Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Discarica e cava fuorilegge Due sequestri a Monreale

Discarica e cava fuorilegge
Due sequestri a Monreale

La Procura della repubblica ha chiesto e ottenuto il sequestro di due aree nel territorio di Monreale. Rifiuti abbandonati senza prima essere trattati.

INQUINAMENTO
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Una cava e una discarica con una caratteristica in comune: sarebbero entrambe fuorilegge. La Procura della repubblica ha chiesto e ottenuto il sequestro di due aree nel territorio di Monreale. Nella prima, in contrada Portella della Paglia, viene estratta sabbia senza alcuna autorizzazione visto che la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico. Nella seconda, in contrada Scarpa-Percianotta, sarebbero stoccate tonnellate di rifiuti in spregio alle leggi che tutelano l’ambiente. La cava e la discarica appartengono alla Fratelli Mirto srl, il cui responsabile, Ignazio Mustacchia, è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

Nel maggio 2012 gli uomini del Corpo forestale di Palermo e i carabinieri di San Cipirello fanno un’ispezione nella cava di calcare di Portella della Paglia, adibita anche a discarica. Scoprono che in realtà i rifiuti che arrivano trasportati non vengono smaltiti sul posto, ma trasferiti in contrada Scarpa – Percianotta. Dalle indagini, coordinate dai pubblici ministeri Geri Ferrara e Francesco del Bene, viene fuori che l’autorizzazione per la cava rilasciata alla Fratelli Mirto è scaduta nel 2002 e nel 2009 il Corpo delle Miniere ha archiviato definitivamente la richiesta di rinnovo su parere della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali.

Per quanto riguarda il trattamento dei rifiuti, la società nel 2011 e 2012 ha ottenuto l’autorizzazione al trattamento di rifiuti inorganici nell’impianto di Portella della Paglia dove i materiali di risulta, però, invece di essere smaltiti sarebbero stati caricati su autocarri e trasportati in contrada Scarpa- Percianotta per essere abbandonati. Da qui la richiesta di sequestro, accolta dal giudice per le indagini preliminari.

Leggi notizie correlate

• Abusivismo, sequestrate 13 officine - "Essere in regola conviene"

• Arone e Moschetti: "Un errore degli attacchini, saranno rimossi"

• Arone e Moschetti: "Un errore degli attacchini, saranno rimossi"

Tags: abusive · carabinieri · discarica · inchiesta · Monreale · sicilia

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 15:42
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia