramente sulla poltrona del sindaco; ho già detto da un bel po di tempo che non è mia intenzione candidarmi.
    Giuseppe Pizzo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia