Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-centrale / Cumuli di rifiuti in un terreno confiscato a un uomo dei Graviano

Cumuli di rifiuti in un terreno
confiscato a un uomo dei Graviano

Tubi, bidoni, teloni, pezzi di macchine e vetture intere, bombole del gas arrugginite, pezzi di infissi e materiali di risulta, persino una stalla improvvisata con quattro cavalli. Il tutto recintato da un muro di oltre due metri. Denunciato un sessantenne.

Palermo, quartiere guadagna
di Redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO – Un appezzamento di terreno confiscato da tempo a Giovanni Ienna, presunto braccio destro dei fratelli Graviano, è stato trasformato in discarica abusiva, nonché in stalla di fortuna per quattro cavalli appartenenti ad un palermitano di 60 anni. L’uomo si era persino premurato di recintare il fondo, che si trova nel cuore del quartiere Guadagna, con un muro alto oltre due metri, pali e fil di ferro.

Nella discarica vi erano accatastati tubi, bidoni, teloni, pezzi di macchine e vetture intere, bombole del gas arrugginite, pezzi di infissi e materiali di risulta. Denuncia a piede libero per il sessantenne, accusato di modifica dello stato dei luoghi di altrui proprietà; invasione arbitraria del terreno; introduzione di animali nel fondo altrui e maltrattamenti di animali, mentre i quattro cavalli, sono stati affidati ad un vicino allevamento.

Leggi notizie correlate

• La centrale della ricettazione - E l'officina abusiva: 2 denunce

• "Quella casa non va abbattuta" - Anche dal Cga "alt" alle ruspe

• I nas chiudono casa di risposo abusiva

Tags: abusiva · discarica · fondo · graviano · guadagna · iemma · mafia · sequestro

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 10:30
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. ale 8 anni fa

    La stessa situazione i militari la possono trovare in VIA INSERRA difronte la VIA MARIO TRAPASSI, cancello oscurato da tendoni con mura a sua volta coperte in verticale da teloni ma se ci si ferma a guardare bene ci sono stalle improvvisate, e detriti di tutti i tipi.

    Vi prego di fare la segnalazione a chi di competenza per la salvaguardia dei cittadini e dei poveri animali intrappolati lì.

    Saluti

    Rispondi
  2. ale 8 anni fa

    Ringrazio LiveSicilia per aver pubblicato la mia denuncia, pare che l’altra testata non ha il coraggio di fare lo stesso.

    Grazie.

    Un vostro fedele seguace

    Rispondi
  3. rosaria 8 anni fa

    Finalmente qualcosa si muove…purtroppo per l’inerzia finora dominante degli uffici preposti, molti beni confiscati alla mafia non vengono ancora assegnati, come dovrebbe essere, secondo le normative sull’utilizzo ai fini sociali dei beni confiscati alle mafie, alle associazioni abilitate che ne fanno richiesta e finiscono per ricadere nelle mani dei mafiosi stessi o dei loro accoliti. C’è tanto da fare ancora, bene così,…muoviamoci!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia